Visualizza Versione Completa : gruppo termico La prima grippata, le prime testate al muro..
Mazzenicho
21-02-16, 19:42
Ciao a tutti, oggi mentre portavo il mio fratellino a catechismo dopo neanche un kilometro da casa mi si inchioda il posteriore.
Le cause non mi sono ben chiare, benzina sempre al 2%, carburazione perfetta ( forse di 2 punto magra di massimo, ma un inezia) e partiva sempre al primo colpo.
Ora il da farsi:
Il cilindro ET3 è piu raro dell'oro.
Una rettifica a Cremona costa un'occhio della testa, e l'affidabilità non è il massimo.
Dovendo scegliere un nuovo cilindro, mi ritrovo indeciso se spendere 100 euro per un DR oppure 30 euro in più per un ProCup 2, che essendo in alluminio caso grippata una ricromata e cammina di nuovo.
Che faccio?
sartana1969
21-02-16, 20:28
Ciao a tutti, oggi mentre portavo il mio fratellino a catechismo dopo neanche un kilometro da casa mi si inchioda il posteriore.
Le cause non mi sono ben chiare, benzina sempre al 2%, carburazione perfetta ( forse di 2 punto magra di massimo, ma un inezia) e partiva sempre al primo colpo.
Ora il da farsi:
Il cilindro ET3 è piu raro dell'oro.
Una rettifica a Cremona costa un'occhio della testa, e l'affidabilità non è il massimo.
Dovendo scegliere un nuovo cilindro, mi ritrovo indeciso se spendere 100 euro per un DR oppure 30 euro in più per un ProCup 2, che essendo in alluminio caso grippata una ricromata e cammina di nuovo.
Che faccio?
1) rettifica e pistone al tuo et3 ci vorranno 60-70 euro
2) dr 100 euro
3) pro cup 130-140 - ed è in alluminio
se il tuo motore è originale le mie preferenze sono nell'ordine 1, 2 e, in utimo 3 - lo mandi fuori a rettificare
Andrea78153
21-02-16, 20:28
io PERSONALMENTE non monterei un GT in alluminio per quello anzi alcontrario, ricromare un Gt in alluminio se ha preso un grippata seria costa almeno quanto nuovo e bisogna vedere poi che cromatura ti fanno
io dal mio canto ho fatto rettificare ilGT ET3 a 20 o 30€ (non ricordo è passato un po) ed ho rimediato il Pistone (55,2mm) io su internet a 40/50€ SPEDITO ma parliamo di 7/8 anni fa el'ho fatto più che altro per un valore affettivo
ha fatto quasi 30.000 km e va ancora che è un amore quasi completamente originale, tolta qualche sbavatura qui e li
non posso parlare del Procup2 non avendolo mai provato e neanche visto ma, se non erro, ha il pistone monofascia e quindi, sempre secondo ME, non adattissimo a troppi km
il 130 DR che vendono oggi in compenso ha una ghisa decente e buttato su senza nessun accorgimento va un pelo meglio dell'originale ET3
avevi fatto qualche lavoro alla vespetta? tipo marmitta, raccordature ritocco di scarico o altro? che carburo e che getti hai?
Mazzenicho
21-02-16, 20:38
Ho sotituito la siluro, il cui collettore era marcio, con una giannelli proma. Il carburatore è il 19 SHB con i getti originali.
A questo punto se la rettifica mi costa più di 80 euro andrò di DR. Un pò mi dispiace perchè per essere un gt con 11.000 km ne aveva da vendere. Sono quasi perplesso..
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Andrea78153
21-02-16, 20:55
effettivamente il getto originale (76 max giusto?) il max è un pelo magro, però è comunque strano forse un 78/80 meglio ma rimango perplesso
Mazzenicho
21-02-16, 20:57
Si ho fatto due ricerce ed è il 76, con uan semi-espansione ci andrebbe il 78. Non penso però che si grippi per 2 punti di carburazione..
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Mazzenicho
21-02-16, 23:21
Alla fine la mia indole da guidatore tranquillo ha cozzato con l'indole da elaboratore incallito di mio padre, rifaremo il motore attorno ad un 136 Malossi. Io sto zitto e non mi lamento 😆
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
sartana1969
22-02-16, 07:46
apro e chiudo una parentesi.
Se la grippata che hai avuto è una semplice scaldata che non ha compromesso nulla meccanicamente, aumenti il getto di 2-4 punti e via andare, non cambi nulla
Mazzenicho
22-02-16, 07:54
Stasera dovremmo aprire il blocco e constatare l'entità dei danni, non penso sia una scaldata perchè anche a distanza di un giorno la pedalina si blocca dopo pochi centimetri. Inoltre è l'occasione per un revisione totale ( cuscinetti, frizione, silent block) e perchè no per dare un po di brio alla vespetta. Ovviamente non butterò il cilindro originale, che sistemerò prima o poi e che tornerà sul blocco in caso di revisione o vendita
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Mazzenicho
25-02-16, 20:49
Aggiornamenti, NON ho grippato. Smontato il cilindro era abbastanza in forma, apparte un trafilaggio di miscela dalla testa, quindi probabilmente ho macinato il cambio o ha ceduto la gabbia a rulli lato frizione. Ora però ho il malossone ce l'ho in casa, e si monta comunque.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.