Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa 1995



numero9
10-05-16, 15:03
Salve, sono nuovo del forum e non so se ho azzeccato la sezione giusta.
Sono il possessore di una Vespa telaio VNX2T3028136, Anno di immatricolazione 1995.Saprebbe dirmi a quale modello di Vespa si riferisce e le sue caratteristiche estetiche?


Attendo riscontri.
Cordiali saluti

numero9
10-05-16, 15:05
Salve, sono il possessore di una Vespa telaio VNX2T3028136, Anno di immatricolazione 1995.Saprebbe dirmi a quale modello di Vespa si riferisce e le sue caratteristiche estetiche?


Attendo vostri riscontri.
Cordiali saluti

senatore
10-05-16, 15:32
Ciao e benvenuto a bordo.
Ti consiglio di leggere con attenzione il nostro regolamento, per non incorrere in errori.

numero9
10-05-16, 15:36
Appena terminato :)
Ho scritto qualcosa in maniera non corretta?

Special2000
10-05-16, 15:37
Benvenuto:ciao:
La tua è una Vespa 50 Hp4 (4 sono le marce)
Beh caratteristiche estetiche...se hai la vespa sotto gli occhi, quali altre caratteristiche estetiche vuoi sapere?:mrgreen:

numero9
10-05-16, 15:40
Grazie per la celere risposta.
Volevo sapere le caratteristiche perchè il numero di telaio si riferisce ad una 125. Leggendo un vostro vecchio post, sarebbe una 125 PX Classic (edizione per il 50ennale della Vespa). Effettivamente mi ritrovo con l'anno di immatricolazione ed alcune caratteristiche (cavalletto nero e bordo scudo nero) ma per il resto, essendo stata verniciata più volte dai precedenti proprietari, volevo sapere quale fosse il suo originale aspetto.

Special2000
10-05-16, 15:45
Oh cavolo hai ragione:azz::oops:
La Hp è v5x2t, non vnx2t.
SUPER-MEGA-IPER distrazione mia:frustate:

numero9
10-05-16, 15:48
Tranquillo ;)
Io a questo link ho trovato le notizie di cui sopra.
Vorrei precisazioni eventuali.
http://www.vesparesources.com/39-le-nostre-vespa/34294-px-serie-speciale

senatore
10-05-16, 17:39
Appena terminato :)
Ho scritto qualcosa in maniera non corretta?
Postare due volte lo stesso argomento non è consentito ed infatti ho riunito i due posts in un'unica discussione.
Comunque, mi sembra che tu non abbia seguito il mio consiglio, altrimenti lo avresti capito subito a cosa mi riferivo e senza nuovamente incorrere in errore.
Spero che tu, questa volta, voglia darmi ascolto.

numero9
10-05-16, 17:46
Si, hai ragione. Ho scritto i post in sezioni diverse non sapendo appunto dove inserirlo ed ahimè prima di leggere il regolamento.
Successivamente non sapevo più come cancellarlo.
Pardon

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Ad ogni modo cerco le caratteristiche originali della mia Vespa in base al suo numero di telaio. Qualcuno può darmi delle info più accurate oppure un contatto dove poterle chiedere?

senatore
10-05-16, 17:50
Perchè non metti delle foto della tua vespa?

Marben
10-05-16, 19:32
Benvenuto su VR.
Bordoscudo e cavalletto neri non sono elementi discriminanti, e riguardano tutta la produzione Arcobaleno dal 1988 in poi (in realtà il cavalletto nero verniciato arriva nel 1986).

Ch'io sappia le Classic non seguivano una numerazione specifica a livello di telaio, tuttavia è possibile che in Piaggio esista un registro delle PX con questo allestimento speciale.
Perciò ti consiglio di contattare il sig. Lari di Piaggio (anche se non so se presta ancora servizio). La sua mail era fiorenzo.lari(at)piaggio.com.
Per una Vespa del 1995, teoricamente, dovrebbero saperti indicare anche la tinta con cui è nata.

Per inciso, la Classic era venduta in due distinte colorazioni:
- Giallo Oriente (508);
- Verde metallizzato (112), simile ma non uguale al Verde Enigma.

numero9
10-05-16, 22:08
Non posso pubblicare foto perchè allo stato attuale è in restauro quindi smontata d ogni suo singolo pezzo :)

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Inviata la mail al Sig. Lari, speriamo mi risponda. Altri contatti in Piaggio dove potrei trovarli nel caso in cui non mi risponda?

Marben
10-05-16, 23:00
Se la Vespa è smontata, non riesci ad individuare il colore originale?

Altri contatti in Piaggio non ne conosco.

Inviato dal mio telefono bigrigio

senatore
11-05-16, 06:11
Non posso pubblicare foto perchè allo stato attuale è in restauro quindi smontata d ogni suo singolo pezzo
Benissimo.
Ma se tu hai individuato la tua vespa come appartenente ad una serie speciale, e di questa serie hai anche visto le foto in una discussione proprio da te linkata, ti sarai accorto se la tua differisce in qualcosa, no?
Come si fa a farti un elenco di come dovrebbe essere la tua vespa?
Non credi che dovresti essere tu a dire: la mia vespa, a differenza di quella delle foto del link ha:
............................
.............................
.............................
E' corretto?
Inoltre, come dice Marben, in nessuna parte della tua vespa riesci a decifrare il colore originale? In genere, quando un mezzo viene riverniciato senza essere stato sabbiato o immerso nella soda caustica, restano sempre dei punti, più o meno nascosti, dove si può vedere il colore originale.

luxinterior
11-05-16, 22:42
Benvenuto
Ciao Lux