PDA

Visualizza Versione Completa : centralina anticipo variabile per PX 125 2011



mrzlcu
09-05-16, 09:16
Da ignorante in materia, che ha solo scatalizzato il proprio px 125 2011 con marmitta e getti chiedo questo:

esiste una centralina ad anticipo variabile da sostituire a quella originale che sia più prestazionale, ovvero che non muri come succede con l'originale che limita i giri, e che non richieda altri interventi tipo sostituire o regolare volano, statore , ecc. ?
In pratica una di quelle centraline con dei programmi preimpostati , ma che sia affidabile, adattabile alla cavetteria del px 125 ultima serie e che soprattutto non provochi buchi nel pistone o altri problemi.

Grazie a chi potrà delucidarmi.

Luca

enrico83
09-05-16, 09:20
La Kytronic potrebbe fare al caso tuo...

mrzlcu
09-05-16, 09:25
La Kytronic potrebbe fare al caso tuo...

hai qualche elemento in più? è autoalimentata? devo solo togliere la centralina di serie e mettere quella ? quanti programmi ha ?

FedeBO
09-05-16, 10:56
Non è una centralina ma un
ritardatore lineare ,è un plug-in.ma siamo sicuri che sia la centralina a limitare i giri,ammesso che sia così ?

mrzlcu
09-05-16, 13:49
Non è una centralina ma un
ritardatore lineare ,è un plug-in.ma siamo sicuri che sia la centralina a limitare i giri,ammesso che sia così ?

ok, anche se trattasi da pulg in, dà vantaggi prestazionali ? Basta montarlo o bisogna anche regolare volano, statore, ecc ecc ?

FedeBO
09-05-16, 14:21
ok, anche se trattasi da pulg in, dà vantaggi prestazionali ? Basta montarlo o bisogna anche regolare volano, statore, ecc ecc ?

Bisogna regolare lo statore

poeta
09-05-16, 22:48
Kit POLINI sano... 270 e passa la paura gira fino ai 10.000.

barilogen
10-05-16, 16:37
Normalmente sul PX 125 E lo statore va messo su IT.
Nel caso si applichi questa centralina se ho ben capito bisogna anticipare di più lo statore in modo che sia più anticipata al minimo poi all'aumentare dei giri comincia a ritardare l'accensione a favore dei giri e della diminuzione del riscaldamento.
Mah quando apri che sei giù di giri (per esempio in montagna) non è che ti batte in testa?