Visualizza Versione Completa : Museo Piaggio Vespa Cosa 200
Pinocchio11
01-05-16, 23:33
A beneficio degli estimatori della vespa Cosa pubblico la foto della Vespa Cosa 200 esposta nel museo Piaggio di Pontedera. Notare la scritta Vespa sul nasello. Si prega di non contestare in quanto trattasi di foto e ognuno si tiene liberamente le sue opinioni. Ringrazio per il rispetto delle idee altrui. Siamo tutti vespisti, ho anche un Px125e e mi piacciono entrambi. :vespone: :vespone:
Pinocchio11
01-05-16, 23:47
Arriva un attimo
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
160623
Special2000
02-05-16, 05:28
Perché dovresti essere contestato?:boh:
La cosa é una vespa come le altre; non sarà bellissima, ma in confronto alle altre era più "ricca" e moderna;-):vespone:
Pinocchio11
02-05-16, 05:51
Ci sono colleghi che si offendono come se li avessi ingiuriati perché non è tutta di ferro come le precedenti. :mavieni:
Anche il Ciao e' una Vespa https://www.pinterest.com/pin/135389532524118368/?from_navigate=true
La nascita della vespa moderna.
Vol.
Special2000
02-05-16, 07:23
Anche il Ciao e' una Vespa https://www.pinterest.com/pin/135389532524118368/?from_navigate=true
La nascita della vespa moderna.
Vol.
Ecco perché su youtube, spesso gli stranieri lo chiamano "vespa ciao". Credevo non conoscessero nemmeno il nome:crazy::mrgreen:
Pinocchio11
06-05-16, 23:28
160691 Bella. :mavieni:
Non vedo nulla di strano, Piaggio ha sempre usato il nome 'Vespa' per molteplici tipologie di veicoli; vedi la Vespa 400, l'autovettura costruita in Francia, il 'Vespino' spagnolo (da noi commercializzato come Piaggio/Gilera Toledo), il 'Trivespa' (l'Ape per l'America Latina). Per ragioni di opportunità commerciale ha impiegato il brand Vespa anche per la Cosa, quando destinata a mercati esteri; in Italia, per espressa volontà di troncare col passato, ritennero di chiamarla diversamente.
Non dimentichiamo che nel mondo il nome Vespa è più conosciuto e più evocativo di quello Piaggio. Esempio lampante il fatto che negli Stati Uniti Piaggio si presentò con la ragione sociale "Vespa Corporation of America".
Pinocchio11
11-05-16, 17:35
Vedi che qualcuno si documenta in modo serio! :mavieni:
Se non si documenta Marben... chi altro sennò!?
Vespa è scritto anche sulle borse che ho comprato ieri.... bellissime e ben pagate, ho anche un orologio Vespa.... ma sinceramente insisto nel cercare dove è il tappo per cambiare l'olio ma non trovo!!!!
Eppure c'è scritto Vespa anche lì!!!!
Quel Ciao lo ha un mio amico.... è un Ciao, pure bruttino.... la Cosa è la Cosa e la LML una LML, la Vespa GTS una GTS....
Non basta chiamarsi o chiamarla Vespa per esserlo in vero....
Vespa si nasce.... non si diventa....
non serve essere degli "esperti" per capire che una Fl2 Speedmatic per quando improponibile è più Vespa di una LML 150 o di una COSA 2 duecento!!
Ciò non toglie che preferirei una LML 150 o una COSA 200 ad una qualsiasi PK!!!
Ma... ad onor del vero una PLURIMATIC è più Vespa della miglior COSA....
Vero pure che una targhetta non fà sangue blu.... o..... sì?
La Cosa... me ne stavano regalando una NUOVA Km 0900... la Cosa 2, praticamente nuova, l'ho fatta prendere ad un mio amico... stavo già trattando per un Ciao del 1971 d'altronde.... ovvio da restaurare, ho avuto comunque una COSA 1 da 200cc in un lontano passato ormai, non mia ma la avevo praticamente sempre io e ci circolavo.... ai tempi in cui davvero non distinguevo una vespa da un Ciao.
Però posto meritato al Museo....
è la storia comunque.
roberto5094
11-05-16, 21:00
Ciao Poeta, non sto qui a far polemiche, sono nato su una 50 special ho un px che e' la mia passione, e da qualche mese che giro con una COSA 1, chiamala come vuoi, ma fidati che e' un gran bel mezzo !!!!! non invidia nulla alle altre che ho, certo non parlo al livello di affetto :-)
tecnovespa
13-09-16, 14:09
per la precisione nella targhetta costruttore (quella adesiva sul lato dx della scocca) di tutte le cosa ci sta scritto vespa R
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.