Accedi

Visualizza Versione Completa : vespa t5 problemi



yodas1991
12-02-16, 13:11
Salve ragazzi,
ho appena comprato la mia prima vespa un t5 86, è ha le seguenti problematiche:
-se non apro l'aria ha difficoltà evidenti a partire.
-fa abbastanza fumo bianco
questi sono i problemi che per ora ho riscontrato.
Vorrei una mano o qualche consiglio, dato che è la prima vespa ed sarà la prima volta che ci metto mani.
Da quanto ho capito può essere un problema del carburatore e dei filtri che sono da pulire.
Inoltre mi hanno consigliato di smontare e controllare il motore (e qui non ho idea di cosa voglia dire).
Accetto ogni tipo di consiglio e suggerimento .
Grazie in anticipo^^

Vesponauta
12-02-16, 13:14
Il primo consiglio è di scrivere nella sezione adatta, senza "inquinare" quella "generica".

Ti sposto io la discussione, ma stai attento in futuro!

yodas1991
12-02-16, 13:26
ah scusami guarderò meglio la prossima volta^^

Vespa979
12-02-16, 14:25
Le difficolatà di accensione si presentano anche con motore caldo?
La vespa prima che tu la prendessi, da quanto era ferma a detta del ex proprietario?

yodas1991
12-02-16, 14:44
Le difficolatà di accensione si presentano anche con motore caldo?
La vespa prima che tu la prendessi, da quanto era ferma a detta del ex proprietario?
se apro l'aria si accende tranquillamente senza ha evidenti difficoltà. Sinceramente penso non da tanto .

Vespa979
12-02-16, 15:07
La vespa ha il miscelatore automatico?
L'evidende fumo bianco lo fà sempre, sia a motore freddo che caldo? Senti un forte odore di combustione?
Potrebbe dipendere dal paraolio non più buono che non facendo tenuta fà bruciare l'olio del cambio.

peppins
12-02-16, 15:12
Quoto.
Sarà il paraolio.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

yodas1991
12-02-16, 16:06
nono non ha il miscelatore automatico.fumo esce sempre prima un po di pù, ora meno (perché mi avevano detto poteva essere l'utilizzo di un olio di m****. .

peppins
12-02-16, 17:34
Allora prova con un olio migliore e vedo un po'.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

yodas1991
12-02-16, 18:06
Allora prova con un olio migliore e vedo un po'.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
è migliorato ma fa ancora fumo non come prima, però lo fa ancora .Per cambiare i paroli come funziona?
Per quanto riguarda invece il fatto che se non apro l'aria parte e non parte?può essere il carburatore che va rivisionato?
Farò mille domande perchè voglio imparare e capire e sto guardando in giro sul web ogni guida che trovo, perciò ogni consiglio o guida che mi potete dare (sia perc capire abc che per cose più avanzate).
Sarà ben accetta.Ringrazio in anticipo te e gli altri ^^

garrett
12-02-16, 18:24
Ciao e complimenti per la scelta...
Se a caldo fa fumo ovviamente non è un buon segno...parti dalle cose semplici prima quindi una bella pulita al carburatore e al bel filtro dell'aria, controlla quanti giri è settata la vite sella miscela quella posta dietro il carburatore si parte da un giro e mezzo poi si affina...mi raccomando la scatola carburatore deve avere tutti i gommini,se non risolvi togli l'olio del cambio vecchio e senti di che profuma.
Facci sapé

yodas1991
12-02-16, 18:39
Ciao e complimenti per la scelta...
Se a caldo fa fumo ovviamente non è un buon segno...parti dalle cose semplici prima quindi una bella pulita al carburatore e al bel filtro dell'aria, controlla quanti giri è settata la vite sella miscela quella posta dietro il carburatore si parte da un giro e mezzo poi si affina...mi raccomando la scatola carburatore deve avere tutti i gommini,se non risolvi togli l'olio del cambio vecchio e senti di che profuma.
Facci sapé grazie della risposta penso che domani mattina e domenica cercherò di pulire il carburatore (essendo nuovo sto vedendo varie guide in giro su internet se ne conoscete qualcuna di affidabile postatemela) grazie 😄

garrett
12-02-16, 19:14
http://www.stardeluxe.it/?cat=1

Comunque mi puzza di magra al minimo....Prova a svitare un po la vite miscela.
N.b.per smontare il filtro aria nel t5 devi togliere prima la vite che regola i giri al minimo.

yodas1991
13-02-16, 13:18
http://www.stardeluxe.it/?cat=1

Comunque mi puzza di magra al minimo....Prova a svitare un po la vite miscela.
N.b.per smontare il filtro aria nel t5 devi togliere prima la vite che regola i giri al minimo.
brutte notizie smontando il carburatore non è presente il filtro dell 'aria xD consigli su dove comprarlo? xD

garrett
13-02-16, 14:40
E ti credo allora che partiva solo con aria tirata...
Il ricambio originale nuovo non si trova...sul web trovi uno simile su sip ma ha la rete che è pessima...altrimenti devi pazientare e cercare quello originale rovistando nel web.

yodas1991
13-02-16, 18:01
E ti credo allora che partiva solo con aria tirata...
Il ricambio originale nuovo non si trova...sul web trovi uno simile su sip ma ha la rete che è pessima...altrimenti devi pazientare e cercare quello originale rovistando nel web.
ho chiamato uno che ha i ricambi piaggio e mi ha detto che ha una filtro aria originale piaggio,(60 euro roba del genere) lunedi vado a vedere.
Ora è sorto un altro problema ho notato che provandola ad accendere dopo aver pulito e cambiato tutte le guarnizione, regolato a 1 e mezzo la vita delal carburazione. ora penso di aver sbagliato qualcosa con la vite del minimo accendo va a 4000 giri xD SPENTA SUBITO PANICO. In oltre a buttato un po di olio per terra ma da quanto ha notato mio padre non sembrava olio. era molto liquido. Consigli?
Grazie ^^

poeta
13-02-16, 22:38
La tua T5 non ha nulla, il carburatore la vite dietro 3,5 giri porkazozza! Non 1,5!!!La marmitta, è solo la 137^ volta che dico (SE ORIGINALE è OTTIMA e INTROVABILE MA HA UN DIFETTO L?INSONORIZZAZIONE DOPO I PRIMI 20.000 KM LA FA' OTTURARE, FUMA BIANCO PUZZA E LE PRESTAZIONI CALANO).... devi tagliare il fondxello con il cannello togliere il cannello a mitraglia interno che ha una strozzatura e tutta la lana di vetro che trovi, risaldi e và meglio di prima per sempre e non fà nemmeno rumore.

Il carburatore, metti il filtro originale e viter a 3,5 giri dietro, insomma ben aperta... a 1,5 è praticamente chiusa e sei magrissimo il minimo è alto... ma se và su di giri, svita la vite del minimo in testa quella grande..... oppure hai sbagliato qualcosa e ciuccia aria....


ovvio che i gommini hanno la loro importanza ma sono stanco di ripetere come si carbura e quanti sono i gommini dove sono a cosa servono ecc.... ogni sera 30 minuti per ridirlo...


sei come al solito e come ogni T% di questo mondo scraburato e hai la marma intasata, dimentica il ricambio NON esiste e la tua torna nuova....

la T5 deve segnare a tutta manetta 8000 giri interza e 7800/8000 in quarta e scaricare agevolmente i 120 di strumento, se non lo fà...xsei al solito sulla solita T5 da carburare....

e tiragliq uelemarce fino minimo ai 6500 giri che hai la coppia a 5000... se non arrivi nemmeno ai 6500 hai problemi di statore è normLE DOPO 30 ANNI....

VABBè UNO CHE TE LA SISTEMA IN CASO... deve ricorda avere la T5 e non una PX o ti fà casino peggio di quello per certo che stai facendo tu.... (probabilmente ma magari sbaglio).

Non sono antipatico.... ma la T5 non è vespa per neofiti, in vero hai sbagliato acquisto, una PX era 100 volte meglio e sò quel che dico, a T5 infatti ha suoi difetti endemici, nell'uso cittadino è scandalosa, e fuori posrta non sale in tangenziale o autostrada, urla e ti stressa... è certo sempre la seconda vespa e mai la prima...

ma sono miei punti di vista ovvio...

goditela, e rismonta que carburatore, chiedi info sui gommini e sul tubo benzina... io getto la spugna.

yodas1991
14-02-16, 04:38
La tua T5 non ha nulla, il carburatore la vite dietro 3,5 giri porkazozza! Non 1,5!!!La marmitta, è solo la 137^ volta che dico (SE ORIGINALE è OTTIMA e INTROVABILE MA HA UN DIFETTO L?INSONORIZZAZIONE DOPO I PRIMI 20.000 KM LA FA' OTTURARE, FUMA BIANCO PUZZA E LE PRESTAZIONI CALANO).... devi tagliare il fondxello con il cannello togliere il cannello a mitraglia interno che ha una strozzatura e tutta la lana di vetro che trovi, risaldi e và meglio di prima per sempre e non fà nemmeno rumore.

Il carburatore, metti il filtro originale e viter a 3,5 giri dietro, insomma ben aperta... a 1,5 è praticamente chiusa e sei magrissimo il minimo è alto... ma se và su di giri, svita la vite del minimo in testa quella grande..... oppure hai sbagliato qualcosa e ciuccia aria....


ovvio che i gommini hanno la loro importanza ma sono stanco di ripetere come si carbura e quanti sono i gommini dove sono a cosa servono ecc.... ogni sera 30 minuti per ridirlo...


sei come al solito e come ogni T% di questo mondo scraburato e hai la marma intasata, dimentica il ricambio NON esiste e la tua torna nuova....

la T5 deve segnare a tutta manetta 8000 giri interza e 7800/8000 in quarta e scaricare agevolmente i 120 di strumento, se non lo fà...xsei al solito sulla solita T5 da carburare....

e tiragliq uelemarce fino minimo ai 6500 giri che hai la coppia a 5000... se non arrivi nemmeno ai 6500 hai problemi di statore è normLE DOPO 30 ANNI....

VABBè UNO CHE TE LA SISTEMA IN CASO... deve ricorda avere la T5 e non una PX o ti fà casino peggio di quello per certo che stai facendo tu.... (probabilmente ma magari sbaglio).

Non sono antipatico.... ma la T5 non è vespa per neofiti, in vero hai sbagliato acquisto, una PX era 100 volte meglio e sò quel che dico, a T5 infatti ha suoi difetti endemici, nell'uso cittadino è scandalosa, e fuori posrta non sale in tangenziale o autostrada, urla e ti stressa... è certo sempre la seconda vespa e mai la prima...

ma sono miei punti di vista ovvio...

goditela, e rismonta que carburatore, chiedi info sui gommini e sul tubo benzina... io getto la spugna.ciao , t ringrazio per la risposta anche se un po' aggressiva ma capisco ciò che vuoi dire .Forse ho sbagliato vespa ma mi piace e c ho messo un anno per potermela comprare e sacrifici . Devo dire anche che nonostante un po' di frustrazione ieri dm non vedo l ora di scendere e mettermi a lavoro.devo studiare tanto lo so spero di riuscire ad arrivare a farla funzionare bene .domani seguirò i tuoi consigli e vi aggiornerò . Grazie di tutto

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


La tua T5 non ha nulla, il carburatore la vite dietro 3,5 giri porkazozza! Non 1,5!!!La marmitta, è solo la 137^ volta che dico (SE ORIGINALE è OTTIMA e INTROVABILE MA HA UN DIFETTO L?INSONORIZZAZIONE DOPO I PRIMI 20.000 KM LA FA' OTTURARE, FUMA BIANCO PUZZA E LE PRESTAZIONI CALANO).... devi tagliare il fondxello con il cannello togliere il cannello a mitraglia interno che ha una strozzatura e tutta la lana di vetro che trovi, risaldi e và meglio di prima per sempre e non fà nemmeno rumore.

Il carburatore, metti il filtro originale e viter a 3,5 giri dietro, insomma ben aperta... a 1,5 è praticamente chiusa e sei magrissimo il minimo è alto... ma se và su di giri, svita la vite del minimo in testa quella grande..... oppure hai sbagliato qualcosa e ciuccia aria....


ovvio che i gommini hanno la loro importanza ma sono stanco di ripetere come si carbura e quanti sono i gommini dove sono a cosa servono ecc.... ogni sera 30 minuti per ridirlo...


sei come al solito e come ogni T% di questo mondo scraburato e hai la marma intasata, dimentica il ricambio NON esiste e la tua torna nuova....

la T5 deve segnare a tutta manetta 8000 giri interza e 7800/8000 in quarta e scaricare agevolmente i 120 di strumento, se non lo fà...xsei al solito sulla solita T5 da carburare....

e tiragliq uelemarce fino minimo ai 6500 giri che hai la coppia a 5000... se non arrivi nemmeno ai 6500 hai problemi di statore è normLE DOPO 30 ANNI....

VABBè UNO CHE TE LA SISTEMA IN CASO... deve ricorda avere la T5 e non una PX o ti fà casino peggio di quello per certo che stai facendo tu.... (probabilmente ma magari sbaglio).

Non sono antipatico.... ma la T5 non è vespa per neofiti, in vero hai sbagliato acquisto, una PX era 100 volte meglio e sò quel che dico, a T5 infatti ha suoi difetti endemici, nell'uso cittadino è scandalosa, e fuori posrta non sale in tangenziale o autostrada, urla e ti stressa... è certo sempre la seconda vespa e mai la prima...

ma sono miei punti di vista ovvio...

goditela, e rismonta que carburatore, chiedi info sui gommini e sul tubo benzina... io getto la spugna.


ciao , t ringrazio per la risposta anche se un po' aggressiva ma capisco ciò che vuoi dire .Forse ho sbagliato vespa ma mi piace e c ho messo un anno per potermela comprare e sacrifici . Devo dire anche che nonostante un po' di frustrazione ieri dm non vedo l ora di scendere e mettermi a lavoro.devo studiare tanto lo so spero di riuscire ad arrivare a farla funzionare bene .domani seguirò i tuoi consigli e vi aggiornerò . Grazie di tutto ma perché ovunque cerco il fatto della vite di dietro del t5 dicono un giro e mezzo? Comunque domani provo 3,5 e t dico .grazie

yodas1991
14-02-16, 13:38
ciao , t ringrazio per la risposta anche se un po' aggressiva ma capisco ciò che vuoi dire .Forse ho sbagliato vespa ma mi piace e c ho messo un anno per potermela comprare e sacrifici . Devo dire anche che nonostante un po' di frustrazione ieri dm non vedo l ora di scendere e mettermi a lavoro.devo studiare tanto lo so spero di riuscire ad arrivare a farla funzionare bene .domani seguirò i tuoi consigli e vi aggiornerò . Grazie di tutto

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -



ma perché ovunque cerco il fatto della vite di dietro del t5 dicono un giro e mezzo? Comunque domani provo 3,5 e t dico .grazie ho cambiato a 3 e aggiustato il minimo ora va abbastanza bene , ho visto un altra cosa ora riesco ad accenderla a aria chiusa e così non esce fumo bianco ,ovviamente non mantiene ad aria chiusa . Ora ho visto un altra cosa il segnalatore della benzina non funziona e mi da sempre in riserva . Grazie a tutti della pazienza

yodas1991
15-02-16, 21:24
Comprato il filtro d'aria ultimo pezzo e non più ordinabile(55 euro).Ora sto scemunendo un pò per carburarla , oggi non ho avuto tempo.Cmq ora revisionando il carburatore mi sono accorto che il getto del massimo (da quanto ho capito è cmposto da 3 parti) non riesco a smontarlo:il getto regolatore del flusso di benzina non si stacca.Ora non vorrei fosse la mia ignoranza a sbagliare. Sapreste dirmi se devo cambiarllo?(o se c'è qualche modo per sistemarlo)

yodas1991
17-02-16, 19:37
Ho regolato la carburazione la vespa mantiene il minimo e fa poco fumo rispetto a prima .ora se volessi cambiare il paraolio apparte il paraolio stesso che è quali guarnizioni dovrei prendere ?inoltre ho notato una cosa quando é accesa fa uno strano rumore metallico dal motore .grazie a tutti per la pazienza

peppins
18-02-16, 10:49
Per il paraolio lato. frizione, devi aprire

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

yodas1991
28-02-16, 12:48
Salve ragazzi , la moto ora cammina abbastanza bene penso che la metterò in strada per capire che altri problemi usciranno.Per quanto riguarda i due strati di vernici presenti, oltre alla sabbiatura che altri metodi ci sono? e quali passaggi dovrei seguire(inteso dopo la sabbiatura fino alla verniciatura nuova, penso che la farò nera o grigia).un altro favore per smontare tutto c'è qualch e manuale sul forum? grazie a tutti

Tino105
12-08-17, 09:50
Buongiorno, la mia T5 quando gli do una tirata, sopra i 70 inizia a fumare e lascia una scia dietro. E' la marmitta piena? Avete foto sul lavoro da fare per aprirla? Grazie