PDA

Visualizza Versione Completa : Colore vespa px 125 arcobaleno



ilduca
02-05-16, 08:29
Salve a tutti, qualche anno fa presi il mio px 125 arcobaleno del 86 bianco riverniciato, adesso ho deciso di farlo per bene e il carrozziere nel sabbiarla è venuto alla conclusione che il colore originale non era il bianco, poichè lo stesso è sovrapposto ad un azzurro chiaro metallizzato che a sua volta è sovrapposto ad un antiruggine grigio che sono quelli della prima verniciatura dal momento che tali colori sono anche in posti in cui una verniciatura successiva a quella di fabbrica non arriverebbe. Io ho optato per rifarla del suo colore originale, ma il restauratore mi ha comtrollato i colori e quella tonalità di azzurro per il 1986 non era prevista. Ho controllato personalmente su vari siti ed il mio num telaio (vnx2t 277xxx) è stato fabbricato nel 86 ma per quell'anno quel colore non dovrebbe essere stato usato. Il restauratore, che è persona assolutamente competente non ha dubbi che quello venuto fuori sia il suo colore di verniciatura di fabbrica. Come venirne a capo?

FedeBO
02-05-16, 09:26
Certificato di origine alla Piaggio ?dovrebbe riportare il colore se non ricordo male ,documentati su altre discussioni o sul web per esserne sicuro

ilduca
02-05-16, 09:40
Certificato di origine alla Piaggio ?dovrebbe riportare il colore se non ricordo male ,documentati su altre discussioni o sul web per esserne sicuro

Alla Piaggio in quegli anni non associavano ancora telaio e colore. Sul web le informazioni di massima dicono che per la produzione di quell'anno quel colore non c'era. Molte discussioni e info da altri siti riportano che una particolare tinta purché dei colori Piaggio era ordinabile con un'attesa ed un sovrapprezzo. Fatto sta che una px 125 VNX2T 277xxx del 1986 di serie non dovrebbe essere azzurra. Poi si sa... Di casini in Piaggio ne facevano parecchi... Vai a vedere...

poeta
02-05-16, 13:36
Perchè no????

Era azzurro 5/2 metallizzato in variante +R anno 1985-86... cosa ha di strano??? Il Colore è quello.... ne giravano centinaia in quegli anni a Roma io stesso ho avuto quella vespa e la ha tutt'ora un mio amico conservatissima appunto.....

l'azzurro metz inoltre sostituisce la prima colorazione in BLU il BLU COBALTO di cui non ricordo il codice (1983-84), dal 1987-88 il 5/2 viene sostituito dal BLU SPAZIO detto Blu Spazio profondo nuovamente pastello e molto scuro (Come T5), a cui si affiancherà il bellissimo GRIGIO TITANIO.

ilduca
02-05-16, 15:22
Perchè no????

Era azzurro 5/2 metallizzato in variante +R anno 1985-86... cosa ha di strano??? Il Colore è quello.... ne giravano centinaia in quegli anni a Roma io stesso ho avuto quella vespa e la ha tutt'ora un mio amico conservatissima appunto.....

l'azzurro metz inoltre sostituisce la prima colorazione in BLU il BLU COBALTO di cui non ricordo il codice (1983-84), dal 1987-88 il 5/2 viene sostituito dal BLU SPAZIO detto Blu Spazio profondo nuovamente pastello e molto scuro (Come T5), a cui si affiancherà il bellissimo GRIGIO TITANIO.

e che ti devo dire??? Qui tutti mi stanno dicendo che se la vespa é del 1986 quel colore non va bene poiché l'azzurro metallizzato in quell'anno non era previsto. Se era 1985 poteva essere azzurro fyord se era 1983-84 poteva essere azzurro grigio ma 1986 sembra che questo colore proprio non garbi a nessuno...
160646

Special2000
02-05-16, 15:51
e che ti devo dire??? Qui tutti mi stanno dicendo che se la vespa é del 1986 quel colore non va bene poiché l'azzurro metallizzato in quell'anno non era previsto. Se era 1985 poteva essere azzurro fyord se era 1983-84 poteva essere azzurro grigio ma 1986 sembra che questo colore proprio non garbi a nessuno...
160646

Mi trovo in una situazione simile con la mia special del '76. In pratica sotto il rosso e il biancospino si trova l'azzurro cina, colore che dal database non risulta per il '76.

Vespa979
02-05-16, 16:18
Se il motivo per cui ai queste remore a verniciarla nel colore originale,fosse un'eventuale iscrizione al registro storico, sarebbe utile fare delle foto dettagliate delle parti in cui si vede chiaramente la vernice originale e il fondo sottostante.
Informati presso un referente ASI, o fmi, e vedi cosa ne pensano...
Altra cosa fondamantale è sicerarsi di quale azzurro met è verniciato il tuo px, attraverso il confronto con una mazzetta di colori piaggio.

ilduca
02-05-16, 16:40
Il colore è stato correttamente individuato e corrisponde ad un azzurro dell'anno precedente. Il numero di telaio invece dice che è produzione 1986 ma potrebbero esserci 1000 motivi, non per ultima una sovrapposizione di produzione. Qualcuno sostiene che i colori fossero in aggiunta a quelli gia esistenti... Ad ogni modo è un bel caos...

Paolino_1
02-05-16, 19:34
Sarebbe questo il colore? Il mio però è un prearco. ..160652

ilduca
02-05-16, 21:31
Si sembra quello

Marben
02-05-16, 21:40
Il 5/2 su un 1986 lo escluderei. Per me è un Azzurro Fjord, sensibilmente più chiaro del 5/2.

Inviato dal mio telefono bigrigio

ilduca
02-05-16, 22:28
Il 5/2 su un 1986 lo escluderei. Per me è un Azzurro Fjord, sensibilmente più chiaro del 5/2.

Inviato dal mio telefono bigrigio

Cioè secondo te sarebbe quello con codice Max mayer 7004M?

Vespa979
02-05-16, 22:39
Il colore è stato correttamente individuato e corrisponde ad un azzurro dell'anno precedente. ...

Ma non lo hai individuato il colore?
Nell'anno precedende era utilizzato il Fjord codice PIA 5/6 (7004M), e comunque non escluderei che il colore sia stato disponibile anche successivamente, piaggio non è nuova a questa confusione sui colori.

ilduca
03-05-16, 07:17
Ma non lo hai individuato il colore?
Nell'anno precedende era utilizzato il Fjord codice PIA 5/6 (7004M), e comunque non escluderei che il colore sia stato disponibile anche successivamente, piaggio non è nuova a questa confusione sui colori.

comunque l'ho fatta fare azzurro 7004M poichè il carrozziere non ha assolutamente dubbi e quindi ad ogni modo l'ho fatta fare del suo originario colore. Poi si vede il resto del perchè e percome.

poeta
03-05-16, 21:15
guarda la tabella su vespatecnica ha molte ambiguità...

ad esempio il cina per la 150 era in vero solo sul modello PX senza frecce dal 77 al 78...

il BLU marine era originale sulle prime Arcobaleno (seppur molto rare) e fu sostituito quasi immediatamente dal BLU COBALTO 1984.... ma nessuno ti dirà mai che ciò è vero ma io sò distinguere una colorazione originale e ho personalmente riparato una Arcobaleno BLU MARINE originalissima.

Il 5/2 il famoso CARTADAZZUCCHERO è per Px dal 1981, ma in vero era colore anche per PX Arcobaleno anno 1985-86 sostituito dal Fjord un celeste più che azzurro metallescente....

Il Titanio e il BLU Spazio sono colori del 87-88... come su T5 appunto...

tra le mie e quelle degli amici del CLUB ne ho esaminate a... CENTINAIA!!!!

Le special azzurro cina per ironia della sorte me ne sono capitate negli anni almeno sei, tutte originalissime chi meglio chi rovinata, ma originali ed avevano 3 e 4M ogni anno fino al 79... assurdo vista la rarità della colorazione, ma ricordo che fu prodotto anche un CIAO nel 1979 in azzurro cina (PX)...

altra coincidenza è che il 5/2 CARTADAZZUCCHERO a mio dire sostituisce appunto l'azzurro Cina sulla Special dal 1980... le PX del 1981 sono in realtà PX del 1980 coetanee alle specialine del 1980..... in AZZURRO MET 5/2 appunto...


il 5/2 della Arcobaleno è più scuro di quello PX e il suo codice esatto dell'epoca è 5/2+R ovvero ha del rosso aggiunto.... dal 1985 al 1986, dal 1987 viene sostituito dal BLU SPAZIO , esattamente BLU SPAZIO PROFONDO.

Special2000
03-05-16, 21:20
guarda la tabella su vespatecnica ha molte ambiguità...

ad esempio il cina per la 150 era in vero solo sul modello PX senza frecce dal 77 al 78...

il BLU marine era originale sulle prime Arcobaleno e fu sostituito quasi immediatamente dal BLU COBALTIO 1984.... am enssuno ti dirà mai che ciò è vero ma io sò distinguere una colorazione originale e ho personalemnte smontato una Arcobaleno in BLU MARINE originalissima.

Il 5/2 il famoso CARTADAZZUCCHERO è per Px dal 1981, ma in vero era colore anche per PX Arcobaleno anno 1985-86 sostituito da Fjord un celeste più che azzurro metallescente....

Il Titanio e il BLU Spazio sono colori del 87-88... come su T5 appunto...

tra le mie e quelle degli amici del CLUB ne ho esaminate a... CENTINAIA!!!!

Le special azzurro cina per ironia della sorte me ne sono capitate negli anni almeno sei, tutte originalissime chi meglio chi rovinata, ma originali ed avevano 3 e 4M ogni anno fino al 79... assurdo vista la rarità della colorazione, ma ricordo che fu prodotto anche un CIAO nel 1979 in azzurro cina (PX)
Poeta per caso te ne è capitata una anche del '76 azzurra?
Mi scuso con ilduca se disturbo:Ave_2:

poeta
03-05-16, 21:27
76 in effetti no....3M del 74 e 4M del 78-79... nel 76-77 mi pare esistesse la Special VERDE JUngla (anche questo non riconosciuto su Vespatecnica) come TS.

Special2000
03-05-16, 21:28
Grazie come sempre gentilissimo:-):ok:

ilduca
04-05-16, 08:29
guarda la tabella su vespatecnica ha molte ambiguità...

ad esempio il cina per la 150 era in vero solo sul modello PX senza frecce dal 77 al 78...

il BLU marine era originale sulle prime Arcobaleno (seppur molto rare) e fu sostituito quasi immediatamente dal BLU COBALTO 1984.... ma nessuno ti dirà mai che ciò è vero ma io sò distinguere una colorazione originale e ho personalmente riparato una Arcobaleno BLU MARINE originalissima.

Il 5/2 il famoso CARTADAZZUCCHERO è per Px dal 1981, ma in vero era colore anche per PX Arcobaleno anno 1985-86 sostituito dal Fjord un celeste più che azzurro metallescente....

Il Titanio e il BLU Spazio sono colori del 87-88... come su T5 appunto...

tra le mie e quelle degli amici del CLUB ne ho esaminate a... CENTINAIA!!!!

Le special azzurro cina per ironia della sorte me ne sono capitate negli anni almeno sei, tutte originalissime chi meglio chi rovinata, ma originali ed avevano 3 e 4M ogni anno fino al 79... assurdo vista la rarità della colorazione, ma ricordo che fu prodotto anche un CIAO nel 1979 in azzurro cina (PX)...

altra coincidenza è che il 5/2 CARTADAZZUCCHERO a mio dire sostituisce appunto l'azzurro Cina sulla Special dal 1980... le PX del 1981 sono in realtà PX del 1980 coetanee alle specialine del 1980..... in AZZURRO MET 5/2 appunto...


il 5/2 della Arcobaleno è più scuro di quello PX e il suo codice esatto dell'epoca è 5/2+R ovvero ha del rosso aggiunto.... dal 1985 al 1986, dal 1987 viene sostituito dal BLU SPAZIO , esattamente BLU SPAZIO PROFONDO.

Come sempre ultraesaustivo. Ti ringrazio.

Marben
04-05-16, 14:08
ad esempio il cina per la 150 era in vero solo sul modello PX senza frecce dal 77 al 78...



P150X del 1977???
Il Blu Cina è stato usato anche sui 200 e pure nel 1979.


Inviato dal mio telefono bigrigio

poeta
04-05-16, 22:27
P150X del 1977???
Il Blu Cina è stato usato anche sui 200 e pure nel 1979.


Inviato dal mio telefono bigrigio



Il cina sulla 200 non lo confermo.... che sapevo io solamente la SF 150 era Cina... nemmeno quindi la 125 SF... del 77-78 certo.... nel 77 uscì la 125 la 150 e la 200...
sò di 125-150 sabbia SF del 1980 (non ci volevo credere ma ho toccato con mano)...

certo il 200 Sf azzurro cina cavolo...

sarebbe una figata assurda.

Marben
05-05-16, 00:21
Prova di Motociclismo del marzo 1978, P200E senzafrecce Blu Cina.

Nel 1977 il P150X non è stato prodotto affatto e mi stupisco che tu sostenga il contrario, poiché è cosa nota che sia arrivato nel corso del 1978.

P150X senzafrecce Sabbia del 1980? Guarda caso ne ho uno [emoji1] Ne ho visti altri due, oltre ad un 200. Discorso analogo per il P125X senzafrecce prodotto anche in 5/2, sempre nel 1980.

Inviato dal mio telefono bigrigio

ClaPX
05-05-16, 23:59
Prova di Motociclismo del marzo 1978, P200E senzafrecce Blu Cina.

Nel 1977 il P150X non è stato prodotto affatto e mi stupisco che tu sostenga il contrario, poiché è cosa nota che sia arrivato nel corso del 1978.

P150X senzafrecce Sabbia del 1980? Guarda caso ne ho uno [emoji1] Ne ho visti altri due, oltre ad un 200. Discorso analogo per il P125X senzafrecce prodotto anche in 5/2, sempre nel 1980.

Inviato dal mio telefono bigrigio


Eccola ;-)
160689
:ciao: