Visualizza Versione Completa : ....questa è la mia new entry..!!!
Ciao a tutti, ho aperto un post per la per avere la corrente in c.c. sulla "nuova arrivata" (è la quinta) del 2007 e dal momento che qualcuno ha chiesto lumi sulla particolare verniciatura, documento il make-up.
Acquistata nell'agosto 2015 da un conoscente che, una volta coinvolto in un incidente, ha deciso di venderla.
Si presentava così: 159217159215159216 con un bel pò di chilometri all'attivo e con qualche ammaccatura, ma niente di irreparabile; forcella ok, freno a disco da sostituire, faro rotto, contachilometri inefficiente, sella rovinata dall'acido della batteria, coperchio manubrio con crepe, batteria off, cavalletto storto e tanti altri piccoli particolari da sostituire come gommini scritte e guarnizioni.
Una volta verificato lo stato apparente dei danni ho approfondito il tutto con lo smontaggio completo:
159218159220159221
passando alla sabbiatura:
159222159223159224159225159226....una volta isolata, in attesa di decidere il tipo di vernice ed il colore, mi sono dedicato al motore:
159227159228..catalizzato:testate:....ma tanto poi lo scatalizzo!!!!
159229....aperto tutto, fatto impallinare (la lega dei carter e la zama del volano, trattati con le microsfere in vetro diventano come nuovi!) e sostituito le cose standard: cuscinetti, paraoli, fasce elastiche, dischi frizione, crociera, guarnizioni etc....
mpfreerider
11-02-16, 11:07
Seguo!
Matteo mpfreerider
.....continuo con le foto del motore....
15923115923215923315923415923515923615923715923815 9239159240
......poi mi sono concentrato sulla verniciatura.....voleva qualcosa di particolare, magari perlato.....fin quando non mi sono imbattuto su alcune vernici utilizzate oltreoceano con effetti cangianti, con tre a volte cinque tonalità di colore diverse. Dopo alcune ricerche ho trovato una ditta francese (Stardust) che produce queste particolari vernici ed una volta scelto il colore ho effettuato alcune prove:
159241159242159243....in base all'angolo d'osservazione cambia il colore e la tonalità!:mavieni:
Spettacolo perlato ahaha:mrgreen:
....mia moglie ha visto l risultato ed ha deciso che questa è la sua nuova Vespa!!!!:orrore: (ha il "suo" monsterino ed ora vuole anche la "sua" Vespa.. l'ho sposata anche per questo; nonostante abbiamo le moto non rinunciamo a qualche passeggiata con la Vespa!)....va be'....dopotutto l'opera di restauro è per me un passatempo, mi rilassa e mi gratifica...penso che per tanti di voi sia lo stesso.
159244159245159246159247159248159249...fondo nero, vernice translucida, trasparente....ed il progetto prende forma.....però manca qualcosina per renderla unica........
Pinocchio11
11-02-16, 16:20
Grande figata, :mavieni: colore magnetico che esalta il mezzo. Di sicuro non passerà inosservata. :sbav: :sbav: :sbav: :mrgreen:Puoi dare altre notizie sulla vernice e la ditta che la produce (come si fa ad averla e costo) ? Grazie mille. Capisco la moglie che è rimasta abbagliata come una gazza!:risata1:
Grande figata, :mavieni: colore magnetico che esalta il mezzo. Di sicuro non passerà inosservata. :sbav: :sbav: :sbav: :mrgreen:Puoi dare altre notizie sulla vernice e la ditta che la produce (come si fa ad averla e costo) ? Grazie mille. Capisco la moglie che è rimasta abbagliata come una gazza!:risata1:
Sono ben lieto di condividere con voi le mie esperienze. La vernice non è di difficile reperibilità la si trova on-line a questo link: http://www.stardustcolors.it/vernice-camaleonte/248-vernice-cameleonte.html
Costa circa 140 € al kg. ma, dall'esperienza fatta, 750gr. sono più che sufficienti per verniciare tutta la Vespa. C'è da considerare che la sola vernice non basta, c'è un procedimento ben preciso da seguire: isolamento carrozzeria, carteggiatura, fondo nero opaco (rigorosamente nero!), vernice translucida (è questa che conferisce il particolare effetto), a seguire (entro mezz'ora) lucido bicomponente acrilico (hard antiscretch)....può sembrare problematico ma vi assicuro che con un minimo di manualità ed un' attrezzatura decente, si ottiene un ottimo risultato!
Considerate poi che ci sono ben 18 soluzioni diverse che vanno da uno fino a cinque colori contemporaneamente, quindi diventa una cosa soggettiva ed ognuno si può sbizzarrire come meglio crede!....certo, ci sono vernici più economiche e meno impegnative ma, sono proprio le sfide che mi entusiasmano di più! ;-)
Black Baron
11-02-16, 17:40
complimenti per la scelta cromatica gia cosi e" unica , ,ottimo lavoro :applauso:
....mia moglie ha visto l risultato ed ha deciso che questa è la sua nuova Vespa!!!!:orrore: (ha il "suo" monsterino ed ora vuole anche la "sua" Vespa.. l'ho sposata anche per questo; nonostante abbiamo le moto non rinunciamo a qualche passeggiata con la Vespa!)....va be'....dopotutto l'opera di restauro è per me un passatempo, mi rilassa e mi gratifica...penso che per tanti di voi sia lo stesso.
159244159245159246159247159248159249...fondo nero, vernice translucida, trasparente....ed il progetto prende forma.....però manca qualcosina per renderla unica........
quella "qualcosina", come alcuni avranno intuito è il faro a led...:159255159256159257159258159261.159262.faro che è quasi un plug and play (in modo particolare per che ha l'attacco H4) e conferisce al nostro mezzo un aspetto tutto particolare, senza tralasciare il grande beneficio di visibilità (quindi sicurezza) nelle ore notturne....
159259159260.....ora però devo concentrarmi sull'impianto elettrico per passare tutto in c.c. ed usare al meglio il faro...ho già modificato lo statore come suggerito da Piero58 e Mime...
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
ecco le prime modifiche allo statore (rigorosamente Piaggio):15926315926315926415926315926515926615926 7159263..ora sono in attesa del regolatore di tensione e del raddrizzatore gentilmente inviatomi da Mime....appena ho news le pubblico!
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
complimenti per la scelta cromatica gia cosi e" unica , ,ottimo lavoro :applauso:
Grazie Black Baron è gratificante ricevere gli apprezzamenti di voi tutti!:-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.