Accedi

Visualizza Versione Completa : Dubbi sui consumi



Bentu
19-05-16, 20:18
Ciao a tutti, oggi per la prima volta, dall'acquisto della mia PX 150 '04 ho percorso circa 120 km.
Purtroppo con un maestralaccio, cosa frequente in Sardegna. E' vero che le ho tirato un po il collo...... un bel po. Tuttavia mi da l'impressione che consumi di sicuro più di una small 130, e questo non va bene. Ora, passi il maestrale, passi che le ho tirato le marce, domani la tratto coi guanti e vediamo se beve come oggi. Le previsioni meteo anche per domani mettono vento moderato e io mi muoverò proprio contro vento almeno all'andata. Che consumi dovrebbe avere un px 150?

poeta
19-05-16, 22:39
bene che vada 25... su strade normali.. poi se vai a mezzo gas sulla pianurapadana anche 30, ma sono Miracoli, con il vento contrario in Sardegna che non ha strade che sono rettilinei piani infiniti.... sui 20....

domani ci dirai che hai fatto 22.

Bentu
19-05-16, 23:13
bene che vada 25... su strade normali.. poi se vai a mezzo gas sulla pianurapadana anche 30, ma sono Miracoli, con il vento contrario in Sardegna che non ha strade che sono rettilinei piani infiniti.... sui 20....

domani ci dirai che hai fatto 22.
[emoji30] 20 che tristezza il serbatoio era pieno...[emoji26] deve essere per forza colpa del maestrale non è possibile altre cause le gomme, anche se nuove sono cinesi, sabato montero le mich S83 ...speriamo cambi qualcosa

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
21-05-16, 06:59
Allora, vi aggiorno; ieri mattina maestrale da paura stavo all'ultima tacca, sono arrivato in ufficio al limite. Entrato alla esso faccio il pieno. Al ritorno l'ho trattata coi guanti, acceleratore a filo 70/80 km/h di tachimetro, vento in culo, consumi relativamente poco. Ora son convinto che ci sia qualche perdita. Non è possibile. Più tardi vi mando delle foto, continua a pisciare benza ma non capisco da dove.:doh:

Bentu
21-05-16, 11:51
Non mi carica foto con tapatalk

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
21-05-16, 11:53
C'è il tamburo sporco è tutto schizzato mia ipotesi lo scarico della marmitta

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
21-05-16, 11:53
Lato dx piscia olio e miscela

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
21-05-16, 12:00
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160521/ee37afe61efbb82f57340f012b3e6c03.jpg

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
21-05-16, 12:01
160941

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
21-05-16, 12:02
160942

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
21-05-16, 12:02
Ecco le foto che ne pensate?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

ittasinanta
21-05-16, 12:29
Ecco le foto che ne pensate?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Una revisione del carburatore non è una cattiva idea, ma non pensare che consumi 5 litri al chilometro in più solo di perdite.
Se ti stabilizzi intorno ai 28, con un'andatura normale, è un buon risultato per me.
La mia Polini 177, quando era molto in ordine faceva 22 guidando sfruttando al massimo la coppia e senza mai tirare le marce.
Quando era 125 tutta originale, faceva 26 in città, guidando senza nessuna attenzione ai consumi.

Bentu
21-05-16, 13:38
Una revisione del carburatore non è una cattiva idea, ma non pensare che consumi 5 litri al chilometro in più solo di perdite.
Se ti stabilizzi intorno ai 28, con un'andatura normale, è un buon risultato per me.
La mia Polini 177, quando era molto in ordine faceva 22 guidando sfruttando al massimo la coppia e senza mai tirare le marce.
Quando era 125 tutta originale, faceva 26 in città, guidando senza nessuna attenzione ai consumi.
Ciao Ittasinanta, 28 sarebbe un bel compromesso, andrebbe alla grande, quindi pensi che sfiati dal carburo? O anche altro?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

ittasinanta
21-05-16, 13:50
Ciao Ittasinanta, 28 sarebbe un bel compromesso, andrebbe alla grande, quindi pensi che sfiati dal carburo? O anche altro?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Sicuramente dal carburatore qualcosa perde, ma bisogna aprire per capire da dove, quanto e perchè.
Almeno per ispezionare, apri la scatola, e vedi com'è la situazione.
Se sei in grado di farlo (è semplice), il kit di revisione costa pochi euro.

Bentu
21-05-16, 15:00
Sicuramente dal carburatore qualcosa perde, ma bisogna aprire per capire da dove, quanto e perchè.
Almeno per ispezionare, apri la scatola, e vedi com'è la situazione.
Se sei in grado di farlo (è semplice), il kit di revisione costa pochi euro.
Ciao ho preso tutte le guarnizioni nuove, devo solo trovare un po di tempo per farlo. Grazie

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
23-05-16, 08:48
Ciao a tutti ho smontato il carburatore. Mi avevano assicurato che era stato pulito nell'estate '14. Io ho trovato un vero merdaio!

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
23-05-16, 08:50
160953http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160523/fbbfce2352dd64835bc736e2d15ef0f5.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160523/d671a6adbec5fe4c6d4164dcf91bc314.jpg160954http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160523/febc5391157dcfc1f8eb811108bcc62b.jpg

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

roberto5094
23-05-16, 08:58
Bene .... Buon lavoro

Bentu
23-05-16, 09:09
C'era la miscela che in parte stagnava nella scatola ho notato che il foro della scatola è più piccolo della valvola e non è allineato.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
23-05-16, 10:10
Ho notato una cosa, il filtro aria non presenta i fori in corrispondenza sia del getto max che minimo, devo bucare? Devo cambiare i getti?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
23-05-16, 17:51
Caspita ragazzi quanti consigli...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
23-05-16, 17:51
[emoji20]

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

ittasinanta
24-05-16, 06:34
Apri anche il carburatore, pulisci bene il tutto e chiudi con guarnizioni nuove. Dalle foto mi sembra perdesse da sotto la scatola, ma niente di strano.

Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk

rew
24-05-16, 07:05
io ho un vecchio px 150 arco E dell'84 è consuma quanto una Ferrari....certo da come perde dalla vaschetta del carburatore forse si era allentato dalla base del carter

Bentu
24-05-16, 08:24
Apri anche il carburatore, pulisci bene il tutto e chiudi con guarnizioni nuove. Dalle foto mi sembra perdesse da sotto la scatola, ma niente di strano.

Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk
Grazie Ittasinanta, nel Px è la prima volta che mi cimento, ma abituato alla small, non dovrei avere problemi; tuttavia ho letto una serie di modifiche da apportare tipo i buchi nel filtro aria, raccordo scatola rapportato alla valvola, scatola livellata al carter zona valvola...che ne pensi?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
24-05-16, 08:26
io ho un vecchio px 150 arco E dell'84 è consuma quanto una Ferrari....certo da come perde dalla vaschetta del carburatore forse si era allentato dalla base del carter
Anch'io penso sia li il problema forse con doppia guarnizione terrà meglio. Grazie

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

ittasinanta
24-05-16, 11:21
Grazie Ittasinanta, nel Px è la prima volta che mi cimento, ma abituato alla small, non dovrei avere problemi; tuttavia ho letto una serie di modifiche da apportare tipo i buchi nel filtro aria, raccordo scatola rapportato alla valvola, scatola livellata al carter zona valvola...che ne pensi?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Dei buchi sul filtro non so nulla, ma qua c'è gente molto più esperta di me, usando il cerca di sicuro trovi.
Per il resto io non raccorderei nulla, non migliori certo i consumi, se è questo il tuo obiettivo.

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

Bentu
24-05-16, 21:24
Dei buchi sul filtro non so nulla, ma qua c'è gente molto più esperta di me, usando il cerca di sicuro trovi.
Per il resto io non raccorderei nulla, non migliori certo i consumi, se è questo il tuo obiettivo.

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Ok grazie

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
24-05-16, 21:38
160989

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
24-05-16, 21:42
Ho pulito la scatola e togliendo la guarnizione ho notato che nell'incavo non c'è il tubicino di rame cosa comporta il fatto che ne sia privo?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

poeta
24-05-16, 22:00
Ho pulito la scatola e togliendo la guarnizione ho notato che nell'incavo non c'è il tubicino di rame cosa comporta il fatto che ne sia privo?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalkù


l?incavo porta l'olio del mix al foro sul venturi, non ha tubi di rame è un solco....

le GUARNIZIONI per la PX MY OKKIO! Servono quelle originali di colore VERDE, prendi solo e solamente le originali,....

I fori sotto al filtro, LASCIALI PERDERE, servono se sei skatalizzato.... la vespa che hai è catalitica??? Dovrebbe...

Scatalizzare è la priorità su una PX.....

Il tamburo è sporco normale....

Bentu
24-05-16, 22:25
ù


l?incavo porta l'olio del mix al foro sul venturi, non ha tubi di rame è un solco....

le GUARNIZIONI per la PX MY OKKIO! Servono quelle originali di colore VERDE, prendi solo e solamente le originali,....

I fori sotto al filtro, LASCIALI PERDERE, servono se sei skatalizzato.... la vespa che hai è catalitica??? Dovrebbe...

Scatalizzare è la priorità su una PX.....

Il tamburo è sporco normale....
Ciao Poeta la marmitta non è originale è una sito, così mi disse chi me l'ha venduta, presumo sia scatalizzato giusto?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
24-05-16, 23:07
Le guarnizioni verdi dove le trovo? Su internet ci sono solo beige

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
24-05-16, 23:08
E le avevo gia comprate

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Echospro
24-05-16, 23:16
Pulisci bene i piani, sporca la guarnizione di carta con un velo di pasta rossa (un velo' tirandola bene con le dita, niente grumi) e poi rimonta tutto.


:ciao: Gg

Bentu
25-05-16, 10:46
Pulisci bene i piani, sporca la guarnizione di carta con un velo di pasta rossa (un velo' tirandola bene con le dita, niente grumi) e poi rimonta tutto.


:ciao: Gg
Ma per forza la guarnizione verde?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Clint
25-05-16, 14:05
Ti dico la mia per esperienza.

Lo sporco sul cerchio viene dalla marmitta: una tale quantità di olio bruciato sputato dalla marmitta significa che sei grassissimo.
L'olio che ti imbratta il motore viene da dentro la scatola del carburo e viene sputato dall'aspirazione quando la valvola si chiude riempiendo la scatola e fuoriuscendo sul motore dalla guarnizione attorno alla vite di regolazione aria al minimo.
Una tale quantità di olio sputato dall'aspirazione vuol dire che sei grassissimo oppure che hai la valvola gravemente rovinata.
Consumi così alti intorno ai 20 Km/l significano che sei grassissimo.

Ok smontare e pulire il carburatore ma poi controlla i getti e la regolazione della vite aria al minimo altrimenti non risolvi nulla.

Bentu
25-05-16, 16:22
Ti dico la mia per esperienza.

Lo sporco sul cerchio viene dalla marmitta: una tale quantità di olio bruciato sputato dalla marmitta significa che sei grassissimo.
L'olio che ti imbratta il motore viene da dentro la scatola del carburo e viene sputato dall'aspirazione quando la valvola si chiude riempiendo la scatola e fuoriuscendo sul motore dalla guarnizione attorno alla vite di regolazione aria al minimo.
Una tale quantità di olio sputato dall'aspirazione vuol dire che sei grassissimo oppure che hai la valvola gravemente rovinata.
Consumi così alti intorno ai 20 Km/l significano che sei grassissimo.

Ok smontare e pulire il carburatore ma poi controlla i getti e la regolazione della vite aria al minimo altrimenti non risolvi nulla.
Ciao Clint, ho smontato i getti, e ho scoperto che non sono mai stati cambiati come mi avevano assicurato. Il ragazzo che me l'ha venduta era in buona fede, so da chi la faceva seguire, e lo inxxxxxxxo. Di sicuro l'avevano solo "pulito" mancava pure una guarnizione nella testa della torretta;sono i getti della catalitica 150-BE5-98, min50-160, ghigliottina 6. Dovrò rimediare per forza...la marmitta non è la cat ma una semplice sito in parte arruginita. Penso comunque che la valvola sia buona, è un 150 originale. Grazie per le dritte.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Echospro
25-05-16, 23:22
Ma per forza la guarnizione verde?

No, quelle di carta standard dei kit vanno benissimo


:ciao: Gg

Bentu
26-05-16, 10:40
Grazie Gg[emoji106]

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
26-05-16, 15:44
Stavo pensando. ...non sarà il caso di cambiare le fasce e dare una pulita al Gt? O magari ripulire la marma? Attendo opinioni. Ciao a tutti.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Clint
26-05-16, 19:33
Ciao Clint, ho smontato i getti, e ho scoperto che non sono mai stati cambiati come mi avevano assicurato. Il ragazzo che me l'ha venduta era in buona fede, so da chi la faceva seguire, e lo inxxxxxxxo. Di sicuro l'avevano solo "pulito" mancava pure una guarnizione nella testa della torretta;sono i getti della catalitica 150-BE5-98, min50-160, ghigliottina 6. Dovrò rimediare per forza...la marmitta non è la cat ma una semplice sito in parte arruginita. Penso comunque che la valvola sia buona, è un 150 originale. Grazie per le dritte.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Controlla allora la regolazione della vite dietro al carbu, quella della miscela al minimo. Se troppo svitata compromette la carburazione e i consumi a tutti i regimi poichè il circuito del minimo non viene mai del tutto escluso soprattutto su un carburatore "rudimentale" ad aria antagonista come quello del px.

Dai anche una pulita al filtro dell'aria.

Cambiare la marmitta non sarebbe una cattiva idea: potrebbe essere molto incrostata all'interno.

La configurazione di getti va bene anche se non hai più la marmitta catalitica poichè era già quella di serie sull'arcobaleno.

Bentu
02-06-16, 16:03
Ciao a tutti, i lavori procedono a rilento , dopo una ripulita ho smontato il padellino, ma quanto pesa?? È normale o sarà piena di olio? Davvero non credevo pesasse tanto..confermate?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
02-06-16, 16:03
161118

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
02-06-16, 16:09
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160602/afad96ce83173c953b58c9fad697a0c0.jpg valvola ripulita pronta all'alloggio vaschetta

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Clint
02-06-16, 22:45
Il padellino pesa 3 kg, la marmitta catalitica euro2 invece pesa quasi 6 kg

Per curiosità puoi pesarlo e vedere quanto è "cresciuto"

Bentu
03-06-16, 15:11
[emoji106]

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
03-06-16, 20:49
Non è cresciuto, 3 kg esatti, non la brucio

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

poeta
03-06-16, 21:01
Non è cresciuto, 3 kg esatti, non la brucio

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Infatti non la bruci perchè... LA BUTTI! La Sito in foto è probabilmente una delle ultime, non stò a dilungarmi ma và cambiata e subito....

compra senza esitazione alcuna la POLINI per PX, è una padella modificata e silenziosa, vedrai un altro pianeta davvero....

abbinala a getto puntale max da 100 punti... potrebbe volerci anche un 102 se la candela risultasse chiara....

il minimo da 50-160 è grassoccio tienilo fin quando non trovi il 48-160 andrà meglio... la ghigliottina da 6 passi tienila e chissenefrega.... anche con il minimo da 48...

le GUARNIZIONI VERDI ORIGINALI PIAGGIO hanno maggior spessore e presentano un film sulle superfici che si incolla all'alluminio dei carter, inoltre la guarnizione sotto al carburatore è studiata per rimanere in sagoma e ben ferma nella scatola air box nonostante il nuovo carburatore non abbia prigionieri su cui infilarla, ma bensì due brugole esagonali, con la guarnizione vecchi modelli ci diventi scemo a metterla e 1 su 2 vanno fuori posto, inoltre i fori della valvola delle MY sono ben più grandi e diversi da quelli delle PX classiche ed appunto le sagome sono diverse, le guarnizioni beige di solito sono per le vecchie pX e comunque sono più sottili e comunque non si incollano, sono cioè pessime rispetto alle originali.....

contento?

Ora non chiedermi della marmitta cambiala e fidati poi se ne riparla, sono 110 euro spesi benissimo.... ma hai la 125 o la 150????

Inoltre MAI pasta sulle guarnizioni del carburatore, MAI!

O meglio MAI PASTA, ovunque e punto.

Bentu
03-06-16, 22:12
Caro Poeta..grazie, stavolta però ho già sforato col budget; non dubito su quanto riporti circa la marmitta e lo terrò presente, in seguito però. Adesso mi accontenterò di rimontarla. Grazie ancora. Bentu

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
20-07-16, 11:47
Si rimonta tutto, sono arrivati i pezzi, guardate la differenza tra il vecchio spillo ed il nuovohttp://cloud.tapatalk.com/s/578f56becd160/2016-07-20%2011.51.32


Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
22-07-16, 12:59
:doh: Accidentiii!!!!!!!!!! Ho rimontato tutto, alla perfezione. Stamattina prima di andare a lavoro l'ho guardata. Tutto ok! Torno da lavoro e cosa trovo??? Goccia nel cartone che le ho messo sotto. Fanculooo. Trasuda tra vaschetta e carter, posteriormente.

Bentu
22-07-16, 15:03
Revisione completa carburatore: spillo e galleggiante, vari getti x scatalizzata, valvola nuova n.1, guarni verdi originale piaggio tra vaschetta e carter, varie guarnizioni nuove carburatore. E perde ancora...? Non so che fare..qualcuno ha un'idea?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

DjAndrews91
22-07-16, 19:13
Ma la perdita si verifica anche a rubinetto chiuso??

Comunque sia prova a mettere in moto la vespa, chiedere il rubinetto e ad aspettare che si spenga, soffia con aria compressa e asciuga bene bene il carburatore e riapri il rubinetto, se ci fosse una perdita in quella zona una volta che arriva benzina dovresti vederla..

Bentu
22-07-16, 21:35
Si anche a rubinetto chiuso...sto cominciando a pensare che dipenda dal miscelatore, se fosse così mi è venuta l'idea di farne a meno tanto sono abituato a farmela la miscela. Proverò a montare 2guarnizioni e vediamo.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
27-07-16, 09:40
Caspita se piscia...oggi smonyo e rimonto doppia guarnizione

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
10-08-16, 14:49
Ciao a tutti. L'incontin enza persiste. Non ne posso più. ..le ho pure messo doppia guarnizione ma niente da fare....

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

bigmario
10-08-16, 15:32
Apri anche il carburatore, pulisci bene il tutto e chiudi con guarnizioni nuove. Dalle foto mi sembra perdesse da sotto la scatola, ma niente di strano.

Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk

Anch'io quoto ittasinanta, dopo una bella pulita e revisionata vedrai che la situazione migliorerà!
Comunque, come già ti hanno detto, avere un valore di 30 Km/lt è un'utopia, forse si raggiungerebbe solo in particolari condizioni, stradali, ambientali, di polso, ecc... ecc...

Bentu
10-08-16, 15:43
i consigli sono ben accetti

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
10-08-16, 19:38
Anch'io quoto ittasinanta, dopo una bella pulita e revisionata vedrai che la situazione migliorerà!
Comunque, come già ti hanno detto, avere un valore di 30 Km/lt è un'utopia, forse si raggiungerebbe solo in particolari condizioni, stradali, ambientali, di polso, ecc... ecc...

Grazie. Ho smontato tutto nuovamente. Domani carta abrasiva grossa su marmo e spiano sia carburo che scatola poi tripla guarnizione

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Echospro
10-08-16, 20:10
Se non la monti con un velo di pasta rossa impazzisci.
Come ti ho già scritto basta sporcare la guarnizione e montare il tutto su piani ben puliti.
Il carburo tiralo bene senza esagerare, se non sei "di polso" usa la dinamometrica.


:ciao: Gg

Bentu
10-08-16, 21:27
Se non la monti con un velo di pasta rossa impazzisci.
Come ti ho già scritto basta sporcare la guarnizione e montare il tutto su piani ben puliti.
Il carburo tiralo bene senza esagerare, se non sei "di polso" usa la dinamometrica.


:ciao: Gg
Un velo di pasta rossa anche tra carburatore e scatola o solo tra scatola e carter?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

bigmario
10-08-16, 22:08
Un velo di pasta rossa anche tra carburatore e scatola o solo tra scatola e carter?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Sigilla tutto! Tanto ne basta un velo...
Però ti consiglio la pasta nera, è uguale alla rossa ma meno "invasiva" esteticamente!!!

ittasinanta
11-08-16, 06:37
Mai usata pasta rossa per chiudere un carburatore. Se è pulito e non è deformato, non deve perdere.

Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk

chasso11
11-08-16, 08:20
Il rischio dell'usare la pasta rossa sulla guarnizione tra scatola e carter è che questa vada ad ostruire la canalina di passaggio dell'olio, con conseguente catastrofiche. Io consiglio di bagnare le guarnizioni con olio miscela affinché gonfino un poco e poi serrare il tutto con dinamometrica alle coppie prescritte, così facendo non dovrebbe perdere

coni500
11-08-16, 08:51
Comunque, come già ti hanno detto, avere un valore di 30 Km/lt è un'utopia, forse si raggiungerebbe solo in particolari condizioni, stradali, ambientali, di polso, ecc... ecc...

In realtà non è un'utopia. Riesco a fare i 32 km/l con un Pinasco 177 in alluminio tenendo la media dei 75 km/h in condizione di pianeggiante.
Mese scorso mi sono fatto 650 km in due giorni per andare a fare Passo dello Stelvio e Passo di Gavia e la media è scesa a 29 km/l.
Tutto sta nella freschezza del motore, e nel buon setting generale.

Bentu
11-08-16, 11:01
Il dilemma continua....pasta rossa si, pasta rossa no...... pasta nera........ pennette, fusilli, spaghetti e vongole..;-)
se c'è rischio che la benzina sciolga tutto la allora......:boh:
potrei giusto metterne un filo sui bordi estremi valvola piazzarci doppia o tripla guarnizione e chiudere tutto. Ovviamente non metto in funzione la vespa e aspetto...giorni e settimane...ma si fino al 30 agosto posso aspettare...
Però che palle...intanto stasera do la spianatina sia al carbu che mi sembra millimetricamente...ma poco non in piano, idem la scatola ma devo fare ancora la prova questo pomeriggio.... poi vedo.....

Bentu
11-08-16, 15:16
Non è la scatola. La perdita era dal foro di regol axione della vitina posteriore. È il carburatore, l'ho spianato un pochino.... gli metto doppia guarnizione! Speriamo bene....

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

chasso11
11-08-16, 15:20
Guarda che da lì tutte le vespe perdono un pò, imbrattando spesso i carter fino all'attacco ammortizzatore, è il normale rifiuto di carburante, io ho portato un tubicino a scarico come suggerito tempo fa da Calabrone su questo forum

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/8f31e4f7f4e2a45e1579d57df7568a31.jpg

Echospro
11-08-16, 16:13
Non è la scatola. La perdita era dal foro di regol axione della vitina posteriore. È il carburatore, l'ho spianato un pochino.... gli metto doppia guarnizione! Speriamo bene....

Purtroppo ho provato a spianare, ad usare guarnizioni doppie, più alte, verdi, gialle .... ma il risultato è sempre stato lo stesso: trafilamento.
E tranquillo che la pasta rossa non si scioglie con la benzina, la pasta nera non l'ho mai usata ma penso sia la stessa cosa.


Il rischio dell'usare la pasta rossa sulla guarnizione tra scatola e carter è che questa vada ad ostruire la canalina di passaggio dell'olio, con conseguente catastrofiche. Io consiglio di bagnare le guarnizioni con olio miscela affinché gonfino un poco e poi serrare il tutto con dinamometrica alle coppie prescritte, così facendo non dovrebbe perdere


Se la guarnizione la sporchi appena e non la inzuppi nella pasta rossa non hai nessun problema.
La uso da anni.
Certo, se hai piani perfetti allora non avrebbe senso usare un metodo simile, ma credo che dopo tante prove Bentu non sia in una situazione di perfezione.


In realtà non è un'utopia. Riesco a fare i 32 km/l con un Pinasco 177 in alluminio tenendo la media dei 75 km/h in condizione di pianeggiante.
Mese scorso mi sono fatto 650 km in due giorni per andare a fare Passo dello Stelvio e Passo di Gavia e la media è scesa a 29 km/l.
Tutto sta nella freschezza del motore, e nel buon setting generale.

Quoto, se il motore è ben fatto e lavora nel range di massimo rendimento si ottengono consumi di tutto rispetto.


:ciao: Gg

Bentu
11-08-16, 17:24
Ciao Gg dopo ti mando una foto e mi dici se va bene dove sporco la guarnizione tra carburatore e vaschetta ovviamente ti mando un disegno e mi dici se va bene

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Echospro
11-08-16, 18:56
Ciao Gg dopo ti mando una foto e mi dici se va bene dove sporco la guarnizione tra carburatore e vaschetta ovviamente ti mando un disegno e mi dici se va bene

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Io faccio così:
Dopo averla preparata per il montaggio, metto un po di pasta tra le dita e le frego sulla guarnizione, poco alla volta e facendo attenzione di "tirarla" bene.
Praticamente esce come una carta gommata da entrambi i lati e lo faccio sia con quella tra vaschetta e carter che con quella tra carburatore e vaschetta.


:ciao: Gg

Bentu
11-08-16, 19:49
Io faccio così:
Dopo averla preparata per il montaggio, metto un po di pasta tra le dita e le frego sulla guarnizione, poco alla volta e facendo attenzione di "tirarla" bene.
Praticamente esce come una carta gommata da entrambi i lati e lo faccio sia con quella tra vaschetta e carter che con quella tra carburatore e vaschetta.


:ciao: Gg
Grazie ancora Gg, l'avrei voluto fare oggi ma sono stanco inoltre in giardino c'è maestrale freddo e non ho proprio voglia di ghiacciarmi le chiappe[emoji6]. Domani sera tempo permettendo mi metterò all'opera. Un'ultima cosa, dato chr userò la pasta rossa ha senso mrttergli 2 guarnizioni?[emoji112]

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Echospro
11-08-16, 20:49
Un'ultima cosa, dato chr userò la pasta rossa ha senso mrttergli 2 guarnizioni?

No, non ha nessun senso.

Intanto che hai la scatola in mano ..... leggi qui (http://www.vesparesources.com/33-vespa-faidate/33412-iii-catetere-sfiato-scatola-carburatore) ;-)


:ciao: Gg

Bentu
11-08-16, 22:29
No, non ha nessun senso.

Intanto che hai la scatola in mano ..... leggi qui (http://www.vesparesources.com/33-vespa-faidate/33412-iii-catetere-sfiato-scatola-carburatore) ;-)


:ciao: Gg
Gg quello che ho visto è spettacolare. Grazie[emoji106]

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Echospro
12-08-16, 08:25
Gg quello che ho visto è spettacolare. Grazie[emoji106]

Facci sapere come procede :ok:


:ciao: Gg

Bentu
13-08-16, 08:29
Facci sapere come procede :ok:


:ciao: Gg
Contaci![emoji6] oggi rimonto tutto ma non l'accendo; ci risentiremo attorno al 30 agosto. Ora si parte [emoji574] per le vacanze.[emoji112]

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
13-08-16, 14:14
Contaci![emoji6] oggi rimonto tutto ma non l'accendo; ci risentiremo attorno al 30 agosto. Ora si parte [emoji574] per le vacanze.[emoji112]

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

:frustate:ho sfilettatooooooooo la sede bullone carburatore, quella del carter......

Echospro
13-08-16, 20:21
:frustate:ho sfilettatooooooooo la sede bullone carburatore, quella del carter......

Ma tu hai le viti con la testa a brugola o i prigionieri?
Certo che ne hai messa di forza ....


:ciao: Gg

Bentu
13-08-16, 22:03
Ma tu hai le viti con la testa a brugola o i prigionieri?
Certo che ne hai messa di forza ....


:ciao: Gg
Testa a brugola...du paaallee

Echospro
13-08-16, 22:35
Testa a brugola...du paaallee

Prendi i prigionieri e le viti apposite (rondelle ecc ecc)
Vedi se riesci a prendere il filetto restante e bloccare il prigioniero con della loctite.
Spero che funzioni e che tenga.


:ciao: Gg

Bentu
13-08-16, 22:44
temo sia necessario rifilettare, purtroppo. vita all'inizio ma poi gira a vuoto, è rimasto residuo d'allumino in una vite. Spero di riuscire a rifilettare senza sganciare il motore, in pratica questa estate non l'ho usata niente....spero che a settembre e ottobre faccia bel tempo.....:cry:

Echospro
13-08-16, 23:19
Passa ai prigionieri, fidati.
Le viti lasciano il tempo che trovano


:ciao: Gg

Bentu
14-08-16, 07:34
Passa ai prigionieri, fidati.
Le viti lasciano il tempo che trovano


:ciao: Gg
[emoji106] [emoji112]

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Bentu
13-09-16, 08:23
Ciao a tutti Vespisti! Finalmente posso dire di aver risolto:ok:. Rifilettato il carter nella sede sfilettata.
Km percorsi sabato, una decina, idem domenica. Km percorsi ieri 60, stamattina guardo il cartone sotto il motore, p u l i t o!!!! Nemmeno una goccia:risata1:!!
Il consiglio di Echospro (Gg) è da seguire alla lettera!
Un velo di pasta rossa nelle guarnizioni non va ad intaccare proprio nulla, non ostruisce perchè si tratta di un velo e non :noncisiamo:di ketchup versato sulle patatine.
Un grazie a Gg, e un grazie anche a tutti coloro che hanno partecipato alla discussione contribuendo con i propri consigli.

Echospro
13-09-16, 12:22
Contento che tu abbia risolto! :ok:


:ciao: Gg