Visualizza Versione Completa : Px del 2008
Pinocchio11
09-05-16, 14:50
Corre voce di un rivenditore che avrebbe dei Px fondi di magazino del 2008 da immatricolare. Oggi verifico via telefono se corrisponde a realtà, mi sembra troppo strano. :cioe: Il prezzo dicono sia buono (sotto i 2000), conviene comperarli e cosa occorre guardare per non essere fregati? :mah:
MMMMMMMmmmmmmmmmmmm, non so perchè, ma a me, la faccenda, sa di tappo!
2000 euro per dei PX nuovi da immatricolare!!!:crazy::crazy::crazy:
e se si tratta prima immatricolazione non so se sia possibile... vedi euro1, 2, 3, 4, 5, ecc :-)
e se si tratta prima immatricolazione non so se sia possibile... vedi euro1, 2, 3, 4, 5, ecc :-)
Esatto! Rischiano di essere solo dei soprammobili
Se non sono stati già immatricolati preventivamente, in Italia resterebbero dei soprammobili.
Occorrerebbe passare da qualche stato estero, possibilmente Comunitario, e poi nazionalizzarla.
Ovviamente con costi importanti non giustificabili per un PX Euro2.
L'alternativa è tenerle in salamoia fino al 2028 e poi immatricolarli come veicoli storici d'origine sconosciuta. ;-)
Ciao, Gino
Pinocchio11
09-05-16, 17:43
Ma non potrebbe essere il caso di una vespa non immatricolata perché usata in proprietà privata e quindi non marciante su strada pubblica? In quel caso cosa occorre fare per renderla regolare?
Ma non potrebbe essere il caso di una vespa non immatricolata perché usata in proprietà privata e quindi non marciante su strada pubblica? In quel caso cosa occorre fare per renderla regolare?
Non cambia nulla; che sia nuova o usata, se non è mai stata immatricolata non è immatricolabile ora, sempre che non sia una Euro 3, ma non sarebbe del 2008.
I veicoli con omologazione anti inquinamento precedente all'attuale Euro 3 non possono più essere immatricolati in Italia, sempre che, come dice Gino, non abbiano già i requisiti per essere classificati come di interesse storico (dunque, anzitutto, almeno vent'anni di età).
In particolare, le Euro2 dovevano essere immatricolate entro il 2008.
Special2000
09-05-16, 19:20
E non si potrebbe aggiornare a Euro 3, magari cambiando la marmitta catalitica con quella nuova?:cioe:
Se il produttore non l'ha previsto, ch'io sappia, non è possibile.
Salvo procedere ad una nuova omologazione, come esemplare unico, che a mio avviso costituirebbe un percorso assai arduo e di certo molto costoso. Per nulla conveniente per un banalissimo Euro2 che si può trovare in buonissime condizioni a cifre decisamente inferiori ai 2000 Euro.
spesso vengono immatricolate conto vendita.... cioè hanno targa e proprietà concessionaria, sono quindi usate a km zero....
potrebbe essere....
ma tranquillo vedrai non esistono.
Infatti, di solito, con l'interdizione delle vecchie omologazioni anti inquinamento le concessionarie immatricolano preventivamente; ma qui il nostro amico dice testualmente "da immatricolare". Da qui il problema.
Se fossero immatricolate... nessun problema, voltura e via.
Pinocchio11
09-05-16, 21:39
L'alternativa è tenerle in salamoia fino al 2028 e poi immatricolarli come veicoli storici d'origine sconosciuta. ;-)
Ciao, Gino
Si però come siamo complicati in Italia. Penso che in nessun paese del mondo sono così schizofrenici con le leggi come in Italia. Non si può fare niente e tutto è proibito. Siamo i peggio d'Europa. Una burocrazia che stargli dietro diventi scemo. E basta .....:rabbia: :azz: :crazy:
Pinocchio11
10-05-16, 13:31
Trattasi di Vespe rottamate o straniere. Tutto qui. Non sono un affare, anzi. Chissà poi le condizioni.
Beh.. tutt'altro da come descritto su...
Inviato da postazione mobile
Si però come siamo complicati in Italia. Penso che in nessun paese del mondo sono così schizofrenici con le leggi come in Italia. Non si può fare niente e tutto è proibito. Siamo i peggio d'Europa. Una burocrazia che stargli dietro diventi scemo. E basta .....:rabbia: :azz: :crazy:
Ogni nazione ha la burocrazia che si merita. :roll:
Se non ci fosse in giro tanta gente che cerca "scorciatoie" quando esistono percorsi perfettamente percorribili con un minimo di preparazione o spesa, non ci sarebbero norme tanto restrittive.
Non a caso, ora che si è scoperto che un quarto (dicasi: un quarto! ) delle vetture immatricolate non ha l'assicurazione in regola, hanno cambiato le norme, che prevedono, tra l'altro, che l'eventuale mancanza d'assicurazione sia certificato anche tramite autovelox ed altri ausili ottici. E cosa si inventeranno ancora per aggirare questi controlli? :boh:
Ciao, Gino
Special2000
12-05-16, 18:58
Ma ora che ci penso...
Nel 2008 i PX non c'erano, sono usciti di produzione nel 2007:mah:
Non è che sono LML?
Non a caso, ora che si è scoperto che un quarto (dicasi: un quarto! ) delle vetture immatricolate non ha l'assicurazione in regola,
Ciao, Gino
Come siamo messi male.
Ma ora che ci penso...
Nel 2008 i PX non c'erano, sono usciti di produzione nel 2007:mah:
Non è che sono LML?
La PX è stata venduta anche per diversi mesi (spesso a carissimo prezzo!) nel 2008, smaltendo le scorte.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.