alfred
17-05-16, 09:30
Ho un quesito da porre agli esperti burocratici (Gino & Co. Help !!)
Dunque, il padre di un amico tempo fa (anni 80) emigrò in Baviera per lavoro e col tempo, si portò la vespa (rally 180).
La vespa fu portata in Germania senza fare alcuna pratica di cambio targa o similari, ma fu direttamente reimmatricolata a nome del padre che nel frattempo prese la residenza tedesca.
Deceduto il padre, il figlio vorrebbe riportare la vespa in Italia.
E qui nasce il problema.
I vecchi documenti italiani (targa e libretto) non si trovano più.
Probabilmente sono ancora a casa del padre in Germania, (ha cambiato residenza + volte, ed è anche possibile che nei vari cambi di residenza siano andati persi)
Facendo però una visura a nominativo del padre, si è risaliti alla targa e scoperto che in Italia non è mai stata né radiata ne demolita…...quindi ancora in vita.
A questo punto come si può procedere ??
Il mio amico, come erede, può richiedere un duplicato del libretto ??
Il problema è la targa che non si trova.
Può richiedere anche una nuova targa (europea) senza dover passare tutta la trafila della reimmatricolazione, collaudo, motorizzazione FMI/ASI. ecc.?
Oppure, la via più semplice è quella di chiedere il cambio targa da tedesca a italiana, come si procede quando si importa un veicolo dall’estero ???
(La vespa al momento risulta ancora circolante in Germania con la sua targa tedesca.
In questo caso non ci saranno problemi con la doppia registrazione dello stesso mezzo ??
Grazie a tutti ciao
Dunque, il padre di un amico tempo fa (anni 80) emigrò in Baviera per lavoro e col tempo, si portò la vespa (rally 180).
La vespa fu portata in Germania senza fare alcuna pratica di cambio targa o similari, ma fu direttamente reimmatricolata a nome del padre che nel frattempo prese la residenza tedesca.
Deceduto il padre, il figlio vorrebbe riportare la vespa in Italia.
E qui nasce il problema.
I vecchi documenti italiani (targa e libretto) non si trovano più.
Probabilmente sono ancora a casa del padre in Germania, (ha cambiato residenza + volte, ed è anche possibile che nei vari cambi di residenza siano andati persi)
Facendo però una visura a nominativo del padre, si è risaliti alla targa e scoperto che in Italia non è mai stata né radiata ne demolita…...quindi ancora in vita.
A questo punto come si può procedere ??
Il mio amico, come erede, può richiedere un duplicato del libretto ??
Il problema è la targa che non si trova.
Può richiedere anche una nuova targa (europea) senza dover passare tutta la trafila della reimmatricolazione, collaudo, motorizzazione FMI/ASI. ecc.?
Oppure, la via più semplice è quella di chiedere il cambio targa da tedesca a italiana, come si procede quando si importa un veicolo dall’estero ???
(La vespa al momento risulta ancora circolante in Germania con la sua targa tedesca.
In questo caso non ci saranno problemi con la doppia registrazione dello stesso mezzo ??
Grazie a tutti ciao