Visualizza Versione Completa : Vespa pk 50 cambio automatico
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
Premetto che non sono esperto di motori!
Possiedo una vespa pk 50 speedmatic (marce automatiche), era di mia madre quindi datata tra l'84 e l'89.
Leggendo le conversazioni del forum ho visto che le automatiche sono difettose ed é difficile trovare i pezzi di ricambio.
visto che la vespa originale fa 45 kmh, non c'é un modo per modificarla? Io avevo pensato di montare un 102 polini con carburatore 19 e campana 90 rapporti 24/72 denti dritti! Penso però che queste modifiche non si possano applicare a causa del telaio?
non c'é un modo per modificarla?
Aspetto con ansia delle risposte!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Special2000
28-03-16, 12:17
L unico gruppo che puoi montare é un 75 pinasco, che costa anche parecchio. Non so se si possa modificare altro.
PS: devi specificare che il 75 ti serve per la pk automatica
Quindi mi conviene venderla? A quanto la potrei vendere?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno che mi può aiutare?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Special2000
28-03-16, 13:57
Non so quanto potrebbe valere, ma penso tra i 700 e i 1200 massimo, solo perché é molto rara
Ok ora che mi consigliate di fare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Special2000
28-03-16, 14:15
Scambiare una vespa per un plasticone MAI. Ti consiglio di venderla e con il ricavato di comprare una qualsiasi pk o hp per poi elaborarla
Si sono d'accordo anche io... Cosa mi consigli di comprare con un budget di 700/800 euro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Special2000
28-03-16, 14:21
Si trovano a buon prezzo sia pk che hp messe decentemente. Esteticamente preferisco la pk, ma la hp ha dal lato suo un contakm molto completo e il 75 polini hp, che per quanto costi tanto, se ben fatto vola
Ok grazie tante!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
domenicopk50s
28-03-16, 14:40
Salve a tutti ragazzi avrei l'intensione di elaborare la mia vespa pk 50 s stanco dei 60 km/h. http://www.motoclub-tingavert.it/modules/Forums/images/smiles/0510_help.gif
Avevo pensato a questa configurazione:
Gruppo termico: 102 cc Pinasco in Alluminio
Campana: 24/72 Polini
Carburatore: 19/19 Dell'Orto + collettore 19/19
Albero motore: Pinasco racing anticipato cono 19
Frizione: 4 dischi con molla rinforzata
Marmitta: Simonini a serpentina con silenziatore in carbonio (cod. art. 40.309) foto allegata
Naturalmente carter rifasati.
Cosa ne pensate di questa elaborazione ? A quanti km/h riesco ad arrivare ? Devo cambiare o aggiungere qualche pezzo ditemi voi accetto consigli. E la cosa più importante con questo tipo di configurazione devo apportare qualche modifica al telaio (es. tagliare o saldare,..)? La marmitta mi consente di rimanere la ruota di scorta ?
Grazie in anticipo
159977
Special2000
28-03-16, 14:45
Non sono un moderatore ma penso che dovresti aprire un topic tuo dove chiedere consigli per la tua vespa, cosi anche la discussione sara piu visibile
domenicopk50s
28-03-16, 15:02
OK grazie del consiglio :ciao:
Special2000
28-03-16, 15:14
Non preoccuparti... Allora se devi elaborare vai in tuning smallframe e clicchi su inizia una nuova discussione.
ciao,
e senza venderla cambiare il blocco? ovviamente devi cambiare tutto il cablaggio elettrico e lo sterzo....boh io lo farei, almeno so che la vespa e' di lecita provenienza...
eprche' tieni conto che se vendi la tua ne devi cercare un'altra la devi preparare non so quanto spendi.....
se 'e tenuta bene la tua di scocca e vernice accantona i soldi e cerca un blocco preparato...se ti interessa sta un tipo che ne vende uno a 450 euro cosi configurato
CARTER SABBIATI E VERNICIATI
CUSCINETTI ,PARAOLI, GURNIZIONI,
CAMBIATO ALBERO MOTORE NUOVO
CILINDRO E PISTONE NUOVO (125 CC)
ACCENSIONE ELETTRONICA A 5 POLI (12 V)
CAMPANA 24/69 ,FRIZIONE NUOVA
CARBURATORE DELL'ORTO 22 PHBL+COLLETTORE ,,
fatti 4 conti e valuta bene :ciao:
Per cambiare il blocco e tutto spenderò sui 300/400+manodopera...non so quanto mi convenga
la tua vespa automatica può montare solo il suo carburatore "laterale" specifico, un cilindro pinasco esiste per Automatica da 75CC e marma SITO PLUS PK 50..... sono pezzi specifici, non monta altro... andrà però veloce circa 70km/h adegua il gett del max e dimentica la marma originale attuale
Io sto impazzendo su internet! Non riesco a trovare i pezzi giusti! Mi aiuti?
perche' per fare la modifica che dici tu tra pezzi che devi cambiare, non ci sta solo il gruppo termico da sostituire ricordatelo per fare una buona configurazione la frizione che fai lasci l'originale? e' consigliato anche il carburatore...se non sei in grado di farlo tu devi affidarti a un meccanico occhio e croce tanto spendi per avere cosa? un 75?
valuta bene, questo e' solo un mio punto di vista sia chiaro ;-)
oltre al cilindro pinasco ...dedicato , si possono fare eleborazioni anche piu' prestanti : 1) montare un blocco completo della pk 125 automatica -2) togliere il motore automatico e montare un blocco a marce completo naturalmente sostituendo " in taluni casi la manetta " del cambio oppure adottando uno sterzo completo ecc DIPENDE DAL BUDGET pero' tarttandosi di un mezzo prodotto in pochi pezzi personalmente andrei di pinasco 75 o al max con un blocco completo 125 automatico .. senza snaturare il mezzo !!
sono d'accordo con te ONLYET3 ;-),
poi dipende da quanto uno PUO' spendere, ma io col 75 sono stato sempre un po' contrario e' un'elaborazione "DEBOLE" nel senso che ti da' quella grinta in piu' ma per i soldi che ci spende per me dico PER ME non ne vale la pena.....
trova un bel blocco preparato per la tua e vai alla grande....perche' ricordati chi inizia col 75 poi a lungo andare vuole di piu'...quindi valuta bene e decidi cosa vuoi realmente dalla vespa...
Io con questa che sto preparando ho iniziato con una cosetta.....e forse oggi la finisco ma sono arrivato a una cosona non piu' cosetta....perche' quando provi e riprovi il motore e senti che manca qualcosa che fai stai fermo la? :noncisiamo: ....devi per forza andare avanti e non si deve mai chiudere e montare tutto se non si e' convinti! ;-) perche' dopo se devi riaprire oltre a perdere ancora tempo...perderai ancora tanto denaro...perche' quando riapri anche se hai gia' sostituito tutto ,molte cose le devi per forza risostituire se vuoi fare un lavoro fatto alla perfezione.
Io col mio l'ho aperto 3 volte non mi piaceva come girava...e tutte e tre le volte oltre all'olio ho ricambiato guarnizioni e paraolio lato frizione ...io forse saro' maniacale ma quando toglie e metti certe cose sono delicate e per pochi euro che fai dopo? riapri? no no.....
cmq se trovo qualcosa in giro per la tua ti faccio un fischio...ciao ciao :ciao:
Il mio budjet è sui 300 euro, quanto mi costerebbe in linea di massima montare un 125 a marce?
non ti bastano devi trovare anche il manubrio e poi devi modificare il cablaggio elettrico e ti occorrono le guaine con i cavi per le marce ma questo e' il meno come costo materiale siamo intorno le 20 euro...
bisogna trovare il blocco 125 a sto punto puoi mettere qualsiasi blocco della vespa 125 smallframe (125 primavera/ET3 anche) oppure se trovi gia' un blocco preparato un bel 102 o 130 ma forse per te un 102 potrebbe andare....
guarda su internet io appena so qualcosa ti faccio sapere ma con 300 forse trovi solo il blocco ...lo sterzo della pk no hp sulle 50 lo dovresti trovare ma poi lo devi far verniciare...
Cioé me per blocco intendi tutto? Motore carburatore frizione...?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
a me andrebbe bene un 102 comunque...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
un blocco motore si intende completo...il carburatore puo' essere non compreso...e' un po' un casino per la tua essendo automatica :cry:
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
hai chiesto a qualche preparatore dalle tue parti?
montare qualcosa di piu' grosso del 75 facendola rimanere automatica
chiedi
gruppo termico
carburatore
senti cosa ti chiede.....
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
di dove sei?
IO PURTROPPO SULLE AUTOMATICHE NON HO ESPERIENZA:cry:
Io sono di Perugia (umbria) e in questo momento non so proprio cosa fare...investire su questa, che é sempre un ricordo di famiglia o venderla per comprarne una a marce... Sto impazzendoo!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ciao hai risolto in qualche maniera? :shock:
No, quando andró a trovare i miei nonni, prenderó il numero di telio e capiró di che modello si tratta
Ancora niente. Per adesso sto cercando un motorino per muovermi...
allora è una AUTOMATICA
esiste in tre serie (prima N e speedmatic) ma è sempre la stessa storia, cambiano alcuni dettagli come lo statore, con una unica ragione ovvero farci IMPAZZIRE!!! Infatti gli statori già introvabili di loro sono tre identici ma con i codici colore dei cavi cambiati tanto per fare gli Str@nzi in Piaggio!!!
tamburo post rulli variatore e molto altro sono introvabili, la cinghia e qualche cosa si trova come rimanenza però e finite quelle amen...
inoltre la Automatica è piena di problemi...ha bisogno di ricambi specifici che non ci sono però.... il che dice già molto direi...
Apprezzata da chi non sapeva usare il cambio sopratutto un pubblico femminile ebbe in effetti sul finire degli 80 e primi 90 un buon successo commerciale, ma le masse troppo gradi in gioco la rendevano molto lenta sia in velocità che in accelerazione rispetto a più performanti scooter Nipponici.
Oggi comprarsi una AUTOMatica SIGNIFICA CERCARE GUAI, vedo che vendono la 125 anche a 2000 ma sappiatelo NON LI VALE, anzi NON VALE 100 euro!!!!
E' condannata al primo guasto serio a rimanere in cantina per l'eternità infatti state certi rompersi si romperà a partire dai 15.000 ogni santo giorno sappiatelo!
Inutile montarci il MOTORE A MARCE, primo per ovvi motivi di REVISIONE PERIODICA, secondo perchè tra manubrio e comandi motore ecc costerebbe più che non comprarsi una buona PK125S quella sì una VESPA SERIA!
Dimentica dunque tutte le cavolate che ti han detto sul motore a marce....
puoi montare una sola modifica alla tua AUTOMATICA ovvero il cilindro specifico da 75cc PINASCO, abbinato alla marmitta SITO PLUS per automatica 50cc ed un getto maggiorato.... basta ed avanza in quanto la vespa diventerà velocissima credimi.... ho avuto questa vespa e questa modifica, per altro RIPETO PER LA TERZA VOLTA e spero basti...
e' l'UNICA MODIFICA PER 50 automatica POSSIBILE!
certo il motore della 125 automatica anche... lo compri e non funziona al 99% per il restante 1% basterà comprare su SIP quei 700-1200 euro di ricambi minimi tipo cinta tamburo e variatore, carterino copricinghia e il solito volano delicato che qualcuno ha provato a smontare distruggendolo.... diciamo che con 300 di motore e 1000 di ricambi, hai un motore che non funziona, da riassemblare incrociando le dita e poi basterà smontare mezza vespa solo per metterlo su, che è per altro un bel casino.... e alla fine FORSE FUNZIONA!!!!
già il solo montare la marmitta sito plus vedrai ti piegherà le gambe...
immagina tu trasformarla in 125cc e riassemblare per revisione prima quel blocco!!!
per altro il 75 pinasco momenti và meglio del 125cc originale.... tra l'altro è quasi vero.
QUINDI SE NON CONOSCETE E/O SAPETE DI CHE CAVOLO SI PARLA, per favore non forviate questo ragazzo, che con tutti i soldi che gli fate BUTTARE davvero ci si compra una Primavera del 76!!!!
CONSIGLIO se proprio nuova nuova, batteria gonfia le gomme olio nei comandi al manubrio, benzina nuova con olio per miscela 2T e vedi se parte, s edavvero Ok ed ha pochi km, e parte sopratutto..... inizierei a pensarci su.... magari è buona ancora....
se invece non c'è verso di accenderla.... vendila a qualche disgraziato che stà impazzendo per i ricambi.. chiedi ovvio 1300, ma se te ne dà 300 portagliela pure a casa a spinta dai retta!
Ciao Poeta, non ti scaldare cmq :Lol_5: ognuno da dei pareri io rimango d'accordo con ONLYET3...
modifiche su tutte i tipi di vespe se ne possono fare a quantita'....dipende uno cosa vuole....
lui parlo' di un 102 quindi io capisco che vuole qualcosa di potente....con 75 non so quanto potente sia...poi ripeto non ho mai preparato una automatica ma rimane PER ME il fatto che e' sempre un 75 cc :ciao:
la trasformazione a marce purtroppo prevede anche il foro della pedana e montaggio del pedale del freno ecc = modifica invasiva ecc , la terrei automatica magari con calma prenderei le misure per vedere ad es. se un blocco completo runner 180 cc 2 TEMPI " quello con le ruote da 10 " ci sta' oppure un blocco del runner 50 da elaborare ecc non la vendere non ne vale a pena <! con circa 400/500 euro prendi un pk a mar ce e con calma lo elabori come vuoi !
esatto ONLYET3 ;-)
troppe modifiche ti costerebbe troppo a sto punto dato che e' un ricordo di famiglia tienila la per il momento tra qualche anno sicuramente acquistera' valore...
se ti piace la pk ....mio zio ne ha una azzurrina con accensione elettronica e pedivella....il motore e' perfetto glielo ho revisionato io, ha il 130 polini campana ET3 21/64 e 19/19 con la polini banana va che e' una meraviglia con 800 euro te la porti a casa se non erro e' anche iscritta all'ASI o FMI, non la usa mai ogni tanto l'accendo e mi faccio un giretto, tipo stasera che vado a trovarlo la faccio girare, per lui e' troppo potente l'ha avuta tramite un suo cognato, si e' innamorato del colore, ma non la usa, e' fatto cosi' lui compra per amore a prima vista, ma poi tiene tutto nel suoi museo :risata1:
Penso proprio di fare come hanno detto alcuni di voi, per adesso mi prendo una hp/pk a marce e ci monto un bel 102 per farla andare forte. La vespa che possiedo adesso di carrozzeria è perfetta, pochi impercettibili graffi, parte al primo colpo, mai incidentata, ci sarebbe solamente da rivedere le gomme e la marmitta, per il resto è tutto ok. Penso proprio di lasciarla originale, chissà se un giorno sarà un bel pezzo per i collezionisti, proprio come i mobili in noce no?
fai bene a tenerla originale....e vai di elaborazione col pk o hp :risata1:
una bella special no?
se ti interessa ci sta un blocco motore potentissimo
130 polini modificato tipo M1
albero mazzucchelli
frizione polini doppia molla
espansione artigianale
carburatore 24 modificato e' quasi un 28
se hai un blocco 50 o meglio un blocco corsa corta
con 500 euro e' tuo completo di tutto devi solo agganciare il more e attaccare i cavi
altrimenti solo il motore 800 euro
e potente e veloce 137 testato col gps
Ciao ragazzi alla fine ho deciso di lasciare la speedmatic per l'estate, gli ho anche comprato la marmitta della sito.
Per andare in giro invece ho comprato una pk xl, per adesso originale, ma fra molto poco correrà! :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccola!!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161009/d62ae5f3594beefa196ab9e0fdf09a3c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161009/6fc6f3eb5a35bd8a618630f48c4bccf5.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161009/d44895be7b5aa93b4f50bf4cd5cf272b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Special2000
09-10-16, 20:52
Bellissima:vespone:
Io sto impazzendo su internet! Non riesco a trovare i pezzi giusti! Mi aiuti?
Non se ne parla ci sono diventato scemo troppe volte!!!
Un buon consiglio vendila a 500 a chi se la compra (pochi le cercano in vero),,,, e metti su risparmi per comprarti una PK dal 1983 al 1989.
Cilindro e marmitta per modificare la Speedmatic sono solo loro circa 300 euro, il montaggio 70% te lo sbagliano ed è costoso che quel cilindro fà sclerare sopratutto la marmitta!!! quinbdi credo altri 250 di meccanico con un minimo di messa a punto, il tutto con il rischio che rompi il giorno dopo!!!!
Vendila a poco e aggiungi i 500 che spenderesti nel modificarla.... sei già a 1000 male che vada!!!
Special2000
09-10-16, 22:22
Non se ne parla ci sono diventato scemo troppe volte!!!
Un buon consiglio vendila a 500 a chi se la compra (pochi le cercano in vero),,,, e metti su risparmi per comprarti una PK dal 1983 al 1989.
Cilindro e marmitta per modificare la Speedmatic sono solo loro circa 300 euro, il montaggio 70% te lo sbagliano ed è costoso che quel cilindro fà sclerare sopratutto la marmitta!!! quinbdi credo altri 250 di meccanico con un minimo di messa a punto, il tutto con il rischio che rompi il giorno dopo!!!!
Vendila a poco e aggiungi i 500 che spenderesti nel modificarla.... sei già a 1000 male che vada!!!
Poeta ma lui ce l'ha già la vespa a marce, 2 messaggi prima ci sono le foto:risata::ciao:
Vista ora la XL rossa... ed è BELLISIMA!
La speed matic aquindi parcheggiata immagino nel suo angolo caldo e dimenticato... tra venti anni varrà sempre 400 euro..... il so valore collezzionistico è quindi NULLO!
ma vespa di famiglia, ancor buona, magari in futuro ti cimenti, con marma e gomme nuove..... ma dopo aver guidato a marce---- la ignorerai ricordalo.
Ora che ho cominciato a guidare la vespa a marce ti do ragione...col variatore si perde la bellezza e l'ebrezza del guidare, a parer mio la guida diventa monotona e noiosa.
La speedmatic la lascio per la vacanza dai nonni, giusto per andare a mare e ritornare!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.