Visualizza Versione Completa : ma come fà a non cadere?
andreagsvs5
15-03-16, 19:08
ma per strada non le perdeva alla prima frenata?
che stratagemma usava? (chiedo perchè in futuro..... vorrei anch'io far na roba simile.....)
Ma non si impennava in partenza ?
Ma non si impennava in partenza ?
Essendo state caricate a marcia indietro, il peso maggiore (il motore) cade appena prima dell'asse posteriore dell'Ape ;-)
:ciao:
andreagsvs5
15-03-16, 19:55
ma soprattutto come cavolo le caricava???????????????????????????????
comunque a mio parere
na gran figata
no?
Probabilmente le caricavano di peso, bastano 2 persone. Non si ribaltavano perché sono assicurate con una cignia tesa sul tunnel, ho usato lo stesso metodo per trasportare 5 vespe su un carrello per auto, ma io le ho assicurate anche avanti e dietro, vista la velocità che potevo raggiungere, l'Ape non credo andasse a più di 50-60 km/h. ;-)
Comunque, bellissima foto!
Ciao, Gino
Psycovespa77
15-03-16, 20:31
Nelle foto si vedono bene le cinghie che passano sopra ai tunnel delle due vespe.Cosi legate non si muovono.
Ecco un Romeo come il mio adibito a trasporto vespe.
come facevano a metterle sul tetto?
ma per strada non le perdeva alla prima frenata?
che stratagemma usava? (chiedo perchè in futuro..... vorrei anch'io far na roba simile.....)
Al massimo, poteva "perderle" alla prima partenza brusca, non di certo in frenata!
E comunque, anche in partenza le vespe sarebbero rimaste al loro posto dal momento che sono legate con una robusta cinghia.
In frenata, al limite, le vespe sarebbero portate ad andare verso la cabine dell'Ape, ma troverebbero la sponda del cassone a fare da fermo. Sicuramente, per evitare lo spostamento delle vespe verso la cabina, ci doveva essere qualche "ostacolo" dietro la ruota posteriore delle vespe posto sul pianale del cassone.
Per caricare le vespe sul cassone poteva essere utilizzata un'asse di legno oppure l'Ape poteva essere accostata ad un falso piano con la parte posteriore.
Ecco un Romeo come il mio adibito a trasporto vespe.
come facevano a metterle sul tetto?
Quì è già più complicato che non sull'Ape caricare le vespe.
Di certo avranno usato qualche attrezzatura specifica, perchè alzarle a mano sino a quell'altezza direi che è da escludere.
sposto in come eravamo.. qui nel fai da te a poco a vedere :-)
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.