Visualizza Versione Completa : Faro a Led autoalimentato su arcobaleno
Peppetressette
19-03-16, 22:45
Ciao,
ho pensato di montare un faro a 7 Led cree a 9000 lumen (dichiarati dal venditore) dotato di un pack di batterie che dovrebbe garantire circa 3 ore di autonomia.
la scelta nasce dal fatto che nella Vespa non ho la batteria e lo spazio ad essa destinato preferisco sfruttarlo con un comodo portaoggetti.
Domani andrò in cerca di un supporto per montare il faretto lateralmente al parafango, vi aggiornerò sulle attività.
Considerando che sarà totalmente autonomo per l alimentazione, secondo Voi é possibile dotare il faro di un pulsante sotto chiave?
quale interruttore mi consigliate di montare?
Stavo pensando a quello dell'avviamento elettrico, dite che va bene?
Esiste un interruttore simile che permetta di regolare l'intensità della luce?
Potete suggerirmi dove passare il filo sotto al parafango verso la forcella e come togliere il nasello?
ecco alcune foto del faretto :ciao:
159822159823159824
Saresti cosi gentile da dirmi dove lo hai preso e a quanto? Un link sarebbe l'ideale
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Peppetressette
19-03-16, 22:51
Ecco il link!
https://www.ebay.it/ulk/itm/121747075661
spero che qualcuno possa darmi qualche suggerimento, secondo me può essere una scelta comoda e carina.
Purtroppo il prezzo é più elevato di un classico faretto, però con questo sistema non devo mettere le mani all'impianto della vespa.
ciao!
Se ho capito bene le dimensioni della batteria la potresti mettere vicino il clacson sotto il nasello.
Oppure potresti bloccarla sotto il conta km ma.non ho idea di dove far passare i fili dato che la forcella non consente di passare i fili direttamente verso il parafango.....
Potresti vedere dove passa il filo del clacson e farci passare anche quello della batteria.
Altrimenti se vuoi o puoi bucare il telaio puoi mettere la batteria dietro il braccio della ruota di scorta, facendo in buco al centro dello scudo porteresti il filo alla lampadina e infine mettendo un interrottore vicino alla batteria potresti accendere e spegnere comodamente il tutto.
Altre soluzioni piu conservative al momento senza la vespa davanti non mi vengono, domani mattina se mi verra il lampo di genio ti aggiornerò
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Il filo lo puoi far passare all'interno forcella , visto che è piccolo puoi fare un piccolo foro vicino al cavo di uscita freno anteriore
Per dove mettere la batteria ci penso un attimo se mi viene in mente qualcosa
Inviato dal mio SLIDE utilizzando Tapatalk
Ecco il link!
https://www.ebay.it/ulk/itm/121747075661
spero che qualcuno possa darmi qualche suggerimento, secondo me può essere una scelta comoda e carina.
Purtroppo il prezzo é più elevato di un classico faretto, però con questo sistema non devo mettere le mani all'impianto della vespa.
ciao!
Scusami ma potresti mandare delle foto che confrontano la luce del faro della vespa e quella prodotta da questo faretto?
Ne sto valutando l'acquisto
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
elmikelino
20-03-16, 11:05
Il problema credo che sia il fatto che anche se tu mettessi un interruttore alla batteria il faro non si accenderebbe quando tu andassi a premerlo, perchè di solito questi fari hanno l'interruttore sul corpo faro con integrato il driver di corrente, che è difficilmente modificabile (bisognerebbe rimuovere un micro interruttore e saldarci due fili).
Anch'io ne ho montato uno sulla 50 special, però l'ho fissato sotto al manubrio a una vite dello specchietto e la batteria l'ho messa attaccata alla ruota di scorta.
Scusami ma potresti mandare delle foto che confrontano la luce del faro della vespa e quella prodotta da questo faretto?
Ne sto valutando l'acquisto
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
La luce della vespa è nulla in confronto a questi fari! cercati i video su youtube, li mostrano molti tipi di fari da bici a confronto
Peppetressette
20-03-16, 11:15
Il problema credo che sia il fatto che anche se tu mettessi un interruttore alla batteria il faro non si accenderebbe quando tu andassi a premerlo, perchè di solito questi fari hanno l'interruttore sul corpo faro con integrato il driver di corrente, che è difficilmente modificabile (bisognerebbe rimuovere un micro interruttore e saldarci due fili).
Anch'io ne ho montato uno sulla 50 special, però l'ho fissato sotto al manubrio a una vite dello specchietto e la batteria l'ho messa attaccata alla ruota di scorta.
La luce della vespa è nulla in confronto a questi fari! cercati i video su youtube, li mostrano molti tipi di fari da bici a confronto
ciao
mi sa che sul pulsante di accensione hai proprio ragione, ho scollegato la batteria a faretto acceso, ma quando l ho ricollegata il faro non si è riacceso da solo, ho dovuto premere il suo pulsante.
ora mi resta da capire come passare il filo dal parafango al vano portaoggetti senza forare nulla.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.