Visualizza Versione Completa : Vite regolazione miscela
Buongiorno, sto tentando di revisionare un carburatore spaco si 20/20d di un px150e.
Da quanto ho capito esistono due tipi di vite regolazione miscela: una che ,avvitata, rimane chiusa nella vaschetta del carburatore e un'altra,più lunga,che sporge dalla vaschetta.
E' indifferente l'utilizzo di una o dell'altra?
La vite attuale è quella lunga ma ho il problema che non trovo la guarnizione di gomma esatta per la vaschetta.
Non sono assolutamente uguali ,cambia ad esempio il filetto!puoi o forare il gommino o tagliare la vite a pelo vaschetta e realizzare uno scasso per utilizzare il cacciavite per regolarla
ok, grazie 1000. Penso di forare il gommino
Secondo me ti ci vuole questa...
http://www.sip-scootershop.com/it/products/tappo+di+gomma+vaschetta+del_11307700
io ho il dell'orto e l'ho presa solo perché non era disponibile quella "a filo" scatola, ma pare fatta apposta per includere la vite sporgente.
Quella va bene solo sulle scatole carburatore piatte dietro,dal MY in poi
Non so, comunque io l'ho montata su un px125e ed è andata ad incastro perfettamente come quella originale piatta, non so dirti se riesce ad includere la vite, ma montare monta.
il mistero si infittisce http://imageshack.com/a/img924/2034/iNqWGA.jpg. E' normale quel foro? Ho trovato montato uno spaco si 20/20D prodotto nel 2005
Sembra sia stato allargato verso destra,il gommino non dovrebbe coprirlo tutto giusto?altrimenti è l'effetto della foto
ok, grazie 1000. Penso di forare il gommino
ciao!
non bucare il gommino, con un seghetto taglia la suddetta vite in modo che sia più o meno della stessa lunghezza della vite del precedente carburatore e poi svitala di 2,5 giri (al 90% dei casi va bene così) cosi puoi lasciare intatto il tuo gommino parapolvere
Buongiorno, sto tentando di revisionare un carburatore spaco si 20/20d di un px150e.
Da quanto ho capito esistono due tipi di vite regolazione miscela: una che ,avvitata, rimane chiusa nella vaschetta del carburatore e un'altra,più lunga,che sporge dalla vaschetta.
E' indifferente l'utilizzo di una o dell'altra?
La vite attuale è quella lunga ma ho il problema che non trovo la guarnizione di gomma esatta per la vaschetta.
Ciao!!io ho fatto cosi...ho tolto la vite..messa in morsa con due strisce d'alluminio sulle ganasce della morsa per non rivinare la vite..tagliare a filo dell'esagono verso il carburatore con un seghetto..con una lima rifinire...poi sempre con il seghetto partendo perpendicolare a due angoli opposti dell'esagono..taglia fino a raggiungere la profondità di 1,5mm..poi rifinisci ancora con la lima..e se vuoi passa anche della carta abrasiva..viene perfetta!![ma mi raccomado..attento al filetto..!!emoji6]
Su sip ho comprato entrambi i gommini copriforo. Il gommino che copre a "filo" è troppo piccolo e fatica a rimanere incastrato. Il gommino più sporgente è anche leggermente più grosso e riesce a chiudere quasi perfettamente il foro (si quel foro è stato leggermente allargato verso destra perché il carburatore spaco 20/20D con la sua vite di regolazione aria miscela e la vaschetta originale non vanno d'accordo). Quindi mi tocca tagliare la vite.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.