PDA

Visualizza Versione Completa : Powerbank al posto della batteria tradizionale?



Peppetressette
29-02-16, 22:50
Ciao a tutti,
nella mia arco ho preferito occupare lo spazio nella ruota di scorta con un comodissimo portaoggetti, per cui mi chiedevo se fosse possibile montare una powerbank da caricare durante la marcia e da usare come una classica batteria, eventualmente per mettere le luci sotto cc, montare un faro supplementare, posizionare una presa accendisigari o altro.
sicuramente il costo di una powerbank é più elevato di una batteria tradizionale, ma volete mettere la comodità?
:crazy:

luxinterior
29-02-16, 23:27
Ci stavo pensando anche io e mi sono ripromesso di fare delle prove.
La mia idea era di prenderne due e caricarle in casa, non me ne intendo molto di elettronica, non immaginavo si potesse ricaricare col motore della Vespa.

Ciao Lux

ClaPX
01-03-16, 00:11
Mi dispiace deludervi :mrgreen: ma se per powerbank intendete quelli per ricaricare smartphone/tablet (io non ne conosco altri :mah:), non ci fate nulla, si caricano ed "erogano" 5V, quindi come li caricate? (a parte a casa con un caricabatterie da smartphone/tablet o tramite USB) e soprattutto... che ci alimentate sulla Vespa?
:ciao:

gearbox
01-03-16, 00:15
Considerate anche l'eventualità che il regolatore possa soffrirne dato che i contatti C e B+ rimangono aperti, ma il regolatore continua a convertire la CA in CC per caricare la batteria che non c'è.

Buona strada

Qarlo
01-03-16, 11:27
Senza considerare che il powerbank non è altro che una batteria...

Peppetressette
01-03-16, 11:42
Senza considerare che il powerbank non è altro che una batteria...
si ma la posizioni dove ti pare

luxinterior
01-03-16, 11:55
Ribadisco che non sono molto afferrato in elettronica, pensavo di prendere due power bank trovare un faretto o simile a led da 5V (non so nemmeno se esistono) e posizionarlo sulla Vespa, in modo da accenderlo nei tratti di strada più bui.
Due power bank per alternale per poi ricaricarle in casa.
Avevo pensato di fare la stessa cosa con una batteria, ricaricarla in casa e posizionarla nel bauletto; come dice Peppe la power bank è più comoda.
Ciao Lux

GiPiRat
01-03-16, 12:33
Vendono già faretti con batterie ricaricabili, io ne ho uno simile a questo e fa una luce spettacolare: http://www.amazon.it/dp/B00DHZKOQ0/ref=asc_df_B00DHZKOQ032282955/?tag=googshopit-21&creative=23402&creativeASIN=B00DHZKOQ0&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=
Ho preso anche una batteria di ricambio così che l'autonomia è raddoppiata e, teoricamente, può durare tutta la notte se non lo metti al massimo della potenza. Usato solo una volta alla 3Mari di 3 anni fa.

Per il TomTom, invece, in caso di necessità, utilizzo una batteria ricaricabile da 10000mAh, per lo smartphone una da 3000mAh che si può ricaricare anche al sole, ed in più ho un paio di batterie ricaricabili da 2000mAh che mi hanno regalato alla 3 Mari.

L'impianto elettrico della vespa preferisco lasciarlo in CA. ;-)

Ciao, Gino

Peppetressette
01-03-16, 12:45
Vendono già faretti con batterie ricaricabili, io ne ho uno simile a questo e fa una luce spettacolare: http://www.amazon.it/dp/B00DHZKOQ0/ref=asc_df_B00DHZKOQ032282955/?tag=googshopit-21&creative=23402&creativeASIN=B00DHZKOQ0&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=
Ho preso anche una batteria di ricambio così che l'autonomia è raddoppiata e, teoricamente, può durare tutta la notte se non lo metti al massimo della potenza. Usato solo una volta alla 3Mari di 3 anni fa.

Per il TomTom, invece, in caso di necessità, utilizzo una batteria ricaricabile da 10000mAh, per lo smartphone una da 3000mAh che si può ricaricare anche al sole, ed in più ho un paio di batterie ricaricabili da 2000mAh che mi hanno regalato alla 3 Mari.

L'impianto elettrico della vespa preferisco lasciarlo in CA. ;-)

Ciao, Gino
l idea del faretto da bici mi gira per la testa da un po', ho visto certi mostri sui siti cinesi che mi fanno proprio gola. Mi fa piacere leggere che un esperto come te abbia optato per questo tipo di soluzione, mi sa che faccio il passo e me ne compro uno da agganciare alla forcella.

luxinterior
01-03-16, 13:09
Ho pensato anche ad un faretto per bici, però sono perplesso sulla potenza della luce, quello come il tuo GiPi è molto bello, ci faccio un pensierino; oltretutto evito accrocchi di fili.
Ciao Lux

GiPiRat
01-03-16, 16:22
In effetti il faretto fa una luce allucinante, basta trovare la posizione giusta in cui collocarlo, io l'ho messo su una sbarra fissata sotto al portapacchi anteriore, così da non avere fastidi. La batteria la metto dietro il parabrezzino, dove ho fissato una mensola che alloggia TomTom Rider, batteria faretto e ricaricabile da 10000mAh.

Ciao, Gino

luxinterior
01-03-16, 22:29
In effetti il faretto fa una luce allucinante, basta trovare la posizione giusta in cui collocarlo, io l'ho messo su una sbarra fissata sotto al portapacchi anteriore, così da non avere fastidi. La batteria la metto dietro il parabrezzino, dove ho fissato una mensola che alloggia TomTom Rider, batteria faretto e ricaricabile da 10000mAh.

Ciao, Gino

:ok:

Ottimo! Prenderò spunto dal tuo lavoro.
Grazie
Ciao Lux