Visualizza Versione Completa : px200e 1981...la mia vespa
allora
vi lascio qui un paio di fotine, ma di pessima qualità della mia vespa..
a proposito
pare brutto se la chiamo vespone?
o il vespone è un altro modello?...
boh..
so' troppo neofita!
ma sono sempre stato un appassionato dell'elegantissimo scooter!
sisi
Mi sa che siamo noi del sud che chiamiamo vespone qualsiasi vespa che nn sia 50. Anche dalle mie parti lo chiamano così ma io da quando frequento VR ho imparato a chiamarla Vespa che poi è il suo vero nome
ah ecco
però, vedi, ho sentito da qualche parte
che il "vespone" era proprio il nome di un modello di tanti ma tanti anni fa...
ovviamente però
non ne capisco...
solo che anke come rumore: vespone è più evocativo ;)
amici del nord
unitevi a noi!
battaglia pro vespone ;-P!
Anch'io sono pro vespone, come soprannome non è affatto male
da noi il vespone è solo e esclusivamente il 200, le altre sono vespa.
benvenuto! :ciao:
allora il mio è sicuramente un vespone
evvai
sono troppo contento ;)
a proposito
qualcuno sa indicarmi
anke su internet
un sito dove acquistare accessori per la mia px?
ilovevespa
12-04-08, 14:56
OK ECCO LA LISTA DI ALCUNI SITI
ilovevespa
12-04-08, 14:59
www.ebay.it
www.vespatime.it
www.lavespadue.it
www.officinatonazzo.it
www.mauropascoli.it
per me c'è la "gerarchia":
50 è il Vespino
125 è la vespa
150-200 è il Vespone
poi ci sono le nonne che simpaticamente, in quanto capostipite dello stile, chiamo Vespazze.
ilovevespa
12-04-08, 15:39
anche secondo me è lo stesso :vespone:
In effetti la mia qualche volta la chiamo Vespone...
cmq ciao maleminix
ilovevespa
12-04-08, 17:38
COMUNQUE SE ANDATE A VEDERE LE EMOTICON DI VR QUESTA :vespone: E' CHIAMATA VESPONE
per me c'è la "gerarchia":
50 è il Vespino
125 è la Vespa
150-200 è il Vespone
poi ci sono le nonne che simpaticamente, in quanto capostipite dello stile, chiamo Vespazze.
quoto come ziorico, a parte il fatto che vespazze non l'ho mai sentito...
:ciao:
COMUNQUE SE ANDATE A VEDERE LE EMOTICON DI VR QUESTA :vespone: E' CHIAMATA VESPONE
sará un 200... :Lol_5:
www.ebay.it
www.vespatime.it
www.lavespadue.it
www.officinatonazzo.it
www.mauropascoli.it
Quello evidenziato, è da evitare come la peste, sia sul suo sito che su ebay!!!
Officina tonazzo, ha il brutto difetto di mettere i prezzi senza IVA, per cui si ha l'impressione di risparmiare, ma poi....
Comunque, ce ne sono tanti altri, basta cercare, il web è pieno.
www.ebay.it
www.vespatime.it
www.lavespadue.it
www.officinatonazzo.it
www.mauropascoli.it
Quello evidenziato, è da evitare come la peste, sia sul suo sito che su ebay!!!
Officina tonazzo, ha il brutto difetto di mettere i prezzi senza IVA, per cui si ha l'impressione di risparmiare, ma poi....
Comunque, ce ne sono tanti altri, basta cercare, il web è pieno.
quoto per esperienza, nn molto buone...
dato che non so dove postare la mia domanda, la metto qui...
come potete vedere, il mio Vespone ha le bande di gomma
lungo le scocche posteriori e - rovinatissime - sul parafanghino anteriore...
ora mi chiedo...
ce le lascio
o le levo?
perchè a me piacciono e va bene
però preferirei tutta la vespa bianca, anke in funzione di alcune cosine che vorrei farci vicino con la MIA RAGAZZA...
ora è più filologicamente corretto lasciarcele e mettelre apposto
oppure posso toglierle, senza tradire il vespone così come è stato concepito?!?
...non ha tantissimo ma su e-bay puoi cercare scampa....è affidabilissimo e il materiale è buono come i prezzi...
:ciao: Riccardo
...ops...mancato una pagina...
Comunque io (anche se ne riconosco l'utilità) le ho tolte...troppo bella senza le fascie...
:ciao: Riccardo
ok
grazie Riccardo
allora via!
anke perchè si scollano!
si scollano troppo!
e non fa!
uffa
stamattina ho comprato la mitica pasta abrasiva
di cui sentivo tanto favoleggiare
ho strappato via le bande di gomma davvero brutte, tutte rovinate...
e quindi erano rimasti tutti dei rimasugli davvero brutti
allora
da un amico ferramenta - davvero utile in questi ed in altri casi - ho comprato la pasta abrasiva
e con un po' di olio di gomito
sono riuscito ad ottenere qualche risultato!
ora, se riesco a passare le foto dal cell al pc
le posto e vi faccio vedere la differenza fra la scocca sx - trattata - e la scocca dx - ancora brutalizzata tempo passato..
beh
immagino che lavorare su tutto il mezzo mi richiederà parecchia fatica fisica
ma alla fine sarà una grande soddisfazione!
mancano solo le immagini...
ecco
ora ho postato anke le immagini
vi terrò aggiornati...
se la lasciassi già com'è la scocca sinistra
non vi nascondo che sarei molto contento del risultato!
sisi
perchè ci piace così :D
ovviamente
ovviamente
magari si può passare un po' di vernice spray?
che mi consigliate?
grazie
per me c'è la "gerarchia":
50 è il Vespino
125 è la Vespa
150-200 è il Vespone
poi ci sono le nonne che simpaticamente, in quanto capostipite dello stile, chiamo Vespazze.
quoto come ziorico, a parte il fatto che vespazze non l'ho mai sentito...
:ciao:
quoto niki, anche io non ho mai usato "vespazze"
:ciao: e benvenuto su VR.
ilovevespa
14-04-08, 14:31
che differenza cmq peccato per il davanti
eh sì
ma piano piano
ho già rimesso la freccia
ho tolto anke lì le plastiche che si erano ammosciate - come diciamo qui - e praticamente lì dovrò agire...un po' energicamente...
lì è necessario ribattere
e poi andare di bomboletta...
un pezzettino alla volta
già averle lucidato le chiappe mi riempie di gioia :D
pacchione85
14-04-08, 18:35
ciao a tutti sono nuova del forum vorrei sapere se possibile una cosa che riguarda un numero di serie della mia vespa
mi è stato detto, che la mia vespa è una v5a1t e sul libretto tutto ok, però sul motore è una v5a1m
e mi hanno detto che la T stà per telaio e la M per motore,
ecco vorrei sapere se è una CAZZATA
grazie e scusate tanto
No, non è una caxxata, è tutto giusto. Ma qual'è il problema?
pacchione85
14-04-08, 19:09
inanzi tutto ti ringrazio della risposta
no il problema è che mi avessero preso n giro credevo che la sigla sul motore doveva essere uguale a quella del telaio
e allora è possibile mettere u cambio tre marce su questo motore perchè la mia ne ha 4
quattro? mi sa che la vespa è stata un pò rimaneggiata... il v5a1m nn è il motore del 50 a tre marce?
pacchione85
14-04-08, 20:50
si infatti
volevo sapere come fare per ri mettere il cambio tre marce
puoi aiutarmi?
Il problema, è che per fare quello che dici tu, bisogna aprire il motore in due parti ed occorre avere i pezzi. Comprarli nuovi, costano un botto, anzi due.
Prova a mettere un annuncio sul nostro mercatino ed offri in scambio il tuo cambio a 4 marce, per uno a 3, hai visto mai.
maleminix, piccolo consiglio (forse tardivo) ... i residui di colla li puoi togliere con uno spry apposito....io l'ho provato sui residui delle fasce come sulla colla usata per il tappetino centrale. E' micidiale...scioglie la colla e non rovina la vernice...poi vai di pasta abrasiva e senbra non esserci mai stato niente....si chiama via col della Teknica.
:ciao: Riccardo
pacchione85
14-04-08, 21:03
grazie lo faro subito, io guardo molto ebay e li trovo diverse offerte però non so cosa devo sostituire
credo che lo porterò a un meccanico
comunque sento un po
grazie Riccardo...
ormai ho fatto tutto con tanta tanta pasta abrasiva...
e con un po' di stucco ho anke ritoccato la parte anteriore...
mi sa che è fuori portata mia aggiustare il paraurti...
però
se lo pulisco bene
e non si vede troppo lo lasciò ammaccato: fa molto alessio-style!
ora
vi posto le foto...
insomma mi sono stancato un bel po'!
pacchione85
14-04-08, 21:40
una domada ma se cambio il cambio l'asse della ruota deve essere cambiato lascio quello esistente specifico che devo togliere il 4 marce e mettere il tre
posto una foto[[img
pacchione85 perchè non apri un post specifico nel forum officina smallframe??
qui si parla delle proprie vespe e non di tecnica .. e di là avresti più risposte mirate...
mod e admin... dividete il post in due a partire del post di pacchione85 a pag.1
grazie
allora allora allora
io mi sono un po' assentato
perchè ho fatto qualcosina vicino al mio vespone!
non ci sono parole
sembrerebbe che nel mio garage c'è un'altra vespa!
ovviamente il costo di tutto ciò
è ...
assolutamente alla mia portata!
e non so se mi spiego!
perchè con 10 € ho fatto tutto!
ho comprato una bomboletta di bianco opaco
lo stucco ce l'avevo già
un po' di pasta abrasiva...
certo non ho finito ancora
vorrei dare una passata di vernice trasparente...
vi aggiorno!
lo scudo è finito
ci è voluto un po'
ma poco
ed ora però il risultato è incredibile per fino a me...
highlander
16-04-08, 21:40
potevi anche coprire l'ammo ... :D
sisi
ci ho provato
ho provato a coprire tutto
il potente getto della ... bomboletta
ha portato via tutto!
mannaggia
Gabriele82
16-04-08, 22:28
Maleminix sei un disgraziato!!! :mogli: :mogli: :nunchuck: :mrgreen: :mrgreen: :D
Maleminix sei un disgraziato!!! :mogli: :mogli: :nunchuck: :mrgreen: :mrgreen: :D
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
oh mamma
che ho combinato ;-)? :boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh:
Gabriele82
17-04-08, 21:02
Dai che sherzavo...
però vero potevi incartarla un pò meglio sembra sia passato l'imbianchino sull'ammo....
Ma l'hai un pò sgrassata sta vespazza un pò sotto?
Dacci o del cif oppure io ho usato l'oxi gel poi sfregato ben bene per tirare via tutta quella morchia...
Quanti km ha il vespone?
pacchione85
17-04-08, 21:55
a me hanno detto di usare il diluente per pulire la morchia
e per far toenare ben lucidi i carter può essere?
Gabriele82
17-04-08, 22:22
Si può essere, altrimenti la benzina, però ci sono dei prodotti magari che ti intossichi un pò meno!
anche se....l'oxi è bello peso, altrimenti il tergi forno...mazza quello è micidiale, anche per la testa, una volta finito mi son sentito quasi male...però mangia la morchia in modo incredibile!
l'oxi però lo puoi usare anche sulle parti verniciate! il diluente assolutamente no!
pacchione85
17-04-08, 22:26
scusa ma cosa sarebbe il tergi forno?
Gabriele82
17-04-08, 22:52
il tergi forno è una schiuma che serve per pulire il forno di casa e il piano cottura, è sotto forma di bottiglia con spruzzino
Dai che sherzavo...
però vero potevi incartarla un pò meglio sembra sia passato l'imbianchino sull'ammo....
Ma l'hai un pò sgrassata sta vespazza un pò sotto?
Dacci o del cif oppure io ho usato l'oxi gel poi sfregato ben bene per tirare via tutta quella morchia...
Quanti km ha il vespone?
sisi
so che scherzavi!
ho usato uno sgrassatore
pasta abrasiva e carta vetrata superextramegafine da carrozzieri...
inutile dire che non ho ancora finito
manca tutto il retro-scudo!
ovviamente non posso parlare di vero e proprio restauro quanto di un'accurata e doverosa lavata di faccia
tanto per ora il vespone non può circolare! sob
tocca aspettare assicurazione e collaudo!
quindi
ci vuole tempo...
per i km...
guarda,non so di preciso: non l'ho comprata, ma me l'ha data mio zio che l'aveva in garage abbandonata...
mi pare che siano sopra i 40000 (ci sono 5 cifre sul contakilometri?)...
anke perchè davvero mio zio l'ha corcata
usandola tipo carro attrezzi!
nel bauletto ho trovato di tutto
pure un pezzo della MIR! ;-)
Gabriele82
18-04-08, 21:21
Ti chiedevo dei km perchè sicuramente potresti procedere a una bruciatina di marmitta e pulitina di carburo e filtri!
Vacci piano a verniciare tutto...vale di più lucidato e pulito anche se con qualche graffio e bottarella che non smaneggiato e ritoccato....poi se decidi fai un bel restauro come si deve e smonti tutto, ma tutto e parti daccapo...però non coprire tutto col bianco...!
beh
immagino che il carburatore e la marmitta saranno sostituite al più presto
le scocche posteriori le ho trattate solo con la pasta abrasiva
l'anteriore l'ho toccato parecchio
ma al più presto la metterò in mano ad un carrozziere...
grazie per i consigli
non vedo l'ora di usarla!
Gabriele82
20-04-08, 22:46
Devi cambiare carburatore?? e perchè?
Anche il padellino, puoi tranquillamente bruciarlo!
no
a pensarci non credo che cambierò il carburatore..
ma forse la marmitta sì
anke perchè è tutta arriginita...
poi non so
piuttosto
cos'è il padellino?
Il padellino è il nome . . . confidenziale della marmitta ;-)
ah ecco
la mia ignorantità è imbestialita ;)
piuttosto
ho avviato tutte le pratiche per l'iscrizione all'fmi
con il motoclub della cittadina nella quale abito...
fate il tifo per me...
e speriamo che la mia vespa sia accettata!
sisi
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.