PDA

Visualizza Versione Completa : Viaggi in super small



Gens16
10-03-16, 17:10
Ciao ragazzi, qualche giorno fa io e un mio amico abbiamo pensato di fare qualche viaggio con le nostre specialine, roba di circa 200 km andata e ritorno in giornata(montiamo tutti e due il 75 e la 18/67 e in 4a a circa 6000 giri siamo sui 60km/h , pensate vada bene a passo costante per circa 2 o 3 ore?), il problema sono le strade!
Non sappiamo quali possiamo percorrere su una distanza cosi lunga!
Esiste qualche sito o programma che ci indichi l'itinerario percorribile con un ciclomotore?
Ho provato a mettere la modalita "a piedi" su google maps, ma non mi fido piu di tanto perché potrebbe indicarmi sentieri non percorribili a motore.
Come possiamo fare?
Penso che l'argomento interessi a piu di qualcuno.
Grazie a chiunque risponda.


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Special2000
10-03-16, 18:47
Interessa anche a me in quanto anche io ho 75 e 18/67

Gens16
10-03-16, 18:48
È circa 1 ora che cerco in rete qualcosa ma niente di particolarmente utile

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Special2000
10-03-16, 19:25
Inutile che cerchi io poco tempo fa cercai il regime ideale da mantenere per lunghi tragitti e i giri massimi raggiungibili con il padellino ma niente

Gens16
10-03-16, 19:47
Ti assicuro che con il padellino a 7000 ci arrivi, da speedcalc dice che a 7000 sto a 60 km/h io di gps arrivavo a 64 quindi...
Poi sono passato alla polini, tutt'altra storia😉

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

GiPiRat
10-03-16, 20:10
Prova con i percorsi cicloturistici.

Ciao, Gino

Gens16
10-03-16, 20:10
Ho provato ma mi porta anche le piste ciclabili

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Gens16
10-03-16, 20:14
Ho trovato questo sito che ne dite? Lo conoscete?
http://www.mapslow.eu/

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

GiPiRat
10-03-16, 20:29
Allora prova con googlemap ed imposta un percorso sulle strade statali e provinciali, seguilo e verificalo passo passo per essere sicuro di non incocciare in tratti proibiti ai ciclomotori.

Ho cercato con google i "percorsi con ciclomotore in Campania" ed ecco cosa è saltato fuori: https://www.tripadvisor.it/Attractions-g187778-Activities-c42-t239-Campania.html
Prova a cercarne altri.

Ciao, Gino

P.S.: direi di evitare percorsi che potrebbero avere sentieri in brecciolina o sterrato pietroso.

Special2000
10-03-16, 20:31
Gens guarda che con la 18/67 a 64 kmh sei a 6600 giri

Gens16
10-03-16, 20:33
Lo so, ma quando avevo il padellino montavo i 16/68

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

elmikelino
10-03-16, 20:54
l'unica è fare l'itinerario e evitare le SS strade statali e tangenziali, però a volte non è semplice, in ogni caso per fare quei chilometri è fattibile organizzarsi.

Gens16
10-03-16, 21:09
Intendi con la cartartina a mano?
Come si chiamano le strade che si posso fare con i 50cc?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

elmikelino
10-03-16, 21:39
Ma anche sulle mappe digitali ci sono segnate le sigle delle strade, le diverse tipologie sono indicate con colori diversi di solito, devi evitare le SS

Gens16
11-03-16, 00:16
Scusate la mia ingnoranza, ma le ss sono le superstrade?(che so che non posso percorrere) oppure le strade statali, che in teoria mi pare di poter percorrere, come le regionali e le provinciali giusto?
Ad esempio sulla ss157 la monti lepini con la special ci posso transitare o no?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Special2000
11-03-16, 06:57
Non puoi circolare su autostrade e superstrade per il resto puoi andare dappertutto

elmikelino
11-03-16, 09:11
https://it.wikipedia.org/wiki/Strada_extraurbana_principale

Strada statale o provinciale non vuol dir nulla per i ciclomotori a quanto ho letto qui, ergo dalla cartina/mappa non si può dedurre perchè quelle da evitare, le EXTRAURBANE PRINCIPALI, possono essere sia SS che altro.

GiPiRat
11-03-16, 10:58
Convenzionalmente, le Strade Statali che non si possono percorrere (superstrade, tangenziali, ecc.) sono segnate in colore arancio, mentre quelle percorribili sono di colore giallo.

Lasciando perdere i vari simbolismi dei navigatori satellitari, su una buona cartina stradale le strade sono così contrassegnate:
autostrade = rosse
superstrade e tangenziali = arancioni
strade statali normali = gialle
strade regionali, provinciali e comunali = bianche

Con il ciclomotore si possono percorrere tutte le strade tranne quelle arancioni e rosse. Ma, comunque, queste strade devono avere, prima dell'imbocco, una segnaletica che impedisce il transito alle moto di cilindrata inferiore ai 150cc.. Se la segnaletica manca, la strada è percorribile anche coi ciclomotori.

Ciao, Gino

Gens16
11-03-16, 13:57
Mmm, ho fatto l'itinerario con maps impostando a piedi, ho controllato la strada e sembra fattibile ad eccezione della ss 157 che non so se posso passarci e poi alcuni sentieri che ho facilmente sorpassato tramite una strada piu o meno Parallela, in giornata ve lo posto cosi mi dite cosa ne pensate

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Gens16
11-03-16, 14:45
Convenzionalmente, le Strade Statali che non si possono percorrere (superstrade, tangenziali, ecc.) sono segnate in colore arancio, mentre quelle percorribili sono di colore giallo.

Lasciando perdere i vari simbolismi dei navigatori satellitari, su una buona cartina stradale le strade sono così contrassegnate:
autostrade = rosse
superstrade e tangenziali = arancioni
strade statali normali = gialle
strade regionali, provinciali e comunali = bianche

Con il ciclomotore si possono percorrere tutte le strade tranne quelle arancioni e rosse. Ma, comunque, queste strade devono avere, prima dell'imbocco, una segnaletica che impedisce il transito alle moto di cilindrata inferiore ai 150cc.. Se la segnaletica manca, la strada è percorribile anche coi ciclomotori.

Ciao, Gino
E quindi tutti quelli che sono andati a capo nord in small come hanno fatto a fare l'itinerario?
Esistono delle cartine speciali solo per 50cc o roba simile?

Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

GiPiRat
11-03-16, 17:02
E quindi tutti quelli che sono andati a capo nord in small come hanno fatto a fare l'itinerario?
Esistono delle cartine speciali solo per 50cc o roba simile?

Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando
Questo dovresti chiederlo a loro, ma non ho dubbi che esistano strade percorribili con un ciclomotore per andare d'appertutto, anche a Capo Nord. ;-)

Ciao, Gino

Gens16
11-03-16, 20:08
Gino rileggendo il mio messaggio mi sono accorto che porrebbe essere interpretato in modo presuntuoso, non era mia intenzione, anzi!
Tornando a noi, conoscete qualcuno qui sul forum che è andato a nordkapp in small[emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

GiPiRat
12-03-16, 13:24
Gino rileggendo il mio messaggio mi sono accorto che porrebbe essere interpretato in modo presuntuoso, non era mia intenzione, anzi!
Tornando a noi, conoscete qualcuno qui sul forum che è andato a nordkapp in small[emoji23] [emoji23]
Io ne conosco uno personalmente, che è partito dall'Italia per andare a Gibilterra in vespa 50 e poi, da lì, si è diretto a Capo Nord e quindi è tornato a casa. Mi pare ci abbia messo poco meno di 3 mesi. Piccolo particolare: gli manca la mano sinistra e si è inventato un accrocco per cambiare con la dx. ;-)

Poi, ci sono questi due: http://www.lanazione.it/lucca/caponord-in-vespa-1.1756212

Direi che si può fare.

Ciao, Gino

Gens16
12-03-16, 13:53
Grazie gino!
Che accrocco si è inventato?[emoji32]

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

GiPiRat
12-03-16, 18:25
Mirko, detto Cele, ha montato una specie di leva con pomello in cima (qualcosa del genere alle vecchie marce al volante delle 1100/103) sul manettino delle marce normali, che può azionare con la protesi fissa, ed una corta leva della frizione sotto l'acceleratore, che può tirare mettendo la mano tra acceleratore e leva freno anteriore.

Considera che è un meccanico Guzzi, quindi le capacità non gli mancano.

E' uno degli autori di questo libro: http://lorenzo205.blogspot.it/2007/12/il-rettilineo-una-tortura.html

Ciao, Gino

luxinterior
12-03-16, 21:24
Mirko, detto Cele, ha montato una specie di leva con pomello in cima (qualcosa del genere alle vecchie marce al volante delle 1100/103) sul manettino delle marce normali, che può azionare con la protesi fissa, ed una corta leva della frizione sotto l'acceleratore, che può tirare mettendo la mano tra acceleratore e leva freno anteriore.

Considera che è un meccanico Guzzi, quindi le capacità non gli mancano.

E' uno degli autori di questo libro: http://lorenzo205.blogspot.it/2007/12/il-rettilineo-una-tortura.html

Ciao, Gino

Colgo l' occasione per salutare Mirko, un grande!
Da qualche parte ho delle foto con la sua Vespa, se le trovo le pubblico, la si può trovare anche in un video musicale, purtroppo non ricordo quale sia.
Ciao Lux

Alberello
12-03-16, 22:18
Ciao, io più che le applicazioni ti consiglio di cercare una mappa aggiornata, o se non altro di verificare il percorso a mano. Comunque una buona scrematura la puoi già fare impostando "evita pedaggi", e poi da lì togli anche le super strade/tangenziali... Comunque buon divertimento, a fine giornata il sedere quadrato è assicurato ahahahah

Gens16
12-03-16, 23:55
Ciao, io più che le applicazioni ti consiglio di cercare una mappa aggiornata, o se non altro di verificare il percorso a mano. Comunque una buona scrematura la puoi già fare impostando "evita pedaggi", e poi da lì togli anche le super strade/tangenziali... Comunque buon divertimento, a fine giornata il sedere quadrato è assicurato ahahahah
Ahahahahah certo è quello il bello.


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk