Visualizza Versione Completa : Problema frecce posteriori px 2004 FD
Salve,
vi chiedo un aiuto per un problema riscontrato sulla mia Vespa Px fd del 2004.
Ho acquistato una batteria nuova e dopo l'installazione le frecce posteriori, che funzionavano regolarmente, hanno smesso di funzionare.
Le frecce anteriori invece si accendono con un lampeggio molto veloce. (ho verificato le lampade e sono ok...verificato anche i contatti sulle chiappe e sono ok)
Cosa può essere successo?
Involontariamente posso aver toccato qualcosa?
Posso effettuare qualche verifica?
Altra cosa...quando giro la chiave in posizione start è normale che il quadro e le luci non si accendono?
L'accensione elettrica funziona correttamente.
Grazie in anticipo
Ciao Faber forse si è fulminato il fusibile del regolatore di tensione, si trova dietro al vano nero che alloggia la batteria. per sicurezza controlla quello. dopodicche se i filamenti sono andati sostituiscilo, vedi se è tutto ok. Se non risolvi poi vedi controlla l'interno della chiappa cofano se si è interrotto il filo nero che fa fare contatto con quel chiodino che attacca al telaio. se non hai le due chiappe attaccate al telaio non funzionano le frecce post.! che altro dirti se dopotutto ciò che ti ho detto non hai risolto devi smontare le frecce posteriori e vedere le lamelle dove attaccano le lampadine molte volte si ossidano. un crc o pulisci contatto farebbe al caso tuo. Come vedi ci possono essere un pochino di cose che non andrebbero ma queste sono quelle più comuni che mi vengono in mente.
160112160114
Grazie domani sera ti faccio sapere.
Cmq se non erro...diversamente da te io dovrei avere una scatolina di colore verde una scatolina di colore marrone e altro porta fusibile.
Ti faccio sapere.
Si cmq questa è una foto presa dal web possibilmente si tratta anche di una LML e non di un px. diciamo che te le ho postate giusto per farti capire dove devi intervenire in una delle due scatoline ci deve essere per forza un fusibile (se non erro nella verde da 10A). controlla quello e poi possiamo ad altro.
le frecce della tua vespa non funzionano con la batteria, quindi non è un problema legato a quello e neppure al fusibile.
Controlla che siano montati correttamente le sacche e che facciano una buona massa al telaio. altrimenti prova a spostare di posto il cavo bianco e il rosso nero all'intermittenza. se il rpoblema si sposta sulle frecce anteriori allora dovrai sostituirla.
come suggerito anche prima da tony, controlla sempre sia la massa al portalampada, sia i perni di contatto e i cavi, presenti nelle sacche.
N.
mpfreerider
06-04-16, 00:21
Anche a me non vanno le frecce dietro, ma proprio non mi arriva corrente dal foro sul telaio dove si inserisce la pancia. Abbiamo provato a mettere una lampadina col cavo direttamente nel foro e non si accende.
Le frecce anteriori fanno un lampeggio solo e poi si spengono.
Matteo mpfreerider
Anche a me non vanno le frecce dietro, ma proprio non mi arriva corrente dal foro sul telaio dove si inserisce la pancia. Abbiamo provato a mettere una lampadina col cavo direttamente nel foro e non si accende.
Le frecce anteriori fanno un lampeggio solo e poi si spengono.
Matteo mpfreerider
Ciao matteo! controlla il rele dell'intermittenza delle frecce si trova sempre dietro il vano batteria nel mio è di colore marrone e per sicurezza anche i faston del riduttore di tensione e delle frecce post. che siano ben saldi e non ossidati, controlla il foro puliscilo grattalo un pò forse è stato verniciato è non fa massa. Per il resto segui le indicazioni che ho già dato a faber. Poi altri amici qui del forum ti diranno altre cose in più di me
mpfreerider
06-04-16, 17:10
Controllo al più presto, grazie amici!
Matteo mpfreerider
Buonasera,
solo per informarvi che dopo vari tentativi ho risolto sostituendo il relè delle frecce!!!
Grazie a tutti..
infatti se quelle davanti vanno veloci ma dietro nulla è l'intermittenza, se vanno fisse e dietro nulla sono i contatti delle posteriori interrotti, se fanno un solo lampeggio è spesso il devio.....
mpfreerider
08-04-16, 08:51
Nooo Poeta, non mi dire che è il devio :( mannaggia a me è proprio lì che sono intervenuto dissaldando tutti i fili e risaldandoli quando ho installato un pulsante in più
Matteo mpfreerider
Nooo Poeta, non mi dire che è il devio :( mannaggia a me è proprio lì che sono intervenuto dissaldando tutti i fili e risaldandoli quando ho installato un pulsante in più
Matteo mpfreerider
Ho avuto un problema simile ,da me era il devio,che già nuovo era difettoso ,ne ho montato uno di recupero e tutto è andato a posto
Buongiorno,
ci risiamo...dove più di un anno di corretto funzionamento ora ho un'altro problema...
Le frecce funzionano correttamente...ma la spia sul cruscotto non funziona.
Nello specifico a folle inserisco la freccia e le spia si accendo (non sempre) in viaggio non ne vuol sapere anche se le frecce funzionano correttamente.
Alcune volte ho notato che la spia si accende quando la vespa va in riserva...
cosa può essere?
Grazie
Aggiungo...
Dopo vari tentativi di smontaggio e rimontaggio delle chiappette, ho notato che lasciando la vespa al minimo le frecce e la spia funzionano correttamente mentre se ingrano la prima e accelero le frecce continuano a funzionare mentre la spia no...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.