Visualizza Versione Completa : Testa Polini Racing su DR 130
Comq forse avete già letto (http://www.vesparesources.com/51-tuning-smallframe/73425-130dr-corsa-53), sto facendo un motore "da tiro" per la mia Special.
Per ottimizzare al massimo il DR e incrementarne ulteriormente la coppia se possibile, avevo intenzione di rivedere la testa o, magari, montarne una fatta un po' meglio.
La mia scelta era caduta sulla Polini Racing, quella per ghisa con candela laterale, ma coni500 mi ha messo il dubbio che forse a montarla sul DR avrei potuto non avere miglioramenti o addirittura fare dei danni.
Qualcuno ha esperienze in merito? Considerando che sto cercando coppia e non giri, può essere una scelta sensata?
Comq forse avete già letto (http://www.vesparesources.com/51-tuning-smallframe/73425-130dr-corsa-53), sto facendo un motore "da tiro" per la mia Special.
Per ottimizzare al massimo il DR e incrementarne ulteriormente la coppia se possibile, avevo intenzione di rivedere la testa o, magari, montarne una fatta un po' meglio.
La mia scelta era caduta sulla Polini Racing, quella per ghisa con candela laterale, ma coni500 mi ha messo il dubbio che forse a montarla sul DR avrei potuto non avere miglioramenti o addirittura fare dei danni.
Qualcuno ha esperienze in merito? Considerando che sto cercando coppia e non giri, può essere una scelta sensata?
Danni non credo proprio, non vedo come sia possibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah, che marmitta pensi di montare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Danni non credo proprio, non vedo come sia possibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La curvatura del pistone DR è molto diversa da quella del Polini. Danni nel senso che se è più accentuata la curvatura del pistone rispetto a quella della banda di squish mi resta benzina incombusta in camera di scoppio.
Ancora non ho deciso che marmitta montare, ma opterò per una marmitta "da bassi" come la Giannelli (che ho già) o magari una Siluro modificata. Ne ho un paio da provare, vedrò qual è quella che mi soddisfa di più.
La curvatura del pistone DR è molto diversa da quella del Polini. Danni nel senso che se è più accentuata la curvatura del pistone rispetto a quella della banda di squish mi resta benzina incombusta in camera di scoppio.
Ancora non ho deciso che marmitta montare, ma opterò per una marmitta "da bassi" come la Giannelli (che ho già) o magari una Siluro modificata. Ne ho un paio da provare, vedrò qual è quella che mi soddisfa di più.
Eh hai ragione. Se metti un pistone polini? Però a quel punto lavori la testa e via
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh hai ragione. Se metti un pistone polini? Però a quel punto lavori la testa e via
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cioè?
Cioè?
Mi sono espresso male. Se la testa polini è troppo diversa dal pistone dr, bisognerebbe mettere il pistone polini. Però secondo me è meglio lavorare la testa del dr e vedere come va (e risparmi anche)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devo comunque trovare chi mi lavora la testa ...
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Considerando che questa è la testa del DR
http://www.ciaocrossclub.it/root/img_topic/cilindri11.jpg
A spanne direi che di lavori che si possono fare, dopo aver preso le dovute misure, sono quelli di adeguare lo squish e di rendere la banda di squish più "liscia" e regolare.
Se trovi qualcuno bravo di sicuro verrà un buon motore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.