Visualizza Versione Completa : un'altro 130dr. ma questo muore dopo gli 80kmh.
Ciao a tutti.
Ho appena sfondato il muro dei 500km dalla chiusura del blocco sulla mia et3, e ho iniziato a aprire un po il gas.
Configurazione:
130 dr di scatola(via le bave ma non raccordato)
19/19
Rapporti originali et3
Sito siluro nuova
Albero tameni anticipato (di scatola, quindi poco)
Statore a un paio di mm in senso orario dalla posizione originale
Getto max 82
Il motore gira bene e ha molta coppia, risponde bene al gas, niente vuoti, non ho ancora fatto il test della candela, e anche in quarta sale bene fino a 80kmh con un quarto o poco più del gas.
Dopo gli 80, qualsiasi sia il gas, da metà a tutto, il motore non sale di giri e non sale di velocità. Qualsiasi manetta da la stessa accelerazione, oltre gli 80 segnati(e questo mi fa strano). Ci mette poche centinaia di metri a prendere gli 80, poi ci vuole un sacco per arrivare a 90. Mai andato oltre i 90, anche per non star troppo a palla col gas.
Tutto questo sul tachimetro, quindi non velocità reali.
Quale può essere il problema? Cosa dovrei controllare? Non mi aspetto chissa che prestazioni, ma leggevo che un90 95 di gps è cosa comune da aspettarsi per un motore del genere. Anche perché il motore originale andava di più, come vmax, anche se aveva un po meno spinta prima..
Consigli?
Psycovespa77
17-04-16, 19:36
Intanto rimetti l'anticipo come era di serie e poi cala di getto max un paio di punti per volta,sicuramente migliora.
Ciao a tutti.
Ho appena sfondato il muro dei 500km dalla chiusura del blocco sulla mia et3, e ho iniziato a aprire un po il gas.
Configurazione:
130 dr di scatola(via le bave ma non raccordato)
19/19
Rapporti originali et3
Sito siluro nuova
Albero tameni anticipato (di scatola, quindi poco)
Statore a un paio di mm in senso orario dalla posizione originale
Getto max 82
Il motore gira bene e ha molta coppia, risponde bene al gas, niente vuoti, non ho ancora fatto il test della candela, e anche in quarta sale bene fino a 80kmh con un quarto o poco più del gas.
Dopo gli 80, qualsiasi sia il gas, da metà a tutto, il motore non sale di giri e non sale di velocità. Qualsiasi manetta da la stessa accelerazione, oltre gli 80 segnati(e questo mi fa strano). Ci mette poche centinaia di metri a prendere gli 80, poi ci vuole un sacco per arrivare a 90. Mai andato oltre i 90, anche per non star troppo a palla col gas.
Tutto questo sul tachimetro, quindi non velocità reali.
Quale può essere il problema? Cosa dovrei controllare? Non mi aspetto chissa che prestazioni, ma leggevo che un90 95 di gps è cosa comune da aspettarsi per un motore del genere. Anche perché il motore originale andava di più, come vmax, anche se aveva un po meno spinta prima..
Consigli?
Che getti monti?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Intanto rimetti l'anticipo come era di serie e poi cala di getto max un paio di punti per volta,sicuramente migliora.
Ma ruotando in senso orario non dovrei avere un motore che è meglio configurato per l'allungo? riportandolo originale dovrei peggiorare le cose, almeno se ho capito giusto dalle varie guide sul forum. tuttavia proverò sicuramente.
Che getti monti?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
configurazione originale et3, tranne il getto max. Ho seguito i consigli di molti post: passare dal 76 originale a un 80/82 di getto max, min 45 se non ricordo male.
Special2000
17-04-16, 19:48
Ma continua a salire di giri dopo gli 80?i
Psycovespa77
17-04-16, 19:50
Va bene partire con getti piu grandi ma poi devi vedere cosa in effetti vuole il motore,una carburata a dovere gli va data che dai sintomi sembreresti grasso.Il dr non è un cilindro da giri,gia mettendo l'anticipo come in origine dovresti avere miglioramenti.
Ma continua a salire di giri dopo gli 80?i
come ho scritto, agli 80 ci arriva in un batterd'occhio, molto vigoroso (per essere un 130) a tutti i regimi, tira bene 1a 2a e 3a, mentre in 4a dopo gli 80kmh sale ma veramente piano (ci avrò messo 10 o 15 secondi per passare da 80 a 90..e se sale la velocità salgon i giri. è come se ci fosse un muro, e la cosa che mi fa strano è che non cambia niente sulla risposta del motore se vado a metà, tre quarti o manetta. cambia il suono (più cupo a manetta), ma non cambia il modo di muoversi della lancetta.
Va bene partire con getti piu grandi ma poi devi vedere cosa in effetti vuole il motore,una carburata a dovere gli va data che dai sintomi sembreresti grasso.Il dr non è un cilindro da giri,gia mettendo l'anticipo come in origine dovresti avere miglioramenti.grazie mille. proverò con un 80 (o torno direttamente al 76, giusto per provare un salto grosso cosa mi combina?)
Psycovespa77
17-04-16, 20:01
Prima rimetti l'anticipo com'era e poi carburi.
Prima rimetti l'anticipo com'era e poi carburi.
si, era mia intenzione fare esattamente così. grazie.
Psycovespa77
17-04-16, 20:05
:ok:
:ok:
ho capito solo una cosa: di sta roba dell'anticipo, non ci ho capito una mazza.
ho fatto sta modifica per scaldare di meno, pensando di perdere un po di medio bassi ma guadagnando in allungo,
e ho fatto (stando a quel che mi dici) esattamente il contrario, visto che mi suggerisci di tornare indietro per guadagnar in allungo.
misteri della fede.
appena provo (tempo di trovare un estrattore) aggiorno.
Psycovespa77
18-04-16, 05:33
Il dr preso e montato va trattato come un gt originale,piu o meno stesso anticipo e carburazione da riguarare.
Insomma il giro di ieri a Tradate e nel varesotto sotto l'acqua non ti ha soddisfatto??????:orrore:
Io invece adrenalina pura sui tornanti in discesa con pioggia battente....:risata1:
Poi da solo da Gorla senza pioggia manetta schiodata e non dico la velocità perchè forse non si puo'......:quote:
Insomma il giro di ieri a Tradate e nel varesotto sotto l'acqua non ti ha soddisfatto??????:orrore:
Io invece adrenalina pura sui tornanti in discesa con pioggia battente....:risata1:
Poi da solo da Gorla senza pioggia manetta schiodata e non dico la velocità perchè forse non si puo'......:quote:
ahah no in realtà son abbastanza soddisfatto dalle prestazioni specialmente ai medio bassi, ma se leggo in giro che configurazioni come la mia van di più, vuol dire che ho qualcosa che non va. e questo deve essere sistemato=)
si, cavolo, i tornanti del piccolo stelvio son stati fantastici. non avessi avuto intorno gente "poco stabile" sarei stato anche più divertito!
bellissimo giro. quando son tornato io c'era quasi il sole invece, ma di velocità massima non ci siamo non ci siamo..
hai visto anche te, ci ho messo tutta la statalona di gorla prima di prendere i 90kmh..
ahah no in realtà son abbastanza soddisfatto dalle prestazioni specialmente ai medio bassi, ma se leggo in giro che configurazioni come la mia van di più, vuol dire che ho qualcosa che non va. e questo deve essere sistemato=)
si, cavolo, i tornanti del piccolo stelvio son stati fantastici. non avessi avuto intorno gente "poco stabile" sarei stato anche più divertito!
bellissimo giro. quando son tornato io c'era quasi il sole invece, ma di velocità massima non ci siamo non ci siamo..
hai visto anche te, ci ho messo tutta la statalona di gorla prima di prendere i 90kmh..
Allora come ti hanno già detto gli amici, puoi variare poco poco l'anticipo....
Fatto questo vai e tiri l'aria se va di più aumenti il getto, ma sicuramente dovrai diminuirlo a 78 - 80 .....non ti aspettare i 110 pero'....:noncisiamo:
avevo la tua stassa configurazione, io avevo l'albero originale, morale: poco dopo gli 80 mura!Non prendeva più, necessitava di rapporti più lunghi
Allora come ti hanno già detto gli amici, puoi variare poco poco l'anticipo....
Fatto questo vai e tiri l'aria se va di più aumenti il getto, ma sicuramente dovrai diminuirlo a 78 - 80 .....non ti aspettare i 110 pero'....:noncisiamo:
i 110 no, specialmente effettivi..ma i 100 di tachimetro speravo di vederli. li ho visti con l'originale!
avevo la tua stassa configurazione, io avevo l'albero originale, morale: poco dopo gli 80 mura!Non prendeva più, necessitava di rapporti più lunghi
80 di tachimetro o effettivi?
a me sembra che non sia un problema di giri max, a sentimento gira molto più bassa di quanto faccia in terza a palla. il problema è proprio che non ha la potenza di salire come prima, ed è impressionante la differenza tra prima degli 80 e dopo. si siede, come se ci fosse proprio un buco di potenza oltre i giri corrispondenti agli 80 di tachimetro. ed è strano perchè non dipende dal gas. se fosse la curva di erogazione dovrebbe comunque dipendere dal gas che gli si da, sbaglio?
in teoria la campana dell'et3 / primavera (24/61 DE se non erro) è già bella lunghetta..ma il 130dr dovrebbe mangiarla comunque..
se mi dite che comunque non va di più mi metto l'anima in pace, ma sul forum leggevo che dovevan andare di più.
dovrò mettere una proma che fa casino? ahah
Senti gli esperti, ma io guarderei la fase anche se è una rottura lo smonta-rimonta prova ecc. ecc.:doh:
Psycovespa77
18-04-16, 11:06
Gia che siamo a far prove,togli anche la mitraglia della siluro e vedi se hai miglioramenti oppure no.
Gia che siamo a far prove,togli anche la mitraglia della siluro e vedi se hai miglioramenti oppure no.
ecco questo serve come diagnostica di problemi o altro? perchè la siluro è nuova, ma senza mitraglia la avevo provata in passato (prima di rifare il motore). fa veramente un baccano inaudito, non ci girerei mai. qui le braghe blu sono attente a certe cose.
Psycovespa77
18-04-16, 11:30
Era solo una prova per vedere di rosicchiare qualche giro in piu.Visto che tutti i gas di scarico devono passare da quei fori minuscoli facendo un giro strano,se la toglievi ed ottenevi miglioramenti si poteva modificare anche quel tubetto senza aumentare il rumore.Prima procedi alle 2 cose fondamentali,la prova mitraglia falla solo da ultimo se hai tempo e voglia.
Era solo una prova per vedere di rosicchiare qualche giro in piu.Visto che tutti i gas di scarico devono passare da quei fori minuscoli facendo un giro strano,se la toglievi ed ottenevi miglioramenti si poteva modificare anche quel tubetto senza aumentare il rumore.Prima procedi alle 2 cose fondamentali,la prova mitraglia falla solo da ultimo se hai tempo e voglia.
Ottima spiegazione, grazie
Ho intanto fatto una cosa fondamentale: prender dati certi di come è ora, su un rettilineo fatto avanti e indietro, con tracking gps.
Velocità max andata 88,6 reali, ritorno 86.9, dislivello di 4 metri su un km circa, direi piatto.
Dalla curva velocità si vede proprio come in 200 mt scarsi si passi da 30 a 82 circa, e poi ce ne vogliano 300 per i restanti 6kmh. Tachimetro appena oltre i 90, sorprendentemente preciso.
Il rettilineo è vicino a casa e lo userò per i prossjmj test cosi da vedere (confrontando i grafici presi dallo stesso gps e stessa app) oggettivamente i cambiamenti.
Ringrazio tutti per la voglia di aiutarmi.
Statore portato alla posizione originale. Comprati i getti dell'80 e dell'85, da provare in luogo dell'82, ma a dirsi il vero la candela dopo una tirata è di un bel nocciola carico, sembrerebbe perfetta la carburazione. Vedremo.
Ma chi ha un dr mi può dire quanto va?:)
Gia che siamo a far prove,togli anche la mitraglia della siluro e vedi se hai miglioramenti oppure no.
iniziamo ad avvicinarci.. fuochino... fuochino.... e forellino da 5mm al fondello della Sito, poi torna al getto da 85 e sali in caso ad 88 quando avrai comprato e montato il filtro air box polini per il 19 costa così poco che anchre solo per prova ne vale la pena, ma lo terrai è certo.
prox gomma posteriore VEE RUBBER in misura 350x10", in vero è sottodimensionata ed equivale ad una 320X10" riuscirai a montarla dietro senza troppi sbattimenti allungando del giusto il rapporto.... segnerai uno strepitoso 93 GPS.... sembrasse poco!!!
Mossa successiva volano pinasco in fibra per ET3 leggero anni 80" (introvabile) e sostituzione gabbia a rulli lato volano con cuscinetto Polini TN9 e paraolio doppio labbro....
tutto stò casino per un cuscinetto? Sì.
iniziamo ad avvicinarci.. fuochino... fuochino....
Intendi dire che è la siluro il problema?
Eppure leggendo in molti la usano con prestazioni migliori delle mie e configurazioni simili..
Questa la progressione comunque:160400
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
iniziamo ad avvicinarci.. fuochino... fuochino.... e forellino da 5mm al fondello della Sito, poi torna al getto da 85 e sali in caso ad 88 quando avrai comprato e montato il filtro air box polini per il 19 costa così poco che anchre solo per prova ne vale la pena, ma lo terrai è certo.
prox gomma posteriore VEE RUBBER in misura 350x10", in vero è sottodimensionata ed equivale ad una 320X10" riuscirai a montarla dietro senza troppi sbattimenti allungando del giusto il rapporto.... segnerai uno strepitoso 93 GPS.... sembrasse poco!!!
Mossa successiva volano pinasco in fibra per ET3 leggero anni 80" (introvabile) e sostituzione gabbia a rulli lato volano con cuscinetto Polini TN9 e paraolio doppio labbro....
tutto stò casino per un cuscinetto? Sì.
Scusa ho risposto mentre editavi.
Forellino alla siluro? Questa mi è nuova..mi sapresti spiegare meglio dove/come?
L'85 l'ho preso, vedremo come va con quello. Il filtro pensavo di toglierlo direttamente per una prova quando metto l'85.
sartana1969
18-04-16, 21:50
Intendi dire che è la siluro il problema?
Eppure leggendo in molti la usano con prestazioni migliori delle mie e configurazioni simili..
Questa la progressione comunque:160400
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Scusa ho risposto mentre editavi.
Forellino alla siluro? Questa mi è nuova..mi sapresti spiegare meglio dove/come?
L'85 l'ho preso, vedremo come va con quello. Il filtro pensavo di toglierlo direttamente per una prova quando metto l'85.
davanti alla presa aria del tuo shb qualcosa devi mettere - se non ha niente va di ....cacca.
elmikelino
18-04-16, 21:53
anch'io sulla special monto un 130 dr su motore primavera, travasi raccordati, albero tameni, accensione special, 27/69 e 19-19 con getto max da 83. Marmitta? padella. Finora ho fatto circa 4000km, velocità max registrata di 92km/h con gps, ma non vado mai a manetta a lungo. So che potrebbe andare di più cambiando marmitta, ma a me basta !
davanti alla presa aria del tuo shb qualcosa devi mettere - se non ha niente va di ....cacca.
Ho la presa d'aria originale, con il suo filtro. Hai un link di un venditore per qualcosa di meglio?
LINK???????
Il filtro air box Polini per il 19 credo lo vendano anche al CARREFOUR o poco ci manca!!!!
Non hai un motoricambi sotto casa?
LINK???????
Il filtro air box Polini per il 19 credo lo vendano anche al CARREFOUR o poco ci manca!!!!
Non hai un motoricambi sotto casa?
Ahahah in realtà quelli che ho vicino ti pelano per qualsiasi cosa..
Provate un po di configurazioni di anticipo, getti (85 e 82), tolto il tappo, bucato la mitraglia, sempre e comunque tra 88 e 89 di gps.
Non so più che cavolo fare. Il tappo dovrebbe smagrire di 2 punti, proverò anche l'80.
Unico problema trovato: il serbatoio fa una bolla piccolissima ogni tipo due secondi. Non sento vuoti però, non ha incertezze e il suono è pulito.
Che sia ancora "legato" e devo aspettare un po prima di vedere le prestazioni? Ho 630 km all'attivo.
L'airbox può veramente cambiare le prestazioni di qualche km orario?
sartana1969
19-04-16, 12:38
Provate un po di configurazioni di anticipo, getti (85 e 82), tolto il tappo, bucato la mitraglia, sempre e comunque tra 88 e 89 di gps.
Non so più che cavolo fare. Il tappo dovrebbe smagrire di 2 punti, proverò anche l'80.
Unico problema trovato: il serbatoio fa una bolla piccolissima ogni tipo due secondi. Non sento vuoti però, non ha incertezze e il suono è pulito.
Che sia ancora "legato" e devo aspettare un po prima di vedere le prestazioni? Ho 630 km all'attivo.
L'airbox può veramente cambiare le prestazioni di qualche km orario?
L'airbox da un pelino di più (se lo monti devi AUMENTARE il getto max di 2-4 p.ti)
Io i rodaggi nei miei motori non li ho mai fatti ne mai fatti fare - slegala sta vespa, falla andare con la manetta aperta...................................
L'airbox da un pelino di più (se lo monti devi AUMENTARE il getto max di 2-4 p.ti)
Io i rodaggi nei miei motori non li ho mai fatti ne mai fatti fare - slegala sta vespa, falla andare con la manetta aperta...................................
Proverò l'airbox con l'85 ammesso che llo trovo a cifre ragiobnevoli.
Ho iniziato a aprire da 100km. Prima mai piu di 1/3, e arrivava a 80.
Spero sia da slegare, spero sia possibile che sia solo quello.
Altri suggerimenti, modifiche, controlli da fare? Non so piu dove sbattere la testa.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Ma soprattutto: è normale che variando di 5 mm avanti e indietro lo statore, di 5 punti il getto, bucando la siluro, togliendo il tappo all'shb, tutto questo non influisce minimamente sul comportamento della vespa? Incredibile che jl gps si ferma sempre a 88.9kmh, o pochi decimi di kmh di differenza?
Cosa diavolo non torna qui??
Prova a cambiare gps
Magari è sballato quello che usi
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Prova a cambiare gps
Magari è sballato quello che usi
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Dubito sia un problema di gps, ho usato un lg g4 che è molto preciso. Provo col garmin ma è coerente con le velocità segnate dal contakm: dove segna 88.9 ho 95 di tachimetro sempre. che abbia lo stesso problema il contakm e il gps è oltremodo strano, direi impossibile
Psycovespa77
19-04-16, 19:50
Dopo tutte ste prove,potresti tirare le conclusioni.Questo è il limite del tuo motore con la siluro,km piu-km meno.Se almeno avevi la campana a denti dritti cambiavi pignone...
Dopo tutte ste prove,potresti tirare le conclusioni.Questo è il limite del tuo motore con la siluro,km piu-km meno.Se almeno avevi la campana a denti dritti cambiavi pignone...
eh è l'idea che mi son fatto pur'io.
non mi spiego la gente che con configurazioni identiche va molto di più,
quindi spero di non aver fatto qualche cappellata io nel montare. più che altro è questo il dubbio/problema mio..dei 5kmh in più sinceramente amen..
(ho rimesso anticipo appena più ritardato dell'originale, getto 82 e tappo tolto, tanto ai bassi/medi spinge benissimo, e 80kmh li tiene a meno di metà gas senza problemi, mi sembra una velocità giusta per turismo. magari in futuro provo un air box e una aggiustatina allo squish..)
altri consigli sempre ben accetti.
chi ha configurazioni simili si faccia sentire..
eh è l'idea che mi son fatto pur'io.
non mi spiego la gente che con configurazioni identiche va molto di più,
quindi spero di non aver fatto qualche cappellata io nel montare. più che altro è questo il dubbio/problema mio..dei 5kmh in più sinceramente amen..
(ho rimesso anticipo appena più ritardato dell'originale, getto 82 e tappo tolto, tanto ai bassi/medi spinge benissimo, e 80kmh li tiene a meno di metà gas senza problemi, mi sembra una velocità giusta per turismo. magari in futuro provo un air box e una aggiustatina allo squish..)
altri consigli sempre ben accetti.
chi ha configurazioni simili si faccia sentire..
Caro Roby, secondo me la tua vespa va bene...allunga giusta , fa 90 effettivi, deve ancora slegarsi, quindi un paio di km in più li prende...:ok:hai messo un DR che è simile all'originale....:noncisiamo:perchè non sei partito con un altro G.T:??????:mavieni:
Dai che andiamo al raduno dell' Idroscalo e vedrai che con un po' di tirate migliora.....:ciao:
sartana1969
20-04-16, 09:16
...se vuoi prendere 5 km ..... proma......
Caro Roby, secondo me la tua vespa va bene...allunga giusta , fa 90 effettivi, deve ancora slegarsi, quindi un paio di km in più li prende...:ok:hai messo un DR che è simile all'originale....:noncisiamo:perchè non sei partito con un altro G.T:??????:mavieni:
Dai che andiamo al raduno dell' Idroscalo e vedrai che con un po' di tirate migliora.....:ciao:
eh lo so, ma leggendo dicevano di più-.-
quand'è il raduno? molto volentieri!
la proma potrebbe essere una opzione, ma dicon faccia casino rispetto alla siluro..armi tu la hai, no? la prossima volta che ci vediamo facciamo una comparativa del rumore e mi decido..tanto non costa chissà quanto=)
Psycovespa77
20-04-16, 12:39
Anch'io direi proma,poca spesa-tanta resa.Anche la giannelli è valida e praticamente uguale alla proma.
sartana1969
20-04-16, 12:51
eh lo so, ma leggendo dicevano di più-.-
quand'è il raduno? molto volentieri!
la proma potrebbe essere una opzione, ma dicon faccia casino rispetto alla siluro..armi tu la hai, no? la prossima volta che ci vediamo facciamo una comparativa del rumore e mi decido..tanto non costa chissà quanto=)
il rumore=quello della tua siluro, senza mitraglia, ma meno cupo, più metallico, più ....enter sandman....più....bello, ca**o!
il rumore=quello della tua siluro, senza mitraglia, ma meno cupo, più metallico, più ....enter sandman....più....bello, ca**o!
Io resto sempre sulla mitica polini a banana, poco rumore, sound bellissimo, e gran bel tiro gia dai medi, ok agli alti(ssimi) tra i 7000 e i 9000 giri , non è come la proma certo, però per un motore che gira tra i 7000 e gli 8000 giri massimo è perfetta.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
eh lo so, ma leggendo dicevano di più-.-
quand'è il raduno? molto volentieri!
la proma potrebbe essere una opzione, ma dicon faccia casino rispetto alla siluro..armi tu la hai, no? la prossima volta che ci vediamo facciamo una comparativa del rumore e mi decido..tanto non costa chissà quanto=)
Il raduno è il 15 maggio, vieni li qualche sera e la senti tanto io sono sempre in vespa.......:ciao:
Il raduno è il 15 maggio, vieni li qualche sera e la senti tanto io sono sempre in vespa.......:ciao:
MA Roby ci sei ancora o hai buttato tutto?????:risata::noncisiamo::doh:
MA Roby ci sei ancora o hai buttato tutto?????:risata::noncisiamo::doh:
ahahah no mi son messo il cuore in pace e non son più molto entrato qui!
non farà più dei 95 segnati almeno finchè ho su la siluro, ma visto che ho portato una pulzella e anche con lei i 95 venivan presi su un rettilineo(ci voleva di più, ovvio, ma ci si arrivava), mi va bene così.
il motore gira bene e mi accontento..
il 15 ci sono!
andiam giù insieme, ma sta volta vieni anche te con l'et3, lasciamo a casa la melanzana (che mi fa venire i complessi di inferiorità al motore)! =)
ahahah no mi son messo il cuore in pace e non son più molto entrato qui!
non farà più dei 95 segnati almeno finchè ho su la siluro, ma visto che ho portato una pulzella e anche con lei i 95 venivan presi su un rettilineo(ci voleva di più, ovvio, ma ci si arrivava), mi va bene così.
il motore gira bene e mi accontento..
il 15 ci sono!
andiam giù insieme, ma sta volta vieni anche te con l'et3, lasciamo a casa la melanzana (che mi fa venire i complessi di inferiorità al motore)! =)
Si vengo con l'ET3 ma devi andare piano .....la mia è spompa :mavieni: più di 85 non va... poi grippo....:rulez: e devo chiamare la moglie col carro attrezzi...:nono:
Si vengo con l'ET3 ma devi andare piano .....la mia è spompa :mavieni: più di 85 non va... poi grippo....:rulez: e devo chiamare la moglie col carro attrezzi...:nono:
Ahahah andrem pianino e risparmieremo sul gas :)
Ahahah andrem pianino e risparmieremo sul gas :)
Il 15 si avvicina...in che chat sei??? non scrivi più?????:mah:
Il 15 si avvicina...in che chat sei??? non scrivi più?????:mah:
ahah sul cellulare le ho un po tutte, da whatzapp a telegram. il 15 ci sono! l'8 si fa una girata anche con VolumExit e altri, se ti va!
ahah sul cellulare le ho un po tutte, da whatzapp a telegram. il 15 ci sono! l'8 si fa una girata anche con VolumExit e altri, se ti va!
Dove andate e a che ora partite????
Il 15 vengono anche loro?????:applauso:
Dove andate e a che ora partite????
Il 15 vengono anche loro?????:applauso:
MP
a me capita la stessa cosa sulla mia ma ho un SHBC 20 L con getto max 84 min 60 ,senza raccordature giusto una lucidatina,anticipo 1/2 mm in piu della posizione originale il motore gira bene ma si sente che potrebbe dare di piu ,con getti piu' grossi non va prorio si imbroda ,mi è stato dato un suggerimento (non da qui) di montare un carb piu grosso almeno 24 voi che dite .......
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.