PDA

Visualizza Versione Completa : Rally intestato a società fallita



malicci
15-04-08, 21:10
Ho trovato un rally 200 con miscelatore, rosso come mamma l'ha fatto,non ha il libretto e il complementare solo targa ,chi lo possiede dice che era intestato a una società fallita nel 2000.Domani faccio una visura,penso a una radiazione,o peggio un fermo amministrativo,il propietario o meglio il possessore dice di non potermela vendere (500 euro) a causa del fallimento,intanto l'ho fermata con 100 euro,poi vedremo.Ho speranze ?che dite?Saluti

gigler
16-04-08, 05:09
Se era intestata ad una società dichiarata fallita, il bene è iscritto a bilancio nei libri contabili ormai depositati presso il Tribunale competente e, pertanto, è a disposizione del curatore fallimentare, per soddisfare i crediti vantati nei confronti della società da parte di terzi. Prova a contatatre il curatore fallimentare, ...... se è un vespista .... sei fottuto, ... diversamente potersti fargli una proposta di acquisto, a meno che i beni della curatela non siano tutti destinati ad asta presso l'Istituto Vendite Giudiziarie. In ogni caso, tenuto presente che il "passaggio" consisterebbe in un trasferimento di proprietà disposto dal Giudice Fallimentare, informati bene circa i costi dell'operazione.

Ciao

stecur78
16-04-08, 06:39
'azz che meraviglia...secondo me se al curatore fallimentare non gliene rega una cippa della vespa sei a cavallo!!

Totonnino
16-04-08, 07:56
azz che cùjo........ Se dovessi riuscire nell'impresa e acquistarla per rivenderla sono interessato al riacquisto, ad un prezzo modico....:mrgreen: :mrgreen:

:ciao:

EzioGS160
16-04-08, 08:58
contatta il curatore fallimentare e non perdere tempo.
una persona che conosco si è portato a casa da un fallimento, una ET3 con 1.200 km a 200 euro.

Totonnino
16-04-08, 09:00
contatta il curatore fallimentare e non perdere tempo.
una persona che conosco si è portato a casa da un fallimento, una ET3 con 1.200 km a 200 euro.

Fai presto una visura, vedi a chi è intestata, vai al trib per vedere chi è il curatore fallimentare e contattalo subito.

:ciao:

GiPiRat
16-04-08, 10:43
Fai una visura e poi verifichiamo. Se la vespa è radiata e in visura non c'è traccia di ipoteche o altro, puoi acquistarla tranquillamente per poi reiscriverla al PRA.
Vedi: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=691

Ciao, Gino

matopaavespa
16-04-08, 11:11
male che vada portala a casa senza targhe =)

scherzo

malicci
16-04-08, 19:07
La vespa è ancora in vita,intestata a una società int......SRL, fallita nel 1999,ultima formalità trasferimento di residenza 15/10/1986 prima formalità iscrizione veicolo 01/09/1977,il possessore e penso anche ex propietario titolare di un negozio alla veneranda eta di 75 anni dice che non trova il libretto e complementare,il fallimento è stato chiuso ,che fò?Stefano ciao

Marben
16-04-08, 21:11
azz che cùjo........ Se dovessi riuscire nell'impresa e acquistarla per rivenderla sono interessato al riacquisto, ad un prezzo modico....:mrgreen: :mrgreen:

:ciao:

Lo spero per te, ma mi auguro che non si pratichino giri di speculazione e creste, che ritengo veramente antipatici.

Gaetan3
16-04-08, 22:16
Fai una visura e poi verifichiamo. Se la Vespa è radiata e in visura non c'è traccia di ipoteche o altro, puoi acquistarla tranquillamente per poi reiscriverla al PRA.
Vedi: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=691

Ciao, Gino

Gino ma se la vespa è radiata, non diventa a tutti gli effetti un normale bene mobile, quindi la trascrizione di vincoli di disponibilità non è più un onere necessario per la costituzione del vincolo stesso?
Insomma la vespa radiata non dovrebbe essere trattata come tutti gli altri beni mobili del fallito?

GiPiRat
17-04-08, 10:30
In effetti, se radiata, è come un ferro da stiro, ma bisogna vedere se questo particolare ferro da stiro sia inserito nell'elenco dei beni della società, se non lo è, la può acquistare chiunque.

Qui il caso è ben diverso: vespa in vita intestata a società fallita e fallimento chiuso! Non avrebbe dovuto essere possibile e invece lo è. Secondo me l'unica è contattare il curatore del fallimento che, evidentemente, ha fatto una cappellata.

Ciao, Gino

Totonnino
08-05-08, 15:28
Notizie della Rally?