Visualizza Versione Completa : Vespa GS 160 prima serie
carlocantoni
03-03-16, 18:42
Ciao a tutti,
io e mio padre stiamo ultimando il restauro di una GS 160 prima serie del 1962, quella con il vano porta oggetti dietro la sella. Mi mancano alcune parti originali.
Oggi ho trovato il carburatore originale; un SI 27/23 in buono stato completo di scatola del filtro.
Ora mancano ancora filtro tondo, basetta in bachelite, soffietto in gomma, collettore di raccordo tra telaio e scatola filtro più relativa guarnizione e quadro di accensione.
Ho notato che alcuni pezzi di ricambio non sono molto facili da trovare ed hanno un prezzo non proprio economico.
Vi chiedo quanto possa valere tale modello considerando che la Vespa è tutta originale, con documenti in regola ed in buono stato di conservazione.
Grazie in anticipo.
scorpione48
03-03-16, 20:25
Restaurata bene con pezzi originali sui 7000 euro
carlocantoni
03-03-16, 20:43
Grazie Scorpione. La Vespa è tutta originale.
Qualche ritocchino qua e là c'è da farlo.
scorpione48
03-03-16, 21:27
Grazie Scorpione. La Vespa è tutta originale.
Qualche ritocchino qua e là c'è da farlo.
Leggo che sei di Viterbo la mia Gs 160 è stata restaurata da Simone Trippini della Tuningart che è di Viterbo,
è un artista nel restauro delle Vespe
159568
carlocantoni
03-03-16, 21:32
Tuningart... di Viterbo? Non conosco. Da che parte si trova? Comunque grazie mille per l'info. Se mi dovesse servire lo consultero'
scorpione48
03-03-16, 21:34
Via Duilio Mainella 15, vicino all'uscita della superstarda per Civitavecchia.
www.tuningart.net/
carlocantoni
03-03-16, 22:18
Oh, ho capito. Zona industriale Poggino. Grazie mille
Leggo che sei di Viterbo la mia Gs 160 è stata restaurata da Simone Trippini della Tuningart che è di Viterbo,
è un artista nel restauro delle Vespe
159568
Simone è una garanzia.:ok:
Una domanda, mi confermate che il bordoscudo è l'Ulma 207?
scorpione48
03-03-16, 22:34
159569
Eccolo qua confermo è il 207 Ulma
carlocantoni
12-07-16, 19:04
Sto procedendo pian pianino alla revisione di della vespa in oggetto. Oggi ho provveduto alla sostituzione dei gommini di protezione dei fili dell'impianto elettrico. Mi mancano le viti di fissaggio al carter della bobina. Ho notato che entrano da dietro all'interno dell'alloggiamento dove gira la ventola, quindi non devono essere troppo lunghe altrimenti entrerebbero in contatto con la ventola.
Sapreste indicarmi la misura esatta di tali viti di fissaggio? Sono vite e dado oppure solo vite che si impana sul carter (non ho notato se il carter ha il foro filettato oppure no).
Grazie in anticipo
Sono delle viti passanti e la testa va dentro la chiocciola otto al copriventola. La parte filettata va fuori e passa dentro la bachelite della bobina per poi spuntar fuori dalla bobina per meno di un cm. Le viti sono da M5 a testa tonda. La lunghezza è facile calcolarla seguendo quanto ho detto e tenendo presente che dopo la bobina, prima di avvitare il dado M5 dovrai posizionare una rondella piana ed una spaccata.
carlocantoni
12-07-16, 20:29
Ok. Quindi la testa va dentro ed il dado fuori. Vite da 5 lunghezza un paio di cm. Grazie mille
carlocantoni
03-08-16, 16:50
Ciao di nuovo a tutti.
Altro piccolo problemino nel rimontaggio. Devo risistemare il serbatoio e rimettere l'asta del rubinetto che ho sostituito in quanto la vecchia era danneggiata.
Ho notato che l'asta in cima ha una scanalatura centrale che deve servire a girare il rubinetto. Il problema che va fissata con una mollettina che in realtà non fissa nulla in quanto lo spacco dell'asta è aperto e tirandola si sfila. Come dovrei fare per fare in modo che non esca? Si schiaccia l'estremità in modo che la "forchetta" della cima dell'asta si chiuda poi ci infilo la mollettina?
Oppure ho sbagliato il tipo di asta?
Grazie in anticipo
161880
Si, è esattamente quello che devi fare.
Mi meraviglio però che le due estremità non fossero già chiuse.
carlocantoni
03-08-16, 17:10
Si esatto. È arrivata esattamente come si vede in foto. Grazie mille
carlocantoni
29-08-16, 20:30
Salve a tutti, con la gs 160 sono quasi arrivato alla fine.
Domani procedo alla prima accensione del motore dopo alcuni decenni di inattività. Speriamo bene.
Ho un ultimo dubbio: sapete se per caso tra carburatore (si27/23) e contenitore del filtro (di forma cilindrica) è prevista una guarnizione oppure no?
scorpione48
29-08-16, 20:46
162508
Salve a tutti, con la gs 160 sono quasi arrivato alla fine.
Domani procedo alla prima accensione del motore dopo alcuni decenni di inattività. Speriamo bene.
Ho un ultimo dubbio: sapete se per caso tra carburatore (si27/23) e contenitore del filtro (di forma cilindrica) è prevista una guarnizione oppure no?
Si ci va di sicuro
carlocantoni
31-08-16, 07:31
Ok. Grazie mille. L'ho trovata e messa. Grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.