PDA

Visualizza Versione Completa : Parere cilindro polino 177 danneggiato



90esse
12-04-08, 21:16
Ciao a tutti.
Purtroppo causa rottura di una segel ho danneggiato pistone e cilindro del mio polini 177.
Vorrei un parere dagli esperti del forum su l'entità del danno.
Si può rimediare con una rettifica?

nebo63
12-04-08, 21:44
penso proprio di si, una rettifica e via!

marcuzzo
12-04-08, 22:43
Rettifica, pistone nuovo e vai.

:ciao: :ciao:

GustaV
13-04-08, 08:29
Il pistone lo prendi nuovo, il cilindro puoi rettificarlo. conrolla bene sulle sbeccature dei travasi. Io avevo un danno simile ad un Polini causato dal cedimento della gabbia a rulli. Una di quelle sbeccature ha invitato un crepa nel metallo. Era quasi invisibile, ma sono stato costretto a cambiare tutto il gruppo termico.

90esse
13-04-08, 09:35
Il pistone lo prendi nuovo, il cilindro puoi rettificarlo. conrolla bene sulle sbeccature dei travasi. Io avevo un danno simile ad un Polini causato dal cedimento della gabbia a rulli. Una di quelle sbeccature ha invitato un crepa nel metallo. Era quasi invisibile, ma sono stato costretto a cambiare tutto il gruppo termico.
No non ci sono crepe,ma penso che una rettifica non riuscirà a togliere quelle due
tacce in alto sul travaso, non sarà mica inutile farla?

GustaV
13-04-08, 09:42
Il pistone lo prendi nuovo, il cilindro puoi rettificarlo. conrolla bene sulle sbeccature dei travasi. Io avevo un danno simile ad un Polini causato dal cedimento della gabbia a rulli. Una di quelle sbeccature ha invitato un crepa nel metallo. Era quasi invisibile, ma sono stato costretto a cambiare tutto il gruppo termico.
No non ci sono crepe,ma penso che una rettifica non riuscirà a togliere quelle due
tacce in alto sul travaso, non sarà mica inutile farla?

Se il materiale intorno alle sbeccature è solido, l'effetto di quelle piccole unghiate è trascurabile. Vai tranquillo.

simo200
13-04-08, 18:10
Ciao a tutti,
é un bel pò che vi leggo, ma non sono mai intervenuto.
Prima o poi devo iniziare no?
Vi faccio i complimenti x questo spettacolare sito!!!!!!!!!

90 esse,
secondo me puoi rimontare il cilindro cosi com'è,
pistone e fasce nuove e via!!!
Ripulisci x bene gli spigoli sulle luci dove sono danneggiate, controlla che non ci siano asperità che possano graffiare le fasce o il pistone..

Ciao,
Simone.

Uncato_Racing
13-04-08, 18:20
una volta che mette fasce e pistone si confonde per la rettifica? E cmq con la rettifica andrà meglio.

pluto
13-04-08, 19:26
Ciao a tutti ! 90 Esse io se fossi al tuo posto farei un calcolo della spea alla quale vai incontro,mi riferisco al comprare il pistone nuovo Polini ed a fare la rettifica al cilindro,senza considerare il rischio di rottura del cilindro dato che ha la camicia con lo spessore molto ridotta.Con quello che spendi quasi lo compri nuovo il kit (cilindro e pistone )
Ciao a presto !!!! :doh:

Giuliano!

90esse
13-04-08, 19:53
Ciao a tutti ! 90 Esse io se fossi al tuo posto farei un calcolo della spea alla quale vai incontro,mi riferisco al comprare il pistone nuovo Polini ed a fare la rettifica al cilindro,senza considerare il rischio di rottura del cilindro dato che ha la camicia con lo spessore molto ridotta.Con quello che spendi quasi lo compri nuovo il kit (cilindro e pistone )
Ciao a presto !!!! :doh:

Giuliano!
Ciao pluto.
La tua è una osservazione giusta,anche se non mi sono ancora informato
sul costo della rettifica, non credo costi quanto il gruppo termico nuovo.
Potrei seguire il consiglio di Simo200 ripulire i travasi e mettere fasce e
pistone nuovi con circa 60 euro mi tolgo la paura,però se con poco di più
faccio pure la rettifica meglio ancora,non credo che l'affidabilità del cilinro
venga compromesso dai 4 decimi tolti della rettifica.

Uncato_Racing
13-04-08, 20:45
normalmente la rettifica e il pistone nuovo vengono a costare intorno al 50% - 60% del costo del kit nuovo; e non trovi chi ti paghi per il kit grippato il 50% - 40 % del valore del kit nuovo, quindi conviene sempre farlo riparare.
Il discorso può essere fatto diversamente: se poniamo che un kit nuovo costa 150 euro (ma forse anche di più), il pistone nuovo costa 60 euro, la rettifica la mettiamo a 10 euro, siamo a 70 euro, ne restano quindi 80 di differenza col kit nuovo.
Se però riesci a vendere il kit un pezzo di 30 - 40 euro, a questo punto la differenza si riduce a 50 - 40 euro col nuovo ... diventa una scelta quindi di "politica" personale, uno può pensare che per 40 euro lo compra nuovo e non se ne parla più.
Poi il cilindro grippato si può utilizzare anche per un grand sport di cui qualcuno parla, pistone dalle doti fenomenali sempre secondo qualcuno, anche se da quel che ho visto necessita di qualche lavorazione sul mantello per riprodurre le finestrature del Polini, che altrimenti non va, il motore resta moscio.

Uncato_Racing
13-04-08, 20:51
oooooooooppppppppppssssssss ..............

http://cgi.ebay.it/Vespa-gt-Polini-177-1-rettifica-pistone-Asso-mm-63_W0QQitemZ250236442386QQihZ015QQcategoryZ138536Q QssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/GRUPPO-TERMICO-POLINI-177-PER-VESPA-PX-125-150-cilindro_W0QQitemZ250235414479QQihZ015QQcategoryZ1 05589QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Gaetan3
13-04-08, 21:10
Dalle mie parti si vende sui 140-150 euro

90esse
13-04-08, 21:37
oooooooooppppppppppssssssss ..............

http://cgi.ebay.it/Vespa-gt-Polini-177-1-rettifica-pistone-Asso-mm-63_W0QQitemZ250236442386QQihZ015QQcategoryZ138536Q QssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/GRUPPO-TERMICO-POLINI-177-PER-Vespa-PX-125-150-cilindro_W0QQitemZ250235414479QQihZ015QQcategoryZ1 05589QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Grazie per i consigli Uncato_Racing
Potresti spiegarmi meglio che lavori fare sul mantello per riprodurre le finestrature del Polini.

Uncato_Racing
14-04-08, 06:27
ho visto soltanto un grand sport, e chi me lo ha mostrato mi diceva della sua delusione, che andava poco. Ho dato un'occhiata ed ho notato che il grand sport ha la finestra del terzo travaso più piccola e quindi va allargata, e non ha le due finestre poste lateralmente allo spinotto, quelle che ricordano un pò quelle del pistone 200 Piaggio, e quelle finestre fanno lavorare i travasi laterali aggiuntivi, se non ci sono quei travasi servono a poco e il Polini non rende; quindi vanno aperte sul grand sport, che sarà pure un gran bell'oggetto ma non mi sembra plug & play.

thomas1
31-05-08, 06:42
salve quante volte si puo rett un cilindro polini