Visualizza Versione Completa : Iscrizione R.I.V.S. fatta.
Vespista78
12-05-16, 08:36
Salve a tutti ho iscritto la mia vespa alla R.I.V.S. assicurazione e iscrizione 220 euro che ne dite? Per il primo anno, l'anno prossimo 160 euro.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/1dc1685c61f53d1daab601132009fc6d.jpg
Inviato dal mio LG-D290 utilizzando Tapatalk
Se sei soddisfatto, hai fatto senz'altro bene, l'importante è che sei consapevole che la RIVS non è riconosciuta dallo Stato, né, generalmente, dagli enti territoriali in caso esistano blocchi alla circolazione per i veicoli Euro0.
Ciao, Gino
Domanico77
12-05-16, 12:00
Salve a tutti ho iscritto la mia vespa alla R.I.V.S. assicurazione e iscrizione 220 euro che ne dite? Per il primo anno, l'anno prossimo 160 euro.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/1dc1685c61f53d1daab601132009fc6d.jpg
Inviato dal mio LG-D290 utilizzando Tapatalk
Non è male! Quanto tempo ci hai messo ad iscriverla? È un grosso sbattimento?
Vespista78
12-05-16, 12:07
Ho mandato tutto tramite email la settimana scorsa martedì mi è arrivato il preventivo e ho confermato e ieri sono andato a ritirare tutto.
Inviato dal mio LG-D290 utilizzando Tapatalk
be, come tempistica non c'è che dire... :bravo:
Con FMI con veicolo radiato d'ufficio adesso che tempistica c'è ?
Vespista78
12-05-16, 12:34
Si sono stati super veloci infatti credevo di aver capito male che potevo passare a ritrare, con FMI non saprei con altri veicoli con l'ASI ho aspettato un minimo di 6 settimane solo per l iscrizione e poi fare l assicurazione.
Inviato dal mio LG-D290 utilizzando Tapatalk
Special2000
12-05-16, 12:48
Un mio amico con l'FMI ha aspettato 5 mesi:azz:
quando ho iscritto il PX (circa 4-5 anni fa) ho aspettato circa cinque mesi anch'io, però se che le cose subito dopo migliorarono parecchio.
Onestamente tra FMI ed ASI preferisco FMI, perlomeno dal punto di vista qualitativo, intendo dire che se la moto non è veramente ok con FMI non passa.
Se sei soddisfatto, hai fatto senz'altro bene, l'importante è che sei consapevole che la RIVS non è riconosciuta dallo Stato, né, generalmente, dagli enti territoriali in caso esistano blocchi alla circolazione per i veicoli Euro0.
Ciao, Gino
In che senso non riconosciuta dalla stato?
Special2000
12-05-16, 20:26
Cioè che in caso di iscrizione FMI o ASI, sei immune ai blocchi del traffico.
Con questa invece no, se ci sono i blocchi non puoi circolare
Cioè che in caso di iscrizione FMI o ASI, sei immune ai blocchi del traffico.
Con questa invece no, se ci sono i blocchi non puoi circolare
Da me i blocchi del traffico non esistono [emoji106]
Da me i blocchi del traffico non esistono [emoji106]
Neanche da me, ma io con la vespa ci viaggio e mi capita di andare anche in località che questi blocchi li hanno e, se non avessi un mezzo iscritto al registro storico FMI o ASI, non ci potrei entrare.
Ciao, Gino
Vespista78
21-05-16, 12:08
Se sei soddisfatto, hai fatto senz'altro bene, l'importante è che sei consapevole che la RIVS non è riconosciuta dallo Stato, né, generalmente, dagli enti territoriali in caso esistano blocchi alla circolazione per i veicoli Euro0.
Ciao, Gino
Credo che vada bene cosi io non ci viaggio ci faccio un giretto il sabato e la domenica,poi il discorso assicurazioni in campania è un problema.
Inviato dal mio LG-D290 utilizzando Tapatalk
Ma l'esenzione dai divieti di circolazione, con iscrizione ASI o FMI è a livello nazionale? O va a discrezione e dell'ordinanza sindacale in vigore?
Ma l'esenzione dai divieti di circolazione, con iscrizione ASI o FMI è a livello nazionale? O va a discrezione e dell'ordinanza sindacale in vigore?
Le disposizioni sono emanate dagli enti locali (comune, provincia, regione), quindi anche eventuali esenzioni vengono decise a livello locale, ma non ne conosco una che non abbia incluso i veicoli d'interesse storico e collezionistico, così come identificati dall'art. 60 del CdS, tra quelli esentati, almeno sinché non intevengono blocchi per salvaguardare la salute pubblica (superamento delle soglie per le polveri sottili, ozono, ecc.), perché, in questi casi, si fermano tutti i veicoli non di pubblica utilità o i veicoli elettrici.
Ciao, Gino
mauromatto
14-06-16, 21:57
le condizioni di polizza assicurativa ?? unico conducente ? massimale ? furto ?sospendibile ? grazie per la risposta mauro
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
scusate se ho scritto dove non dovevo .ma vorrei conoscere le condizioni di poliza : massimali ,solo 1 conducente . furto ,sospendibilita' ????? grazie
Vespista78
15-06-16, 11:05
Ecco ti invio una foto dei massimali,non ho la guida unica può guidarla chiunque.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160615/1eace460b30dd10b8988f2ad3f0163da.jpg
Inviato dal mio LG-D290 utilizzando Tapatalk
Ho mandato tutto tramite email la settimana scorsa martedì mi è arrivato il preventivo e ho confermato e ieri sono andato a ritirare tutto.
Inviato dal mio LG-D290 utilizzando Tapatalk
Per curiosità dove hai ritirato tutto? La polizza te l hanno fatta direttamente loro insieme all iscrizione?
Vespista78
15-06-16, 12:54
Si al club hanno provveduto a fare tutto loro l assicurazione me l hanno rilasciata insieme all 'iscrizione.
Inviato dal mio LG-D290 utilizzando Tapatalk
Si al club hanno provveduto a fare tutto loro l assicurazione me l hanno rilasciata insieme all 'iscrizione.
Inviato dal mio LG-D290 utilizzando Tapatalk
Tutto online o sei andato di persona
Vespista78
15-06-16, 13:14
On line ho fatto il preventivo e gli ho dato conferma poi il ritiro e pagamento sono andato di persona.
Inviato dal mio LG-D290 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.