PDA

Visualizza Versione Completa : Elaborazione Vespa Special V5A2T



Antovada
27-03-16, 13:26
Salve,
Premesso che ho già cercato sul forum ma non ho trovato tutte le risposte che mi servivano.
Ho da poco acquistato una Special V5A2T, quindi prima serie, completamente originale e vorrei una elaborazione soft senza quindi stravolgere il motore.
La vespa è 3 marce, ma il motore è ancora più vecchiotto (V5A2M, ma credo non cambi nulla) ruote da 9 e questa è la configurazione che ho pensato e la relative domande.
GRUPPO TERMICO: Mi hanno consigliato il DR, super affidabile e senza rogne, e qui la prima domanda.. DR 75 o DR 85? Ho letto che con il 75 non vanno raccordati i carter e i travasi sono uguali a quelli originali, mentre con l'85 andrebbero raccordati, cosa che non voglio fare, quindi sarebbe inutile.. Mi confermate tutto ciò? Perché se non dovessi cambiare nulla prenderei l'85 a questo punto..
CARBURATORE: In ogni caso mi hanno consigliato il 19,
FRIZIONE: Rinforzata,
CAMPANA/RAPPORTI: Seconda domandona, ho trovato 1000 pareri diversi su questa, adesso c'è l'originale, quindi 18/67. Ma avendo le ruote da 9 mi hanno consigliato una 24/72. Cosa ne dite?
CAMBIO: metterei il cambio a 4 marce per salite e comodita.
ALBERO: Forse, metterei l'albero anticipato Mazzucchelli.
MARMITTA: Lascerei assolutamente a padellino.
Con questa configurazione 65/70 km/h li farò?
Grazie per le risposte

Gens16
27-03-16, 13:50
Con il padellino arrivi a 60 e poco piu, mettendo una polini a banana arrivi anche 75 e forse qualcosa di piu se anticipi l'albero. Tieni conto però che devi revisionare la ciclistica completamente(sospensioni, freni)dato che la sicurezza va prima di tutto!
Se vuoi cambiare ammortizzatori ti consiglio i carbone regolabili, li trovi a 40 euro l'uno da soviero.
Sono ottimi li monto sotto la mia che ha una configurazione un po piu spinta della tua.
Mi pare che puoi montare l'85 cc senza raccordare , ma non ne sono sicuro, nel caso se non vuoi spendere 200 euro per un 4marce nuovo tieni la 18.67 e se vivi in montagna monta una 16.68; usata la trovi a 25 euro circa

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Special2000
27-03-16, 13:53
Ciao e buona pasqua!
Allora se prendi i dr 3 travasi sia 75 che 85 non é necessario raccordare. Carburatore ti consiglio di allargare il tuo a 16/16 , marmitta originale e campana idem. Poi monti i cerchi modifica 10" e avrai una velocitá di circa 65-70 kmh. Non mettere l albero anticipato che in una configurazione cosi serve a poco

elmikelino
27-03-16, 16:58
il 75/85 vale la pensa se non apri il motore, se inizi a cambiare anche albero metti il classico 102 dr , 24/72 e carburatore 19-19 o anche un 16-16 al limite, puoi tenere ache la padella e arrivi a 80 km/h

Antovada
27-03-16, 19:38
Grazie per le risposte.
Allora, per quanto riguarda le ruote non cambierò le 9 perché vorrei rifarla e fare tale e quale all'epoca per poi iscriverla FMI, le ruote da 9 ma per 10 le ho viste e non mi piacciono proprio. Avendo comprato la vespa usata, anche se va perfetta, farei aprire lo stesso il motore per una revisione/pulizia/manutenzione e già che ci sono farei la mia elaborazione soft per poi non aprirla più, terrei la padellino sia per estetica, perché mi piace un sacco, sia per il discorso di prima. Il cambio 4 marce lo prenderei usato, a 50 euro si trovano.. Accetto tutti i consigli che avete e mi interessa sapere maggiormente la campana giusta per una 75/85cc, 4 marce, ma con cerchi da 9 e se per l'85dr ha bisogno di raccordare.
Grazie

Andrea78153
27-03-16, 19:43
i cerchi da 10" volendo si possono anche mettere per quel vespino special a 3 marce.... tanto a fine serie montavano comunque i 10" quindi per la FMI potrebbeandar bene lo stesso, quì ci vuole un esperto del settore

io personalmente mi sento di sconsigliare le 3.50-10 perchè spesso toccano qua e la (dipende da carter a carter) e possono diventare uno sbattimento imprevisto (e poi a me le 3.50 sulla small non piacciono proprio ;P )

Antovada
27-03-16, 20:10
Si ho controllato e la seconda generazione della prima serie era la stessa della prima solo che portava i 10, la mia è una delle prime e porta le 9..

Gens16
27-03-16, 20:36
Allora ti parlo di un 75 dr 6 travasi, di un mio amico.
Lui monta il 19.19 shb con il filtro polini di plastica(bello schifo), il padellino con 2 buchi sul posteriore da 3mm, la campana originale 3 marce quindi 18.67, il cambio 4marce ,le ruote da 9 e volano della special ultima serie da 1.6kg...
Con questa configurazione abbastanza economica arriva a 70 kmh di gps
E su salite pronunciate(abita in montagna) non scende mai sotto i 40kmh di 3a.

Diciamo che trovando il carburatore usato con collettore e bocchettone a 25 euro(fatti un giro alle fiere d'epoca,li ne trovi un sacco)
Il 75dr a 60€ spedito, il cambio come hai detto tu usato si trovano anche a 50 euro, con circa 140 euro hai un motore bello allegro.
Si potrebbe dire: poca spesa tanta resa😂😂😂

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

poeta
27-03-16, 20:59
non montare i cerchi da 10" sul prima serie è una scelta estetica, ma implica una attenta scelta del rapporto ovviamente, peccato però perchè le ruote si cambiano con 5 minuti e 8 bulloni su quella serie ed una coppia di ruote da 10" con cerchi specifici di maggiorazione da 9" a 10" (tamburo a stellina 4 attacchi) con 130 euro la allestisci nuova con gomme Michelin... ovvero tienile 9" per le foto e monti le 10" per circolare, essendo migliori anche per la sicurezza ed esteticamente.

Non ha senso a mio dire invece un cambio a 4M sopratutto con il 75cc....

inoltre con le ruote da 10" non devi sostituire il rapporto originale da 18-67, altro vantaggio...

direi con ruote da 9":

Padellino RMS, cilindro DR 75 Base, carburatore 16-16 specifico e non originale allargato, volano da 1,6 Kg special 4 M (dal 77), pignone da 19 denti DRT di allungo.

con ruote da 10":

Tutto uguale ma pignone da 18 originale.

in entrambe i casi cambio a 3M.

Special2000
27-03-16, 22:09
Guarda, ti do un consiglio da fratello... Apri il motore, revisionalo ma NON cambiare campana e metti le i cerchi modificati da 10". Non c é bisogno di cambiare il mozzo. Cosi il rapporto diventa ideale per i 75/85 cc. Volendo ci puoi montare anche un 102, che sarà cortino ma i 65 te li fa in un attimo e per le salite é una goduria. E se vuoi riportarla originale ti basta mettere i cerchi da 9" e sei a posto! Il carburatore se proprio vuoi comprarlo prendi il 19, cosi se un giorno vorrai metterci un 102 sara meglio del 16/16. Ma se devi comprarlo apposta il 16/16 non lo comprare e tieni l originale. Scusa se mi sono dilungato troppo ma ti ho consigliato per il meglio, poi vedo tu

Gens16
28-03-16, 00:23
Guarda, ti do un consiglio da fratello... Apri il motore, revisionalo ma NON cambiare campana e metti le i cerchi modificati da 10". Non c é bisogno di cambiare il mozzo. Cosi il rapporto diventa ideale per i 75/85 cc. Volendo ci puoi montare anche un 102, che sarà cortino ma i 65 te li fa in un attimo e per le salite é una goduria. E se vuoi riportarla originale ti basta mettere i cerchi da 9" e sei a posto! Il carburatore se proprio vuoi comprarlo prendi il 19, cosi se un giorno vorrai metterci un 102 sara meglio del 16/16. Ma se devi comprarlo apposta il 16/16 non lo comprare e tieni l originale. Scusa se mi sono dilungato troppo ma ti ho consigliato per il meglio, poi vedo tu
Scusami ma ti devo contraddire, un 75 con il 16.10 originale non supera i 50kmh, provato sulla mia pelle.
Vai diretto di 19.19 che regala belle soddisfazioni

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Special2000
28-03-16, 08:15
Scusami ma ti devo contraddire, un 75 con il 16.10 originale non supera i 50kmh, provato sulla mia pelle.
Vai diretto di 19.19 che regala belle soddisfazioni

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Sono d accordo che un 19 é molto meglio, ma mi sembra strano che un 75 con il 16.10 non superi i 50, di sicuro qualcosa non andava. Un mio amico con 75 dr 3 trvasi e il resto originale fa 58 kmh.

Gens16
28-03-16, 09:05
Sono d accordo che un 19 é molto meglio, ma mi sembra strano che un 75 con il 16.10 non superi i 50, di sicuro qualcosa non andava. Un mio amico con 75 dr 3 trvasi e il resto originale fa 58 kmh.
Non ne ho idea avevo pure adeguato la carburazione, comunque poi montando il 19 senza toccare niente ho aumentatobdi 25 kmh

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Antovada
28-03-16, 10:44
Grazie per i consigli,
Allora, ricapitolando, a questo punto metterei le ruote da 10 spendendo un po di più perché ripeto, le ruote da 9 trasformate in 10 le ho viste sia in foto sia dal vivo e non mi vanno veramente giu.. Il cambio metterei il 4 Marce perché devo affrontare molte salite e anche per la comodità della marcia di crociera (dovrei cambiare qualcosa col cambio 3M?). La campana quindi rimane 18/67, unica cosa il gruppo termico.. 75 o 85 DR?!?! Sostanziali differenze? Bisogna raccordare i carter o fare qualche altra modifica con l'85?

oliofrusto
28-03-16, 11:06
se vuoi spendere poco e non devi aprire il motore fai cosi:
monta padellino
85 pinasco che è fasato basso quindi va bene con il padellino ed è migliore dello scadente DR (fatto meglio e più sofisticato a livello di travasi senza essere meno affidabile, anzi...)
se hai le ruote da 9 monta ruote da 10, su internet trovi i cerchi più gomme a 100 euro nuovi.
carburatore usa il tuo 16-10 da allargare a 16 16.
molla rinforzata polini + dischi frizione
se poi vorrai più allungo metti una basetta da 1 mm e abbassa la testa di 1 mm.

spesa 200 euro

oppure ancora più economico :
75 pinasco
padellino
carburo 16 16
stessa cosa se vuoi più allungo metti basetta da 1 mm e abbassa testa di 1 mm
molla rinforzata polini + dischi frizione
spesa 100
volendo risparmiare ancora di più lascia il 16 10


se devi riaprire puoi valutare un 102 con albero anticipato e campana 22 e carburo 19 ,molla rinforzata polini + dischi frizione,ma poi potrebbe essere soffocato dal padellino. spesa da 300 a 350 a seconda di cosa devi sostituire come cuscinetti, guarnizioni, paraoli, crocera, gommini vari, cavi ecc...
con campane cosi lunghe è meglio mettere cambio 4 marce ma cosi devi aggiungere altri 50 più eventuale crocera


prezzi intesi se ti fai tu i lavori

io sto montando il motore con albero 65 euro, pinasco 102 a 90 euro, cmpana polini 22 49 euro, guarnizioni 10, paraoli 5 cuscinetti 26 cambio 4 marce e carburo 19 e collettore totale 100, gommini vari 5, frizione dischi più molla rinforzata 15, fai il conto


io ti consiglio la prima configurazione cosi da non dover aprire il motore ed vere un motore più veloce del semplice 75 e con più coppia e più sicuro con le ruote da 10. inoltre l'85 è meglio se vai in salita

Special2000
28-03-16, 12:10
Allora fossi in te farei cosi
Cerchi da 10"
Carburatore 19
102 dr
Dischi frizione nuovi e molla rinforzata
Non raccordare e niente albero anticipato

Ecco hai una vespa che sale anche i muri ed é affidabile se trattata con criterio

poeta
28-03-16, 15:59
E con le ruote da 10" non è poi malissimo! Questa in versione "Roma" con ruote alte sella lunga Primavera, 75 DR base, rapporto originale 18-67, carburo 16-16 air box Polini e marmitta Siluro Sito con fondello forato 5mm, vabbè volano 4m da 1,6kg (serie migliorata)..... fà i 70Km/h di Gps o qualcosina meglio.... sembrasse poco!
http://s21.postimg.org/oy34z8fsz/DSCN2814.jpg

oliofrusto
28-03-16, 16:59
sinceramente non so se con 3 marce si troverà bene in salita con un 75 dr scarso e per di più con le ruote da 10... meglio un 85 pinasco che se poi vorrà far girare più forte potrà basettare di 1 mm

poeta
28-03-16, 17:04
ovvio che in salita non è un mostro, i cilindri pinasco e polini vanno meglio, se poi li raccorda sui carter.... b'hè vanno davvero bene!

Gens16
28-03-16, 19:32
Ragazzi ma di cosa stiamo discutendo, 4 marce sono SEMPRE meglio di 3....in qualsiasi situazione

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Antovada
28-03-16, 19:36
Ma il cambio metterei il 4 M, si poeta ho visto le ruote da trasformazione e non mi piacciono proprio..
Per quanto riguarda il GT tutti mi hanno consigliato il DR per la super affidabilità e io non voglio rogne e ne ci devo correre.. L'unico mio dubbio rimasto è se per l'85 bisogna raccordare i carter, se fosse così opterei per il 75.

Special2000
28-03-16, 20:17
Be allora a questo punto se vuoi per forza cambiare campana hai due scelte:
22/63 a denti elicoidali che non fischia
24/72 a denti dritti che fischia ma puoi allungarla o accorciarla con i pignoni

poeta
28-03-16, 20:40
Be allora a questo punto se vuoi per forza cambiare campana hai due scelte:
22/63 a denti elicoidali che non fischia
24/72 a denti dritti che fischia ma puoi allungarla o accorciarla con i pignoni

esatto, ma.... forse meglio visto che non ti interessa correre e mantieni sia le ruotine da 9" che il padellino montare solo il DR 75 tretravasi e il pignone DRT di allungo da 19 in sostituzione del 18 originale, allunga non poco, diciamo una via di mezzo tra la 22 e la 18... basterà e non apri.

oliofrusto
28-03-16, 22:10
ok, come dicevo prima se non metti ruote da 10 e non cambi la campana non è indispensabile l'85, e basta un 75... purchè non DR ahahahah
davvero meglio spendere 90 euro per un pinasco e avere un motore buono e affidabile ora che avere un motore con un 75 appena meglio dell'origianle spendendo 60.
il pinasco è quello che va meglio montato di scatola e senza raccordatura perchè ha travasi più piccoli del polini e del malossi.

ah dimenticavo... se leggi sul forum c'è la pagina testo unico dr75... li trovi molte info... beh non mi pare molto migliore dell'originale considerando che la maggior parte degli utenti è abbondante nel descrivere i km/h raggiunti.

Antovada
28-03-16, 22:39
Le ruote ora che ci penso e dopo tutti i consigli credo che metterò le 10 dopo l'iscrizione. Boh ti diro.. Un mio amico esperto che tratta la vespa come una figlia, figlio di carrozziere, ha grippato 2 pinasco di fila.. Magari sarà un caso. Il DR non è un ferrari certo ma vorrei sicurezza.. Si ho letto quel post sul 75 Dr ma non c'è la riposta alla mia domanda.. Ovvero quella sul raccordare i carter per l'85..

Gens16
28-03-16, 23:36
ok, come dicevo prima se non metti ruote da 10 e non cambi la campana non è indispensabile l'85, e basta un 75... purchè non DR ahahahah
davvero meglio spendere 90 euro per un pinasco e avere un motore buono e affidabile ora che avere un motore con un 75 appena meglio dell'origianle spendendo 60.
il pinasco è quello che va meglio montato di scatola e senza raccordatura perchè ha travasi più piccoli del polini e del malossi.

ah dimenticavo... se leggi sul forum c'è la pagina testo unico dr75... li trovi molte info... beh non mi pare molto migliore dell'originale considerando che la maggior parte degli utenti è abbondante nel descrivere i km/h raggiunti.
Guarda io monto il 75dr 6 travasi senza raccordare nulla e senza dirti cavolate di gps raggiungo i 75kmh con la 18.67 e il 19.
Sei libero di credermi o meno.
Indubbiamente però un pinasco, polini, malossi o quelchessia è strutturalmente migliore, ma il dr è un signor gruppo termico.
Non scordiamoci che con "soli" 50 euro compriamo un dr con il quale riusciamo a raggiungere quasi sempre i 75 kmh (parlo delle varie configurazioni),invece spendendere 100 euro per un polini per guadagnare 5kmh rispetto al dr non mi sembra economico, 10euro per ogni kilometro orario in piu mi sembra una rapina.
Non so se mi sono spiegato bene.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

oliofrusto
29-03-16, 19:52
lui vuole tenere la padella più il carburo da 16. non penso arrivi a 75 tranne in falso piano, comunque secondo me per gripparne 2 di fila era magro o aspirava aria. anche perchè non possono essere difettati entrambi. magari non ha adattato la carburazione e invece quella carburazione era ok per il dr.

per le ruote puoi montarle anche dopo il cilindro se senti che riuscirebbe a tirare di più

poeta
29-03-16, 20:04
Guarda io monto il 75dr 6 travasi senza raccordare nulla e senza dirti cavolate di gps raggiungo i 75kmh con la 18.67 e il 19.
Sei libero di credermi o meno.
Indubbiamente però un pinasco, polini, malossi o quelchessia è strutturalmente migliore, ma il dr è un signor gruppo termico.
Non scordiamoci che con "soli" 50 euro compriamo un dr con il quale riusciamo a raggiungere quasi sempre i 75 kmh (parlo delle varie configurazioni),invece spendendere 100 euro per un polini per guadagnare 5kmh rispetto al dr non mi sembra economico, 10euro per ogni kilometro orario in piu mi sembra una rapina.
Non so se mi sono spiegato bene.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

il Polini se gli fai travasi ed albero.... vale quel che costa, montato P&P concordo è meglio il DR tre travasi....

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


lui vuole tenere la padella più il carburo da 16. non penso arrivi a 75 tranne in falso piano, comunque secondo me per gripparne 2 di fila era magro o aspirava aria. anche perchè non possono essere difettati entrambi. magari non ha adattato la carburazione e invece quella carburazione era ok per il dr.

per le ruote puoi montarle anche dopo il cilindro se senti che riuscirebbe a tirare di più


quoto--- con tutto originale solo pignone DRT da 19 di allungo DR 75 tre travasi e padellino libero (RMS) con il solito collettore, siamo sui 65 in pianura, ma almeno ora si muove!!!!

oliofrusto
30-03-16, 13:40
vero non avevo pensato al pignone invece delle ruote, se prendi dr prendi il 3 travasi almeno è un cilindro con un certo criterio costruttivo, il 6 travasi è stato fatto cosi solo per poter scrivere sulla scatola che ha 6 travasi

Vespino86
30-03-16, 15:33
vero non avevo pensato al pignone invece delle ruote, se prendi dr prendi il 3 travasi almeno è un cilindro con un certo criterio costruttivo, il 6 travasi è stato fatto cosi solo per poter scrivere sulla scatola che ha 6 travasi

e quale sarebbe questo criterio costruttivo?
dunque anche il 102 Dr è stato fatto a 6 travasi solo per poter scrivere sulla scatola che ha 6 travasi?

scusami ma voglio capire

Gens16
30-03-16, 15:35
e quale sarebbe questo criterio costruttivo?
dunque anche il 102 Dr è stato fatto a 6 travasi solo per poter scrivere sulla scatola che ha 6 travasi?

scusami ma voglio capire
Ti ripeto...io con il 6travasi sto al passo del polini 75 di un mio compagno, e riesco pure a superarlo in ripartenza...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

poeta
30-03-16, 22:24
il sei travasi è fatto per essere raccordato, il tre in fin dei conti ha travasi più logici sulla canna del cilindro infatti il sei ha solo sdoppiati i due travasi laterali singoli de3l tre travasi. ovvero deriva da questo... il tre ha i travasi come l'originale 50 alla base, è obiettivamente più logico...e meglio strudiato, semplice, immediato, solido e con travasi ampi e di base originali.... il swe ha qualcosina in più, ma solo se si raccorda...

oliofrusto
31-03-16, 15:30
come dice anche poeta , il 6 travai altro non è che un 3 travasi dove i 2 travasi laterali sono circa uguali a quelli del 3 travasi, mentre la diferenza tra terzo travaso e 6 travasi stan enl fatto che invece di fare un travaso unico come in tutti i cilindri che vanno davvero (esempio moto GP 125 2t ) ne hanno creati 4 piccoli che dal punto di vista fluidodinamico più che travasi sembrano canali.... per di più essendo aperti, ossia con un lato creato dalla camicia del pistone fanno in modo che li il pistone non appoggia e quindi appoggia solo nella parte di metallo del cilindro tra i 4 travasi concentrando li gli sforzi e attriti. per questo avrà usura più veloce rispetto ad un terzo travaso normale.

questo è il 102 pinasco che ho montato e non ancora acceso.
160031

questo un 6 falsi travasi
160032

questo un cilindro dr cross
160033


per di più posso aggiungere che in gergo tecnico viene indicato con frontescarico questo travaso. e in nessun motore serio esiste fatto come quello del dr

con questo non dico che il dr non funziona, soprattutto visto il prezzo è una ipotesi valida al cilindro originale e nulla più