Accedi

Visualizza Versione Completa : si3030 by pinasco prime foto



Mason1981
09-04-16, 12:33
http://www.scooterlab.uk/new-pinasco-30mm-si-vespa-carb-component-news/

joedreed
09-04-16, 12:36
Chissà......

Black Baron
09-04-16, 16:42
interessante , la Pinasco sta sviluppando veramente prodotti innovativi, e competitivi !!

mauro_sarno76
09-04-16, 17:34
Pinasco è il re-brand. E' costruito comunque in India.
Tempo fa quando si ruppe il mio Spaco Lic.Dell'Orto chiesi a Pinasco tramite mail se il "loro" 20/20 era differente dallo Spaco, mi dissero di no.
Solo i modelli superiori avevano qualche "accorgimento" migliore su loro ordine, ad ogni modo però comunque il 20/20 Spaco costava molto in meno rispetto al loro re-brand.. che tristezza :mah:

poeta
10-04-16, 00:30
Speriamo che non gli an fato i fori da 2mm nei condotti!!! 1,8 basterebbe per averci almeno 160 di puntale del massimo!!!!!!!!!! Poisarà un 30 da 26mm immagino come il 26 è da 25 e il 24 da 23.....ecc..... ma ci basta ci basta.... se costa poco meglio..... oppuresi aspetta un paio di anni che lo venda la Spaco...

appunto... appunto....

Echospro
10-04-16, 00:40
Mi era sfuggita sta discussione, soprattutto perchè è aperta in Officina quando si parla di Tuning ... :nono:


:ciao: Gg

poeta
10-04-16, 00:49
ma il tuning si fà in officina e quindi ecco che tutto acquista un senso... logico no?

Mason1981
10-04-16, 08:16
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160410/5f3df6c5c0cf5e4295d1d46f78fa2352.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160410/56ebd85131e624e8e82eb369d118b51d.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160410/3c0bd8861d2e7d044a06128c34ead423.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160410/9f6fa97308839fb1298447adf8037799.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160410/3ab78652d0792c0b3b2e99ead5b98a8f.jpg

iena
12-04-16, 08:43
Mason, dovo hai trovato queste foto?
Il foro parrebbe essere realmente da 30 (visto il paragone con la moneta da 2€) ma per farcelo stare avrebbero dovuto fare una fusione diversa. Che sia realmente un carburatore ex-novo?


2 euro
diametro:
25,75 mm

http://www.scooterlab.uk/wp-content/uploads/2016/04/IMG_4678.jpg

FedeBO
12-04-16, 08:51
Mason, dovo hai trovato queste foto?
Il foro parrebbe essere realmente da 30 (visto il paragone con la moneta da 2€) ma per farcelo stare avrebbero dovuto fare una fusione diversa. Che sia realmente un carburatore ex-novo?


2 euro
diametro:
25,75 mm

http://www.scooterlab.uk/wp-content/uploads/2016/04/IMG_4678.jpg

secondo me lo è; se pensate a strombare un 24 si arriva subito al piombo e di ciccia ne rimane poca se si vuole andare verso diamtri prossimi ai 28, guardandolo così sembra che sia tutto rifatto, alluminio ce n'è

Black Baron
12-04-16, 09:17
anche per me e" rifatto in toto, la base deve essere per forza piu grande x avere quasi 3 cm di diametro !!

Mason1981
12-04-16, 09:55
La vedo dura che si possa mettere su carter normali senza avere il carburo decentrato parecchio rispetto alla valvola. Mah. Vediamo quando sarà in commercio e il relativo costo!

FranKesco
12-04-16, 20:22
Bellissimo!!

poeta
12-04-16, 20:39
La vedo dura che si possa mettere su carter normali senza avere il carburo decentrato parecchio rispetto alla valvola. Mah. Vediamo quando sarà in commercio e il relativo costo!

ad okkio si vede che i fori sono quelli standart, cioè i perni sono posizionati come sul 20-24-26 vedo invece difficoltoso montarlo sulle vecchie PX per la questione vite regolazione fine del minimo lunga (problema ben noto) e.... guardandolo meglio in foto, il foro dietro è davvero molto vicino alla fusione del condotto che quindi... sì è più largo proprio di fusione, a mio dire per montarlo bene servono i perni tipo MY con brucola....tipo maschio insomma, vedo durissima per la tubo da 11 serrare il dado standart sul prigioniero carter in quel punto, la brucola lavora molto più stretta ed ha perimetro di circonferenza ridotta.

PISTONE GRIPPATO
12-04-16, 22:05
Sarà un carburatore impossibile da carburare, senza spillo il passaggio dal minimo ai medi lo vedo molto difficile, consumerà un botto ed andra solo a full gas.
Poi magari sarò smentito ma già adesso col 26 èn molto difficile raggiungere funzionamenti lineari e soddisfacenti.

Mason1981
12-04-16, 22:40
I fori don gli stessi, vero. Ma prendiamo un 26 e lo Montiamo, e ben visibile che siamo a pelo Vaschetta! Dai filmati si. Vede che il carburatore è più alto del classico Sixxxx, di conseguenza la Colonna del Max e del minimo saranno più lunghe o come molti han già sperimentato, mettere spessori per alzare la vaschetta alza i livelli benzina e la Carburazione va a farsi un giro...
Se è 30 reali vulcano dire che il cilindro venturi e più largo di 4 mm!! 2 mm di raggio. Pinasco si è spostata tutto verso lato volano per avere i mm necessari.
Ricapitolando 2 mm di raggio, spessore della parete, spessore vaschetta, in pratica servono almeno 4.5 mm di spazio.
Da ciò si evince che dovrà avere una vaschetta dedicata o bisogna sfondare la parete della chiocciola.
La cosa positiva e c'è e più centrato rispetto alla porta di ingresso sul Carter.
Una cosa che non piace inoltre è che la Molla e fuori centro quindi la. Ghigliottina lavorerà sempre in diagonale con conseguente usura prematura delle sedi.
Gli si 26 soffrono di questi problemi spero vivamente che abbiano pensato a questo problema. Se guardiamo un si26 bgm spiegano molto bene perché il loro e un 25.80 e non un 26.00ER.
Concordo inoltre con felice per la carburazione, una tale dimensione di ghigliottina che comportamento avrà ai medi???
Che consumi potrà mai avere??
Spero di sbagliarmi ma credo sarà un bel Giocattolo che lavora bene a full gas

aborigeno
13-04-16, 05:07
Praticamente una ciufeca!!!

PISTONE GRIPPATO
13-04-16, 07:08
Praticamente una ciufeca!!!

Aborigeno per motori da usare a full gas e non da turismo sicuramente ha il suo perchè.
Una portata da 30 di diametro si adattera' solo a carter con predisposizione per il dentino, quindi carter 200 o carter 125 con aspirazione barenata in modo da creare la gola per poter utilizzare l'albero del 200 o addirittura alberi con spalla maggiorata allargata di almeno 2 mm.
Quindi difficoltoso ma non per forza CIOFECA.