PDA

Visualizza Versione Completa : mezzaluna volano



vespazza
13-10-06, 20:54
:roll: Ho provato a montare su un motore sprint il volano di una vba visto che pesa 500grammi di meno, dopo 5 minuti che era in moto e quattro accelerate ha tirato un botto, smontato il volano si era tranciata la mezzaluna questo per 2 volte, secondo voi dipende dal volano incompatibile o difettoso? quale può essere la causa?preciso che si sono tranciate accelerando.

senatore
13-10-06, 21:27
Scusa, ma avevi stretto a sufficenza il dado? Se i coni dell'albero e del volano combaciano, forse, non avevi stretto bene il dado.

Marben
13-10-06, 22:17
Problemi di compatibilità non ce ne dovrebbero essere, l'albero in entrambi i casi ha il cono da 16mm.

Oltre al serraggio del dado, segnalato da Senatore, verifica che la sede della chiavella non sia rovinata sia sull'albero che sull'attacco del volano stesso.
Sicuramente non è un problema di masse, dato che per giunta il volano VBA è più leggero.

P.S. Sposto in Officina Large ;)

Tormento
13-10-06, 22:18
quoto senatore.se si sono tranciate dopo 4 colpi di gas mi sa che o davvero hai stretto male (e mi pare strano due volte) o l'abero è a cono piccolo e il volano a cono grande e quindi non si accoppiano a tenuta nemmeno serrando bene il dado oppure la conicità del volano si è rovinata e pur essendo il cono della misura giusta non tiene bene. nel caso se hai un vecchio albero della stessa misura puoi provare a "pulire" il cono usando della pasta abrasiva fine e facendolo ruotare sull'albero vecchio in modo da ricreare per quanto possibile la giusta conicità ma se è molto rovinato ci fai poco, schiavetterà sempre..
altrimenti la prima volta avevi il dado solo lento e dopo aver schiavettato i frammenti della chiavetta ti hanno rovinato il cono dell'albero.. insomma vedi un pò..

Gaetan3
14-10-06, 10:17
Il volano e l'albero hanno la stessa conicità. Quindi la compatibilità è al 100%

Tormento
14-10-06, 10:23
ok vespazza, allora o hai stretto solo male nelle due occasioni o il cono di uno dei due è rovinato.

vespazza
14-10-06, 11:35
IL cono dell'albero e ok,dopo controllo il cono del volano.Mi domandavo se le chiavette acquistate ai mercatini e quelle di un concessionario piaggio sono fatte del stesso materiale visto che c'è una bella differenza di prezzo 0,25 da Zangheratti e 1,50 concessionario.

Tormento
14-10-06, 13:24
se c'è la stessa differenza che passa tra una crocera piaggio e una di ricambio direi che vale la pena prenderla originale.. tuttavia nel caso del volano la chiavetta serve solo come riferimento per la messa in fase con l'accensione, non fa tenuta, l'accoppiamento grava interamente sui coni di albero e volano.
discorso differente per quella della frizione, quella si che la prenderei sempre e cmq alla piaggio..
ciao

senatore
14-10-06, 13:24
IL cono dell'albero e ok,dopo controllo il cono del volano.Mi domandavo se le chiavette acquistate ai mercatini e quelle di un concessionario piaggio sono fatte del stesso materiale visto che c'è una bella differenza di prezzo 0,25 da Zangheratti e 1,50 concessionario.
E' risaputo che la merce nell'imballo originale è più cara rispetto alla stessa merce senza imballo. Facciamo un esempio: la Piaggio non costruisce cuscinetti, ma si avvale di ditte esterne, quali, per esempio, la SKF, conosciuta cone una delle migliori in questo campo. Se si compra un cuscinetto in Piaggio avrà un suo costo, e nnell'imballo esterno ci sarà il marchio Piaggio, ma sui bordi del cuscinetto ci sarà scritto EKF; lo stesso identico cuscinetto, acquistato in altro negozio, non Piaggio, ed imballato con marchio SKF, costerà molto di meno.
Nel caso delle chiavette, o mezzelune, il discorso è uguale. Tantopiù che la chiavetta, non ha una funzione di resistenza, ma deve servire al solo scopo di farti montare il volano nella giusta posizione. Per assurdo, si potrebbe montare il volano anche senza la chiavetta, se si è sicuri di posizionarlo al posto giusto e si è sicuri che stringendo il dado, il volano stesso non si sposti. Sta tranquillo che una volta messo in moto il motore non ti potrai accorgere se la chiavetta è al suo posto oppure no. Concludendo, acquista pure le chiavette più economiche e lascia invece il posto ai ricambi originali di gran lunga più importanti, tipo crociere marce o ganasce.

Tormento
14-10-06, 13:39
cavolo Ranieri, sincroni al max.. :-)

vespazza
14-10-06, 16:54
Ho controllato il cono del volano aveva un paio di rigature ,le ho tolte con un pezzo di cartavetrata fine avvolta su un albero motore e tenendolo fermo ho fatto girare il volano poi con pasta abrasiva ho lucidato.Ho usato una chiavetta originale piaggio,provato fino adesso e ok,presumo che la causa della rottura delle chiavette siano state le rigature,vi ringrazio dell'aiuto.
:D Saluti Damiano

sono1signore
14-10-06, 22:09
ragazzi non ho parole mi sorprendo sempre
avete la risposta ad ogni problema