Accedi

Visualizza Versione Completa : Kit 177 BGM PRO



Sprintgiu77
14-03-16, 20:51
http://www.scooter-center.com/de/product/BGM1770/Zylinder+BGM+PRO+177+ccm+Vespa+PX125+PX150+Cosa125 +Cosa150+GTR125+TS125+Sprint+Veloce+VLB1T+0150001? meta=BGM1770*scd_ALL_de*s19501216837536*BGM%20177* 1*1*1*16

Sprintgiu77
14-03-16, 20:55
...pistone simile all' M1X

joedreed
14-03-16, 21:29
Cilindro favoloso! Mi piace molto, sembra equilibrato e lo scarico che si vede mi pare ottimo!
Damiano che dici????

anafestico
14-03-16, 23:06
La testa sembra uguale a quella del tsv 177, il pistone ricorda quello del Quattrini M1xl. I travasi alla base del cilindro però sembrano quasi ideati per un montaggio p&p…urgono pareri degli esperti per confrontare questo Bgm con il resto delle termiche in alluminio sul mercato (M1, Magny Cours, Tsv, Polini alu).
Il mio restauro del px procede lentamente, ma la scimmia del cilindro in alu performante sale...
Anafestico

PISTONE GRIPPATO
15-03-16, 08:15
Secondo me è prodotto in cina .... cilindro copiato spudortamente dal Quattrini. Dalla foto non è valutabile la qualità ma potrebbe essere simile al Pro Cup delle small.

joedreed
15-03-16, 08:39
Se la cromatura fosse buona potrebbe essere una alternativa, certo 300 euro di cilindro fatto male in China no, a quel punto quattrini.

Sprintgiu77
15-03-16, 08:59
http://blog.scooter-center.com/it/cilindro-bgm-pro-da-177-cc-per-vespa-px-sprint-co/

Sprintgiu77
15-03-16, 09:00
...dalla descrizione i materiali sembrano ottimi!

carlocantoni
15-03-16, 12:28
Sembrerebbe un gruppo termico ben sfruttabile e con un buon tiro in basso, ma anche con buone possibilità di tirar fuori un bel pò di cavalli
Sapete per caso se disponibile solo su scooter center oppure anche da altre parti?

anafestico
15-03-16, 13:52
Credo che ora sia disponibile solo su scooter center perché è il distributore ufficiale dei prodotti Bgm. Ho visto i dati delle bancate ma non riesco a capire come faccia a tirare fuori 15/16 hp con 24/24 non raccordato e Big Box Touring con i travasi alla base del cilindro così piccoli..ci vorrebbe un volontario che lo testi :mrgreen:

peppins
15-03-16, 14:53
Chissà come si comporta con biella 110 in c57 e c60.

"Quelli della Chat"

Echospro
15-03-16, 15:01
Chissà come si comporta con biella 110 in c57 e c60.

"Quelli della Chat"

Sarebbe da provare!!!


:ciao: Gg

carlocantoni
15-03-16, 15:18
Da quanto sembra però non esiste cilindro specifico per la corsa 60. Bisognerebbe applicare uno spessore di 1,5 mm, mi sbaglio?

PISTONE GRIPPATO
15-03-16, 15:48
Da quanto sembra però non esiste cilindro specifico per la corsa 60. Bisognerebbe applicare uno spessore di 1,5 mm, mi sbaglio?

No se ha la testa ad incasso come parmakit e quattrini il millimetro e mezzo di canna lo puoi usare dovrai però fare una testa (tipo la Pinasco) senza incasso ne guarnizioni ma solo semmai con un incasso per l'O-Ring

carlocantoni
15-03-16, 15:55
Quindi, se ho capito bene, bisognerebbe alzare la testa, sbaglio?

coni500
16-03-16, 10:57
No se ha la testa ad incasso come parmakit e quattrini il millimetro e mezzo di canna lo puoi usare dovrai però fare una testa (tipo la Pinasco) senza incasso ne guarnizioni ma solo semmai con un incasso per l'O-Ring

Ho letto tutte le descrizioni di quel cilindro. La testa si incassa nel cilindro per ben 4 millimetri, dando la possibilità di farlo in corsa 60 con una testa dedicata, dotata anch'essa di incasso. (risulterà quindi un incasso di 2,5mm anzichè 4mm).

"La testata è realizzata con lavorazione CNC piena. Per garantire il centraggio perfetto, la camera di combustione è collocata nel cilindro a una profondità di 4 mm. "
cit. da Scootercenter

PISTONE GRIPPATO
16-03-16, 14:29
Ho letto tutte le descrizioni di quel cilindro. La testa si incassa nel cilindro per ben 4 millimetri, dando la possibilità di farlo in corsa 60 con una testa dedicata, dotata anch'essa di incasso. (risulterà quindi un incasso di 2,5mm anzichè 4mm).

"La testata è realizzata con lavorazione CNC piena. Per garantire il centraggio perfetto, la camera di combustione è collocata nel cilindro a una profondità di 4 mm. "
cit. da Scootercenter

Ma dove lo producono?
Ripeto per me è commercializzato dai crucchi ma fatto in oriente.
Appena ne potrò toccare uno con mano darò le mie impressioni, per ora solo sospetti.
La cosa che non mi piace è che se la cantano e se la suonano.... vendere un prodotto proprio, testato in loro sede, dichiarando prestazioni importanti.....
Dai è come i mostri tedeschi da 40 hp che diventano 25 dal brennero in giù

carlocantoni
16-03-16, 18:38
A sensazione, visto che non si è ancora in grado di rispondere con esperienza diretta, meglio o peggio del nuovo Polini in alluminio?

joedreed
16-03-16, 20:23
Se la cromatura regge sembra meglio......il problema come dice felice è la produzione.

carlocantoni
16-03-16, 20:35
Se i materiali e la costruzione sono buoni, mi sembra un buon prodotto.
Non mi convincono completamente i travasi che sembrano piuttosto piccoli. Che ne pensate?

MrOizo
16-03-16, 22:08
mah, io penso che così sulla carta si possono solo fare deduzioni, non ci sono certezze...anche a me sembra un incrocio tra parmakit e quattrini, inevitabilmente si saranno ispirati a quelli che in questo momento sono tra i migliori 177 in commercio, ma conoscendo la qualità dei prodotti bgm non credo proprio che siano fatti in economia; ad esempio, i padellini elaborati fatti da bgm non sono realizzati partendo dalle padelle piaggio o sito, ma sono realizzati in proprio con stampi appositi realizzati ad hoc, ed hanno le pareti in doppia camera cche infatti consentono di contenere il rumore; ho appena ritirato il set di cavi bgm per px: spettacolari, fuori hanno la guaina con una nastratura doppia, più spessa del normale, dentro hanno la guida in teflon autolubrificante e le testine sono snodabili e rifinite come in una vespa non se ne sono mai viste; il cavo gas è già sigillato ad entrambe le estremità, come il cavo gas originale....insomma, in BGM hanno le idee chiare , sanno che l'unico fattore per cui un vespista preferisce un prodotto è per la qualità ed infatti i loro prodotti sono di qualità; mi aspetterei quindi un buon prodotto; a me personalmente non piace la testa ricavata dal pieno; i travasi piccoli alla base sono fatti per il plug and play, con un piccolo colpo di fresino si possono allargare, c'è scritto nella recensione; d occhio mi sembrano abbastanza parenti del parmakit, ma daltronde, per me il parmakit è un ottimo cilindro, che ha solo due pecche: la cromatura che è fatta alla penem canis e il pistone, che se è chiuso non va una mazza ma non rompe, se è aperto cammina ma rompe, e sembra che qui siano stati risolti entrambi.....

carlocantoni
21-03-16, 16:58
Solo per informazione, ho scritto alla scooter-center in merito al prodotto in questione chiedendogli dove fosse fabbricato.
Molto diplomaticamente mi hanno risposto che avrebbero preferito mantenere il segreto.
La deduzione logica lascerebbe intendere che quasi sicuramente non si tratti di un "made in Germany".

FedeBO
21-03-16, 17:02
Solo per informazione, ho scritto alla scooter-center in merito al prodotto in questione, chiedendogli dove fosse fabbricato.
Molto diplomaticamente mi hanno risposto che avrebbero preferito mantenere il segreto.
La deduzione logica lascerebbe intendere che quasi sicuramente non si tratti di un made in Germany.

eh beh, mi sa proprio che abbia ragione ... altrimenti l'avrebbero sicuramente e chiaramente riportato

iena
22-03-16, 03:56
Beh, interessante direi. Mi accodo in attesa di novità.

iena
04-05-16, 16:36
Eccolo qua

http://www.scooter-center.com/it/product/BGM1770/

E ora? Chi fa da cavia? Se mi sponsorizzate mi offro volentieri che devo fare un motore che mi porti a Trieste al raduno internazionale :mrgreen:

Special2000
04-05-16, 20:02
Da come lo descrivete non sembra tanto buono:nono:
Io credevo invece fosse un cilindro sportivo e ben fatto, visto il marchio. Infatti so che BGM produce un kit 306cc per PX...

fenn
04-05-16, 20:32
a me piace, ma non sono un gran esperto. non ci sono molte alternative per montaggio p&p, a parte il DR....certo si possono montare anche altri cilindri p&p ma non é la configurazione per cui sono disegnati questo invece é fatto apposta...

Special2000
04-05-16, 20:34
no aspetta, quello é di bsg corse
Scusate, ricordavo male:oops:

fenn
04-05-16, 20:36
ma forse hai ragione, ho infatti cancellato il messaggio

EDIT: googleando direi proprio che é bsg

Special2000
04-05-16, 20:39
Si hai ragione ho appena cercato è come dici tu:-)

Psycovespa77
04-05-16, 20:47
Va a finire che è come il vecchio pinasco 177 doppia alimentazione.Effetto scenico senza limiti,prestazioni...chissà...

iena
04-05-16, 21:21
Beh, piano, è in commercio da pochi giorni, che io sappia ancora nessuno l'ho montato. Su cosa si stanno dando giudizi?

peppins
04-05-16, 21:35
Beh, piano, è in commercio da pochi giorni, che io sappia ancora nessuno l'ho montato. Su cosa si stanno dando giudizi?
Quoto Iena.
Parlare a prescindere lo vedo alquanto riduttivo nei confronti di un GT che potrebbe invece al pari dei Pinasco polini e Parmakit.

"Quelli della Chat"

poeta
04-05-16, 21:36
Bello per il P&p.....

per i travasati Malossi e il nuovo Polini....

anche se oggi un mio amico a scaricato con il Dr di scatola e la Sip road... 220 euro di motore cribbio!

Qui il solo cilindro ne costa oltre 300... ma bello è bello forte a mio dire.... vedremochi lo monta per primo... o meglio il primo che lo monta bene e che funziona....

iena
04-05-16, 21:43
Qui il solo cilindro ne costa oltre 300..

Siamo un pelo sotto i 300 a dire il vero ...

Di sicuro non è economico, quindi prima di dire "fa cagare" ci penso un attimo. Fossimo davanti ad un cilindro da 150€ capirei, ma non credo sia questo il caso.

poeta
04-05-16, 21:50
Siamo un pelo sotto i 300 a dire il vero ...

Di sicuro non è economico, quindi prima di dire "fa cagare" ci penso un attimo. Fossimo davanti ad un cilindro da 150€ capirei, ma non credo sia questo il caso.

infatti è bellino forte per essere P&P...

ma non lasciatevi ingannare.... è un FALSO P&P infatti dietro la sottile parete si celano travasi da vero MOSTRO!!!!

Il montaggio P&P per tanta bellezza è il solito spreco, lo è per un POLINI Ghisa immagina per questo alluminio Cecoslovacco?....

iena
04-05-16, 23:10
Mi sa che hai ragione ...

160662

A occhio non si supera il millimetro o poco più
http://i1.wp.com/blog.scooter-center.com/wp-content/uploads/2016/02/BGM177_9-015.jpg?resize=750%2C695

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Un po' di articoli interessanti

http://blog.scooter-center.com/it/cilindro-bgm-pro-da-177-cc-per-vespa-px-sprint-co/

http://blog.scooter-center.com/it/cilindro-bgm-pro-177-cc-per-vespa-px125-150-sprint150-veloce-parte-2/


Certo, se la fanno e se la dicono, ma mettono al fuoco un bel po' di carne ...

poeta
04-05-16, 23:12
e a fiuto non ha 12 cv.....

nè 14....

serve roba bella e uno spaco da 26 con cono per questo..... la megadella v6 e fase variabile...

come Plug and Play non è malaccio pensandoci bene....


PRESTO A ME UN DREMMEL!!!!!!!!!!!!!!

Turboman
05-05-16, 16:23
Se i travasi sono piccoli tipo quelli del pinasco in alluminio possiamo dedurre che le prestazioni non siano un granche'...sopratutto se montato p&p... speriamo almeno nell'affidabilita'... ma bisognerebbe camminarci per almeno per 50mila km se li regge...

marcellu
06-05-16, 17:34
È disponibile anche sul sito di " duepercento "saluti

Inviato dal mio GT-N8020 utilizzando Tapatalk

iena
15-07-16, 13:24
Qualcuno ha avuto modo di montarlo? Devo fare un motore e sono indeciso tra questo BGM e il nuovo Polini alu

peppins
22-07-16, 17:56
Io lo monterei p&p con biella 110, visti gli ottimi risultati che ho ottenuto sia col polini ghisa che con il Magny cours attualmente, e che non mi si venga a dire che la biella 110 non rende su motori p&p, perché vorrà dire ché non lo ha provato chi lo scrive.

"Quelli della chat"

iena
06-09-16, 16:24
Toh, una comparativa con un Quattrini M1X ... Il bello è che ci sono i dati del banco prova, non quelli del "culo" del pilota ...

http://www.scooterlab.uk/on-the-dyno-new-bgm-177-cc-vespa-kit-retro-component-news/

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

.. e se qualcuno sa il tedesco qua ci sono più di 30 pagine di discussione con molte foto

https://www.germanscooterforum.de/topic/322198-neuer-bgm-177-zylinder-wei%C3%9F-jemand-schon-n%C3%A4heres/?page=1

FedeBO
06-09-16, 19:48
Mh,in quello inglese dice troppo Poco della preparazione del motore

PISTONE GRIPPATO
06-09-16, 20:23
non mi convincono quelle bancate....

iena
08-09-16, 06:45
non mi convincono quelle bancate....
Cosa non ti convince?

Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk

Marben
08-09-16, 08:07
Secondo me le due curve sono troppo simili come andamento per due cilindri sostanzialmente diversi. Sembra piuttosto le stesso motore con due scarichi differenti.

iena
08-09-16, 08:12
In realtà chi li ha presi in mano entrambi ha riferito che sono molto simili come cilindri.

Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk

BERGO
08-09-16, 08:12
Secondo me le due curve sono troppo simili come andamento per due cilindri sostanzialmente diversi. Sembra piuttosto le stesso motore con due scarichi differenti.

Potrebbe essere.....

Visivamente il kit sembra carino e con buon margine di lavori. Ma la fusione e qualità dei materiali è fondamentale, dal colore sembra la classica fusione dell'est. Dubito made in Germany!
Poi che non facciano come certi kit pinasco (anche per small) che magari a livello di costruzione non sono fatti male ma quando giri si presentano strane dilatazioni dei materiali che fanno grippare...

carlocantoni
08-09-16, 08:30
Tempo fa scrissi alla scooter-center riguardo la mia curiosità sul paese di produzione. Loro, molto diplomaticamente mi risposero che avrebbero preferito mantenere il segreto.

Marben
08-09-16, 08:47
In realtà chi li ha presi in mano entrambi ha riferito che sono molto simili come cilindri.

Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk


Non so a livello di fasi, ma le sezioni dei passaggi sono vistosamente diverse, sensibilmente più piccole sul BGM. Poi bisogna vedere eventuali lavori, al cilindro come a carter e albero.

iena
08-09-16, 09:05
Non so a livello di fasi, ma le sezioni dei passaggi sono vistosamente diverse, sensibilmente più piccole sul BGM. Poi bisogna vedere eventuali lavori, al cilindro come a carter e albero.

Occhio che le sezioni di base dei travasi sono "finte" nel senso che c'è un labbro che copre il travaso per permettere il montaggio P&P su carter non lavorati, ma con un colpetto di lima si toglie e si scoprono travasi molto generosi.

Su et3.it c'è una discussione che conferma questa somiglianza anche a "culometro"

Marben
08-09-16, 09:06
Io mi riferivo alle luci in canna.

Inviato dal mio telefono bigrigio

iena
14-09-16, 17:46
Avevate visto questi?
http://www.scooterlab.uk/fit-tune-bgm-177-kit-part-4-workshop/

Stasera dal PC me li leggo con calma. Se nel frattempo qualcuno vuole fare un riassunto...

Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk

Echospro
14-09-16, 20:27
Tachimetro generoso mi sa.


:ciao: Gg

iena
15-09-16, 08:56
Tachimetro generoso a parte ... quel motore è stato bancato e direi che avere sotto il culo 14 cavalli con una coppia di 18NM alla ruota con quella curva, significa avere un motore godibile e super turistico, anche in due e con bagagli.

http://www.scooterlab.uk/wp-content/uploads/2016/09/IMG_4_3800PX-1.jpg

Riguardo la velocità... Guardando la curva ipotizzo che in quarta riesca ad arrivare a 7500giri, avendo il tipo la 23/68 di primaria sono comunque circa 120Km/h

Echospro
15-09-16, 14:47
Riguardo la velocità... Guardando la curva ipotizzo che in quarta riesca ad arrivare a 7500giri, avendo il tipo la 23/68 di primaria sono comunque circa 120Km/h

Che quel tipo di tachimetro sia generoso è risaputo, ma conti alla mano hai ragione: ci sta tutto!
Quello che mi lascia perplesso sono le prestazioni raggiunte con un "cavolo" di SI24 ed una sip-road!
Gran bel cilindro davvero!


:ciao: Gg

iena
15-09-16, 19:24
Beh, ho superato la soglia dei 120kmh pure io con un classico Polini in ghisa, SI24, Megadella e 23/64 ...
Ma il mio di sicuro non ha quella coppia!

Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk

mime
16-09-16, 10:49
L'unico aspetto negativo che riporta l'articolo è la rumorositá, dovuta al fatto che il pistone ha la camicia piú corta del normale.

FrancoRinaldi
18-09-16, 22:22
A pomposa in occasione dell'ESC ho avuto modo di avere tra le mani il kit BGM 177, devo dire che è di eccellente qualità ed ha un ottimo layout (oltre che la canna molto lunga), per avere le massime prestazioni è sufficiente: spianare il basamento di circa 2mm, ripristinare la quota con una basetta ed allargare le finestre per aumentare il passaggio con il pistone al PMI, la cromatura credo sia fatta da parmakit. Il Pistone è solido, compatto e leggero oltre che ottimamente disegnato (ha anche le alette sotto al cielo del pistone).

Proprio riguardo Parmakit vorrei fare una doverosa precisazione dopo aver visto e toccato anche qualche nuovo cilindro in esposizione (visto sicuramente croma il BGM), non ho potuto non notare che la qualità della cromatura (almeno visivamente parlando) è stata molto migliorata, risulta decisamente meno porosa dei kit di qualche anno fa e nel complesso le finiture generali sono migliorate parecchio, insomma ho notato con piacere che la ditta emiliana ha migliorato lo standard qualitativo, Ci sia lo zampino dei tedeschi dietro al miglioramento? Forse non lo sapremo mai.

BERGO
21-09-16, 11:27
Proprio riguardo Parmakit vorrei fare una doverosa precisazione dopo aver visto e toccato anche qualche nuovo cilindro in esposizione (visto sicuramente croma il BGM),

Parmakit non croma nessun cilindro, si appoggia alla Cilynder line per questo tipo di lavorazione.
E anche in questo campo, se tu paghi X ti faccio un riporto da esempio 5 euro, se paghi Y lo faccio da 20 euro.Il tutto sempre presso la stessa azienda.

FrancoRinaldi
21-09-16, 11:44
Parmakit non croma nessun cilindro, si appoggia alla Cilynder line per questo tipo di lavorazione.
E anche in questo campo, se tu paghi X ti faccio un riporto da esempio 5 euro, se paghi Y lo faccio da 20 euro.Il tutto sempre presso la stessa azienda.

Le 2 dritte da te citate sono diverse solo sulla carta, per questo le accomuno