PDA

Visualizza Versione Completa : Motote PX VNX1M



giudalippo
18-05-16, 10:00
Ho acquistato in internet un motore vespa PX 125 con accensione elettrica e miscelatore con sigla VNX1M 2985XX.
Chi mi sa gentilmente dire che tipo di ricambi acquistare per rifarlo tutto? Cioè per quale modello di PX devo procurarmi i cuscinetti, paraoli, crocera ecc.? Ho visto che ce ne sono di diversa fattura e ho paura di sbagliare l'acquisto.

ittogami17
27-05-16, 08:00
ciao,

per quanto riguarda paraoli, cuscinetti, albero sono tutti uguali non puoi sbagliare, forse l'unica differenza è la crociera che cambia da arcobaleno e non, ma la vedi subito quando smonti la tua.
Quest'ultima comprala di qualità, non prendere quelle da 15 euro che poi presto si rovinano.
Se decidi di dare un pò di brio al tuo motore valuta l'acquisto di un albero anticipato e di un GT.

miche085
27-05-16, 09:57
http://scooterhelp.com/serial/ves.motor.serial.numbers.html da questo sito vedi anno e modello su cui andava montato il motore...
ti consiglio prima di smontare e poi di valutare cosa prendere...scopri sempre qualcosa da ri-ordinare o che magari ordini per niente...e coi pezzi in mano sei sicuro di non sbagliare! :ciao:

schimiro
27-05-16, 12:18
è di un arcobaleno... la sigla stampigliata sul motore del mio arcobaleno del 1985 è VNX1M :ciao:

Marben
29-05-16, 14:57
Penso sia un motore di metà anni '80, dunque:
- cuscinetti: i soliti comuni a tutti i motori PX;
- paraolio lato frizione: con bordo in gomma, preferibilmente Corteco blu - ma accertati che abbia la scanalatura di espansione della gomma là dove va il paraolio, diversamente meglio quello col bordo metallico;
- paraolio lato volano: il solito, prediligi il Corteco blu.
- crocera di tipo piatto.

Comunque consigliabile lo smontaggio preventivo, così accerti che non siano stati montati pezzi di altri motori.

giudalippo
29-05-16, 19:06
Grazie, dal link che mi ha indicato Mike085 risulta questo,
ora comunque smonto e vediamo.



You have a 1991 Vespa PX125EFL motor (http://scooterhelp.com/motors/VNX1M.px125efl.html)

Marben
29-05-16, 19:41
Se è del 1991, dovresti avere il paraolio con bordo metallico (tipo T5/Cosa) e sul carter non dovrebbe esserci il solco per l'espansione della gomma.
Di più: probabilmente avresti il paraolio del mozzo montato internamente al motore, abbinato ad un cuscinetto sigillato; sotto al tamburo avresti un semplice parapolvere in feltro.
Questo lo puoi accertare anche senza smontare il blocco: se trovi un forellino nella parte inferiore del blocco, vicino alla sede del cuscinetto del mozzo, allora il motore è di questo tipo. E sarebbe confermato il paraolio lato frizione metallico, il cuscinetto sigillato, la crocera piatta e via discorrendo.
Se fosse mio, nella revisione provvederei alla chiusura di tale foro e monterei il paraolio esternamente, alla vecchia maniera, adottando un tamburo adatto (colletto da 27 o da 30 mm, è uguale, basta abbinare il paraolio di conseguenza).

poeta
29-05-16, 21:25
Pur vero però che il paraolio interno ad oggi non ha mai dato problemi.... certo se si rompe devi aprire.... il tamburo devi cambiarlo perchè quello per paraolio interno non è tornito per fare tenuta sul paraolio montato esterno.....quindi se lo monti con paraolio esterno non fà tenuta e perde....


serie molle parastrappi vespa 200

guarnizioni vespa PX dal 1995 (sono migliori e compatibili con il tuo motore mix

(la tua del 91 ha ancora la frizione sei molle) quindi campana raccogli dischi e dischi. px 125-150...

kit paraolii (ruota da 30 e quello hai, esterno) prendilo della CIF.

tamponi battuta avviamento interni

kit revisione carburatore

i gommini che mancano della scatola carburatore

la coppiglia dado ruota

per iniziare.... ordini.... poi ci sono le sorprese-