PDA

Visualizza Versione Completa : Serbatoio liquido freni e cavetto di collegamento



paogeo
02-04-16, 14:28
Armeggiando con il serbatoietto del liquido freni mi è rimasto in mano, sfilandosi, il cavetto quello che entra dentro il serbatoietto dal dado che sta sotto e penso sia collegato al sensore nero che segna il livello del liquido... infatti adesso a quadro acceso se faccio toccare il cavo nudo con il dado esternamente la spia dei freni si accende, se lo tengo senza che tocchi nulla sta sempre spenta, cercavo nel catalogo ricambi il codice del ricambio (anche se non credo esista o si trovi più), ma non si capisce se sia parte integrante del serbatoietto perchè non lo vedo in nessuna pagina o se potete consigliarmi come va rimesso o dove va saldato...
Il cavetto non si è spezzato è come se si fosse sfilato da dentro il serbatoio.. :roll:

MarcoL
02-04-16, 19:13
Attento più che altro perché il liquido freni e corrosivo specie sulla carrozzeria. provato a tirare su tutto e provare a rimettere il tubo? Magari ha una fascetta ma sinceramente non so

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

paogeo
03-04-16, 06:43
Non parlo del tubo che va alla pompa, ma del cavetto elettrico che arriva al sensore di livello del liquido dentro la vaschetta...

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Oggi comunque provo a svuotare la vaschetta e smontare il sensore x capire dove si innesta il cavetto e vedo se c'è la possibilità di salvarlo... Se si trovasse come ricambio a prezzo onesto lo prenderei nuovo, ma credo che sia insieme alla vaschetta e non venduto da solo...

MarcoL
03-04-16, 09:01
Ah ho capito quale... Mah guarda il pezzo di ricambio penso fatichi a trovarlo o almeno io guardai anche trovare la vaschetta fu un impresa non da poco!

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

paogeo
05-04-16, 18:06
niente dopo prove su prove, sembra che il sensore non funzioni più... :rabbia: e la spia (se entrambi i cavetti sono collegati) resta accesa...
Non è che qualcuno ha, per caso, qualche vaschetta dei freni, anche rotta da cui recuperare la capsula con il sensore ? Inoltre non ho capito esattamente quale dovrebbe essere il metodo di funzionamento e come deve essere posizionato il cavo in rame semirigido...Qualcuno potrebbe postarmi una foto della sua vaschetta senza coperchio e guarnizione per vedere come sono posizionate le cose dentro ? Grazieeeeee ;-)

WildVespa
09-04-16, 16:56
Ciao, ecco le foto160187160188160189

paogeo
10-04-16, 14:04
grazieeee :-)

paogeo
11-04-16, 15:53
risolto... alla fine dovo varie prove, tribolazioni e perdite immani di tempo, ho fatto la cosa più semplice di tutte: un giro tra gli autodemolitori in zona, al primo becco una cosa 2 150 che aveva ancora la vaschetta; la prendo, prezzo di acquisto 5 euro :risata1:, torno a casa e in 15 minuti circa smonto sensore e lo trapianto nella mia vaschetta... provo e funziona perfettamente... :ok:

Peccato non averlo fatto prima :crazy: