Accedi

Visualizza Versione Completa : Impostazione motore da turismo



Shardana
06-03-16, 03:49
Essendo un po ignorante in materia e visto che a breve avevo intenzione di elaborare un motore da turismo, quindi volevo qualcosa di anonimo affidabile.
Pensavo di impostarlo in questa maniera:
1) Cilindro: Polini? o meglio un Dr? pensavo più al primo
2) Albero mazzuchelli anticipato cono 19 e ovviamente corsa 51 (può andar bene o me ne consigliate un altro?)
3) Campana 90 22-63 denti elicoidali
4) Carburatore dell'orto 19-19
5) Marmitta siluro della faco
6) Set 4 dischi frizione molla rinforzata polini racing
7) Accensione elettronica Polini piu precisamente questa qui: http://www.ebay.it/itm/KIT-ACCENSIONE-POLINI-CONO-D-19-VOLANO-1-2-Kg-PIAGGIO-VESPA-special-et3-50-125-/321897397573?hash=item4af2947d45:g:Ax0AAOSwstxU6zt n
Cosa ne pensate? chiedo pareri per ogni singolo pezzo.
Inoltre ho acquistato tempo fa da un fondo magazzino un kit di revisione per albero motore della cif, con cuscinetti uno c4 e l'altro c3 e paraoli corteco blu, posso utilizzare tranquillamente questi?
Che faccio proseguo con gli acquisti? =)

fedyx
06-03-16, 07:17
Ciao, il Polini va bene (anche se io ho intenzione di fare quasi la stessa cosa ma con dr). Per quanto riguarda l'albero invece, visto che comunque vuoi cambiare accensione (che comunque da quello che ho capito, se vuoi un motore completamente da vero turismo forse converrebbe avere qualche gr in più sul volano) prenderei in considerazione un'accensione cono 20 così da poter abbinare un albero cono 20 e dunque più resistente già di suo! A quel punto considerato che mazzucchelli sconsiglia volani più pesanti di 1,6kg io propenderei per tameni, pinasco o meglio ancora un vecchio ets.
Come carburatore io se possibile andrei almeno sul 19phbg, più moderno con consumi uguali e secondo me più facile da carburare bene.
Come marmitta mi è sembrato di leggere che la siluro della faco fa veramente molto rumore a differenza per esempio della sito e quindi forse è meglio preferire quest'ultima.
Per la campana, non ricordo bene, ma dovrebbe essere uguale alla 27/69 DD solo che a DE. Secondo me a meno che non la hai di già e se il fischio non ti da fastidio andrei sulla DD, così da avere la possibilità di allungare o meno i rapporti con i pignoni dedicati. Nel caso della DD potresti considerare l'acquisto di un parastrappi rinforzato (es. RSP) così da viaggiar sereno per anni. Ciao

elmikelino
06-03-16, 18:27
esatto se cambi accensione vai di albero cono 20, i rapporti sono forse corti per un motore da turismo, meglio 24/61 DE o 27/69 DD, carburatore classico 19-19 o se vuoi anche un 24!

oliofrusto
06-03-16, 22:02
io sto restaurando la mia 50, e cerco velocità buona cioè massima 85 e di crocera 75, 80.
per questo monterò:
cambio 4 marce per poter andare anche in salita grazie alla terza
102 pinasco ghisa, più sofisticato come trafvasi del DR e più prestazionale ma con fasature basse quindi minor consumo rispetto al polini e otore con più coppia ma meno allungo.(prezzo 87 euro)
rapporti 22 denti elicoidali
carburatore 19 del primavera facile da carburare con aribox originle del primavera e consumi non elevati
proma perchè gia la avevo altrimenti siluro che è silenziosa e qualche padellino più aperto dell'originale.
albero anticipato
spendi il giusto e hai un motore che va il giusto per non annoiarsi ma che è affidabile e consuma poco.
devo ancora competarlo e chiuderlo ma lo farò cosi.
leggevo di gente che con la suddetta configurazione fa i 95 al massimo in falso piano

inoltre il pinasco è l'unico che non snatura la filosofia della vespa ovvero minimo da orologio, bassi consumi e coppia a bassi giri.

Shardana
07-03-16, 02:19
Ho rivoluzionato un po il motore, quindi:
- Cilindro, 130 DR migliore qualità della ghisa (o almeno così ho sentito dire), meno potente ma più coppioso
- Albero, pinasco anticipato cono 20 come mi avete consigliato voi
- Campana, aiutatemi perchè non ho le idee chiare, preferisco una campana a DE anzichè DD
- Carburo, 19-19 dell'orto SHBC già c'è l'ho montato sul 75
- Marmitta, Siluro Sito
- Set 4 dischi frizione molla rinforzata polini racing, che dite va bene come frizione?
- Accensione consigliatemene una con un buon volano
Cerco un motore sopratutto da risparmio carburante, che velocità raggiungo secondo voi?
Grazie :lol:

oliofrusto
07-03-16, 10:55
tutto ok tranne la frizione. per un motore turistico è molto meglio una 3 dischi che non slitta piuttosto di una 4 dische che stacca male perchè la 3 dischi con una molla rinforzata dovrebbe andar bene sul dr invece la 4 dischi bisogna avere alcuni accorgimenti particolari tipo sentivo parlare di disco curo drt.. bohh non so bene come si fa con la 4 dischi

Vespa979
07-03-16, 12:16
Ho rivoluzionato un po il motore, quindi:
- Cilindro, 130 DR migliore qualità della ghisa (o almeno così ho sentito dire), meno potente ma più coppioso
- Albero, pinasco anticipato cono 20 come mi avete consigliato voi
- Campana, aiutatemi perchè non ho le idee chiare, preferisco una campana a DE anzichè DD
- Carburo, 19-19 dell'orto SHBC già c'è l'ho montato sul 75
- Marmitta, Siluro Sito
- Set 4 dischi frizione molla rinforzata polini racing, che dite va bene come frizione?
- Accensione consigliatemene una con un buon volano
Cerco un motore sopratutto da risparmio carburante, che velocità raggiungo secondo voi?
Grazie :lol:

Dai un occhiata qui, http://www.vesparesources.com/51-tuning-smallframe/61138-130dr-in-configurazione-turistica
ti puoi chiarire un po' le idee e trovare le risposte che cerchi.
Quoto sulla frizione, una buona 3 dischi con molla rinforzata và più che bene, per l'accensione una normale elettronica puo' andare più che bene per il tipo di motore che cerchi e volano intorno ai 2/2,2kg.

Shardana
08-03-16, 00:53
Che dite quest'accensione può andar bene? ma sopratutto monta? http://www.ebay.it/itm/KIT-ACCENSIONE-CON-VOLANO-DUCATI-NOS-STATORE-PER-VESPA-PK-50-XL-XL2-HP-125-ETS-/182042883726?hash=item2a6299f68e:g:SH4AAOSwpzdWq5n M
Considerando il motore sopraelencato aiutatemi a scegliere una campana adeguata, in giro c'è chi consiglia la 22/63 o 24/61 chi la 29/68 non ci capisco niente, aiutatemi a fare luce.
Grazie :mrgreen:

fedyx
08-03-16, 02:59
Non so per l'accensione, ma per i rapporti a mio parere, cerca di capire a quanto corrispondono quelli da te elencati a DE e cerca quello che si avvicina di più al rapporto 27/69 DD.. Poi magari, può anche riuscire a mangiarsi un rapporto più lungo eh.. Ma io mi fido di chi monta la 27/69 e così farò pure io

elmikelino
08-03-16, 07:10
io monto la 27/69 con il 130 dr , 19-19 e padella sulla special, con una siluro arrivi a 90 km/h sicuri. mi piacerebbe anche montare il pignone da 28 ma non so se ne vale la pena, meglio lasciarlo stare il motore se va bene. come consumi circa 30 al litro, poi dipende dalla guida

Shardana
11-03-16, 21:24
Come faccio a calcolare il rapporto tra DD e DE? c'è una formula?

Alberello
11-03-16, 23:28
Il rapporto non cambia da denti dritti ed elicoidali!

Shardana
12-03-16, 06:39
Penso proprio che tu non abbia capito ciò che intendevo, a me interessava capire quale campana di avvicinasse di più alla 27/69 DD come ha scritto fedyx qualche messaggio fà, girando qua e la su internet finalmente sono riuscito un po a capire come funziona, e basta comunque dividere il 69 con il 27 e otteniamo un rapporto di 2,55 e la campana a DE che si avvicina di più a quel rapporto è la 24/61

FedeBO
12-03-16, 10:17
Con la 24/61,che è la originale et3 sei corto,murerà presto.io monto una lunga 29/68 e me la tira tranquillamente .se hai in mente futuri step tipo marmitte ecc o cambio cilindro vai si 27/69 che andrà bene in tutte le salse

Shardana
12-03-16, 16:10
Grazie Fede per il tuo consiglio, pian piano mi schiarisco le idee e faccio luce su ciò, è la mia prima esperienza con motori di vespa, a parte piccole cose, avevo un phantom e provengo dai minarelli, tutt'altra roba insomma, quindi mi servono consigli su quale pezzi comprare e quali evitare. :lol: Penso che opterò per la 25/59 DE che è quella che con il rapporto si avvicina di più alla 29/68.

Con la 24/61,che è la originale et3 sei corto,murerà presto.io monto una lunga 29/68 e me la tira tranquillamente .se hai in mente futuri step tipo marmitte ecc o cambio cilindro vai si 27/69 che andrà bene in tutte le salse

Ale9g
24-03-16, 14:55
Consiglio spassionato è di lasciare stare il DR... Per come la vedo è un buon sostituto se uno grippa l'originale e vuol prendere un cilindro nuovo spendendo com una rettifica. La ghisa non é un gran che da qualche anno a questa parte, ma quello é un po un male comune, ma anche come prestazioni va veramente poco di piu di un originale. Il polini sicuramente costa di piu, ma la qualità é meglio, piu rifinito e anche senza grandi accorgimenti hai un aumento di prestazioni almeno tangibile.

Psycovespa77
24-03-16, 19:49
Poi tutto dipende da cosa si intende per motore da turismo.

elmikelino
25-03-16, 00:08
ha scritto di voler consumi bassi, dei rapporti lunghi e tenere il 19-19, quindi secondi me è più adatto il dr, il polini lo vedo sprecato.

Ale9g
25-03-16, 00:57
Mah, a parer mio con 170 gradi di scarico e travasi abbastanza contenuti il polini è perfetto per una configurazione così... Sono ben altri i cilindri sprecati con una configurazione del genere. Il fatto è che secondo me, data anche la sua grande capacitá di adattarsi a molte configurazioni, il polini viene visto come un cilindro piu tirato, vuoto sotto e piu adatto ad essere montato con carburatori ph o vh ed espansioni.... Ma quello non è il suo carattere, senza metterci mano... Basta guardare le istruzioni del kit, danno la carburazione con carburatore originale o massimo un 24 e ti dicono come anticipare l'albero, anticipo accensione e stop. Quindi è per quello che consigliavo un polini piu che un dr credendo che ti lasci ben contento anche con poche modifiche come quelle che hai in mente.

elmikelino
25-03-16, 09:23
c'è da dire che il polini costa anche il doppio da nuovo, quindi dipende tutto dal budget

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

c'è da dire che il polini costa anche il doppio da nuovo, quindi dipende tutto dal budget

mpfreerider
25-03-16, 20:43
Dr 177, testa spianata e megadella, NON raccordato. Percorsi 2300km in 6 giorni di cui 600km in un giorno solo, a pieno carico, medie di 80-85 km/h.
Velocità di punta, con pignone da 21, 120km/h giusti di tachimetro, che sappiamo essere molto generoso.

Io sono estremamente soddisfatto ed abbastanza convinto che un Polini mi avrebbe piantato a metà strada il primo giorno, mentre il DR reggeva ore a manetta, arrampicandosi sui valichi alpini


Matteo mpfreerider

Shardana
29-03-16, 00:54
Ragazzi un altro dubbio mi affligge, con questa configurazione, opto per i cuscinetti a rulli o a sfere

elmikelino
29-03-16, 10:13
dipende dal volano che monti, va bene a sfere se stai sotto i 2 kg

oliofrusto
29-03-16, 19:48
se monti a sfere lato frizione e a rulli lato volano è teoricamente meglio e fai meno fatica a chiudere i carter.
monti il cuscinetto a sfere sul lato frizione, monti la pista esterna con i rulli sul lato volano, monti la pista interna sull'albero.
poi inserisci l'albero nel cuscinetto lato frizione con metodo degli spessori, poi infili il carter lato volano credo senza nemmeno fare molta forza, al massimo usi metodo degli spessori. in ogni caso un cuscinetto a sfere lato frizione devi lasiarlo altrimenti l'albero non è vincolato a si muoverebbe assialmente anhc eperchè l'accoppiamento campana frizione denti elicoidali spinge assialmente.
io metterei quelli specificato da piaggio per et3 o primavera

Shardana
29-03-16, 21:31
Il volano è da 2100 g quindi meglio Rulli? Sicuri?

fedyx
29-03-16, 21:42
Bha.. La pk xl monta un volano di quel peso e ha le sfere e qualche anno fa quando ho revisionato il motore ho rimontato quelli a sfere come consigliato... Non vedo quale sia il problema, i rulli sono consigliati solo per l'et3 che monta il volano da 3kg...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Shardana
29-03-16, 21:52
infatti io ignorante del fatto qualche mese fa ho acquistato fondo magazzino sapendo che prima o poi il motore si doveva rifare un kit di cuscinetti per la revisione albero motore con scritto 50 n l r special 90 125 primavera, convinto che andassero bene, e tutti che mi spaccano le balle che ci vuole il cuscinetto a rulli, ci vuole il cuscinetto a rulli ci vuole il cuscinetto a rulli, lo compro se è piu adatto, quindi ragazzi schiaritemi le idee

fedyx
30-03-16, 23:05
Io ti dico la mia, che è anche quella che trovi sull'officina palli/vespaservizio/e anche in giro per questo forum. Io andrei di sfere se il volano sta sui 2-2,2 kg tipici delle pk, se arriviamo ai 3kg dell'et3 andrei di rulli. Poi fai come meglio credi :)

mpfreerider
31-03-16, 12:52
Controindicazioni dei cuscinetti a rulli?

Matteo mpfreerider

FedeBO
31-03-16, 14:54
Controindicazioni dei cuscinetti a rulli?

Matteo mpfreerider

Solo il costo per quelli small

Psycovespa77
31-03-16, 18:46
Oltre al costo,trascurabile,può capitare che con quelli serie nu204 escano fuori gravi problemi dovuti alla scarsa lubrificazione.Non complicatevi la vita,con quel volano basta un comunissimo cuscinetto a sfere c4.

poeta
01-04-16, 00:02
i rulli hanno anche più attrito... trascurabile in fatto di vespa, ma affatto trascurabile nel confronto si montano cuscinetti TN9 e paraolii a basso attrito e doppio labbro POLINI.

oliofrusto
01-04-16, 09:53
ok, con volano della 50 dovrebbe andare bene, comunque lato frizione hai un cuscinetto a sfere quindi per la potenza del gruppo termico se tiene uno tiene anche l'altro, invece il volano può rovinare un cuscinetto se è sbilanciato. quindi al massimo se vuoi stare sicuro fallo bilanciare in una officina di rettifiche

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

ok, con volano della 50 dovrebbe andare bene, comunque lato frizione hai un cuscinetto a sfere quindi per la potenza del gruppo termico se tiene uno tiene anche l'altro, invece il volano può rovinare un cuscinetto se è sbilanciato. quindi al massimo se vuoi stare sicuro fallo bilanciare in una officina di rettifiche

Shardana
04-04-16, 20:25
E' da cambiare secondo voi? 160096

Alberello
05-04-16, 11:54
Avresti una foto più illuminata e anche degli altri spigoli?

Shardana
05-04-16, 14:51
Stasera se ce la faccio vedo di caricarle

Avresti una foto più illuminata e anche degli altri spigoli?

Shardana
06-04-16, 15:43
Vi chiedo scusa per la qualità delle immagini ma non possiedo una fotocamera e le foto sono state scattate con il cellulare, spero si capisca.160121160122160123160124160125