Visualizza Versione Completa : consigli motore vespa
ciao, ho già comprato per lamia vespa v 55dr 19 albero ant.Tameni e sito plus.
come scelte come vi sembrano? vorrei completare con la campana ed avrei il dubbio campana: ho già una 21 senza parastr.della cif, nuova.
la 22 non credo che ce la faccia a tirare, con siderando che abito in collina, la 24 non la conosco e la 18 è per me corta...la 21 come andrebbe? fischia come la 24? quest'ultima potrebbe andare? in più vorrei prendere un kit 4 marce, ma per evitare qualcosa di usato ma malconcio col rischio di riaprire tutto, vorrei considerare quello dell'Olympia sulla baia a circa 140 euro...potrebbe andare bene ?grazie
sartana1969
13-03-16, 18:04
http://www.subito.it/accessori-moto/cambio-vespa-50-special-125-primavera-palermo-148641598.htm
la 21/76 è troppo corta per un 102
con il cambio 4 marce, anche se abiti in collina, con la 24/72 problemi non ne hai
dovrei comprare una crociera nuova, giusto? usato sinceramente non mi convince...quelli secondo te sul web che ti dicevo potrebbero avere vita breve? la 24 è montata su quella di un amico ed il problema è lo sgamo...il fischio che fa è veramente forte...la 21 lo fa uguale?
Special2000
13-03-16, 18:51
Se tu intendi la 21/76, fischia anche quella perché é denti dritti ed é praticamente uguale alla 18/67. Purtroppo a denti elicoidali non ci sono scelte, o la corta 18/67 o la lunga 22/63
sartana1969
13-03-16, 18:51
dovrei comprare una crociera nuova, giusto? usato sinceramente non mi convince...quelli secondo te sul web che ti dicevo potrebbero avere vita breve? la 24 è montata su quella di un amico ed il problema è lo sgamo...il fischio che fa è veramente forte...la 21 lo fa uguale?
la campana a denti dritti fischia.
Non conosco la qualità degli ingranaggi olympia. Io ho sempre usato Piaggio
quindi 18 denti e 21 non avrei nessun beneficio? credo a sto punto di tenere le 3 marce...la 24 sarebbe ben tirata dalla mia vespa, anche in salita?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
credo abbiate capito il perchè evito la 24...qualcuno ha avuto la 21? ( so che va bene anche i 90) credo comunque fischi meno della 24...
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
la Ngk B7HS ed il getto 82 per il 19 vanno bene?
sartana1969
14-03-16, 09:30
quindi 18 denti e 21 non avrei nessun beneficio? credo a sto punto di tenere le 3 marce...la 24 sarebbe ben tirata dalla mia vespa, anche in salita?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
credo abbiate capito il perchè evito la 24...qualcuno ha avuto la 21? ( so che va bene anche i 90) credo comunque fischi meno della 24...
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
la Ngk B7HS ed il getto 82 per il 19 vanno bene?
in base a cosa lo credi?
in base a cosa lo credi?
Premetto di non saperne più di tanto...era solo in base al numero 21 e 24 denti...sennò dovrei passare alla 22 ma dovrei rinunciare alla 3 in collina...
sartana, con una 18 sarebbe ancora peggio, credo che propenderò per una 21 ...quale getto dovrei prendere?
sartana1969
14-03-16, 18:27
sartana, con una 18 sarebbe ancora peggio, credo che propenderò per una 21 ...quale getto dovrei prendere?
la 18/67 è a denti elicoidali non fischia
la tua V monta la 14/69 che è corta da morire
la 21/76 ha una rapporto che, rispetto alla 18/67 è del (3,7222 contro 3,619) è del 3% più lungo (senza contare che DRT fa il pignone da 19 da montare al posto della 18, pignone con cui vai a un rapporto di ingranaggio pari a 3,52, decisamente più lungo della 21/76)
Ti ripeto, per come fai il motore la sua campana è la 24/72 - cambio a 4 marce - a meno che a te non piaccia mettere la marcia più lunga in 100 metri. Se la collina è ripida usi una marcia in meno, ma almeno quando devi stendere la vespa....la stendi
la 18/67 è a denti elicoidali non fischia
la tua V monta la 14/69 che è corta da morire
la 21/76 ha una rapporto che, rispetto alla 18/67 è del (3,7222 contro 3,619) è del 3% più lungo (senza contare che DRT fa il pignone da 19 da montare al posto della 18, pignone con cui vai a un rapporto di ingranaggio pari a 3,52, decisamente più lungo della 21/76)
Ti ripeto, per come fai il motore la sua campana è la 24/72 - cambio a 4 marce - a meno che a te non piaccia mettere la marcia più lunga in 100 metri. Se la collina è ripida usi una marcia in meno, ma almeno quando devi stendere la vespa....la stendi
Resterò sul 3 marce... La questione del pignone mi interessa davvero... Ma per le 3 andrebbe bene? Con questa nuova configurazione a che livello sarebbe rispetto alle campane già menzionate 24 22 21?
Vai di pignone drt 40 eur e tieni il tre marce.
ho già una 18 denti, ma è abbastanza vetusta...dici che potrebbe andare? e rispetto al fatto prestazioni: a che livello comparando le altre campane sarebbe?
Poi se non erro...se non mi trovassi bene, potrei senza riaprire tutto il motore, rimettere il pignone 18?
sartana1969
15-03-16, 11:28
Poi se non erro...se non mi trovassi bene, potrei senza riaprire tutto il motore, rimettere il pignone 18?
esatto
se la tua campana è la 18/67, quelle delle prime vespe 3 marce (50R,N,L e le prime special, per intenderci) il pignone giusto è il primo di quelli che mi hai mandato, ovvero:
http://www.drtdenis.com/imagi/articoli/ip268p.jpg (http://www.drtdenis.com/catalogo/foto.htm%20DBE?idart=672)
Articolo ip S50 z19.268 (z67-18 ) http://www.drtdenis.com/imagi/no.gif
z19 x z67=3.52 (SMALL 50R...)
SOSTITUISCE z18 su z 67 PRIMARIA VESPA 50 N-L-R -SP. 3 MARCE
ALLUNGA PRIMARIA x 60/75cc
per i confronti con le altre campane, basta che ti fai una semplice divisione e confronti i numeri
i rapporti sono:
DE 67:18
DD 76:21
DE 63:22
DD 72:24
dove DE = denti elicoidali (non fischia) DD denti dritti (fischia)
più è basso il quoziente (il risultato) e più lungo è il rapporto
per capire bene come funziona, se hai una bicicletta con i cambi è uguale ma con logica invertita (più grande è il rapporto tra corona alla pedivella e pignone della ruota dietro e più lungo è il rapporto)
La forza motrice, che nella tua vespa è la termica (il 102) nella bici sono le tue gambe......
esatto
se la tua campana è la 18/67, quelle delle prime vespe 3 marce (50R,N,L e le prime special, per intenderci) il pignone giusto è il primo di quelli che mi hai mandato, ovvero:
http://www.drtdenis.com/imagi/articoli/ip268p.jpg (http://www.drtdenis.com/catalogo/foto.htm%20DBE?idart=672)
Articolo ip S50 z19.268 (z67-18 ) http://www.drtdenis.com/imagi/no.gif
z19 x z67=3.52 (SMALL 50R...)
SOSTITUISCE z18 su z 67 PRIMARIA VESPA 50 N-L-R -SP. 3 MARCE
ALLUNGA PRIMARIA x 60/75cc
per i confronti con le altre campane, basta che ti fai una semplice divisione e confronti i numeri
i rapporti sono:
DE 67:18
DD 76:21
DE 63:22
DD 72:24
dove DE = denti elicoidali (non fischia) DD denti dritti (fischia)
più è basso il quoziente (il risultato) e più lungo è il rapporto
per capire bene come funziona, se hai una bicicletta con i cambi è uguale ma con logica invertita (più grande è il rapporto tra corona alla pedivella e pignone della ruota dietro e più lungo è il rapporto)
La forza motrice, che nella tua vespa è la termica (il 102) nella bici sono le tue gambe......
grazie hai reso benissimo l'idea;-) ora farò un po di conti e vedrò!
che getto mi consigli? grazie ancora
sartana1969
15-03-16, 21:52
che carburatore monterai?
24/72 POLINI , vai sul sicuro . ho buttato gia 2 campane frizioni di altre marche ...
che carburatore monterai?
Un 19 Dell orto...ipotesi...se montassi una 21 la questione pignoni sarebbe sempre fattibile?
Special2000
16-03-16, 08:02
No la campana 21 non puoi cambiare pignoni
Si è il primo 19 che ingrana su 67, ti rispondo qui.
ragazzi il volano dell'hp può essere montato sulla v? o quale modifica dovrei fare?
Andrea78153
18-03-16, 15:54
devi solo controllare che non tocchi sul parapolvere (il bordino del carter attorno allo statore) per il resto sono perfettamente compatibili
devi solo controllare che non tocchi sul parapolvere (il bordino del carter attorno allo statore) per il resto sono perfettamente compatibili
ad occhio dovrebbe essere uguale ...secondo voi incrementerei qualcosa?
il volano HP è molto leggero, se hai una PK 3M hai certo accensione sei poli con volano da 1,5 Kg in alluminio ottimo e migliore di quello HP che è composito plastica metallo e non proprio solidissimo.... perdi ai bassi eguadagni giri, ma ha senso solo su un 102 tipo polini ben fatto che giri altino... in salita soffri...
come rapporto vai di POLINI 24-72 DD, oppure la 22-63 DE ma è un pelo troppo lunga.
ragazzi ho preso un cambio 4 marce dell'hp, compreso di crociera... solo che non riesco a capire se la crociera possa essere utilizzabile...il meccanico mi ha detto che potrebbe andare, ma per purgarci in salute un mio amico ricambista ha una crociera old style quelle originali piaggio di diversi anni fa....e vuole 70 euro...io la prenderei per non dover a poco riaprire il tutto...che dite?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
c'è un modo di controllare o misurare la bontà della vecchia?
sartana1969
21-03-16, 07:41
metti 2 foto
1 dall'alto
1 di "profilo" del lato che ti sembra più rovinato (è quello in cui gli innesti sono più consumati - tieni conto che la loro forma è un trapezio con spigoli vivi)
tipo queste:
metti 2 foto
1 dall'alto
1 di "profilo" del lato che ti sembra più rovinato (è quello in cui gli innesti sono più consumati - tieni conto che la loro forma è un trapezio con spigoli vivi)
tipo queste:
sartana non posso fare foto...sono già dal meccanico...ad ogni modo io per avere una sicurezza in piu, ho fatto diversi sacrifici, ne faccio un'altro, compro la crociera nuova...ma quale sul web ci sono quelle cif ed rms da 30 euro...quale mi converrebbe prendere: magari una rimanenza di magazzino originale piaggio in busta blu o vedere da drt??
sartana ho sentito rifasare,allargare i carter...che significa? in termini di potenza, affidabilità e consumi? ho un gruppo termico 102 dr, cosa potrei fare?
Psycovespa77
24-03-16, 19:57
Con un dr si possono fare tante cose e raggiungere anche velocità di tutto rispetto ma c'è da lavorarci un pò.
Con un dr si possono fare tante cose e raggiungere anche velocità di tutto rispetto ma c'è da lavorarci un pò.
ma comunque sarebbero quasi solo vantaggi, giusto?
Psycovespa77
24-03-16, 20:17
Tutte le migliorie alla fluidodinamica di luci,travasi ed aspirazione se fatte con criterio ed entro determinati parametri portano solo benefici.L'unico punto a sfavore sono i consumi,piu potenza viene richiesta e piu carburante ci vuole.Visto che però si tratta pur sempre di un 102 con un carburatore normale non saranno consumi elevati.
sartana1969
25-03-16, 14:19
sartana non posso fare foto...sono già dal meccanico...ad ogni modo io per avere una sicurezza in piu, ho fatto diversi sacrifici, ne faccio un'altro, compro la crociera nuova...ma quale sul web ci sono quelle cif ed rms da 30 euro...quale mi converrebbe prendere: magari una rimanenza di magazzino originale piaggio in busta blu o vedere da drt??
lascia perdere cif e rms.
Senti ma se sei dal meccanico, ti saprà consigliare lui :ok:
ciao,configurazione ok avrei lasciato anche l'albero originale a sto punto dato il termico tranquillo cmq e' sempre un qualcosa in piu'
col 19 dovresti aver allungato quindi se non vuoi arrampiacrti sui muri e a quanto ho capito vorresti un giusto compromesso ripresa in piu' e qualcosina di guadagno di velocita'.
Non ho mai montato un dr55....
per come la penso io dato la non esagerata differenza di prezzo avrei messo un 75 col 19 e poi dipende dal sound se hai problemi o no la siluro e' la piu' silenziosa....ma la proma banana e' tutt'altra musica per la configurazione...rapporti per il 75 suggerisco 24/72 sono un po' lunghini ma non e' male nemmeno come ripresa considera che quando ti abituerai e vorrai cambiare termico col 102 sono perfetti...se vuoi piu' ripresa 18/67
Ma dato che hai il dr 55 non spenderei alla fine troppi soldi....
Io se devo elaborare ELABORO se voglio migliorare lascio tutto originale una bella marmitta una carburazione diversa e' ho gia' guadagnato qualcosa in piu' su tutto senza affogare il motore....
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
dimenticavo le campane a denti dritti fischiano tutte ;-)
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
cmq hai scritto i rapporti tutti al contrario :risata1:
ciao,configurazione ok avrei lasciato anche l'albero originale a sto punto dato il termico tranquillo cmq e' sempre un qualcosa in piu'
col 19 dovresti aver allungato quindi se non vuoi arrampiacrti sui muri e a quanto ho capito vorresti un giusto compromesso ripresa in piu' e qualcosina di guadagno di velocita'.
Non ho mai montato un dr55....
per come la penso io dato la non esagerata differenza di prezzo avrei messo un 75 col 19 e poi dipende dal sound se hai problemi o no la siluro e' la piu' silenziosa....ma la proma banana e' tutt'altra musica per la configurazione...rapporti per il 75 suggerisco 24/72 sono un po' lunghini ma non e' male nemmeno come ripresa considera che quando ti abituerai e vorrai cambiare termico col 102 sono perfetti...se vuoi piu' ripresa 18/67
Ma dato che hai il dr 55 non spenderei alla fine troppi soldi....
Io se devo elaborare ELABORO se voglio migliorare lascio tutto originale una bella marmitta una carburazione diversa e' ho gia' guadagnato qualcosa in piu' su tutto senza affogare il motore....
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
dimenticavo le campane a denti dritti fischiano tutte ;-)
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
cmq hai scritto i rapporti tutti al contrario :risata1:
TUTTI AL CONTRARIO EVVAI!!!!
Comunque non mi piace il fischio...unica alternativa è il pignone da 19 di denis....lo provo...avrei miglioramenti rispetto la 21 ? ripresa ed un leggero allungo lo otterrei??? per favore fatemi sapere sono alle fasi finali della preparazione:ok: comunque andrò a registrare i carter...
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
marmitta alternativa alla sito plus, che non faccia rribbeddho, qual'è?
Andrea78153
26-03-16, 19:50
il fischio è "soggettivo"
ho appena montato una 27/69 DD surflex e non sento niente.... (ad essere sincero colpa forse anche del rumore del motore in genere: espansione, senza filtro, volano leggero, ecc)
il fischio è "soggettivo"
ho appena montato una 27/69 DD surflex e non sento niente.... (ad essere sincero colpa forse anche del rumore del motore in genere: espansione, senza filtro, volano leggero, ecc)
Ragazzi vista la poca qualità della sito plus...una siluro potrei in qualche modo adattarla senza intaccare la batteria?
Ragazzi vista la poca qualità della sito plus...una siluro potrei in qualche modo adattarla senza intaccare la batteria?
come si toglie la strozzatura???
motore chiuso! di primo acchito sono contento, soprattutto di non avere messo la 24, con la 21 va benissimo! ho tolto da sotto un gt polini ancora andante...come posso pulirlo alla perfezione?
Psycovespa77
03-04-16, 18:55
Una ngk b7hs o bosch w4ac
Una ngk b7hs o bosch w4ac
della denso c'è qualcosa?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
per pulire bene un gt zozzo, che devo fare?
Psycovespa77
07-04-16, 12:06
denso w22fs.
Per pulire un gt zozzo ti devi armare di pazienza,benzina,spazzola metallica pennello e cacciavite per pulire tra le alette.
[QUOTE=Psycovespa77;1066416]denso w22fs.
Per pulire un gt zozzo ti devi armare di pazienza,benzina,spazzola metallica pennello e cacciavite per pulire tra le alette.[/QUO
la mia vespa quando accelero vibra abbastanza sotto il sedere, rispetto a prima...è normale per la maggiorazione del motore?
Special2000
11-04-16, 18:03
La vespa vibra di natura, ma se non sono vibrazioni eccessive é tutto normale...
avevo comprato un silent block motore nuovo ma quasi ad avvitarlo si sminch.....allora ho lasciato il vecchio, può essere questo? comunque la vite del silent quant'è di lunghezza e spessore?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
ehm bullone...
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
sennò cosa potrebbe essere?
Special2000
11-04-16, 18:20
Lunghezza 210mm e DIAMETRO (spessore) 10mm
ragazzi una mano....anche da ferma accelerando la vespa vibra sotto il sedere e non poco...ora : nei prox giorni andrò a controllare silent block motore, ammortizzatore e...volano anticipato dell'hp...quest'ultimo potrebbe dare qualche input in merito? il resto è tutto nuovo da albero motore a gt ....
CONSIGLIO IMPORTANTISSIMO!sto prendendo una marmitta alternativa alla sito plus per mettere la ruota di scorta la serpentone com'è della polini
200.2060?
CIOE http://www.ebay.it/itm/390531698192?euid=13f64795b94a4ebca5853d8b236a30ed&cp=1 OPPURE http://www.ebay.it/itm/30506-30507-ESPANSIONE-PIAGGIO-VESPA-PX-125-150-MARCA-GIANNELLI-OMOLOGATA-DGM-/390982531124?hash=item5b085ff834:g:oD0AAOxyVLNStHm- . GRAZIE
cambio programma...prendo i 130 dr e mantengo tutto il resto...a proposito il tameni che monto io sarebbe corsa 51....dovrei raccordare per forza?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.