PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto/informazioni vespa PK Senza Frecce Prima Serie 1982



ildandy92
10-02-16, 14:58
Ragazzi buongiorno, sono al mio secondo post e di conseguenza alla mia seconda Vespetta. La mia prima bella è una Vespa 50 Prima Serie del 1963, una delle primissime prodotte. Dopo due anni (lo so, sono lento. Ma anche trovare i suoi componenti originali è stata dura) ancora è in fase di restauro (motore finito, comprato tutto il necessario, telaio preparato, manca la vernicitaura e SOPRATTUTTO DEL TEMPOOOO).
Scrivo questo secondo post perche a fine mese devo andare a vedere un altra bellezza (da molti blasonata perche di poco valore) ma da me amata: una PK 50 PRIMA SERIE Senza Frecce del 1982 (anche essa una delle prime 1000 prodotte). Attualmente non ho foto perche il venditore non l'aveva inserzionata online (ma scoperta tramite passa parola). A sua detta non prersenta ruggine, ne botte, pedane integre, bomboletta nera sul suo colore rosso sottostante (che riaffiora grattando un pò). Unico neo: mancano i due sportellini laterali, nasello, faro ant e post, sella. Motore corrisponde al numero di telaio per sigla (V5X1T e V5X1M) e per numeri e, sempre a sua detta, funzionante e mai aperto (essendo stata la vespa sempre di famiglia).
Ora veniamo al dunque del post:
- Potreste dirmi (in quanto inesperto e non avendo trovato molte info on line) quali sono le CARATTERISTICHE PECULIARI DEL MODELLO a cui devo far caso quando andrò a vederla/prenderla?
- Prezzo 400 trattabili dopo presa visione (mha)
- Domaande random dopo "spulciata on line di informazioni": perche si parla di particolarità o rarità del suo bordo scudo originale? Contachilometri scala 60 km/h o 120 km/h come la sorella maggiore? Marca faro ant e post?

Grazie a tutti per l'attenzione, il tempo dedicato alla lettura e per le risposte. Se avete foto di conservati ve ne sarei grato.
Buona Giornata
Mirko (ildandy92)

poeta
10-02-16, 23:41
guarda da subito il serbatoio, strano ma quello PK prima serie è difficile da reperire, basta che ci sia e che dentro non abbia rane acqua e ruggine...

il coperchio manubrio....tiralo appena con le mani se si solleva probabile abbia gli attacchi delle viti di fissaggio rotti

i pulsanti che aprono gli sportelli laterali devo esserci... sostituirli non è difficile, ma hanno un costo e difficoltà insidiose che ora by passo....

l'ammo anteriore identico a quello special è come sulla Et3 Primavera con fodero di colore grigio appena scuro

il nasello è identico alla sorella con frecce si trova usato e repro nuovo

il cavalletto è zincato e non nero, ma si trova...

le leve in plastica originali sono grigie, le repro sono nere ma identiche però ripeto nere e non grigio scuro

il Pk senza frecce non ha il bauletto, ma se lo avesse meglio datosi che è un ricambio ricercatissimo ed introvabie per modello PKS fino al 1985 (XL)

ilbordoscudo è plastico argento ha una sagoma piatta e quadrata è il ricambio ostico

la sella ha la scritta Piaggio di lato, le repro sono pessime, le originali rare, se la trovi sulla baia falla tua, usata ed originale

fanaleria se ben ricordo davanti Triom... dietro Siem, ma la bosatta replica quei fanali ed in questo caso li fà pure bene seppur economici, però non hanno logo triom siem ovvio.

le fiancate si trovano in commercio sia usate originali che repro nuove.

controlal che abbia i tamburi tipo PK (guarda foto su google)

verifica che il carburo sia il suo....solleva la vaschetta e guarda che cavlo di filtro ha.... quindi filtro PK su immagini e fatti una cutura....