PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa radiata , ho targa e basta, NON sono l'intestatario, come reiscriverla?



tekko
22-04-16, 08:25
ciao
premetto che ho letto il post

Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

ma non ho ben capito....

Ho 2 vespe, rally e px200.
radiate d ufficio
ho la targa
non ho ne libretto, ne complementare
fatta visura e corrisponde targa e telaio.
NON sono l'intestatario della vespa

Come posso reiscrivere la vespa, a mio nome?
quale è la procedura corretta, e se c'è piu veloce?

le vespe verranno restaurate al 100%

ho letto anche del famoso art. 2688 ma non so se si applica al mio caso...

grazie !!

humabel82
22-04-16, 08:59
ci vuole gipirat..
radiate d'ufficio senza libretto credo sia un pò più complicato.
solo gipirat può delucidarci sulla situation..

GiPiRat
22-04-16, 12:16
Se tu mi dicessi cosa non hai capito, potrei aiutarti, anche se, secondo me, è tutto chiarissimo.

Premesso che devi leggerti tutto, magari più volte, la procedura per il tuo caso è questa:
2.3: il proprietario NON intestatario non ha il libretto (anche se ha il foglio complementare).

Non esistono procedure più veloci, questa è l'unica.

La vendita con l'art. 2688 si applica solo ai veicoli in regola che hanno il documento di proprietà, quindi non è assolutamente il tuo caso. Come scritto, avresti dovuto fare una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autentica presso il comune o uno STA privato, visto che, a quanto pare, non l'hai fatta, se non riesci a rintracciare il venditore, devi farla ora con un parente o un amico, accertandoti prima che le vespe siano perfettamente in regola.

Ciao, Gino

tekko
22-04-16, 13:32
Se tu mi dicessi cosa non hai capito, potrei aiutarti, anche se, secondo me, è tutto chiarissimo.

Premesso che devi leggerti tutto, magari più volte, la procedura per il tuo caso è questa:
2.3: il proprietario NON intestatario non ha il libretto (anche se ha il foglio complementare).

Non esistono procedure più veloci, questa è l'unica.

La vendita con l'art. 2688 si applica solo ai veicoli in regola che hanno il documento di proprietà, quindi non è assolutamente il tuo caso. Come scritto, avresti dovuto fare una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autentica presso il comune o uno STA privato, visto che, a quanto pare, non l'hai fatta, se non riesci a rintracciare il venditore, devi farla ora con un parente o un amico, accertandoti prima che le vespe siano perfettamente in regola.

Ciao, Gino

l'ho letto, tutto, ma mi ha fregato queato

2.3: il proprietario NON intestatario non ha il libretto (anche se ha il foglio complementare).

avevo capito che il punto 2.3 si applicasse SOLO a chi non ha il libretto, ma ha il complementare.
Invece si applica anche a chi non ha ne libretto, ne complementare.


grazie!

GiPiRat
22-04-16, 17:10
l'ho letto, tutto, ma mi ha fregato queato

2.3: il proprietario NON intestatario non ha il libretto (anche se ha il foglio complementare).

avevo capito che il punto 2.3 si applicasse SOLO a chi non ha il libretto, ma ha il complementare.
Invece si applica anche a chi non ha ne libretto, ne complementare.

grazie!
Prego.

Il fatto è che, se un veicolo non è più regolarmente iscritto al PRA, per qualunque motivo, il foglio complementare o il CdP non sono più necessari (fermo restando che, nel caso, va fatta la denuncia di smarrimento) perché il mezzo può essere di chiunque!

Ciao, Gino