Visualizza Versione Completa : Rinvio conta chilometri
roberto5094
18-05-16, 17:34
Buonasera chiedo consiglio ai più esperti è da marzo che ho messo in circolo la Cosa è avrò cambiato almeno 10 rinvii, ho sostituito nell' ordine filo,guaina, rinvio, gommino, cilindro metallico che tiene il rinvio, tamburo. Manca solo piatto ganasce e conta chilometro.
Ho smontato il tamburo pulito la sede ingrassato per bene fatto di tutto e di più il rinvio che mi è durato di più è stato 300 km, si consuma sui lati.
Non so più cosa fare, chiedo aiuto a chi ne sa più di me per risolvere il problema.
Vi ringrazio di cuore
Mi succedeva qualcosa del genere alla PX, erano i denti rovinati su cui ruota il rinvio, li ho dovuti limare uno ad uno e non ho più avuto problemi. Prova a controllare che il problema non sia lo stesso.
Ciao, Gino
roberto5094
18-05-16, 19:10
È nuovo il tamburo .,..possibile abbia i denti tanto affilati ? Tra l altro sul px ho letto fior fior di discussioni ma davvero non ne vengo a capo .....
roberto5094
22-05-16, 12:31
Oggi ho messo un nuovo rinvio cambiato tipo di grasso ( ho messo quello bianco tipo navale) ingrassato alla grande la fune...... Risultato ???? Mi è durato 30 km.... Non so più che fare
Sicuro che lo monti bene? Montalo, e fai una foto.
Ho avuto anch'io problemi con il risultato Vio contakm, a me andava troppo giù l'innesto e non segnava, ora va.
roberto5094
22-05-16, 19:04
Ho provato in tutti modi .... Dimmi in che modo devo forografarlo .... Nel senso cosa è fondamentale che inquadro
Fai una foto all'alloggio dell'ingranaggio di plastica poi posta, dovresti pulire dal grasso pero', non vedo altri posti dove ci possono essere problemi
ho anche io lo stesso problema e come ultima soluzione ho acquistato il kit completo corda rinvio e Boccolo. Lo montero i prox giorni spero di risolvere altrimenti resterà senza strumento
:ciao::ciao::ciao:
roberto5094
22-05-16, 21:25
Teach io ho sostituito tutto..... anche il tamburo.
Starilla non appena ho tempo lo farò ti ringrazio per l interessamento,
Quando hai sostituito il boccolo (ingranaggio) immagino hai messo del grasso, hai provato a far girare la ruota? Andava via libera o faceva resistenza?
roberto5094
23-05-16, 08:30
Prima di infilare il rinvio controllo che il filo sia libero ingrasso metto,abbondante Grasso, boccola, gommino, peretta, e lo provo.
La ruota gira bene, pensa che alcuni mi sono durati addirittura 200 km.
Ho letto da qualche parte che x lml apportano una modifica dalla casa madre, ma non saprei.
Per curiosità nella sede dove va inserito che caratteristiche deve avere ???
eccomi qua..... dopo aver smontato la forcella per sostituire le ghiere sterzo, ho ripulito tutto a puntino e rimontato tutto nuovo tranne strumento e ghiera tamburo, che mi è arrivata sbagliata. meno di 100 km e di nuovo strumento fermo.... a chi chiedeva se nel montaggio notavo delle resistenze al rotolamento, direi di no, ho pulito tutto il vecchio grasso e messo abbondantemente di nuovo..... che p@lle
:ciao::ciao::ciao:
fabriziopazzo
12-06-16, 16:42
Ma il contagiri e la velocità li segnava regolarmente?
A me succede da quando ho cambiato il filo e l'ingranaggio che sta sulla ruota, che i Km percorsi non corrispondono a quelli realmente effettuati.
roberto5094
12-06-16, 23:56
Salve io non ho avuto tempo di smontare e fare foto, volevo dire a Fabrizio che il contagiri funziona tramite gli impulsi elettrici che da la candela mentre il contachilometri è meccanico dovuto dall'uso girare della ruota anteriore che fa girare il rinvio che allo stesso tempo fa girare la fune (o filo ) che fa salire la e che fa girare i km .:azz: scusami è più difficile a dirlo che a farlo vedere
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.