Visualizza Versione Completa : Pezzo misterioso
Non riesco a capire dove possa andare. Ricordo di averlo tirato fuori dal manubrio. Non è sicuramente un pezzo delle guaine perché non ha sedi particolari per i capi guaina
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160504/b0e98e0987acd1c4ddd2fe63cd6090fb.jpg
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Non riesco a capire dove possa andare. Ricordo di averlo tirato fuori dal manubrio. Non è sicuramente un pezzo delle guaine perché non ha sedi particolari per i capi guaina
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Sembra il barilotto capofilo.
Quello che va nella rotella delle marce o nella leva frizione.
Vol.
No, non ha la svasatura. Sembra una boccola per far spessore o un distanziale
Un PEZZO SH HONDA su una Vespa?????????
SACRILEGIOOOOOOOOO!!!!!!
Brucia il telaio e poi sabbialo con sabbia benedetta!!!!
WOOODOOO
nottolino capofilo frizione ecco cosa e'
se fosse una arcobaleno però.... e poi non sembra lui ci avevo pensato ma non vedo la parte che infila nella guaina... e poi non abbiamo riscontro con le dimensioni..
è come dico io quello è un RULLO VARIATORE SH privo della copertura in plastica...
Quindi una ed una sola è la cosa da fare ; "bruciare la vespa e far esorcizzare!".
DEMONE VESPISTICO.
nottolino capofilo frizione ecco cosa e'
Esatto, funge da battuta sulla fusione del manubrio, sia per il freno che per la frizione. Sulle Vespe più vecchie di solito era più stretto e con un piccolo imbocco cilindrico sporgente, per centrarsi nella sede sul manubrio.
spesso nello smontaggio resta incastrato al corpo manubrio e non si vede. comunque è lui.......
:ciao::ciao::ciao:
Non è il nottolino fermaguaina. Non sono così imbranato :)
Neppure ci entra nel semi manubrio!
Di che Vespa stiamo parlando? Altre foto?
Special2000
07-05-16, 21:51
E se invece non centrasse proprio niente, che per caso sia caduto li dentro e poi dimenticato:cioe:
E se invece non centrasse proprio niente, che per caso sia caduto li dentro e poi dimenticato:cioe:
:ok: .... e perché no?
:ciao: Gg
Sembra il barilotto capofilo.
Quello che va nella rotella delle marce o nella leva frizione.
Vol.
Intendo questo:
160698
Vol.
Ma senza nessuna misura del pezzo "incriminato" o una foto di paragone, ad esempio, con una monetina, come si fa a pronunciarsi?:mah::boh:
Non è il nottolino fermaguaina. Non sono così imbranato :)
Neppure ci entra nel semi manubrio!
Infatti Df non dubitavo.... è "alieno" ai retta...
Ma senza nessuna misura del pezzo "incriminato" o una foto di paragone, ad esempio, con una monetina, come si fa a pronunciarsi?:mah::boh:
Quoto, metti due misure. A vederlo così, se non è il barilotto di un cavetto è probabilmente un corpo estraneo.....a meno che non sia un cappuccio terminale della guaina ma dalla parte opposta deve essere cavo -dalla unica foto non si capisce- :ciao:
Domani metto misure.
Mi sono convinto che si tratti di corpo alieno, ma non capisco dove lo avevano usato.
Ecco questa è una domanda che ha più senso direi....
che cavolo ci facevano con quel coso????ù
Foto riscontro dimensioni dell'oggetto in due posizioni per capirlo meglio....
forse....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160511/2e04972531828b95d7b55f65e19cd36a.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160511/a5055a76174283b1683abc4c95b21bef.jpg
Eccola le foto
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Non è certamente un nottolino capofilo, troppo grosso.
C'è la possibilità che non c'entri nulla col manubrio.
Ciao, Gino
Psycovespa77
11-05-16, 12:17
Forse hai dei nemici muniti di frullatore che,invidiosi del tuo mezzo,ti hanno fatto un rito woodoo alla vespa.
ragazzi, la mia arcobaleno quel pezzo non ce l'ha..... :noncisiamo:
luxinterior
12-05-16, 18:21
Un mio amico aveva messo un qualcosa (ora non ricordo) nel manubrio, sotto alla guaina della frizione, affinchè la curva per entrare nel tubo sterzo fosse meno secca .
Sosteneva che il cavo durava più a lungo perchè li fa attrito e si spezza più facilmente e la leva più morbida.
Può essere che il nottolino fosse stato messo per lo stesso motivo.
Ciao Lux
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.