Visualizza Versione Completa : frizione/trasmissione rumore/fischio assordante
ciao a tutti ragazzi...
ho un problemone, ho cambiato cuscinetti al blocco della mia special (cuscinetti albero/ruota/frizione ma non quelli piccolini sul semicarter come la gabbietta a rulli e l'altro piccolino) ma quando metto qualsiasi rapporto si ha un fischio assurdo che aumenta con il salire dei giri.. il fischio è uguale a quello della retromarcia della macchina, solo che qui è veramente assordante, copre qualsiasi rumore. suddetto fischio non compare senza marcia inserita o con marcia ma su cavalletto (quindi dove la ruota non fa presa). Non so dove mettere mano a questo punto, l'unica cosa che non so se è giusta è che l'albero del cambio dove si fissa la ruota ha parecchio gioco assiale (Cosa che non ho notato su un altro blocco che ho)... olio c'è, ho provato con del 5w40 e un altro olio x rapporti cambio, so che non è l'olio adatto ma il carter ne è pieno, quindi escludo problema di lubrificazione... che ne dite?
sartana1969
12-02-16, 07:34
Quando hai chiuso il motore avevi montato il piatto ganasce per tenere bene in sede il cuscinetto dell'asse ruota?
La campana prima di montare il pacco frizione e il pignone, girava liberamente? (Penso di si...il problema è al secondario....)
Da come hai descritto il problema sembra che scaturisca dall'astuccio a rulli in cui si inserisce l'asse ruota quando accoppi i carter.
Hai un foto attuale dell'asse ruota montato nel suo cuscinetto 6204?
Quando hai chiuso il motore avevi montato il piatto ganasce per tenere bene in sede il cuscinetto dell'asse ruota?
La campana prima di montare il pacco frizione e il pignone, girava liberamente? (Penso di si...il problema è al secondario....)
Da come hai descritto il problema sembra che scaturisca dall'astuccio a rulli in cui si inserisce l'asse ruota quando accoppi i carter.
Hai un foto attuale dell'asse ruota montato nel suo cuscinetto 6204?
il piatto ganasce credo proprio di averlo montato successivamente alla chiusura del blocco... si la campagna gira e girava liberamente... ho pensato pure io all'astuccio a rulli piccolino (che è l'unica cosa che non ho cambiato mannaggia a me) ma sembrava in buone condizioni, i rulli erano tutti al suo posto e giravano liberamente. Adesso sono in ufficio, appena torno a casa posso fare una foto all'asse ruota nel 6204... in realtà ne posso fare due in quanto, come dicevo prima, ha abbastanza gioco assiale, come se non andasse bene a battuta o comunque come se non ci rimanesse. Tu dici che è colpa dell'astuccio a rulli? magari avendo fatto 2-300 metri da quando ho chiuso il blocco l'olio deve ancora andare in circolo in maniera sufficiente?
anzi, per adesso ho questa:
http://i64.tinypic.com/20ro091.jpg
sartana1969
12-02-16, 09:05
il piatto ganasce credo proprio di averlo montato successivamente alla chiusura del blocco... si la campagna gira e girava liberamente... ho pensato pure io all'astuccio a rulli piccolino (che è l'unica cosa che non ho cambiato mannaggia a me) ma sembrava in buone condizioni, i rulli erano tutti al suo posto e giravano liberamente. Adesso sono in ufficio, appena torno a casa posso fare una foto all'asse ruota nel 6204... in realtà ne posso fare due in quanto, come dicevo prima, ha abbastanza gioco assiale, come se non andasse bene a battuta o comunque come se non ci rimanesse. Tu dici che è colpa dell'astuccio a rulli? magari avendo fatto 2-300 metri da quando ho chiuso il blocco l'olio deve ancora andare in circolo in maniera sufficiente?
anzi, per adesso ho questa:
http://i64.tinypic.com/20ro091.jpg
qui la posizione del cuscinetto è corretta.
ti ricordi se, quando hai montato il piatto ganasce la prima volta, il cuscinetto era in questa posizione OPPURE era più all'esterno (e tu l'hai mandato in sede sfruttando il piatto ganasce?)
no era nella stessa posizione ne sono certo, sicuramente il piatto non ha contribuito a mandarlo a battuta...
considera che in quest'altra foto il blocco era appena stato chiuso e il piatto doveva ancora essere messo la prima volta
http://i68.tinypic.com/242gxol.jpg
sartana1969
12-02-16, 13:55
no era nella stessa posizione ne sono certo, sicuramente il piatto non ha contribuito a mandarlo a battuta...
considera che in quest'altra foto il blocco era appena stato chiuso e il piatto doveva ancora essere messo la prima volta
http://i68.tinypic.com/242gxol.jpg
Lui è a posto.
Il gioco assiale è probabilmente dovuto alla poca interferenza tra pista interna del cuscinetto e albero ruota.
Hai foto fatte durante il montaggio, a motore aperto e mentre lo chiudevi?
eh no foto durante il montaggio proprio no...
mi sa che mi tocca riaprire tutto a sto punto... anche se più che cambiare la gabbietta a rulli non saprei cosa controllare. Il fatto che da cavalletto non si senta però boh, non mi convince. Questo lascia pensare che con il peso l'albero del cambio gira storto?? bah
sartana1969
12-02-16, 16:46
eh no foto durante il montaggio proprio no...
mi sa che mi tocca riaprire tutto a sto punto... anche se più che cambiare la gabbietta a rulli non saprei cosa controllare. Il fatto che da cavalletto non si senta però boh, non mi convince. Questo lascia pensare che con il peso l'albero del cambio gira storto?? bah
avevi aperto il cambio?
ci son tante cose che possono dare dei problemi. Certo è che il tuo è piuttosto particolare.
se lo facesse solo in marcia e non in folle avrei un'idea.....ma in marcia te lo fa solo se poggia la ruota ....
avevi aperto il cambio?
ci son tante cose che possono dare dei problemi. Certo è che il tuo è piuttosto particolare.
se lo facesse solo in marcia e non in folle avrei un'idea.....ma in marcia te lo fa solo se poggia la ruota ....
no il cambio non l'ho toccato... quale sarebbe l'idea?
A breve cambiero anche io i cuscinetti di banco della vespa, che ne dite se monto quelli con sigla c3 tn9 che hanno l'intero in bakelite mi pare. Vanno bene oppure durano poco?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.