Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema dopo aver scatlaizzato...



Markino
15-04-08, 09:46
Ciao ragazzi,
ho scatalizzato il mio PX 150 my (euro-2) mettendogli una sito e sostituendo i getti con il classico 100-BE3-160. Ho portato la vite (bullone con chiave da 8 in realta'!) da 3,5giri a 2,5giri dal tutto chiuso.
La vespa gira bene ma in rilascio o a bassi regimi scoppietta un po'.... il PX 150 euro-0 del mio amico non scoppietta quasi e mi chiedevo se qualcuno di voi puo' spiegarmi e/o dare qualche rimedio.

Grazie!

GustaV
15-04-08, 10:25
Innanzitutto una marmitta nuova, essendo priva di morchia all'interno, tende ad essere più secca rispetto ad una con molti km alle spalle, quindi in una centra misura è normale che si sentano più scoppiettii in rilascio.
La candela è del grado termico corretto?
La regolazione della vite del minimo a 2,5 giri l'hai fatta perchè hai letto che così è giusta, oppure perchè la sentivi grassa?
Fai questa prova:
Con motore ben caldo, dopo aver usato la vespa almeno una ventina di minuti, fai una tirata di qualche chilometro e poi rallenta e fermati, metti in folle e lascia la vespa in folle al minimo, come è il regime del minimo?
1) Uguale a prima della tirata, tendenzialmente nè più alto, nè più basso.
2) Tende ad essere più basso e "soffocato"
3) Tende a rimanere accelerata
Se la risposta è 1 la carburazione del minimo è tendenzialmente corretta.
Se la risposta è la 2 devi stringere la vite per smagrire la carburazione.
Se la risposta è la 3 devi svitarla per ingrassare la carburazione.
Facci sapere,

Markino
15-04-08, 10:35
Grazie GustaV!
La vite del minimo l'hjo regolata seguendo quanto letto sul forum e se non mi ricordo male il minimo e' ok dopo la prova che mi hai detto.

RIfaro' la prova per sicurezza....


Grazie, mille!