Visualizza Versione Completa : Presentazione
Ciao a tutti, mi chiamo Tiziano sono di Merate, provincia di Lecco.
Ho da poco ereditato da una mia zia, una Vespa 50 special del 1991, acquistata nuova e utilizzata solo per pochi mesi e poi riposta sotto ad un lenzuolo sino a settimana scorsa, la Vespa è in ordine avendo pochissimi km, circa 300, ma prima di accenderla, siccome è ferma dal 92' volevo controllarla un attimino.. e prima cosa vista avendola lasciata con il tank pieno di miscela è che dentro è tutta ruggine.. http://www.vespaonline.com/uploads/emoticons/sleep.png vorrei sostituirlo con uno nuovo, ma non ho ben capito se è lo stesso delle 50 special classiche con faro rettangolare.
ps grazie a chi mi saprà dare una mano a capire questa cosa http://www.vespaonline.com/uploads/emoticons/36_1_11.gif.b70e222762fa4b0cca5cabd195265972.gif
2 ps Il forum sulla carta spacca!! nei prossimi giorni ci spataccherò un po' http://www.vespaonline.com/uploads/emoticons/biggrin.png
Hai una rara vespa 50 special del 1991 Revival, molto bella. Il colore?
Il serbatoio è lo stesso.
Ciao, grazie della dritta [emoji106], mi sei stato utilissimo.
Non vedo l'ora di accenderla!
È grigia metallizzata, non credo sia quella che dici tu.. è del 1991 dubito sia così rara [emoji23].
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che codice telaio ha?
E' questa? http://www.museopiaggio.it/collezioni/vespa-50-special-revival-v5r1t/
luxinterior
30-03-16, 20:30
Benvenuto
Ciao Lux
Per guardare il telaio ora sono fuori casa.. ma ci guarderò sicuramente [emoji106]
Si, è come quella ma grigia metallizzata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Benvenuto
Ciao Lux
Ciao, grazie del benvenuto. [emoji106]
Ho visto un sacco di cose interessanti sul forum.. mai avuta una Vespa.. quindi c'è un sacco da leggere [emoji6]
Ciao e Benvenuto, dubiti sia cosi rara? se è quella che ha come codice di telaio V5R1T come ha specificato joedreed sappi che è stata "prodotta" (prodotta lo metto tra virgolette perche la revival ha una storia particolare, che non so se conosci o meno) in 3000 esemplari
Ciao e Benvenuto, dubiti sia cosi rara? se è quella che ha come codice di telaio V5R1T come ha specificato joedreed sappi che è stata "prodotta" (prodotta lo metto tra virgolette perche la revival ha una storia particolare, che non so se conosci o meno) in 3000 esemplari
La prima cosa che controllo quando rientro a casa e' il telaio.. sono troppo curioso di capire questa cosa che mi ha detto, però sono sicuro che non è mai stata riverniciata, amaranto non lo è mai stata.
No.. non conosco nessuna storia di Vespe
Qui devo studiare !!! [emoji23][emoji23]
Approfitto della vostra conoscenza per chiedervi se questo è il modello di tank corretto :
Codice Piaggio 1386172
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Era amaranto blu e grigio. Se ha anche lo strumento tondo hai una revival........!! Trova la targhetta (dietro lo scudo), c'è il numero.
La prima cosa che controllo quando rientro a casa e' il telaio.. sono troppo curioso di capire questa cosa che mi ha detto, però sono sicuro che non è mai stata riverniciata, amaranto non lo è mai stata.
No.. non conosco nessuna storia di Vespe
Qui devo studiare !!! [emoji23][emoji23]
Madonna, se hai una revivial sarai un mito tra i Vespisti della tua zona....
A patto che ti meriti questo appellativo con la V maiuscola
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Benvenuto anche da parte mia postaci le foto della special ;-)
benvenuto
:ciao::ciao::ciao:
Ciao, in effetti il codice è V5R1T .
C'e' lo strumento tondo e c'è anche l'adesivo con su scritto Vespa 50 Special n.XXXX SERIE LIMITATA 1991, ma non c'è scritto Revival.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Domenica, faccio le foto e posto :ok:
Ciao, in effetti il codice è V5R1T .
C'e' lo strumento tondo e c'è anche l'adesivo con su scritto Vespa 50 Special n.XXXX SERIE LIMITATA 1991, ma non c'è scritto Revival.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Domenica, faccio le foto e posto :ok:
Complimenti👏👏👏
Guai a te se la lasci a marcire in un garage 😂😂😂😂
Benvenuto ahhaha
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Ciao, in effetti il codice è V5R1T .
C'e' lo strumento tondo e c'è anche l'adesivo con su scritto Vespa 50 Special n.XXXX SERIE LIMITATA 1991, ma non c'è scritto Revival.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Domenica, faccio le foto e posto :ok:
Revival è il nome "commerciale" del modello... è lei :ok: e se ha 300 Km ed è stata sempre sotto un lenzuolo dovrebbe essere un bel gioiellino, attendiamo di vederla ;-)
:ciao:
Benvenuto e complimemti per il mezzo!!
Vespista78
10-04-16, 13:11
Benvenuto e complimenti. 👍
Inviato dal mio LG-D290 utilizzando Tapatalk
160395160396
Ciao, grazie a tutti, ho come promesso caricato un paio di scatti.. spero di non aver fatto casino (e' il mio primo inserimento immagini) :mrgreen:
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Per ora, ho revisionato il carburatore, sostituito il tank, tubi nuovi, candela nuova e olio fresco al Carter ;-) ed inoltre ho sostituito la sella perché la sua perdeva "briciole" nel vano carburatore ..
Molto HAPPY della mia "Carlotta".. MA.. ho un problema.. è scarburata :azz:
e non ne esco.. lì sotto ho notato 3 viti.. che non riesco a gestire.. :evil:
due con molla zincate e una dorata
160397
qualche consiglio da tutto chiuso, il carburatore è originale .
grazie
Special2000
18-04-16, 16:03
Benvenuto:ciao:
Cavolo quant'è bella...hai praticamente un tesoro fra le mani...se è completamente originale avrà anche i getti originali...
Se hai pulito il carburatore e anche i getti, è probabile che aspiri aria...
Si, ho pulito tutto il carburatore e sostituito tutte le guarnizioni, getti originali, però ritengo di averlo montato a dovere e stretto bene tutte le viti, mi preoccupano le regolazioni delle viti del minimo.. non esiste una linea guida per carburarla abbastanza correttamente dal tutto chiuso? Per poi ottimizzarla ad orecchio e colore candela.. giusto per
non partire alla cieca (intendo)
Se lascio un filo tirata l'aria gira meglio.. ma non benissimo..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Trovata e credo.. Risolto.. [emoji57]adesso vado in strada e verifico, ho la revisione questa mattina.. quindi incrociamo le dita [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sharkettino
19-04-16, 06:39
Splendida. Bel colpo di fortuna, è praticamente nuova. Complimenti e goditela!
Splendida. Bel colpo di fortuna, è praticamente nuova. Complimenti e goditela!
Grazie [emoji106] oggi ha passato anche la revisione, domani faccio la polizza.. e si parte all'avventura [emoji16] la userò per andarci in ufficio, disto meno di 10 km e spero di rendere piacevole un momento che solitamente non lo è..
Ho visto oggi le foto, davvero un bel mezzo, complimenti.
Senti ma la sella originale che fine a fatto??
Ho visto oggi le foto, davvero un bel mezzo, complimenti.
[emoji106] ieri usata !
minimo ancora irregolare, non gira fluida e come se fosse sempre un po' imballata, ogni tanto ha dei vuoti sopratutto quando va' dai massimi ai minimi in ripresa.
ieri giravo con da tutto chiuso aperto 2 giri, oggi provo 2,5 [emoji5]
Innesti marce un pochino difficoltosi eppure ho cambiato olio..
Senti ma la sella originale che fine a fatto??
L'ho portata dal tappezziere per farla imbottire con materiale non "sbricioloso" [emoji19]
L'avrei pure buttata ma poi in diversi a scrivermi che ne hanno fatte poche che alla fine ho pensato di preservane l'originalità.
Anche se la voglio usare e godermela quindi niente collezionismo da "teca".
Tra l'altro l'avrei pure voluta fare tutta bianca, ma poi leggendo qua e là ho visto che tutti sconsigliano di riverniciarla se non ha problemi. (Ma ci sto' ancora seriamente pensando)
Anche la targhetta con su scritto 1991 non mi fa' impazzire.. ma ho applicato lo stesso ragionamento. (Per ora) [emoji57]
vedrai quante soddisfazioni
:ciao::ciao::ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.