Visualizza Versione Completa : Volano alleggerito (forse bene)
Ho appena ritirato il volano dalla rettifica che doveva togliere la ghiera dentata dell'avviamento elettrico (50 euri!!!), quando l'ho consegnato gli ho detto che potevano tornirla perchè non mi importava, e mi hanno risposto che avrebbero provato senza tornirla e casomai dopo la avrebbero tornita. Allego foto:159062159063159064159065159066159067159068 Come potete vedere dalla ghiera, secondo me hanno provato a saldarci un ancoraggio per tirarla via senza riuscirci, allora l'hanno forata sia da sopra che di fianco fino a che non ha ceduto. Non l'hanno tornita ma ora la ghiera non si può più utilizzare. La cosa che non mi convince è che il dietro del volano sia lucido, e non lo ricordavo così, ma non ne sono nemmeno sicuro che non lo fosse anche prima. Possibile che nel tentare di toglierla, lo hanno piegato e dopo tornito per addrizzarlo prima di equilibrarlo? Possibile una cosa del genere?
PISTONE GRIPPATO
04-02-16, 23:26
Ho appena ritirato il volano dalla rettifica che doveva togliere la ghiera dentata dell'avviamento elettrico (50 euri!!!), quando l'ho consegnato gli ho detto che potevano tornirla perchè non mi importava, e mi hanno risposto che avrebbero provato senza tornirla e casomai dopo la avrebbero tornita. Allego foto:159062159063159064159065159066159067159068 Come potete vedere dalla ghiera, secondo me hanno provato a saldarci un ancoraggio per tirarla via senza riuscirci, allora l'hanno forata sia da sopra che di fianco fino a che non ha ceduto. Non l'hanno tornita ma ora la ghiera non si può più utilizzare. La cosa che non mi convince è che il dietro del volano sia lucido, e non lo ricordavo così, ma non ne sono nemmeno sicuro che non lo fosse anche prima. Possibile che nel tentare di toglierla, lo hanno piegato e dopo tornito per addrizzarlo prima di equilibrarlo? Possibile una cosa del genere?
Credo che tu abbia ragione, e stato appena tornito quel volano......50 euro per togliere la corona mi sembra eccessivo.
di ghiere ai volani ne ho tolte un paio, in una decina di minuti con cacciavite e martellino e un po' di attenzione senza rovinare il volano. avevi provato la soluzione casalinga prima di portarlo in officina?
PISTONE GRIPPATO
05-02-16, 08:51
Le ghiere sul volano delle auto sono montate ad interferenza, penso che anche in questo caso si usi la stessa tecnica.
E' sufficiente scaldarle per bene con un cannello, anche da idraulico va bene e poi dare due martellate con punzone di ottone al fine di non danneggiare la dentatura in occasione di un futuro rimontaggio.
Questa gjiera invece la puoi buttare purtroppo....
No, non ho provato io... Comunque domani lo monto e vi dirò se sento qualche vibrazione strana.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Pensate che se hanno fatto come temo, possa creare problemi?
Oggi ho provato il volano nuovo, e ho notato un leggero aumento di prontezza ai bassi e medi, diciamo fino a ci 4500 giri circa. Già con l'originale era molto pronta e nervosetta in questo range, ora di più. 159106159107159108 Direi che aver speso 130 euro per recuperare "solo" 675 grammi non è stato proprio un grande affare... Mi aspettavo almeno altri cento grammi... Ma ormai è andata così. Aggiungo che l'aver tornito di 1 mm l'albero, a comportato l'avvicinamento del volano al blocco e il conseguente sfregamento sulle viti dello statore. Quindi parte del rumore di macinato che sentivo era dovuto anche a questo Tanto devo riaprire... In più come piccola soddisfazione personale, si è accesa alla terza pedalata dopo quasi due mesi di stop...
Utente Cancellato 011
06-02-16, 19:04
accidenti One ti hanno rovinato il tuo volano nuovo? il rumore di sfregamento lo senti al minimo?
Non so se è rovinato, di fatto non è un bel lavoro! l'ho montato e sembra andare bene, ma ci ho fatto solo una ventina di km e le prestazioni in ripresa sembrano migliorate un pochino, ma va bene così. Comunque penso proprio che lo hanno tornito dietro perchè non lo ricordavo lavorato li... L'ho portato in rettifica perchè pensavo che dopo tolta la ghiera andasse equilibrato... Il vecchio volano drusciava contro le viti dello statore dopo che avevo tornito l'albero perchè non mi si accoppiava al cuscinetto lato frizione. Comunque per ora va e poi presto dovrò riaprire quindi...
Ho appena ritirato il volano dalla rettifica che doveva togliere la ghiera dentata dell'avviamento elettrico (50 euri!!!), quando l'ho consegnato gli ho detto che potevano tornirla perchè non mi importava, e mi hanno risposto che avrebbero provato senza tornirla e casomai dopo la avrebbero tornita. Allego foto:159062159063159064159065159066159067159068 Come potete vedere dalla ghiera, secondo me hanno provato a saldarci un ancoraggio per tirarla via senza riuscirci, allora l'hanno forata sia da sopra che di fianco fino a che non ha ceduto. Non l'hanno tornita ma ora la ghiera non si può più utilizzare. La cosa che non mi convince è che il dietro del volano sia lucido, e non lo ricordavo così, ma non ne sono nemmeno sicuro che non lo fosse anche prima. Possibile che nel tentare di toglierla, lo hanno piegato e dopo tornito per addrizzarlo prima di equilibrarlo? Possibile una
cosa del genere?
Secondo voi, si può alleggerire ulteriormente creando un canale a fianco a quello del parapolvere o ci sono i magneti sotto in quel punto? Perchè pensavo che per guadagnare un 'altro centinaio di grammi, potrei fare un canale a fianco a quello del parapolvere, lasciando una parete divisoria tra i due di 3 o 4 mm, profondo quanto l'altro e largo il più possibile. Lo avete mai fatto?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.