Visualizza Versione Completa : Vespa che sbanda
EnricoPX125EArcobaleno
11-04-16, 21:07
Ciao a tutti ho un problema da due mesi ho preso un px arcobaleno,in questi giorni ho fatto le prime uscite un vespa e ho notato che la vespa sbanda la sento dondolare a destra e a sinistra, già alla basse velocità 50/60 km/h. Devo fare molta attenzione e devo diminuire la velocità.
Come gomme ho le Unilli 3.50-10 tubeless, ho il bauletto da 42 litri e ho montato la batteria.
volevo sapere se il peso della batteria influiva sugli sbandamenti e anche il bauletto che ho montato.
cosa posso fare? cambiare gomme? quali? preferibilmente a fascia bianca, oppure devo verificare altre problematiche tipo ammortizzatori o altro?
se potete darmi una mano perché non so cosa fare :testate:
grazie per l'aiuto:Ave_2::ciao:
Bhè è una Vespa, se scendi da una moto stradale l'esperienza è un po' diversa...l'extra carico non aiuta ma non saresti il primo. Forse gli ammortizzatori sono po' stanchi?
:ciao:
EnricoPX125EArcobaleno
11-04-16, 21:26
come posso controllare gli ammortizzatori?:ciao:
Se freni la ruota tocca il parafango anteriore?
Dietro come va? Dovresti controllare sotto, dove si attacca l'ammortizzatore posteriore alla scocca, parte alta, sotto la sella per capirci.
Spesso sulle arco li cede, forse la causa è quella...
:ciao:
verifica bene il serraggio dei dadi mozzi e la presenza delle coppiglie. poi verifica a mano se le ruote hanno gioco laterale, potrebbe essere ora di revisionare la ciclistica e cambiare i cuscinetti
EnricoPX125EArcobaleno
11-04-16, 21:43
appena la uso verifico se tocca e controllo attacco ammortizzatore, poi guardo anche o serrati dei mozzi. l'altra sera ho provato a vedere se la ruota posteriore aveva dei giochi ma niente è ben ferma.
EnricoPX125EArcobaleno
11-04-16, 21:47
non lo mai usata senza bauletto appena posso lo tolgo e provo, può essere anche quello?
Potrebbero essere i silent oppure gli ammo. Le gomme sono ottime.
Normalmente il bauletto non dovrebbe dare problemi, giusto per vedere la differenza io una prova la farei comunque. Facci sapere come va a finire!
:ciao:
EnricoPX125EArcobaleno
11-04-16, 21:51
i silent block come posso verificarli e come si cambiano?
come già suggerito controllerei il serraggio dei mozzi, gli ammortizzatori ed i loro ancoraggi. e le ruote. Per i primi fai presto, per i secondi basta spingere con forza verso il basso. Il ritorno deve essere dolce e senza dondolare. Per le ruote, intendo di controllare il corretto montaggio. Qualcuno ha il coraggio di montare le ruote rovesciando i cerchi. la vespa diventa davvero inguidabile. Lascia perdere il bauletto, io ho un 42L e non da nessun problema.
N.
Potrebbe essere anche l'AURORA BOREALE o l'influenza della'attrazione dei Poli....
io èerò verificherei intanto il dado ruota ant e post se ben serrati e coppiglia di sicurezza, poi muoverei con le manine dorate stando ben attento che non si sporchinoi il tamburo ant per scoprire che balla ed ha i cuscinetti andati...certo questo richiederebbe il grande sforzo di chinarsi perlomeno però!
oppure darei la colpa alle gomme agli ammortizzatori e al governo....
potrebbero essere certo, ma prima verifica le cose con cui ci si ammazza tipo coppiglia posteriore e dadi tamburi, poi, solo poi se è comoda, pulita ed ha il portapacchi, o una ruota sgonfia....
ma preparati... in questa sezione ci sono almeno 5 post che denunciano problemi similari....
può essere che dopo 40 anni ci si accorga che le vespe non hanno solo un motore ma anche un avantreno!!!!
Al solito sbombolettato per presentarlo pulito all'acquirente, ma dentro.... guardaci e capirai....
Il TUTORIAL forse manca andrebbe fatto... stronz@ io che ne ho fatti tre di avantreni PX nell 'ultimo mese e manco una foto.... vabbè c'è gente più saggia e paziente qui per fortuna... io rincorro gli operai, una bimba esuberante e la vespa di Damiano che al solito è imprendibile!
Siate comprensivi.
Nel post "TRaballo" c'è roba simile e qualche lacrimuccia... per chi vuole rovinarsi la serata.
EnricoPX125EArcobaleno
12-04-16, 16:59
come già suggerito controllerei il serraggio dei mozzi, gli ammortizzatori ed i loro ancoraggi. e le ruote. Per i primi fai presto, per i secondi basta spingere con forza verso il basso. Il ritorno deve essere dolce e senza dondolare. Per le ruote, intendo di controllare il corretto montaggio. Qualcuno ha il coraggio di montare le ruote rovesciando i cerchi. la vespa diventa davvero inguidabile. Lascia perdere il bauletto, io ho un 42L e non da nessun problema.
N.
non ho ben capito la questione dei cerchi come faccio sapere se sono rovesciati?
la ruota si monta sul tamburo con il cerchio puù grande che guarda verso il lato destro, motore. mentre il lato piccolo verso il lato sinistro ruota di scorta. Te l'ho detto perchè proprio tempo fa un tizio mi ha presentato le sua vespa fresca di restauro per le foto FMI. io ho notato la cosa e gli ho detto: ma non ti senti sbandare per la strada? Si è meravigliato che io avessi fatto tale affermazione senza che lui mi dicesse nulla. Gli ho spiegato delle ruote, lui dava la colpa al fatto che era un po troppo tempo che non la guidava, ma non si ricordava che andasse male così
N.
luxinterior
12-04-16, 19:00
Il mio PX con il bauletto (semivuoto) balla che è un piacere, soprattutto alle basse velocità, se lo tolgo staccando le mani dal manubrio va dritta come un fuso.
Il bauletto è comodo ma è una brutta bestia, se lo vuoi tenere devi trovare il giusto compromesso anche con la pressione delle gomme.
Ti consiglio prima di fare mille prove di levare il bauletto ;-)
Ciao Lux
EnricoPX125EArcobaleno
13-04-16, 15:37
per il bauletto provo sabato.
i cerchi sono giusti lato grande a destra lato piccolo a sinistra.
ho notato che il silent block che tiene l'ammortizzatore e molle mi sa che saranno i silent da cambiare.
dove posso trovarli originali è per un px125e arcobaleno 1983.
è complicato cambiarli oppure mi affido a un meccanico?
grazie ancora per l'aiuto :ciao:
dunque ......
è mollo perchè perdite di benzina lo hanno mollato, o è morbida la gomma in modo normale? dietro si cambia facile, mentre davanti quelli del braccio insomma sono robetta seria da uscirci male, molti non li cambiano per motivi immaginabili, li cambiano infatti pochi e mai i meccanici, i meccanici usano quelli imboccolati.... ma sono ben diversi dagli originali....
io conosco solo uno che li cambia....
ma mai ad altri.
Io darei una controllata anche ai cuscinetti di sterzo e al serraggio delle ghiere.
EnricoPX125EArcobaleno
15-04-16, 09:42
per controllare le ghiere e i cuscinetti che cosa devo smontare e dove si trovano?
devi togliere il manubrio. sono li sotto. Togli il coperchio, stacchi freno e cavo contachilometri, allenti il dado del manubrio e lo togli, poi piano piano alzi il manubrio dal tubo della forca e lo rovesci all'indietro.
N.
Solo una domandina... ma hai giochi sulla forcella? o su una delle due ruote?
Gli attacchi dell'ammo sono in ordine (ok, hai già paralato dei silent...)
Qualche info in più aiuterebbe...
:ciao:
EnricoPX125EArcobaleno
15-04-16, 14:54
domani pomeriggio sono a casa e faccio tutte le verifiche ruote ammortizzatori provo a togliere il bauletto poi saprò darvi delle info in più
grazie ancora per la disponibilità:ciao:
andando per ordine all'avantreno controlla 1) se il cerchio con pneumatico montato gira dritto ..se non lo fa' o è storto il cerchio o lo è il mozzo su cui è ancorato . 2) ammortizzatore ,3) senti da fermo se i cuscinetti del mozzo fanno rumore o se vi è gioco assiale , 4) controlla e stringi le ghiere , al retrotreno controlla l'ammortizzatore , se vuoi una vespa " con piu' tenuta " ossia meno ballerina consiglio sostituzione di tutti i silent block ..magari pensando a questi http://www.officinatonazzo.it/elaborazione-silent-block-traversa-motore-plc-corse-per-carter-standard-vespa-px-125-150.1.15.2.gp.6510.uw.aspx ...per la cronaca talvolta le vespe sbandano in quanto un sassolino si è conficcato negli interstizi del pneumatico !
EnricoPX125EArcobaleno
19-05-16, 10:44
rieccomi sono stato preso in questo periodo...
ciechi montato giusti, cambiato silent block quello posteriore piccolo l'altro è buono, non noto giochi sule ruote.
cambiando silent ho notato un lieve miglioramento.
sapete consigliarmi un buon ammortizzatore posteriore senza svenarmi con gli euri. un buon rapporto qualità/prezzo :mrgreen:
ammortizzatore che ho montato sotto è quello originale ha 33 anni forse sarà lui?
grazie ancora a tutti.:ciao:
EnricoPX125EArcobaleno
23-05-16, 20:47
cosa posso mettere sotto la mia vespa come ammortizzatore?
sono indeciso YSS, Bitubo o Carbone.
Dalle mie parti le strade sono sconnesse, viaggio in due.
non vorrei un ammortizzatore troppo duro, un buon compromesso di stabilità.
visto che sono alle prime armi quanto deve essere lungo l'ammortizzatore?,devo comprare anche il dado distanziale e il gommino posteriore sopra?
ho visto su sip scooters che ci sono varie lunghezze degli ammortizzatori.
se sapete anche consigliarmi dove acquistare grazie.
:ciao:
cosa posso mettere sotto la mia vespa come ammortizzatore?
sono indeciso YSS, Bitubo o Carbone.
Dalle mie parti le strade sono sconnesse, viaggio in due.
non vorrei un ammortizzatore troppo duro, un buon compromesso di stabilità.
visto che sono alle prime armi quanto deve essere lungo l'ammortizzatore?,devo comprare anche il dado distanziale e il gommino posteriore sopra?
ho visto su sip scooters che ci sono varie lunghezze degli ammortizzatori.
se sapete anche consigliarmi dove acquistare grazie.
:ciao:
ottimo al post è il SEBAC (solo idraulica) smonti l'originale sostituisci il pistone idraulico con il SEBAC nuovo e rimonti, nel rimontare aggiungi il rialzo superiore della Px 200 è più alto del tuo attuale di almeno 2-3cm e si sentono (la vespa và meglio in curva)....
a seguire facilissimo il TECNOETRE è tutto nero con molla stretta er modelli con motorino di avviamento, ma monta benone, anche qui il rialzo fornito con l'ammo è quello per PX 125, devi mettere procurandotelo in qualche modo quello lungo della 200cc , oppure quello cortissimo della VNB VBB ani 60 da aggiungere a quello fornito a mò di prolunga....
a seguire tutto il resto....
i tuo originale vespa sul cavalletto premi a conprimere dietro deve scenbdere veloce e ritornare frenata, se torna di rimbalzo è andato...
le UNILLI tanto belle... buttale e comprati due SC 30 PIRELLI.
Sempre che tamburo ant sia OK.. lo hai mosso???? Con le manine dorate....
EnricoPX125EArcobaleno
16-06-16, 18:24
eccomi unilli buttate in pattumiera:sbonk: ho preso le S83.
prima con le unilli facevo i 40 km/h, sembrava di stare sulle montagne russe :Lol_5: adesso con le s83 sembra di stare in paradiso:risata1:
alla fine ho cambiato silent e le ruote
i tamburi sono ok.
ho fatto un giro di 10 km mi sembra tutto a posto nessun dondolamento strano. appena fa bello carico la dolce metà :vespone: per fare un giretto più lungo per vedere se è tutto ok
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.