Visualizza Versione Completa : Il costo della tessera ASI e' giustificato?
Pinocchio11
07-05-16, 20:58
Oggi sono stato a VARANO MELEGARI (PR) all' ASI MOTO SHOW. Ho chiesto informazioni e mi hanno confermato che la quota minima di iscrizione sono 100€. La cosa strana è che alla mia osservazione che per una Vespa e' una quota alta mi hanno risposto che la quota è alla persona. ( ??? ) Non mi sembra congruo e nemmeno giustificato. :mah: :orrore: Cos'è un club tipo inglese? Dove sta la convenienza per l'assicurazione agevolata con un costo così alto. :azz: :noncisiamo:
Tieni presente che gli associati ASI, ricevono a casa la rivista La Manovella, che è una delle maggiori riviste di automoto d'epoca.
Prova a vedere quanto costa la rivista in edicola.
E poi è risaputo che l'ASI è un club d'elite.
Non bisogna guardare solo il lato della convenienza. Se si guarda solo quello, tanto vale associarsi al club più economico e quello, non è certo un club ASI.
L'ASI, di per se, sopporta costi che non sono immaginabili. Molte sono le conquiste che dobbiamo all'ASI.
Recentemente, l'ASI è riuscita ad acquistare tutte le auto del Museo Bertone per una cifra iperbolica, di quelle a sei zeri e lo ha potuto fare, consentendo quindi che questo patrimonio rimanesse in Italia, grazie al denaro racimolato durante gli anni anche con la vendita delle tessere.
Pinocchio11
07-05-16, 21:20
Si può dire"Azzo" alla Toscana ? :Ave_2:
Come sarebbe a dire "azzo", i toscani non dicono " Hazzo"?:mrgreen:
Ecco di cosa parlavo ieri sera:
http://www.asifed.it/lasi-si-e-aggiudicata-la-collezione-bertone/5758/
Ad esempio qui in zona c'è un club affiliato ASI che fa almeno 5 raduni annui, completamente gratuiti per i soci. Tradotto in soldoni, paghi 120€ d'iscrizione, ma ti danno da mangiare almeno 5 volte (e non un panino e 2 patatine)
Pinocchio11
08-05-16, 16:16
Ok per chi ha auto d'epoca e rarità come erano in giro ieri, se uno vuole farsi ammirare è normale. Penso che noi vespisti siamo persone che cercano il branco per essere in compagnia contentandosi anche di poco. :mavieni: :ciao:
Special2000
08-05-16, 17:26
In pratica l'ASI è più conveniente?
Ma è vera la storia che anche se la vespa non è come in origine te la passano lo stesso?
In pratica l'ASI è più conveniente?
Ma è vera la storia che anche se la vespa non è come in origine te la passano lo stesso?
L'ASI NON è conveniente se uno è proprietario solo di una vespa di 20 anni o giù di lì, il discorso è completamente differente se insieme alla vespa si ha almeno un'auto storica, se poi si hanno diversi veicoli storici a 2 e 4 ruote di cui, almeno uno, di un certo valore e magari si vuole partecipare a manifestazioni nazionali o internazionali, allora ASI è la scelta migliore.
Insomma, tutto dipende dal tipo di esigenza che si ha.
Per quel che riguarda la severità di giudizio per avere il certificato di rilevanza storica, l'ASI ha dei criteri leggermente più permissivi di FMI per quel che riguarda la colorazione della carrozzeria e della selleria, ma si stanno facendo più severi anche loro.
Ciao, Gino
Special2000
08-05-16, 19:01
L'ASI NON è conveniente se uno è proprietario solo di una vespa di 20 anni o giù di lì, il discorso è completamente differente se insieme alla vespa si ha almeno un'auto storica, se poi si hanno diversi veicoli storici a 2 e 4 ruote di cui, almeno uno, di un certo valore e magari si vuole partecipare a manifestazioni nazionali o internazionali, allora ASI è la scelta migliore.
Insomma, tutto dipende dal tipo di esigenza che si ha.
Per quel che riguarda la severità di giudizio per avere il certificato di rilevanza storica, l'ASI ha dei criteri leggermente più permissivi di FMI per quel che riguarda la colorazione della carrozzeria e della selleria, ma si stanno facendo più severi anche loro.
Ciao, Gino
Grazie!:-)
Comrpo i pezzi originali e vado di FMI
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.