PDA

Visualizza Versione Completa : Come smontare la forcella della HP? E quale chiave?



Sergionx
13-04-08, 19:15
Ciao Ragazzi, ho una domanda.
Il rinnovo della mia vespa HP continua e mentre aspetto che mi arrivino i prigionieri lunghi per il cilindro per rimontare il motore, e cerco qualcuno che mi venda un SHBC 19/19 E con collettore, oggi sono rimasto bloccato dallo smontaggio della forcella.
Dopo aver staccato il contachilometri ho visto che la forcella é tenuta (o almeno penso lo sia) da due strane ghiere.
Ho letto su un altro forum e vorrei la conferma, che la chiave che devo comprare si chiama "Chiave a settore" e volevo sapere se qualcuno conosce la misura che dovo comprare.
Le chiavi a settore vanno a misura come le chiavi normali?
Le due ghiere sono l'unica cosa che tengono le forcelle?
Se le tolgo, la forcella si sfilerà?
Ragazzi, vi ringrazio anticipatamente e nonappena avro' la risposta, andro' a comprare la chiave (prima pero' dovro' capire come si chiama in francese questa strana chiave, che sarà ancora piu' difficile che smontare la forcella :-) ).
Grazie mille.
Sergionx

Sergionx
24-04-08, 09:07
Nessuno mi sa aiutare?
:-)

Grazie

Uno
24-04-08, 09:25
facile..
metti un cacciavite nelle tacche delle ghiere e martella.. si svitano tranquill..

tolte le ghiere la forcella scende

highlander
24-04-08, 09:28
scusa ma io non entro mai nel forum small :D, ma sono quasi pratico della forcella dell'HP

potrebbe servirti da informazione sapere che il sistema di questa forcella è uguale a quella del T5

allora: la chiave a settore la poui trovare da qualke ricambista piaggio, se la trovi originale è meglio, costa ma vale la pena, io me lasciai sfuggire e mi sono dovuto accontentare di una replica, cmq la chiave non è obbligatoria, puoi anche togliere le ghiere usando un punteruolo e una mazzetta

praticamente inserisci questo "punteruolo" o qualcosa di simile, possibilmente con punta piatta tipo giravite, in una delle tacche della ghiera e ci batti con sopra con la mazzetta, tolto la prima ghiera si può togliere lo sterzo

sotto troverai una "rondella" che ha una forma particolare, ha due protuberanze, e serve a tenere in posizione lo sterzo, sotto di questa troverai altre due ghiere da svitare, stesso procedimento della precedente e, dopo averle svitate, la forcella verrà via.

ti consiglio di controllare bene la "rondella" con le protuberanze e vedere se vale la pena cambiarla

n.b. purtroppo con i nomi dei pezzi sono una frana, spero di averli azzeccati ;-)

West
24-04-08, 09:37
dovro' capire come si chiama in francese questa strana chiave, che sarà ancora piu' difficile che smontare la forcella

et voila
http://vespa-club-des-savoie.chez-alice.fr/piecesdetachees/outi.htm

Sergionx
24-04-08, 10:50
:-) Grazie Ragazzi! Stasera mi metto e vi diro' allora!
Grazie mille

highlander
24-04-08, 13:31
facile..
metti un cacciavite nelle tacche delle ghiere e martella.. si svitano tranquill..

tolte le ghiere la forcella scende

io stavo preparando la risposta mentre tu scrivevi, ma io sono stato più esauriente :D

Sergionx
24-04-08, 13:37
Grazie a tutti e 2 !!
Non litigate!
;-)

highlander
24-04-08, 14:17
Grazie a tutti e 2 !!
Non litigate!
;-)

stiamo già affilando le armi!!! il duello verrà fissato a brevissimo :mrgreen:

non ti preoccupare, non ho alcuna intenzione di litigarci, almeno non prima di essermi messo in pari pagandogli una birra, l'ultima l'ha offerta lui ;-)

Sergionx
04-05-08, 10:39
Bella li il lavoro é venuto perfetto finora!
Grazie mille