PDA

Visualizza Versione Completa : Fermo amministrativo su vespa 50?



FranKesco
17-05-16, 09:30
Salve a tutti,
cinque anni fa acquistati uno stupendo vespino 50 special da un privato con dichiarazione di vendita senza passaggio di proprietà in quanto la vespa non era targata.
Successivamente all'acquisto immatricoilo la vespa a mio nome con rilascio della carta di circolazione e della attuale targhino quadrato a 6 cifre.
Ieri sera mi telefona il vecchio propietario dicendomi che sulla vespa c'è un problema perchè causa una vecchia multa non pagata sulla vespa avrebbero iscritto un fermo amministrativo.
Ora questo tizio mi dice che per sistemare la cosa avrebbe bisogno che io gli consegni i documenti della vespa....cosa che ovviamente non farò....
La cosa mi puzza tanto di truffa perchè da quanto ne so sui cinquantini non si può trascrivere un fermo amministrativo, giusto?

Joe75HGT
17-05-16, 10:55
Attendiamo cosa dice Gipirat ! Sembra molto strano !

ayrton1966
17-05-16, 11:09
Per quello che concerne il fermo amministrativo dei ciclomotori, questo viene applicato con la definizione di fermo solamente per sanzioni riguardanti al momento tipo guida senza casco, senza assicurazione ecc ecc e non per faccende tipo multa non pagata.Ergo...se vuoi fare una cosa sicura non dare assolutamente i documenti della Vespa, e se insistono avvertili che andrai a chiedere in Caserma dei Carabinieri come procedere...vedrai come spariscono!!! Lo stesso fatto che la Vespa è stata immatricolata a tuo nome senza problemi e con il rilascio della targa ti deve far stare tranquillo.
Fammi sapere come va a finire.
Ciao

GiPiRat
17-05-16, 15:45
Salve a tutti,
cinque anni fa acquistati uno stupendo vespino 50 special da un privato con dichiarazione di vendita senza passaggio di proprietà in quanto la vespa non era targata.
Successivamente all'acquisto immatricoilo la vespa a mio nome con rilascio della carta di circolazione e della attuale targhino quadrato a 6 cifre.
Ieri sera mi telefona il vecchio propietario dicendomi che sulla vespa c'è un problema perchè causa una vecchia multa non pagata sulla vespa avrebbero iscritto un fermo amministrativo.
Ora questo tizio mi dice che per sistemare la cosa avrebbe bisogno che io gli consegni i documenti della vespa....cosa che ovviamente non farò....
La cosa mi puzza tanto di truffa perchè da quanto ne so sui cinquantini non si può trascrivere un fermo amministrativo, giusto?
Come ha scritto ayrton, non mi pare che ci siano i presupposti perché sia stato effettuato, a posteriori, un fermo amministrativo, anche in ragione del fatto che il veicolo non era immatricolato e registrato presso la motorizzazione. In questi casi il fermo amministrativo interviene solo se si viene fermati dalle FdO e viene effettuato immediatamente per le eventuali violazioni alla circolazione (circolazione con veicolo non immatricolato, senza contrassegno o con contrassegno non collegato al ciclomotore, assenza d'assicurazione, ecc.).

In ogni caso, chiedi che ti venga mostrato, in originale, il provvedimento di fermo, se esiste realmente fattene una copia e verifica presso l'autorità che lo ha emesso.

Ciao, Gino

FranKesco
17-05-16, 15:56
Grazie mille a tutti........procederò chiedendo copia di qualsiasi provvedimento dicano di aver ricevuto.......e ovviamente nn fornendo alcun documento della vespa in mio possesso.......è incredibile cosa si inventano pre fregare la gente.......resta la curiosità di sapere quale possa essere il loro scopo

GiPiRat
17-05-16, 16:01
Grazie mille a tutti........procederò chiedendo copia di qualsiasi provvedimento dicano di aver ricevuto.......e ovviamente nn fornendo alcun documento della vespa in mio possesso.......è incredibile cosa si inventano pre fregare la gente.......resta la curiosità di sapere quale possa essere il loro scopo
Francamente, non riesco ad immaginarlo, anche perché, pure avessero in mano i documenti del ciclomotore, non se ne farebbero nulla, visto che serve la tua firma o la tua procura a vendere per poter intestare a qualcun altro la vespa.

Ciao, Gino