Accedi

Visualizza Versione Completa : numero telaio errato



ale67
05-05-16, 18:34
Buongiorno, la mia vespa pxe125 del 1982 è stata acquistata un rivenditore Piaggio nel 1986 da mio padre.
nel 2015 l'ho acquistata io da mio padre.
ora dopo il restauro ho pulito i numeri di telaio dalla vernice poiche' erano poco visibili e mi accorgo che l ultimo numero di telaio anziché un 4 come riportato su libretto e cdp è 0.....
Avevo fatto una visura Aci anche nel 2004 e anche li c' è l'errore.
nel 1986 quando è stata acquistata da mio padre é stata sostituita targa e libretto x cambio provincia.....
che fare???? Grazie x l aiuto....

GiPiRat
05-05-16, 19:11
I casi sono 2: o si sono sbagliati a scrivere al momento della reimmatricolazione per cambio di provincia, oppure hanno sbagliato a scrivere alla prima immatricolazione.

Devi andare a verificare in motorizzazione (in entrambe, se necessario, cioé se la registrazione non è nel database telematico, ma dovrebbe esserci). Poi, se l'errore è avvenuto durante la prima immatricolazione, devi sbatterti un po' per convincerli che è stato un errore materiale (cioé un errore di trascrizione dell'impiegato) e che nessuno se ne è accorto sino ad ora, quindi chiedi la correzione dei documenti.

Se l'errore è avvenuto nella seconda immatricolazione, non ci saranno problemi a dimostrarlo, e quindi la procedura sarà più semplice e veloce.

Ciao, Gino

ale67
10-05-16, 16:10
verificato con visura PRA sia con la prima e seconda targa e l'errore c'è sempre.

Sono poi andato in motorizzazione esponendo il problema.
Con aria scontrosa mi hanno risposto di telefonare a Piaggio e esporre il problema.
Uffici Piaggio gentilmente mi ha risposto dicendo di richiedere online il certificato di origine con il numero telaio della vespa (costo 75 euro)
con questo recarmi in motorizzazione e se serve richiedere anche schede tecniche omologative (costo 60 euro)

Da quello che ho capito sembra che dovrei fare una nuova immatricolazione e collaudo, mantenendo numero di targa....

Ma possibile che la motorizzazione non ti spiega che.....devo fare???
Telefoni alla Piaggio... poi ci rivediamo.... assurdo ???? Solita burocrazia Italiana.....

GiPiRat
10-05-16, 17:46
Lasciando stare per il momento la Piaggio (e, comunque, la scheda tecnica omologativa puoi scaricartela qui in download: http://www.vesparesources.com/downloads.php ), se il concessionario da cui tuo padre ha acquistato la vespa è ancora in attività, vai da lui e vedi se conserva i vecchi registri, lì ci deve essere il giusto numero di telaio e/o la fonte dell'errore.

Ciao, Gino

ale67
10-05-16, 19:36
Grazie per l'aiuto Gino....
Scusa ma non capisco...
il telaio punzonato sulla mia vespa ha finale 0, mentre quello riportato su libretto e pra è 4...
E' un dato oggettivo e la piaggio rilascera un certificato di origine che io richiedero' con finale 0...
Altro dato oggettivo....
Quindi anche se vado dal concessionario che ai tempi mi ha pure fregato dicendomi che era una vespa pari al nuovo di una persona anziana..mentre mi trovo con manopole e coprifaro e zona punzonata e altre zone verniciate a bomboletta....
Alla motorizzazione non riesco dimostrare niente...

GiPiRat
10-05-16, 20:20
Grazie per l'aiuto Gino....
Scusa ma non capisco...
il telaio punzonato sulla mia vespa ha finale 0, mentre quello riportato su libretto e pra è 4...
E' un dato oggettivo e la piaggio rilascera un certificato di origine che io richiedero' con finale 0...
Altro dato oggettivo....
Quindi anche se vado dal concessionario che ai tempi mi ha pure fregato dicendomi che era una vespa pari al nuovo di una persona anziana..mentre mi trovo con manopole e coprifaro e zona punzonata e altre zone verniciate a bomboletta....
Alla motorizzazione non riesco dimostrare niente...
Scusa, ma non avevo riletto e pensavo fosse stata comprata nuova.

Comunque, quello che intendevo è che, se vai dal concessionario che l'ha immatricolata (sperando sia lo stesso dal quale l'ha comprata tuo padre, anche se il cambio di targa non lo fa supporre), questi potrebbe avere il registro di carico sul quale è segnata la punzonatura, che potrebbe essere quella giusta, giusto per capire dove e quanto è stato fatto l'errore per farsi valere in motorizzazione.

Ciao, Gino

ale67
10-05-16, 20:39
Il problema è che all ufficio della motorizzazione ho trovato persone che non vogliono ragionare.... solo fatti.... purtroppo....
ed io nn ho alcuna pezza giustificativa.....
Mi to toccherà fare quello che diranno.....
presumo collaudo reimmatricolazione e ripunzonatura. ...
hai un idea indicativa dei costi?
Grazie mille
Non c'è peggior cosa che ragionare con chi non vuole ragionare.....

Un ultima domanda... le pratiche le posso fare in una qualsiasi motorizzazione giusto?

GiPiRat
11-05-16, 09:38
Il problema è che all ufficio della motorizzazione ho trovato persone che non vogliono ragionare.... solo fatti.... purtroppo....
ed io nn ho alcuna pezza giustificativa.....
Mi to toccherà fare quello che diranno.....
presumo collaudo reimmatricolazione e ripunzonatura. ...
hai un idea indicativa dei costi?
Grazie mille
Non c'è peggior cosa che ragionare con chi non vuole ragionare.....

Un ultima domanda... le pratiche le posso fare in una qualsiasi motorizzazione giusto?
Per poterti rispondere dovrei sapere che tipo di soluzione intendono adottare, e la cosa non mi è chiara.

Naturalmente sei libero di rivolgerti a qualunque motorizzazione ma, prima di farlo, io cercherei di stabilire cosa può essere successo, insomma, di avere qualcosa di certo da mostrare.

Ciao, Gino

ale67
11-05-16, 12:45
Aggiornamento.....
sono andato in un altra motorizzazione che mi ha indirizzato al loro centro collaudi.
Hanno verificato che al mio telaio corrisponde un altra vespa con altra targa ed un altra proprietaria (settantacinquenne).
ora devo rintracciarla e se lei ha il mio n. di telaio andare entrambi insieme a collaudo e rettifica libretto... .
W l'Italia.....
faremo la gara mentre andremo al collaudo io e la settantacinquenne.....assurdo....

GiPiRat
11-05-16, 16:06
Aggiornamento.....
sono andato in un altra motorizzazione che mi ha indirizzato al loro centro collaudi.
Hanno verificato che al mio telaio corrisponde un altra vespa con altra targa ed un altra proprietaria (settantacinquenne).
ora devo rintracciarla e se lei ha il mio n. di telaio andare entrambi insieme a collaudo e rettifica libretto... .
W l'Italia.....
faremo la gara mentre andremo al collaudo io e la settantacinquenne.....assurdo....
Questa era una delle possibilità, per questo ti dicevo di controllare presso il concessionario che l'ha immatricolata. Una cosa del genere può succedere quando il concessionario presenta più veicoli per l'immatricolazione nello stesso giorno (o, comunque, in successione). L'errore di abbinare targa e documenti sbagliati a veicoli simili che differiscono di poche unità come numeri di telaio può essere stato fatto sia dall'impiegato della motorizzazione ma, più facilmente, da quello della concessionaria che, comunque, doveva verificare.

Ti auguro di rintracciare l'altra vespa e che conservi ancora i documenti originali ma, nel caso, la proprietaria (sempre che sia ancora lei) NON ti ringrazierà, perché dovrà reimmatricolare con nuova targa.

Ciao, Gino

victor
11-05-16, 17:09
Questa era una delle possibilità, per questo ti dicevo di controllare presso il concessionario che l'ha immatricolata. Una cosa del genere può succedere quando il concessionario presenta più veicoli per l'immatricolazione nello stesso giorno (o, comunque, in successione). L'errore di abbinare targa e documenti sbagliati a veicoli simili che differiscono di poche unità come numeri di telaio può essere stato fatto sia dall'impiegato della motorizzazione ma, più facilmente, da quello della concessionaria che, comunque, doveva verificare.

Ti auguro di rintracciare l'altra vespa e che conservi ancora i documenti originali ma, nel caso, la proprietaria (sempre che sia ancora lei) NON ti ringrazierà, perché dovrà reimmatricolare con nuova targa.

Ciao, Gino


Faccio una domanda. A livello teorico, se conveniente per ambo le parti, scambiarsi i telai potrebbe essere un'ulteriore opzione o sarebbe illegale?

GiPiRat
11-05-16, 17:29
Faccio una domanda. A livello teorico, se conveniente per ambo le parti, scambiarsi i telai potrebbe essere un'ulteriore opzione o sarebbe illegale?

No, se trovate un accordo è una cosa fattibile, e non dovrete interpellare la motorizzazione né fare collaudi o altro.

Ciao, Gino

ale67
13-05-16, 19:03
Una domanda. ... ma il certificato di origine rilasciato da piaggio oltre il n. Telaio riporta anche luogo e data vendita....questi ultimi dati corrispondono alla data di immatricolazioni?

GiPiRat
13-05-16, 19:08
Una domanda. ... ma il certificato di origine rilasciato da piaggio oltre il n. Telaio riporta anche n. Della prima targa?
No, al limite puoi chiedere che venga segnalato il concessionario al quale è stata consegnata quella vespa, ma poi è solo il concessionario, se ha conservato i registri, che può abbinare il telaio allla targa.

Ciao, Gino

ale67
13-05-16, 20:13
Quindi neanche la data e il luogo vendita dichiarati sul certificato corrispondono ai dati sul libretto?

GiPiRat
14-05-16, 09:11
Quindi neanche la data e il luogo vendita dichiarati sul certificato corrispondono ai dati sul libretto?
Ti va bene se vengono riportati la data di vendita ed il concessionario al quale è stata venduta, perché non sempre questi dati sono reperibili.

La Piaggio, una volta che la vespa è uscita dalla fabbrica, a meno di reclami, non saprà più nulla di quel veicolo, certamente non il numero di targa.

Ciao, Gino

ale67
16-07-16, 16:54
Aggiornamento....ho rintracciato con i dati proprietà e targa la vespa che doveva avere il mio n. Di telaio solo che anche lei ha un altro numero di telaio errato....
ritornato in motorizzazione mi hanno detto che non trovano riferimenti in merito a questo numero di telaio e se non mi presento con la vespa che ha il mio numero di telaio non posso fare niente....
a questo punto se gli ultimi due numeri diventano illeggibili che devo fare?? Costi??

GiPiRat
16-07-16, 22:17
Aggiornamento....ho rintracciato con i dati proprietà e targa la vespa che doveva avere il mio n. Di telaio solo che anche lei ha un altro numero di telaio errato....
ritornato in motorizzazione mi hanno detto che non trovano riferimenti in merito a questo numero di telaio e se non mi presento con la vespa che ha il mio numero di telaio non posso fare niente....
a questo punto se gli ultimi due numeri diventano illeggibili che devo fare?? Costi??
Quindi è certo che a fare casino è stato il concessionario, ha distribuito le targhe e i documenti senza verificare il numero di telaio! :azz:
Rintracciare la vespa che ha la tua targa non sarebbe risolutivo se non vi mettete tutti d'accordo nello scambiarvi targa e documenti (sperando che non ci siano più di 3 vespe coinvolte).

A questo punto forse ti conviene effettivamente ripunzonatura per deterioramento "accidentale" della punzonatura originale, ma ricorda che esiste sempre una vespa che ha la giusta punzonatura per la tua targa, ed è originale! Insomma, dovrai sperare che nessuno se ne accorga.

E' un pasticciaccio, io ti consiglierei di provare a cercare la terza vespa, sperando che sia l'ultima. Non dovrebbe essere difficile: è stata immatricolata insieme alla tua e all'altra, lo stesso giorno nella stessa motorizzazione.

Ciao, Gino

teach67
16-07-16, 22:37
che bel rebus
Ricordo che quando un mio amico lavorava come meccanico in un Piaggio center voleva fare uno sgarbo al collega (emerito infame) addetto alla preparazione e consegna mezzi, ha avuto la tentazione di sostituire i badge identificativi e fare casino a livello amministrativo. Vuoi che nella città di alé non possa essere capitata una roba simile? Vuoi volontaria oppure accidentale......




:ciao::ciao::ciao:

ale67
17-07-16, 08:02
X ragioni di matematica se due telai sono errati le vespe sono almeno 4..... ma possono essere 10 o più :sbonk:
i dati x ricercare la prima me li ha forniti la motorizzazione mentre per la seconda non erano a video....
dovrei quindi recarmi allora dove sono state immatricolate sperando di poter accedere ai registri....
sperando di trovarla..... sperando che sia in circolazione... sperando che il proprietario sia ancora vivo (la vespa che ho trovato il proprietario era defunto...) sperando che se la trovo voglia fare lo sbattimento burocratico...
Inoltre a me verrebbe dato un n. Nuovo..... il numero di telaio poteva essere illeggibile sin dalla prima vendita....
Non hai x caso una foto x capire come e dove verrà ripunzonata?
Che documentazione dovrei recuperare... certificato Piaggio?
Costi da sostenere?
Grazie 1000 ...... e grazie alla burocrazia italiana....

senatore
17-07-16, 10:02
Leggo solo ora questa discussione e cerco di dare il mio contributo.
Sin dal primo messaggio ho capito come in realtà stavano le cose, perchè a me è successo un fatto analogo qualche anno fa, e nel mio caso il fatto era talmente clamoroso (vespa VBA, quindi 150, che girava con targa e documenti di una VNA, quindi 125. E la cosa è durata anni e anni perchè prima nessuno faceva le revisioni alle moto) che mi viene da pensare che sia stata fatta apposta!!!
Devo dire che la burocrazia, questa volta, non ha alcuna colpa, anzi ti sta venendo incontro per sistemare la cosa e devo dire che il modo scelto non è nemmeno dei migliori. In pratica sta cercando di sistemare il tuo problema, ma ne sta creando un altro perchè, come giustamente ha detto prima Gino, da qualche parte in Italia ci sarà una vespa che ha quel numero di telaio segnato sui tuoi documenti. Tu poi dici che le vespe sono addirittura quattro e che potrebbero essere molte di più!
Io credo che l'unica scelta legalmente giusta, da parte della Motorizzazione, sarebbe stata quella di fermare la tua vespa in attesa di sbrogliare la matassa. Sicuramente tu replicherai che tu non ne hai colpa, che non è giusto, ma non si può riparare un illecito commettendone un altro.

ale67
17-07-16, 13:45
Io vorrei sistemare senza illeciti....
Si tratta palesemente di un errore .... io sono proprietario della mia vespa e visto chesi tratta di immatricolazione di 34 anni fa è come cercare un ago nel pagliaio e se anche la trovo dovrebbe venire con la vespa con me in motorizzazione sempre che la vespa e il proprietari esistamo ancora....e che abbiano voglia di seguire una trafila burocratica....
A questo punto secondo me x sistemare la vespa basterebbe ripunzonare il telaio e sostituire il libretto...
Dovrei andare al pra di Milano e fare una ricerca , sempre che mi diano l accesso ai registri cartacei.
Se la trovo verificare con Visura se è stata venduta o demolita... e ricercare i proprietari....
Qualcuno si è mai recato al Pra di Milano a fare ricerche sui registri cartacei??

senatore
17-07-16, 16:04
Si certo, è chiaro che che tu vorresti sistemare tutto in modo normale, ma come si fa?
L'ideale, sarebbe quello di trovare l'altra vespa, cioè quella che ha il n° di telaio che è riportato sui documenti e scambiare la tua vespa con l'altra in modo che la punzonatura sia esatta e tra l'altro, a livello economico la soluzione sarebbe anche "indolore", ma non credo che sia una cosa facile a farsi.

GiPiRat
17-07-16, 17:47
Io vorrei sistemare senza illeciti....
Si tratta palesemente di un errore .... io sono proprietario della mia vespa e visto chesi tratta di immatricolazione di 34 anni fa è come cercare un ago nel pagliaio e se anche la trovo dovrebbe venire con la vespa con me in motorizzazione sempre che la vespa e il proprietari esistamo ancora....e che abbiano voglia di seguire una trafila burocratica....
A questo punto secondo me x sistemare la vespa basterebbe ripunzonare il telaio e sostituire il libretto...
Dovrei andare al pra di Milano e fare una ricerca , sempre che mi diano l accesso ai registri cartacei.
Se la trovo verificare con Visura se è stata venduta o demolita... e ricercare i proprietari....
Qualcuno si è mai recato al Pra di Milano a fare ricerche sui registri cartacei??
La richiesta va presentata allo sportello, spiegando la situazione, normalmente una richiesta di visura da cartaceo in motorizzazione costa 25 euro ma, nel tuo caso, dovresti visionare più pagine, anche se adiacenti, per scoprire che targa dovrebbe avere la tua vespa per poter organizzare, se possibile, la ridistribuzione di targhe e documenti coinvolti.

Ciao, Gino

ale67
17-07-16, 19:02
Si certo, è chiaro che che tu vorresti sistemare tutto in modo normale, male entrambe in motorizzazionecome si fa?
L'ideale, sarebbe quello di trovare l'altra vespa, cioè quella che ha il n° di telaio che è riportato sui documenti e scambiare la tua vespa con l'altra in modo che la punzonatura sia esatta e tra l'altro, a livello economico la soluzione sarebbe anche "indolore", ma non credo che sia una cosa facile a farsi.

Non c è bisogno di scambiare la vespa ... correggerebbero solo il n. Telaio del libretto portandole entrambe in motorizzazione.
Ma il vero problema è che devo ricercare la terza o quarta vespa con telaio errato, ricercare i proprietari, fargli verificare il numero di telaio, sperare che ci sia il mio...
mah.... la vedo davvero dura....
inoltre la ricerca su cartaceo parte dal telaio, e tra la mia e quella che ho trovato con altro numero di telaio ci sono ben 80 numeri... mah...

ggiorgio15
17-07-16, 23:21
mi sembra strano che tu da solo deva /possa risolvere questo casino... e se la vespa con il tuo numero telaio è stata distrutta ,rottamata,esportata,pressata ecc che fai ? non so mi sembra tutto affidato alla fortuna qui. non parlo solo del tuo caso (che spero finisca stra-bene) il mio è un discorso generale

senatore
18-07-16, 06:15
Comunque, i concessionari dovevano tenere un registro in cui venivano annotati i telai delle vespe ed i nominativi dei relativi proprietari.
Certo che se la "prassi" di questo concessionario era quella di montare alle vespe le targhe ad capocchiam, il fenomeno si allarga a macchia d'olio!!!

d.uca23
18-07-16, 08:13
Oppure si potrebbe reimmatricolare la Vespa come mezzo di origine sconosciuta,tramite iscrizione FMI/ ASI.

senatore
18-07-16, 10:29
Si certo, ma poi quel n° di telaio "errato" che risulta però sui documenti in possesso di un'altra persona?

GiPiRat
18-07-16, 12:07
Ma non è possibile rintracciare il concessionario e visionare il registro di vendita, se ancora disponibile, per vedere quali e quante vespe sono state vendute ed immatricolate insieme e/o vicino alla tua? Il fatto che ci siano 80 numeri di telaio di differenza nei telai non vuol dire nulla, bisogna vedere i numeri di telai che gli sono stati consegnati dalla Piaggio.

Ciao, Gino

ale67
18-07-16, 13:49
Ma non è possibile rintracciare il concessionario e visionare il registro di vendita, se ancora disponibile, per vedere quali e quante vespe sono state vendute ed immatricolate insieme e/o vicino alla tua? Il fatto che ci siano 80 numeri di telaio di differenza nei telai non vuol dire nulla, bisogna vedere i numeri di telai che gli sono stati consegnati dalla Piaggio.

Ciao, Gino
Ho già contattato il concessionario e mi ha detto che non ha più niente di quel periodo.....quando non vogliono collaborare....

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


mi sembra strano che tu da solo deva /possa risolvere questo casino... e se la vespa con il tuo numero telaio è stata distrutta ,rottamata,esportata,pressata ecc che fai ? non so mi sembra tutto affidato alla fortuna qui. non parlo solo del tuo caso (che spero finisca stra-bene) il mio è un discorso generale

Il problema è tutto qua... la motorizzazione della provincia dove sono andato mi ha detto vai al pra di Milano e chiedi di andare visionare i libri cartacei....ma secondo voi se vado a Milano mi fanno accedere agli archivi cartacei per ricerche a tentativi?...assurdo .... anche xche' hanno sbagliato anche quelli della motorizzazione ai tempi a non verificare gli abbinamenti telai/targhe.....

volumexit
18-07-16, 15:49
hanno sbagliato anche quelli della motorizzazione ai tempi a non verificare gli abbinamenti telai/targhe.....

Come dovevano fare, mica le consegavano loro.

Vol.

GiPiRat
18-07-16, 16:45
Ho già contattato il concessionario e mi ha detto che non ha più niente di quel periodo.....quando non vogliono collaborare....

Il problema è tutto qua... la motorizzazione della provincia dove sono andato mi ha detto vai al pra di Milano e chiedi di andare visionare i libri cartacei....ma secondo voi se vado a Milano mi fanno accedere agli archivi cartacei per ricerche a tentativi?...assurdo .... anche xche' hanno sbagliato anche quelli della motorizzazione ai tempi a non verificare gli abbinamenti telai/targhe.....
E' possibile che, spiegando la situazione ad un funzionario, ti facciano accedere agli archivi cartacei, è già successo.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, ha ragione Vol., non è la motorizzazione a farli, ma il concessionario.

Ciao, Gino

ale67
30-08-16, 20:27
Riprendo la discussione. ..
Mi sono recato in un altra motorizzazione.
Il tecnico dopo avermi fatto richiedere alla Piaggio il certificato d'origine dove è possibile verificare la corrispondenza tra n. Telaio e n. Motore, mi ha detto di prenotare lo stesso giorno la ripunzonatura/ collaudo e revisione.
Naturalmente allo sportellog non sono riusciti a trovare una data per farli lo stesso giorno...:roll:
Ho prenotato quindi la ripunzonatura e collaudo anche se non so se si fara'....
Domanda.....
la nuova ripunzonatura dove verrà fatta (qualcuno ha una foto da mostrare?)
Se mi fanno il collaudo l'unico dubbio é questo:
Poiché il filo verde della massa era cotto ho fatto passare un filo giallo-verde provvisorio che passando insieme al cavo frizione va alla chiave....
È visibile in quanto passa insieme a quello che esce dalla bobina sopra la ventola.... può crearmi problemi se mi fanno collaudo?
Grazie a tutti

snaicol
30-08-16, 23:29
...se dopo tutto questo macello si attaccano a criticare quel cavo sarebbe da pernacchia....io non credo proprio che possa essere un problema per il collaudo...che dovrebbe piuttosto rivolgersi agli aspetti strutturali, meccaniche e funzionali della vespa.

Che io sappia, solitamente, le ripunzonature vengono fatte sulla pedana, utilizzando prefisso e numeri tutalmente diversi dal criterio Piaggio...

Auguri e facci sapere com'è venuto il lavoro.

N.

areoib
31-08-16, 07:27
....
Che io sappia, solitamente, le ripunzonature vengono fatte sulla pedana, utilizzando prefisso e numeri tutalmente diversi dal criterio Piaggio...
Se così si risolve per il meglio evitando di avere due vespe con lo stesso numero di telaio.
Nel caso vogliano solo correggere il numero con il 4 come da libretto.. spiega che sia meglio mettere un altro numero!

GiPiRat
31-08-16, 12:52
Com'è stato già scritto, in genere la nuova punzonatura viene fatta al lato del tunnel, e sarà una sigla alfanumerica elaborata dalla motorizzazione, che include sigla della sede ed anno, più un numero seriale.

Ciao, Gino

ale67
05-09-16, 15:37
Grazie ...vi tengo aggiornati....

ale67
09-09-16, 15:01
Trovata al collaudo persona "umana" che trattenendosi il certificato di origine della Piaggio ha corretto il numero di telaio sul libretto...Non ci posso credere....:ok:

GiPiRat
09-09-16, 17:18
Trovata al collaudo persona "umana" che trattenendosi il certificato di origine della Piaggio ha corretto il numero di telaio sul libretto...Non ci posso credere....:ok:
Perfetto! Accertati che la correzione sia stata fatta anche nel database della motorizzazione.

La correzione sul libretto è stata fatta a mano con timbro e data?

Ciao, Gino

snaicol
09-09-16, 19:18
non vorrei aver perso il filo del discorso...ma mi pare... e se viene fuori la vespa con il documento che ha già il tuo numero di telaio?

GiPiRat
09-09-16, 19:22
non vorrei aver perso il filo del discorso...ma mi pare... e se viene fuori la vespa con il documento che ha già il tuo numero di telaio?
La motorizzazione dovrà correggere anche quel documento.

Ciao, Gino

teach67
09-09-16, 22:31
questa storia continua da molto tempo ormai. Spero possa aver risolto




:ciao::ciao::ciao:

poeta
09-09-16, 23:02
Uhmmm........

Dal numero di telaio non si può risalire ad un targa però!!! Tu dici che lo han fatto alla MCTC di Pavia, andando quindi a logica a verificare forse tutte le targhe di quell'anno???? Per altro solo archivio cartaceo!!!! Strano, ma possibile....

rintracciando quindi la vespa del vecchio, che però aveva ancora altri numeri telaio!!! Potrebbe essere per quanto strano anche questo, era uso in passato che le revisioni erano praticamente optional sostituire la vespa da rottamare con una buona solo cambiando la targa, altra vespa ed amen..... non è raro ad esempio vedere targhe di Px senza frecce del 1977 su vespe PXE, o targhe di Sprint veloce su VNL2T due travsi di qualche annetto prima (stessa sigla modello)....

Tutto mooolto strano ma possibile.....

ma diciamo più concretamente che oltre ai tuoi colloqui con la MCTC fin qui NON abbiamo VEDUTO nè i tuoi Numeri di telaio , nè la tua Vespa.... sarebbe utile che ci fornissi foto del telaio in chiaro e foto del numero motore e foto Dx e SX della vespa (senza targa visibile ovvio)....

vediamola, e magari.....

tutto diventa molto più chiaro e ti possiamo (posso) dare indicazioni più precise, o forse no....

poeta
11-09-16, 22:01
corretto il libretto dunque..... tutto è bene quel che....

ale67
12-09-16, 16:24
Dalla motorizzazione non di Pavia hanno verificato il numero di telaio su computer e sono risaliti al numero di targa, e al proprietario che poi ho contattato e anche lui aveva un altro numero di telaio errato.

Al collaudo era prevista la ripunzonatura.
Mi sono recato al collaudo con il certificato di origine della Piaggio dove sia il numero di telaio e numero di motore corrispondevano a quelli impressi sulla vespa.
Ora sul libretto che mi riconsegneranno fra circa 15 gg alla motorizzazione (probabilmente sarà un libretto nuovo) avrò il numero di targa come prima e il numero di telaio che corrisponde sia a quello punzonato e a quello sul certificato di origine.
Quindi la mia vespa sarà perfettamente in regola.

Il numero di telaio errato sul mio ex libretto quindi ora sarà solo sul libretto della persona che ho contatto, che aimè ha un altro numero punzonato sulla vespa..... e dovrà procedere pure lui a sistemare il tutto.

GiPiRat
12-09-16, 17:35
Mi sembra che sia stata trovata la soluzione ottimale del problema. Naturalmente sarebbe giusto che la motorizzazione contattasse il proprietario della vespa che ha sul documento il tuo numero di telaio per provvedere anche a quella correzione . . . ed alle altre correlate. Spero che lo facciano, ma non ci giurerei.

Intanto, l'importante è che abbiano sistemato il tuo problema. :ok:

Ciao, Gino

ale67
13-09-16, 20:31
Mi sembra che sia stata trovata la soluzione ottimale del problema. Naturalmente sarebbe giusto che la motorizzazione contattasse il proprietario della vespa che ha sul documento il tuo numero di telaio per provvedere anche a quella correzione . . . ed alle altre correlate. Spero che lo facciano, ma non ci giurerei.

Intanto, l'importante è che abbiano sistemato il tuo problema. :ok:

Ciao, Gino

Sicuramente non lo faranno....

grazie Gino

ale67
02-10-16, 05:55
L'avventura non finisce qui..... col foglio di via mi presento in motorizzazione per il ritiro della nuovo libretto..... dicono che nn possono ridarmelo perché il mio numero di telaio risulta essere già su un libretto di un altra vespa...
Questo si sapeva al momento del collaudo..... mah...... dicono che mi richiamano..... ormai esausto richiamo io dopo 15gg e mi dicono che devo rirornarenuovamente al collaudo per una ripunzonatura. ...
Bene.... noleggiare di nuovo un furgone e perdere un altra giornata......
grazie burocrazia italiana.....

senatore
02-10-16, 07:01
Ehhhhhhhhhh, lo dicevo io che non poteva essere così semplice!:roll:

snaicol
02-10-16, 13:28
Ehhhhhhhhhh, lo dicevo io che non poteva essere così semplice!:roll:

Non me ne voglia nessuno. Ma la motorizzazione ha il maggiore numero di un concentrato di incapaci,svogliati,menefreghisti e poco attenti impiegati. Si presentano al lavoro per passare, stipendiati,la giornata in un netto menefreghismo dei problemi recati al pubblico dal loro comportamento. Fossi in te, senza andare con nessuna pretesa, dovresti parlare con il direttore sfogando con calma la tua indignazione a quanto siano duri gli impiegati e il tempo e forse anche soldi che tuo hanno fatto perdere. Tra l'altro sono loro che devono trovare la soluzione per risolvere un problema che ti sei trovato.ed é ovvio che la soluzione che trovano deve essere anche studiata con le circostanze che possono sorgere..e che quindi dovranno essere compatibili.

N.

senatore
02-10-16, 13:52
Ma infatti la toppa che hanno cercato di mettere è peggio del buco che c'era.
E' chiaro che ora si sono trovati di fronte ad un problema grave e creato da loro, sono loro che hanno autorizzato due mezzi a circolare con lo stesso numero di telaio sui documenti.
Andava prima cercato l'altro mezzo o gli altri mezzi e poi sistemarli tutti.
Certo, è un'operazione facile a parole, ma io non vedo altra soluzione.

snaicol
02-10-16, 16:21
Sono convinto che non dovrebbe neppure essere troppo difficile... Il problema semmai é se la motorizzazione sia o se si senta l'istituzione adatta a farlo.... Forse una denuncia ai cc spiegando le cose potrebbe far partire la ricerca degli altri proprietari di libretti. Comunque.. Se non sbaglio il nostro amico aveva spiegato la situazione alla m.zz.ne. Com'è possibile che questa con superficialità abbia pensato alla facile soluzione senza mettere in conto la magagna che sarebbe nata. Sono dei personaggi a caso.

N.

GiPiRat
03-10-16, 12:58
Come ho già scritto, la motorizzazione deve contattare chi ha il numero di telaio della tua vespa sul suo libretto e far correggere quello. Poi, se si trova che l'altra vespa ha a sua volta un numero di telaio che risulta su un altro libretto, si procede acora a ritroso sino a risolvere tutto stò casino!

Mi pare lampante che la Piaggio ha evidenziato incontrovertibilmente che tu hai la vespa giusta per quel motore, quindi non ha senso ripunzonarla.

Ciao, Gino

P.S.: comunque, è evidente che devi parlare col dirigente e non con un impiegato allo sportello, che magari cambia ogni volta ed ognuno ha la sua idea per risolvere la cosa.

ale67
19-10-16, 20:22
Alla fine...... ripunzonata con punzonatura appena sopra quella esistente sotto la pancia.... ora devo ritirare il libretto fra 15 gg con foglio di via.... speriamo di nn trovare altre sorprese....