sfizio
12-05-16, 12:43
Ciao ragazzi, mi serve il vostro aiuto, sto uscendo pazzo !
Vespa P125X con blocco PX125 con accensione elettronica, 177 Polini carter lavorati, primaria 22/65, carburatore si24 spaco con coperchio vaschetta vespa Cosa e spillo ammortizzato, minimo 55/160 colonna 160-be3-132, marmitta LTH box, banda di squish 1,85.
Il problema è il seguente, la vespa tende a rimanere su di giri in rilascio, ma poi torna al suo minimo perfetto. Molto fastidioso nei cambi marcia, la vespa sembra salire di giri anche in rilascio in quarta senza gas. Per poi scendere velocemente se tiro la frizione... Questa cosa non la capisco.
Ho già cambiato paraolio volano, guarnizioni carburatore, tubo benzina, pulizia completa carburatore, testa e guarnizione base cilindro. Ho provato il getto del minimo 50/160, un altro mi pare tipo 48/140 ( non ricordo ora). Avevo il filtro t5 abbassato, ed ho provato a rimontare l'originale che ora ho ancora montato. Ma la storia non cambia. Sto anche iniziando a pensare che sia una specie di contraccolpo della marmitta a fare questo effetto, un trrrrrrrrr in rilascio, non è un vero e propio tartagliamento da scoppi chiari in rilascio, i classici PAM PAM PAM.
Ho pensato anche al discorso della marmitta perché sennò non mi spiego il fatto di azzerare questo fenomeno se tirò la frizione.
Boh, voi avete mai riscontrato questo problema ?
Vespa P125X con blocco PX125 con accensione elettronica, 177 Polini carter lavorati, primaria 22/65, carburatore si24 spaco con coperchio vaschetta vespa Cosa e spillo ammortizzato, minimo 55/160 colonna 160-be3-132, marmitta LTH box, banda di squish 1,85.
Il problema è il seguente, la vespa tende a rimanere su di giri in rilascio, ma poi torna al suo minimo perfetto. Molto fastidioso nei cambi marcia, la vespa sembra salire di giri anche in rilascio in quarta senza gas. Per poi scendere velocemente se tiro la frizione... Questa cosa non la capisco.
Ho già cambiato paraolio volano, guarnizioni carburatore, tubo benzina, pulizia completa carburatore, testa e guarnizione base cilindro. Ho provato il getto del minimo 50/160, un altro mi pare tipo 48/140 ( non ricordo ora). Avevo il filtro t5 abbassato, ed ho provato a rimontare l'originale che ora ho ancora montato. Ma la storia non cambia. Sto anche iniziando a pensare che sia una specie di contraccolpo della marmitta a fare questo effetto, un trrrrrrrrr in rilascio, non è un vero e propio tartagliamento da scoppi chiari in rilascio, i classici PAM PAM PAM.
Ho pensato anche al discorso della marmitta perché sennò non mi spiego il fatto di azzerare questo fenomeno se tirò la frizione.
Boh, voi avete mai riscontrato questo problema ?