Accedi

Visualizza Versione Completa : Consigli su Acquisto Vespa 50 Special del 1971



Sonorix
06-03-16, 15:04
Salve a tutti i Vespisti, mi chiamo Luca e sono della Sicilia più precisamente da Catania.
E' da un po di tempo che seguo questo forum ma solo adesso mi sono registrato.
La mia passione per le vespe inizia da un paio di anni, ma non ho avuto mai l'opportunità di averne una per un motivo o per un altro non sono mai riuscito a trovarla.
Adesso sopo tanto tempo forse avrò l'opportunità di averne una esattamente si tratta di una 50 Special del 1971. Ed ecco qui che chiedo il vostro aiuto sul possibile acquisto.
Innanzitutto parto col dire che questa vespa era della madre della mia ragazza, quindi dopo l'amore, ho trovato insieme pure la vespa:lol:.
La vespa l'ho già vista e ripeto che è del 1971 con sigla V5A2T con libretto originale. essa è stata ferma per 10 anni è presenta il motore bloccato (la pedivella non scende) e poca ruggine.
Ma ahimè presenta alcune problematiche: ha la forcella storta ha detta della madre, una crepa che andrebbe saldata dal lato sinistro inferiore dello scudo, ed il motore con blocco originale portato 50/90 ( ha detta del padre) e aggiunta la 4 marcia. (Sarà possibile riportarlo originale e di nuovo 3 marce? in foto notorete pure il carburatore con la dicitura 19/19 dell'orto.)
Del resto la vespa sembra integra.
Nelle foto che vi allego noterete che la sella non è la sua, ma in garage c'è la sella a gobbino originale e il coprimotore che in foto non c'è, quindi i pezzi ci sono tutti. Il prezzo richiesto è di € 650, secondo voi vale quel prezzo con tutti i lavori che ci sono da fare? (sabbiare,verniciare rifare il motore ecc.).
Inoltre volevo capire quelle scritte vespa all'anteriore e 50 special al posteriore siano originali ( a me sembra di no perchè ho letto che devono essere in obliquo ma non so aspetto voi che mi diate la certezza giusta). insomma vi ringrazio anticipatamente e spero di poterla prendere se mi dite che un restauro è fattibile. Grazie.:lol:

Enricopb
06-03-16, 15:11
Un restaurato coi dovuti crismi ora viene valutato circa 1500 €. Il costo per il restauro potrebbe superare la differenza tra valore finale e costo d'acquisto. Ora sta a te decidere se sia conveniente o meno in base alle tue valutazioni.

Sonorix
06-03-16, 15:21
Innanzitutto ti ringrazio Enrico per la risposta, beh proprio questo è il mio dilemma capire se conviene oppure no. più che altro vorrei capire se a livello di componentistica ( quindi sterzo faro,stop ecc) siano originali del modello oppure cambiati.

roberto5094
06-03-16, 18:35
Ciao sonorix io ho una 50 Special del 82, anche la mia è biancospino, solo che ha un valore affettivo, era mia da quando ero ragazzino, e ultimamente l ho restaurata e ti dico che x farla bene ci vogliono i soldi!!!! La mia di origine ha 4 marce e da quello che so io solo le 50 N R L avevano 3 marce ( cioè quelle col faro tondo) ora non so se antecedente 82 ci fosse qualcuna a tre marcie.
Per le scritte le mie sono quelle che hai tu ma mi sembra che prima la scritta anteriore è vespa in corsivo e in diagonale .... Ma tutte queste informazioni ti conviene prenderle con la pinza perché tra la mia è questa ci sono 10 anni di differenza.
Tutto sommato il mio consiglio è che se la vuoi come collezione e non hai fretta di sistemarla prendila, se la vuoi subito pronta sappi che spenderai di più di quando ne trovi una già restaurata��

Sonorix
06-03-16, 20:44
Ciao roberto, grazie della risposta.. Si la mia intenzione era di restaurarla pian piano ad uso collezzionistico.
Quindi volevo un parere se per il prezzo che è la vespa ci vale per avere una buona base di restauro.

roberto5094
06-03-16, 21:36
Beh se non gira il motore io instaurerei una trattativa cercando di tirar giù il prezzo .... Io credo che in quelle condizioni quello sia il valore

Gens16
06-03-16, 22:21
Allora tutte le 50 special antecedenti al 77" con telaio V5B1T E V5B2T hanno il motore V5A2M con cambio a 3 velocita e campana 18/67 quelle con telaio V5B1T hanno tutte le scritte in corsivo e le ruote da 9" anziche da 10 " che vengono montate a partire dal telaio V5B2T.

Secondo me per il prezzo di acquisto e per i lavori che devi fare per portarla al massimo splendore ti conviene comprarne una gia restaurata.
Se invece vuoi restaurarla tu per creare un legame affetivo e per avere la soddisfazione di averla messa a nuovo con le tue mani è un'altro paio di maniche.
A quel prezzo e con la voglia di restaurarla io la prenderei al volo, ma cerca di tirare un po sul prezzo facendo leva sui vari problemi, a partire dal motore bloccato(che nella peggiore delle ipotesi con 200 euro hai un motore al pari di uno appena uscito dalla piaggio)

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

ClaPX
06-03-16, 23:42
Allora tutte le 50 special antecedenti al 77" con telaio V5B1T E V5B2T hanno il motore V5A2M con cambio a 3 velocita e campana 18/67 quelle con telaio V5B1T hanno tutte le scritte in corsivo e le ruote da 9" anziche da 10 " che vengono montate a partire dal telaio V5B2T.

Secondo me per il prezzo di acquisto e per i lavori che devi fare per portarla al massimo splendore ti conviene comprarne una gia restaurata.
Se invece vuoi restaurarla tu per creare un legame affetivo e per avere la soddisfazione di averla messa a nuovo con le tue mani è un'altro paio di maniche.
A quel prezzo e con la voglia di restaurarla io la prenderei al volo, ma cerca di tirare un po sul prezzo facendo leva sui vari problemi, a partire dal motore bloccato(che nella peggiore delle ipotesi con 200 euro hai un motore al pari di uno appena uscito dalla piaggio)

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk


Perdonami Gens, ma hai fatto un pò di confusione :azz:
Il telaio V5B2T non è di Special ma di Elestart, le Special sono V5A2T (prima serie '69/'72), V5B1T (seconda serie '72/'75) e V5B3T (terza serie '75/'83), tralasciando la Revaival V5R1T.
V5A2T e V5B1T montano motore V5A2M 3 marce, fino al '75 (inizio V5B3T).
Le scritte in corsivo vengono abbandonate (come per altri modelli tipo Rally, Sprint Veloce ecc.) per quelle in stampatello, nel 74', in corso di produzione del V5B1T.
http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/8269-tutto-sulla-vespa-50-special-contribuite-alla-verifica
:ciao:

Gens16
07-03-16, 07:44
Perdon ho fatto confusione😄

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

joedreed
07-03-16, 09:40
Son allora devi modificare: nasello anteriore, leve, faro post, motore con bobina interna, carburo, marmitta omologsta, sistemare le crepe, sabbiare e verniciare. Valore vespa 1 serie 2000 al max, costo restauro circa 1000-2000 dipende da te.
Mio consiglio prendi 400 euro in banconote pulite e profumate, un bel contratto pronto da firmare e prova, di più no.

Sonorix
07-03-16, 10:49
Grazie a tutti per le risposte datomi, cercherò di contrattare ma credo che a meno di 600 euro non scenda. Per quanto riguarda il restauro, io mi occuperei del motore grazie all'aiuto di un amico mio meccanico, mentre per quanto riguarda la sabbiatura e verniciatura mi affido ad un carrozziere. Quindi diciamo che le spese oltre l'acquisto sarebbero quelle delle parti di ricambio dove non sono recuperabili e la verniciatura e sabbiatura.

Ritornando al discorso di joedreed, mi dici di modificare il motore con bobina interna tipico della prima serie con motore v5a2m. Ma a che ti riferisci dato che il blocco motore è il v5a2m quindi con bobina interna? Grazie anticipatamente.

joedreed
07-03-16, 10:52
Intendo che difficilmente hanno lasciato tutto originale e montato solo cilindro e carburo. Controlla bene il motore se vuoi riportarlo all'origine, altrimenti sistema il blocco per le revisioni e prendine un altro più moderno ed affidabile.
600 per quella è troppo, vedrai che li farai ragionare; due esempi la mia prima serie quasi perfetta 600 euro e un altra in vendita a Viterbo poco tempo fa a 900.
Dico vespe che non avevano bisogno di lavori importanti, classica manutenzione straordinaria e qualche dettaglio.
Direi che 400 è giusto.

Sonorix
07-03-16, 10:55
Capito, ma in tal caso non si può riportare tutto originale oppure non è fattibile?

joedreed
07-03-16, 11:29
Si, certo.

humabel82
07-03-16, 13:58
hehehe certo che la mamma della fidanzata potrebbe anche farti un regalino visto che è bloccata e non utilizzabile.. invece ti chiede addirittura 650..50!.. €??!
ahhhhh le suocere....
comunque io 650 per questa vespa mai mai..troppi lavori da svolgere e la spesa a mio avviso non vale la resa.
il restauro ognuno ha la sua cifra, io condivido sincermante il pensiero di Roberto.
io ai restauri low cost ci credo ben poco perchè dopo verne affiancato qualcuno di esperienza non esiste proprio il poco e niente.. i pezzi costano e idem la manodopera e se fai tu poi combini qualche pasticcio paghi 2 volte..
p.s : le scritte hai ragione tu dovrebbero essere oblique ma non credo che la suocera le abbia cambiate di sua spontanea volontà.
prova a guardare meglio nel database telai sul sito.

Sonorix
07-03-16, 19:13
Ciao humabel, eh si le suocere son sempre le suocere 😒.. Per le scritte credo proprio che vedendo nel database originali escono oblique.. Quindi l unica cosa che mi viene da pensare e che la suocera mi disse che all epoca l aveva fatta verniciare, e magari li il carroziere l ha rimontate in quel modo. Per quanto riguarda il prezzo secondo voi alla fine quanto gli devo dare? Contando che dovrei fare pure la visura per vedere se è radiata..

humabel82
09-03-16, 11:33
Mah..non lo so.
Sei di catania e magari vivi vicino al mare..tieni conto che potrebbe esserci ruggine se la suocera l ha fatta ricolorare all epoca ( erano lavori di routine per eliminare l eventuale ruggine superficiale..non tenendo conto che la ruggine cammina..) dovresti sabbiarla per vedere che c'è sotto.
La spesa aumenta..
Fidati,
O la pulisci e la usi così giusto per e allora potresti starci dentro (nonostante i 650) rivedendo un pò il motore,altrimenti per rifarla alla Carlona e meglio che non la fai.
O la fai bene e ci spendi piu di quello che vale e te la tieni per sempre o lasciala cosi..
Poi mi ripeto secondo me 650 son troppi. Per me vale max 350/400 nello stato in cui si trova

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Piccolo esempio personale,
Mi ha chiamato una signora perche aveva una vespa e voleva sapere se mi interessava e se l andsvo a vedere.
Ovviamente ci sono andato ma la vespa in questione era una 50 r ricolorata radiata mezza bloccata e mi ha chiesto quanto potevo darle e le ho risposto gentilmente che ers meglio tenersela che non l'avrei offesa e non feci nessuna offerta
Ci son momenti che bisogna saper frenare le proprie passioni ed essere realisti

Sonorix
09-03-16, 12:07
Ciao huma, grazie per il tuo supporto.
La vespa la terrei a vita, quindi eventuali spese non sono a perdita un domani. Vedendola dal vivo la vespa non presentava ruggine e anche dando colpetti nella lamiera mi sembrava abbastanza integra, però ripeto suquesto magari come dici tu ci può essere la sorpresa. In fin dei conti provo per 500 euro max 550, perchè so che e difficile che me la ceda per tanto.. Il suocero me la darebbe via subito lei no. Le suocereeee ahah.. Che dici oppure è sempre tanto?

joedreed
09-03-16, 12:09
Picchiala e risolvi........e il suocero di da anche qualcosina se la tieni fuori casa per un po'!! :Lol_5:

Afry19
09-03-16, 12:23
A parte il fatto che i 50 non vengono radiati, oltre i lavori di carrozzeria, ci sono da cambiare parecchi pezzi particolari della prima serie... Per 650 non ne vale la pena. 500 forse si, se riesci a fare le cose in economia...

Gens16
09-03-16, 12:26
A parte il fatto che i 50 non vengono radiati, oltre i lavori di carrozzeria, ci sono da cambiare parecchi pezzi particolari della prima serie... Per 650 non ne vale la pena. 500 forse si, se riesci a fare le cose in economia...
Ragazzi i sono dell'idea che se la vuole terere a vita sono soldi ben spesi.
Meglio spendere 1000€ su una vespa che in sigarette, no?[emoji1]

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Gens16
09-03-16, 12:33
Intendo che difficilmente hanno lasciato tutto originale e montato solo cilindro e carburo. Controlla bene il motore se vuoi riportarlo all'origine, altrimenti sistema il blocco per le revisioni e prendine un altro più moderno ed affidabile.
600 per quella è troppo, vedrai che li farai ragionare; due esempi la mia prima serie quasi perfetta 600 euro e un altra in vendita a Viterbo poco tempo fa a 900.
Dico vespe che non avevano bisogno di lavori importanti, classica manutenzione straordinaria e qualche dettaglio.
Direi che 400 è giusto.
Dove sta la prima serie a 600??
Me la potresti linkare?
Scusatemi per OT

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

joedreed
09-03-16, 13:26
La prima serie a 600 nel mio garage......quella a Viterbo in quello di un mio amico de VC roma; le occasioni ci sono, basta attendere...

humabel82
09-03-16, 14:03
intendevo senza libretto non radiata!
grave errore!
cmq ha ragione JOe ...fatti pagare dl suocero per portarla fuori casa e con quei soldi paghi la vespa :risata1:

Sonorix
09-03-16, 15:10
Capito, humabel no su questi la vespa è in regola libretto e numeri di telaio e omologazione.
Del resto ringrazio per la risposta di afry19 che proverò a scendere per quel prezzo altrimenti non so che fare xD la passione è grande e da tanto tempo che ne cerco una che non ho trovato a causa di molti fattori, come senza libretto, marcia ecc. questa mi sembrava quella meglio tra tutte quelle viste.

Piccolo Ot: il coprivolano è quello originale secondo voi? perchè le feritoie mi sembrano più lunghe rispetto a le foto viste di altre vespe 50 special prima serie.

gilgamesh
10-03-16, 14:54
Le special come tutti i cinquantini non vale la pena restaurarle maniacalmente in quanto spendi più di quello che varrà alla fine.Quella mi sembra che di carrozzeria non sia male quindi cerca di prenderla al max 500/550€ rifai il motore spendi circa 250€ compreso manodopera, ti consiglio di lasciare le quattro marce se pensi di utilizzarla spesso. Perché con tre marce io ci viaggio ogni giorno con la mia pk 75cc e ti dico che è uno schifo. 2° troppo corta e 3° lunga. Se la vuoi più affidabile metti la bobina esterna.

humabel82
10-03-16, 15:39
Scusa gigaama come fai a stimare 250 di un motore??
Se ha solo l'albero rovinato sono 80€...

Gens16
10-03-16, 16:58
Ragazzi dai....voglio capire che per risparimare l'estetica non si considera piu di tanto, ma sul motore è meglio spendere una volta e via per 100000 e passa km

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Sonorix
10-03-16, 17:38
Ciao ragazzi, sono d'accordo con gens sopratutto il motore bisogna revisionarlo in modo eccellente. Ed io sono uno a cui piace fare le cose bene o niente. Nel frattempo sta proseguendo la mia contrattazione con la suocera ahah

GiPiRat
10-03-16, 20:24
Secondo me val la pena di verificare anche la sigla del motore, per essere sicuri che sia quello giusto, poi, se la vespa ti piace, non sono i 100 euro in più o in meno che faranno la differenza, purché tu cerchi di fare la maggior parte dei lavori da te, così da risparmiare e, allo stesso tempo, di sentire la vespa più tua.

Per la questione delle 3 marce, capisco la comodità della 4^, ma la particolarità (ed il valore) di quel modello è che, essendo la prima Special, ha 3 marce invece di 4.

Ciao, Gino

Sonorix
10-03-16, 22:11
Ciao Gino, si in effetti l unica cosa che non ho controlltoé stata la siglia motore, che ha detto del suocero il blocco é originale.. ma sempre meglio controllare.. per il resto si ormi 100 piu o in meno cambia poco nel senso che avvolte per amore di un cosa si guarda magari il risultato di come viene sistemata..

gilgamesh
11-03-16, 21:25
Scusa gigaama come fai a stimare 250 di un motore??
Se ha solo l'albero rovinato sono 80€...

290€ è quello che ho speso io 2 mesi fa in un motore uguale v5a2m.
ho sostituito cuscinetti skf,
parolio corteco
dischi frizione
campana frizione
ingranaggio messa in moto
crocera cambio
guarnizioni
rettifica polini 75cc
100€ manodopera. Tot. ca 290€
Ovviamente se hai la sfortuna di dover sostituire l'albero oppure rifare la valvola
i costi aumentano.

Sonorix
12-03-16, 12:02
290€ è quello che ho speso io 2 mesi fa in un motore uguale v5a2m.
ho sostituito cuscinetti skf,
parolio corteco
dischi frizione
campana frizione
ingranaggio messa in moto
crocera cambio
guarnizioni
rettifica polini 75cc
100€ manodopera. Tot. ca 290€
Ovviamente se hai la sfortuna di dover sostituire l'albero oppure rifare la valvola
i costi aumentano.

Ciao gilgamesh vedo che sei della mia stessa città :) in caso la prendessi la manodopera del motore non la pagherei perchè il mio migliore amico è meccanico quindi no problem almeno per questo.

PS: per caso conosci qualche sabbiatore bravo a catania? Grazie

gilgamesh
12-03-16, 13:15
Ciao gilgamesh vedo che sei della mia stessa città :) in caso la prendessi la manodopera del motore non la pagherei perchè il mio migliore amico è meccanico quindi no problem almeno per questo.

PS: per caso conosci qualche sabbiatore bravo a catania? Grazie
Nino ( tunniceddu a plaja)
Ciao

Sonorix
12-03-16, 14:17
In qualche via? Un riferimento? E poi tu hai avuto esperienza diretta con lui?

gilgamesh
12-03-16, 16:16
Ciao, tunniceddu a Plaja a Catania si intende la rotonda (piazza caduti del mare) che si trova alla fine di via della concordia.
Credo che sia l'unico che effettua sabbiature rimasto a Catania. Ho fatto da lui diversi lavori di sabbiatura, puoi andare tranquillo.

Sonorix
12-03-16, 18:55
Ho capito grazie, in eventualitá so dove andare. Ma quando chiede piú o meno per sabbiare una vespa? Se lo sai. Ti ringrazio nuovamente gilga. :)

Sonorix
22-03-16, 17:49
Ciao ragazzi torno in vostro aiuto, oggi dopo l accordo trovato per il prezzo della vespa, sono andato a controllare il numero kotore dopo che tutto il resto era perfetto e ho notato che la sigla e v5a4m piuttosto che v5a2m data la vespa del 71 quindi lrima serie. Il prezzo era accordato era di 550 euro.. Ma secondo voi a questo punto conviene prenderla con il motore non suo?

GiPiRat
22-03-16, 19:08
Il fatto è che è più facile trovare un motore V5A4M piuttosto che un V5A2M( di quest'ultimo ne sono stati prodotti meno di un terzo del primo). :roll: Naturalmente potresti sempre cercare di proporre uno scambio, con eventuale conguaglio da parte tua.

Vedi di sfruttare la cosa per far calare ulteriormente il prezzo! :mrgreen:

Ciao, Gino

P.S.: questa sembrerebbe una buona occasione: http://www.subito.it/accessori-moto/motore-vespa-50-special-cagliari-158402317.htm

Sonorix
22-03-16, 19:23
167808
ecco non si capisce neanche potete aiutarmi grazie

GiPiRat
22-03-16, 19:48
ecco non si capisce neanche potete aiutarmi grazie
Sembrerebbe un V5A4M, per cui va sostituito con quello corretto, altrimenti non te la reimmatricolano.

Quello del link che ti ho allegato prima è a buon prezzo, anche se senza carburatore, altrimenti ti chiederanno dai 300 euro in su.

Ciao, Gino

Sonorix
13-07-17, 21:03
Salve a tutti, dopo tanto tempo riprendo questa mia impresa di acquistare una vespa 50 special.
L'ultima volta vi lasciai che dovevo prendere quella di mia suocera ma alla fine non la presi perchè il motore non era il suo e per altre piccole cose, quindi deciso di lasciare perdere. Dopo un anno mi ritrovo forse finalmente sono arrivati al punto di trovarne una.
Si tratta di una vespa 50 special del 1977 4 marce.
Oggi sono andato a vederla è la vespa si presenta senza ruggine, con vernice originale bianco spino a detto del venditore, blocco originale, per il resto è messa bene. Ho controllato tutto sia numero telaio se corrispondeva con il libretto. E sigla motore che è una v5a4m. Insomma ho tutti i pretesti per prenderla domani ma prima di fare ció ricorro a voi per dargli una occhiata nelle foto che posteró dopo questo post (il tempo di caricarle).
In finale mi affido a voi per l ultimo giudizio, non vedo l ora davvero di prenderla e iniziare un bel restauro.

Ps: nella foto del numero telaio dove si vede la rugine in presenza di buio i numeri non si leggono bene, non appena si mette alla luce come potete vedere nel l'altra foto si vedono bene. La mia domanda è una volta sabbiata quella ruggine si toglie?

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

167627167628167631

GiPiRat
13-07-17, 21:19
Ricorda che le punzonature NON si sabbiano MAI! Durante la sabbiatura le proteggi con più strati di nastro da carrozziere e poi le pulisci con uno sverniciatore e spazzola di ottone o rame.

Quanto chiedono per questo gioiello?

Ciao, Gino

Sonorix
13-07-17, 21:30
Errore fatale scusami. Del resto in generale le punzonature ti sembra ok?
Per il gioiellino un po' caro ma non manca niente è tutta originale mai aperta di motore comunque 850 euro

Sonorix
14-07-17, 07:32
Ragazzi allora che mi dite per questa vespa? Le punzonature vi sembrano ok? Ed il resto? La dovrei andare a prendere oggi. Grazie anticipatamente

GiPiRat
14-07-17, 10:26
Le punzonature sembrano ok.

Vedi di farti togliere almeno 100 euro, che di più non vale.

Ciao, Gino

humabel82
14-07-17, 10:55
personalmente 850 da restauro è un pò troppo.
io sinceramente valuterei un conservato che si trovano dai 1.3 in su

Sonorix
14-07-17, 11:39
Perfetto grazie ragazzi, grazie a voi tra poco entreri in questa fantastica famiglia di vespisti. Sto andando a prenderlo vi faccio sapere.

joedreed
14-07-17, 11:54
600-650 in biglietti da 50.......vai e facci sapere!

Sonorix
14-07-17, 14:51
Presaaaa dopo tantissimo tempo di attesa sono un diventato un vespista. Oltre le foto che vi ho mostrato, mi ha dato pure il supporto per la ruota di scorta, la ruota di scorta, una doppia sella a gobbino originale, lo specchietto originale, e lo sportellino motore. La vespa come dicevo è tutta originale, mai aperto il motore, ne toccata di vernice, è mette a moto.
A breve apriró un post nella sezione apposito per iniziare il restauro.

humabel82
14-07-17, 14:53
Perfetto grazie ragazzi, grazie a voi tra poco entreri in questa fantastica famiglia di vespisti. Sto andando a prenderlo vi faccio sapere.


valuta bene..mah sono un pò scettico io..
valuta bene che poi aagli 850 devi aggiungere il resto..
auguri e facce ape