Visualizza Versione Completa : Audax 2016
160541
Appena iscritto sperando che questa volta non ci si mettano tendini rotti, ammortizzatori che si schiantano ecc.! :ok:
Che dite organizziamo una squadra VR? L'iscrizione costa 70 euro e comprende la cena e il pranzo, occorre essere iscritti al VCI più tessera FMI o in alternativa tesserino ASI (Associazioni Sportive Sociali Italiane) per la copertura assicurativa obbligatoria.
Chiaramente da vespisti l'ideale è la tessera FMI piuttosto dell'altra che nulla ha a che vedere con l'ASI registro storico.
Azz mi piacerebbe un sacco ma anche per quest anno non riuscirò a partecipare
mpfreerider
29-04-16, 11:04
È una gara di regolarità?
Matteo mpfreerider
È una gara di regolarità?
Matteo mpfreerider
tutte le info qui:
http://www.vespaclubmacerata.it/audax/2016/
....se non fosse così lontano.....e, tra l'altro, non credo che mi accettereste con la GT200frullll....:mrgreen:
Ma come, hai ben due PX, e vorresti partecipare con il frullatore???:mah:
Ma come, hai ben due PX, e vorresti partecipare con il frullatore???:mah:
Allora..... la PX200 a metà maggio si farà un viaggetto (con me) e resterà nel luogo di destinazione, la PX Roby diventerà la Vespa di mio figlio......non mi resta altro che la GT200...:mrgreen:
Ok ma, a parte che tuo figlio sicuramente non si opporrebbe a che tu usassi per due o tre giorni la sua vespa, il tuo PX dove sarebbe destinato a restare? Basterebbe andare lì, prenderlo e raggiungere il luogo dell'Audax, no?:mrgreen:;-)
Ok ma, a parte che tuo figlio sicuramente non si opporrebbe a che tu usassi per due o tre giorni la sua vespa, il tuo PX dove sarebbe destinato a restare? Basterebbe andare lì, prenderlo e raggiungere il luogo dell'Audax, no?:mrgreen:;-)
Il mio PX sarebbe a oltre 300Km.......lo userò molto in vacanza.... e poi..con un 125??? Ma quando arrivo???:mrgreen:
Guarda che non è una gara di velocità.
Guarda che non è una gara di velocità.
Lo immagino bene, ma sono due giorni e, per arrivarci dovrei fare questa strada** e almeno altri due giorni di ferie.
https://www.google.it/maps/dir/Cabiate+CO/Macerata+MC/@44.4670002,9.0702283,7z/data=!3m1!4b1!4m16!4m15!1m5!1m1!1s0x4786bd43fe89a9 95:0x68973dda4adf88c3!2m2!1d9.1741214!2d45.6747476 !1m5!1m1!1s0x132df3569b66e557:0xfad0804619866256!2 m2!1d13.4534767!2d43.2984268!2m1!1b1!3e0
dragonetribale
29-04-16, 17:24
Bella Marco, mi hai anticipato con i tempi....io sto incasinato in questi giorni anche grazie, alla preparazione del raduno dei Piaggio Si.. . Grazie anche a chi a postato il link per le info utili....
Ho effettuato diverse volte l'audax, posso dire che è un percorso di 500 km in notturna, di regolarità, dove in determinati punti precisi ci saranno due controlli a timbro e due a cronometro ce ne sarà uno sicuramente a sorpresa durante il tragitto. Si può partecipare anche con il frullatore....
Consiglio di portarsi dietro, torce, giacca antivento e o pioggia andare ben equipaggianti in quanto il clima, ncima li montagne non è cosi estivo come si possa pensare....
Faccio presente che negli eventi precedenti ci sono stati audaci da torino, venezia, ecc....quindi con un paio di giorni di ferie in più, si può fare.
Grazie a questa tessera ASI (dal costo di 60 euri, se non erro ma valida poi per tutte le regolarità a calendario) non parteciperò all'evento....se però come dice Marco è buona quella FMI ma non credo, ci potrei fare un pensierino.....
non essendo più tesserato nelle marche, mi limiterò a vedervi passare nelle mie zone.....
Non sapevo che fosse in notturna. A questo punto è certo che non ci sono.....dopo la mezzanotte collasso 8)
Bella Marco, mi hai anticipato con i tempi....io sto incasinato in questi giorni anche grazie, alla preparazione del raduno dei Piaggio Si.. . Grazie anche a chi a postato il link per le info utili....
Ho effettuato diverse volte l'audax, posso dire che è un percorso di 500 km in notturna, di regolarità, dove in determinati punti precisi ci saranno due controlli a timbro e due a cronometro ce ne sarà uno sicuramente a sorpresa durante il tragitto. Si può partecipare anche con il frullatore....
Consiglio di portarsi dietro, torce, giacca antivento e o pioggia andare ben equipaggianti in quanto il clima, ncima li montagne non è cosi estivo come si possa pensare....
Faccio presente che negli eventi precedenti ci sono stati audaci da torino, venezia, ecc....quindi con un paio di giorni di ferie in più, si può fare.
Grazie a questa tessera ASI (dal costo di 60 euri, se non erro ma valida poi per tutte le regolarità a calendario) non parteciperò all'evento....se però come dice Marco è buona quella FMI ma non credo, ci potrei fare un pensierino.....
non essendo più tesserato nelle marche, mi limiterò a vedervi passare nelle mie zone.....
E' buona quella FMI me lo ha detto e riconfermato al telefono il presidente del VC che sta organizzando l'Audax, va bene anche FMI perchè FMI copre assicurativamente chi partecipa a manifestazioni ufficiali, quindi tranquillo, prepara la vespa che ci vediamo a luglio! :ok:
In attesa di qualcuno che voglia fare squadra con VR vi faccio vedere come sto (per tempo stavolta) preparando la vespa.
Gli interventi sono minimi e più che altro sto cercando di mettere tutto a punto, serrare bulloni, carburare bene, preparare i faretti ecc
. ecc.
La vespa è sempre la stessa degli scorsi anni, la horusvespa 200 Arcobaleno con motore pinasco by MrOizo!
selle doppie dato che verrà con me anche Maria e con sella a due poosti sarebbe un massacro, si era un po' allentatat la chiusura della sella anteriore (serve a ribaltarla per fare il pieno e mettere l'olio quindi la ho rifatta da capo e verniciata:
160669 160670 160672 160671
ecco le due selle e portabauletto con bauletto e poggiaschiena per Maria:
160673 160674
Cerchi tubeless by SIP in lega e gomme senza camera d'aria:
160675
L'anteriore ha portapacchi su cui monterò due faretti di profondità a led, ovviamente lampada alogena anche nel faro:
160676 160677
Passando al motore, ho tolto il motorino di avviamento che tanto l'80% delle volte non funziona e scarica subito la batteria, mentre per la carburazione che mi faceva sempre un po' impazzire ho messo un venturi con filtro Polini, getto da 40 e carburatore Si 26/26, devo dire che la carburazione è praticamente perfetta sia al minimo che ai medi che a manetta... bellino questo Polini.. ;-)
160679
novità interessante e' la scorta di benzina che quest'anno non è nella solita tanica che da fastidio ovunque la metti....
SfFruttando il cofano aperto che usai all'elefante per portare due ruote chiodate, sto realizzando una tanica di scorta da 7/8 litri partendo da un vaso di espansione da caldaia di termosifone, poi metterò un tutorial del lavoro fatto.
Ovviamente la batteria non ci va più con il serbatoio fissato sopra la ruota di scorta quindi hio preso una batteria al piombo sigillata da 12V 12Ah e l'ho posizionata nel bauletto anteriore, questa tramite relè ed interruttore stagno servirà anche ad alimentare i faretti a led oltre ovviamente il caricabatterie esistente.
160681 160682 160683
Il serbatoio che sto facendo parte da un vaso come questo qui sotto che ha il diametro appena più stretto di una ruota di vespa.. costo = 0 dato che l'ho preso da una caldaia demolita, lo abbiamo tagliato lungo la circonferenza per togliere la gomma contenuta all'interno, sabbiato internamente e trattato con acido antiruggine, adesso ci metteremo un manicotto con tappo da 1 pollice e ci faremo un foro passante al centro con relativo manicotto foro da 10 per fissarlo su una apposita staffa messa al posto del porta batteria... poi seguiranno le foto.
160684
Solo un appunto: la vedo troppo "ballerina" la batteria nel bauletto. Hai pensato a come farla stare ferma?
Solo un appunto: la vedo troppo "ballerina" la batteria nel bauletto. Hai pensato a come farla stare ferma?
si, ho pensato ad un grosso elastico fissato da un lato sul bulloncino che fissa il bauletto in basso a fianco al montante, nell'altro facendolo uscire dal bauletto lato dx e infilandoci una barretta di plastica per non farlo rientrare nel bauletto. E' il modo meno invasivo senza fare buchi inutili.
vespanunzio
05-05-16, 21:28
Non ci crederete, ho letto il regolamento e non posso partecipare: io non trovo un giubbetto rifrangente della mia taglia![emoji30][emoji30][emoji30]
Sent from my iPad using Tapatalk
Quest'anno si riparte! io e dademenga sempre presenti! :ok:
...in attesa di conoscere il percorso che in qualche piccolo dettaglio ci è stato anticipato... sarà ricco di curve e tratti panoramici :sbav: ...(non la solita e pericolosa-pallosa nazionale ss16!)
PS x HORUSBIRD: la batteria da 12ah è sufficiente per alimentare due faretti a led per l'intera nottata? (almeno 5 ore dalle 00:00 alle 5:00 del mattino se le deve fare,anche se non in tutti i tratti serviranno...)
te lo chiedo perchè sto pensando alla tua stessa identica soluzione...faretti sul portapacchi e batteria nel porta oggetti anteriore...così da togliere tutto al rientro a casa!
Quest'anno si riparte! io e dademenga sempre presenti! :ok:
...in attesa di conoscere il percorso che in qualche piccolo dettaglio ci è stato anticipato... sarà ricco di curve e tratti panoramici :sbav: ...(non la solita e pericolosa-pallosa nazionale ss16!)
PS x HORUSBIRD: la batteria da 12ah è sufficiente per alimentare due faretti a led per l'intera nottata? (almeno 5 ore dalle 00:00 alle 5:00 del mattino se le deve fare,anche se non in tutti i tratti serviranno...)
te lo chiedo perchè sto pensando alla tua stessa identica soluzione...faretti sul portapacchi e batteria nel porta oggetti anteriore...così da togliere tutto al rientro a casa!
La batteria la carica la Vespa, la mia è una PE 200 con accensione elettrica e ho solo spostato la batteria nel bauletto levandola dalla sua sede originaria. Quindi si scarica solo a motore spento e in quel caso i faretti non sono normalmente accesi.
Non ci crederete, ho letto il regolamento e non posso partecipare: io non trovo un giubbetto rifrangente della mia taglia![emoji30][emoji30][emoji30]....
Bella questa! :-)
Gianmarco... comprati due giubbetti rifrangenti e ne fai fare uno ;-) serve solo un po di taglia e cuci.
Bella questa! :-)
Gianmarco... comprati due giubbetti rifrangenti e ne fai fare uno ;-) serve solo un po di taglia e cuci.
Oppure compri del nastro rifrangente e lo applichi sul giubotto. ;-)
Comunque, esistono anche solo le bretelle rifrangenti.
Ciao, Gino
vespanunzio
09-05-16, 23:53
Ok, grazie, siete degli amici, anziché ridere della mia panza mi avete dato due ottimi consigli.
Ciao ragazzi, non mancherà occasione di incontrarvi.
Gianmarco
Sent from my iPad using Tapatalk
In partenza sabato e domenica prossima:
http://www.cronachemaceratesi.it/2016/07/10/vespe-da-tutta-italia-al-foro-boario-per-laudax-marche-500-km-in-13-ore/831612/
Chissà di chi è quella strana vespa nella prima foto dopo la locandina???:mah::mrgreen:
brunetto matto delle vespe padane gran viaggiatore
Cioè scusa, secondo te quello "strano" GS è di questo brunetto matto?
Proprio certo?
scusa ho sbagliato foto t5rosso
Si ok, anche perchè io so di chi è il GS.
Speriamo non sia timido e dichiari la proprietà!:Lol_5:
A scanso di equivoci, è di questa vespa che parlo:
161525
dragonetribale
16-07-16, 14:18
un in bocca al lupo agli audaci VRisti!!!!!!
Non posso fare a meno di notare che "l'Audace" proprietario del G.S. ancora non si dichiara.
Lo vogliamo torturareeeeeeeeee???:twisted::rulez:
A scanso di equivoci, è di questa vespa che parlo:
161525
Io l'ho TOCCATA con mano in quel di Bevagna... ;-)
:ciao:
vespanunzio
16-07-16, 20:56
Ma allora so anch'io di chi è!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si sa, il pilota è timido! :risata:
Ciao, Gino
eppure mi sembra non partecipasse all'evento...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.