Visualizza Versione Completa : Graffi sulla mia px
Salve a tutti, sicuramente è un argomento trattato un sacco di volte, ho trovato molto materiale a riguardo sul forum ma essendo nuovo vorrei farvi vedere lo stato della mia vespa in particolare sulle scocche laterali dove ci sono molti graffi di diverse profondità.
Ieri mi sono fatto fare uno stick di vernice dello stesso colore della vespa in carrozzeria, ora prima di procedere chiedo consiglio a voi, al momento non mi posso permettere di riverniciarla completamente anche perché l'ho acquistata usata due settimane fa quindi per ora "arrangio", voi come procedereste? grazie in anticipo.160350
io credo che lo stick non sia adatto al tuo scopo. Serve per camuffare piccoli graffietti e isolati, ma in una condizione del genere è possibile che poi si notino tutte le rigate che andrai a fare con lo stick. avrei cercato di pulire e lucidare al meglio tutto la zona, e vedere alla fine della fiera cosa rimane. successivamente userei lo stick solo e soltanto sui graffi più profondi, per quelle piccole non saprei, altrimenti ho paura che poi si notino tutte le strisciate.
Comunque prova e vedi che effetto fa, altrimenti smetti.
N.
Esatto quello che pensavo, avevo intenzione di usarlo solo sui graffi più profondi e visibili e su alcune parti arruginite, non lo userò su ogni graffio perché sicuro si noterà la differenza, quindi prima do una lucidata magari con polish o qualcosa di più pesante tipo pasta abrasiva sempre a mano ed un panno, inoltre credi che mi servirà del lucidante tipo spray?
In teoria con polish o pasta ravvivi. Per me non ha molto senso spruzzare il lucido, anche perchè sotto è un po' conciata...
Se fosse solo la scocca, con il resto in perfetto ordine, io darei una lucidata professionale a tutto e con l'aiuto di uno spettrofotometro professionale e di un buon carrozziere rifarei solo la scocca.
Di solito, i carrozieri che trattano auto d'epoca hanno lo spettrofotometro.
I risultati possono essere veramente belli con spesa davvero limitata.
:ciao:
Potresti provare anche cosi: lucidatura con pasta abrasiva fino alla rimozione di tutti i graffi superficiali,lavaggio con solvente antisiliconico della scocca,riempimento dei graffi rimanenti con il suo colore, una volta che il colore è perfettamente essiccato leggera carteggiatina con carta grana 2000/ 2500 e poi lucidatura finale con pasta abrasiva e polish...il risultato potrebbe piacevolmente sorprenderti! Uniche accortezze sono girare alla larga dagli spigoli per evitare di sfondare la vernicie ed eseguire il riempimento dei graffi il più precisamente possibile P.S. tale procedimento è possibile farlo solo se il colore che ti hanno fornito non è il base all'acqua
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.