PDA

Visualizza Versione Completa : frizione/trasmissione vespa special 4 marce che rapporti campana montare?



gobblin75
02-05-16, 20:37
salve ho una special 4 marce 1975 ,con gruppo olimpia 102, la vespa in origine aveva un gruppo polini sempre 102 ma grippato, ho trovato dentro una campana a denti dritti con parastrappi, 27/69 , il gruppo l'ho revisionato interamente cuscinetti paraolio e albero standard ma con cuscinetto biella, non c'è stato verso di darle ripresa come se le marce fossero tutte lunghe, o meglio sufficente in 1a. e 2a e un pò anche in 3a, ma in 4a non vado oltre i 55km/h e sempre in 4a non ha alcuna accelerazione, ma essendo un fai da te ho anche una 22/63 elicodiale con parastrappi di un'altro blocco smontato, ora prima che faccia un mare di lavoro inutile, potete dirmi se il rapporto 22/63 elicoidale con parastrappi la migliora o resta uguale? Grazie per l'attenzione

sartana1969
02-05-16, 20:58
la 27/69 è troppo lunga per il tuo motore. la Vmax del tuo motore non la fai in 4^ ma in 3^ di sicuro.
Ad ogni modo con tutto standard, anche se alla campana 27/69 metti un pignone da 25 hai una 4^ che si siede.
Se monti la 22/63 la situazione migliora notevolmente. Come ben sai devi riaprire il motore.

Per curiosità, che marmitta e carburatore monti?

gobblin75
02-05-16, 21:14
la 27/69 è troppo lunga per il tuo motore. la Vmax del tuo motore non la fai in 4^ ma in 3^ di sicuro.
Ad ogni modo con tutto standard, anche se alla campana 27/69 metti un pignone da 25 hai una 4^ che si siede.
Se monti la 22/63 la situazione migliora notevolmente. Come ben sai devi riaprire il motore.

Per curiosità, che marmitta e carburatore monti?


il blocco è già aperto dato che avevo intuito il problema ma non sapevo prima della tua risposta cosa montare, il carburatore è un 19/19 com getto da 65 , marmitta polini a banana, poi ho messo quella originale della 50 ma non è cambiato proprio nulla, quindi la 22/63 mi permette di andare tranquillamente , poichè con la precedente non riuscivo neppure ad affrontare le salite senza scalare in seconda, invece con una pk50xl che minta un gruppo 90c.c ma la campana è quella orginale del 50 ho una ripresa eccezionale e non percepisce alcuno sforzo in 4a ma so di non poter tirare in 4a altrimenti la sbiello

sartana1969
03-05-16, 08:08
il blocco è già aperto dato che avevo intuito il problema ma non sapevo prima della tua risposta cosa montare, il carburatore è un 19/19 com getto da 65 , marmitta polini a banana, poi ho messo quella originale della 50 ma non è cambiato proprio nulla, quindi la 22/63 mi permette di andare tranquillamente , poichè con la precedente non riuscivo neppure ad affrontare le salite senza scalare in seconda, invece con una pk50xl che minta un gruppo 90c.c ma la campana è quella orginale del 50 ho una ripresa eccezionale e non percepisce alcuno sforzo in 4a ma so di non poter tirare in 4a altrimenti la sbiello

pk50xl che minta un gruppo 90c.c ma la campana è quella orginale del 50 - con questa fai le salite in 4^. Se fate una gara in piano tu in 3^ lo passi.

L'ideale per il tuo motore sarebbe una campana da 24/72 a denti dritti che è ancora leggermente più corta della 22/63.

Il getto ora non conta - quanto farai la messa a punto monterai quello corretto (sarai intorno all'85-90)

Joe75HGT
03-05-16, 09:15
Se gia' ce l'hai il 22/63 quello è il rapporto giusto per un 102 cc di qualsiasi marca sia ! Monta quello !

sartana1969
03-05-16, 09:33
Se gia' ce l'hai il 22/63 quello è il rapporto giusto per un 102 cc di qualsiasi marca sia ! Monta quello !


ognuno ha la sua opinione :ok:

gobblin75
03-05-16, 21:00
premessa: grazie ad ognuno di voi per avermi offerto la sua opinione in base all'esperienza, non volendo offendere nessuno nel modo più assoluto opterò per la 22/63 elicodiale è su ebay a 25 euro nuova, la 24/72 è oltre i 50 euro , mi avete assicurato che la mia special finalmente avrà ripresa e spunto, in più finalmente dovrebbe sentire l'acceleratore anche in 4a,non voglio arrivare a 100km/h mi basta però avere un margine di accelerazione graduale anche in 4a fino a 60km/h e oltre al momento a stento facevo 55km/h sul piano, ho già un gruppo primario di quel genere ma avendo in mente di rimettere un'altra special a finalità di vendita conserverò il gruppo intatto senza smontarlo.

Andrea78153
04-05-16, 16:23
questa è la classica configurazione anni 80, andrà benone

sartana1969
04-05-16, 16:35
premessa: grazie ad ognuno di voi per avermi offerto la sua opinione in base all'esperienza, non volendo offendere nessuno nel modo più assoluto opterò per la 22/63 elicodiale è su ebay a 25 euro nuova, la 24/72 è oltre i 50 euro , mi avete assicurato che la mia special finalmente avrà ripresa e spunto, in più finalmente dovrebbe sentire l'acceleratore anche in 4a,non voglio arrivare a 100km/h mi basta però avere un margine di accelerazione graduale anche in 4a fino a 60km/h e oltre al momento a stento facevo 55km/h sul piano, ho già un gruppo primario di quel genere ma avendo in mente di rimettere un'altra special a finalità di vendita conserverò il gruppo intatto senza smontarlo.

Non c'è pericolo!!!! ;-)

Occhio a una campana da 25 Euro.........non ho idea di che m..da possa essere ...................

gobblin75
04-05-16, 20:52
sarebbe piaggio a detto del venditore ma è un vecchio residuo di magazzino mi ha mandato la foto è imballata in cellophan ma dai bordi si vede che ha preso umidità è ha tocchi di rugine, ma non penso che quello sia un problema o sbablio ?

poeta
04-05-16, 21:23
sbagli se ha le molle parastrappi e le ha....a ruggine sule molle non deve esserci...

allora 102 DR

rapporto 22

carburo 19 con getto max da 78 punti e padellino simil original's...

sarà perfetta....

non fà 100 ma .... cammina vedrai forte...

se POlini banana meglio la 24DD

Joe75HGT
05-05-16, 15:40
Su eBay c'è un venditore che ha i rapporti della Surflex rimanenze di magazzino dell'epoca . Dalle foto si vede che hanno un po' di ruggine pero' secondo me quella è una delle migliori marche .

gobblin75
06-05-16, 08:43
Per caso non è il tipo che ho trovato io, ha tutto materiale nuovo di un magazzino piaggio fallito ma credo che i pezzi siano rimasti per anni sotto polvere e umidità

gobblin75
05-06-16, 12:58
aggiorno il post, dopo aver smontato per intero il gruppo motore cambio e sostituito il gruppo campana frizione con uno 22/63 elicoidale, ho provato la vespetta con il carburatore a getto 78 ho messo lo scarico a padellino della 50 per estetica, beh finalmente vado anche in 4a , velocità di punta a sitile automobile in 4a a 65 km/h la ripresa non è bruciante ma si può andare anche a 30 all'ora in 4a finalmente questa marcia esiste

andre84
05-06-16, 16:59
Bene, però per quanto riguarda la marmitta io ne metterei una leggermente più aperta.. una siluro ad esempio se non vuoi stravolgere troppo l'estetica... ancora meglio una semiespansione come la polini banana o proma. Il padellino originale io sentivo che strozzava anche nel 75cc quando davo gas

gobblin75
18-01-17, 21:27
salve a distanza di un bel po di tempo mi sento di aggiornare il post, dopo la sostituzione dei rapporti primari ovvero la campana frizione, la special andava benino, sui 65km/h senza problemi , dopo un'uso estivo, la special, inizia a darmi problemi scoppietta etcc ed infine mi pianta, penso alla candela, la cambio sul posto, ma provo ad avviare e scoppietta come prima insomma non riparte, dopo organizzato il riporto a casa, inizio a vedere le puntine,, bobina etcc, niente tutto ok ma noto che la chiavetta è come schiacciata, ho qualche problema a tirarla fuori e noto che è fuori asse, ne compro una nuova costo 1,50 euro, e solo ora capisco il problema, ma che rapporti o campana , vespetta sembra indemoniata con marmitta originale del 50 a padellino, arrivo ad 80km/h e oltre perchè non riesco a reggerla e ho anche paura di andarmi a rompere l'osso del collo per non parlare della coppia, 1a, 2a, e 3a ora sembrano troppo corte vado in 4a anche a 20km/h e si riprende come avessi un 125 sotto, ammetto di aver fatto una svista assurda era la chiavetta anche con la prima campana frizione a darmi lo scarso rendimento, comunque ora va bene e non la tocco più

iena
19-01-17, 17:29
Ma parli della chiavetta che allinea il volano sull'albero? Intendo, quella chiavetta serve solo, appunto, ad allineare correttamente il volano sull'albero per dare la giusta fase di accensione. Probabilmente si è schiacciata quando hai schiavettato (gli scoppietti sono sintomo di fase d'accensione parecchio sballata).

Hai detto che hai verificato le puntine. Non è che hai toccato quelle? Magari prima erano troppo aperte e ti facevano come da limitatore.

Pero ...

Il fatto che prima avessi una 27/69 mi fa pensare .. sicuro di avere un 102 sotto? Quando hai tolto il cilindro quanti dadi hai svitato? Solo i 4 dadi della testa o le 4 viti a testa esagonale della testa più i 4 dadi della base del cilindro?

gobblin75
22-01-17, 21:04
Ma parli della chiavetta che allinea il volano sull'albero? Intendo, quella chiavetta serve solo, appunto, ad allineare correttamente il volano sull'albero per dare la giusta fase di accensione. Probabilmente si è schiacciata quando hai schiavettato (gli scoppietti sono sintomo di fase d'accensione parecchio sballata).

Hai detto che hai verificato le puntine. Non è che hai toccato quelle? Magari prima erano troppo aperte e ti facevano come da limitatore.

Pero ...

Il fatto che prima avessi una 27/69 mi fa pensare .. sicuro di avere un 102 sotto? Quando hai tolto il cilindro quanti dadi hai svitato? Solo i 4 dadi della testa o le 4 viti a testa esagonale della testa più i 4 dadi della base del cilindro?

non è il primo blocco che rifaccio e la conosco bene allora comprai un gruppo termico olympia proprio da 102 c.c. ed è naturale che cilindro e testata siano separati, sotto sta il cilindro con i 4 dadi sopra la testata con gli altri 4, le puntine non le ho toccate quando ho visto che già per tirare fuori il volano avevo grossi problemi anche con l'estrattore, la chiavetta si era schiacciata e faceva spessore fuori asse, ma sembrerà assurdo è forse l'unico pezzo dopo la squadretta del cambio che non ho cambiato in quel blocco.

poeta
22-01-17, 22:36
salve a distanza di un bel po di tempo mi sento di aggiornare il post, dopo la sostituzione dei rapporti primari ovvero la campana frizione, la special andava benino, sui 65km/h senza problemi , dopo un'uso estivo, la special, inizia a darmi problemi scoppietta etcc ed infine mi pianta, penso alla candela, la cambio sul posto, ma provo ad avviare e scoppietta come prima insomma non riparte, dopo organizzato il riporto a casa, inizio a vedere le puntine,, bobina etcc, niente tutto ok ma noto che la chiavetta è come schiacciata, ho qualche problema a tirarla fuori e noto che è fuori asse, ne compro una nuova costo 1,50 euro, e solo ora capisco il problema, ma che rapporti o campana , vespetta sembra indemoniata con marmitta originale del 50 a padellino, arrivo ad 80km/h e oltre perchè non riesco a reggerla e ho anche paura di andarmi a rompere l'osso del collo per non parlare della coppia, 1a, 2a, e 3a ora sembrano troppo corte vado in 4a anche a 20km/h e si riprende come avessi un 125 sotto, ammetto di aver fatto una svista assurda era la chiavetta anche con la prima campana frizione a darmi lo scarso rendimento, comunque ora va bene e non la tocco più


Sapevo che questa configurazione ti sarebbe piaciuta;-)

i 65 erano pochini ma gli 80 forse troppi per il padellino Piaggio nel caso se fosse prendi il padellino RMS da pochi euro e provala con quello:mavieni:

gobblin75
02-02-17, 22:25
Sapevo che questa configurazione ti sarebbe piaciuta;-)

i 65 erano pochini ma gli 80 forse troppi per il padellino Piaggio nel caso se fosse prendi il padellino RMS da pochi euro e provala con quello:mavieni:

va benissimo e visto che ora mi fa divertire come non mai non ho intenzione di toccarla, anche perchè mi è presa la voglia dell'ape 50 ne ho presa una a prezzo stracciatissimo e ora mi ritrovo con un blocco come immerso nel miele, ( ma poi sembra la vespa ultima serie senza pedivella) alla quale per ora sto dedicando tempo nel rifare il rimorchio a sponde alte e personalizzate e poi vedrò di piazzarle un bel dr 102 ma lascio i rapporti primari originali quì c'è peso ora vedo di postare qualche fotina

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

spero che gradiate le foto della mia special tanto nominata ma poco vista, e noterete dove trascorro il tempo tra le meccaniche e le carrozzerie, per favore sorvolate sul cerchio della scorta ancora nudo164764164765164766

iena
03-02-17, 09:43
va benissimo e visto che ora mi fa divertire come non mai non ho intenzione di toccarla, anche perchè mi è presa la voglia dell'ape 50 ne ho presa una a prezzo stracciatissimo e ora mi ritrovo con un blocco come immerso nel miele

Se ti viene voglia d lamellare ho un paio di carter per Ape che non so che farmene.

Li vedi qua:
http://www.davidecarradori.com/gallery/?dir=vendiape

E' tutta roba che vendo "a peso" in quanto appunto non so che farmene e non saprei dove piazzarli. Eventualmente scrivimi in PVT ;-)